Visualizzazione post con etichetta Books&Movie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Books&Movie. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2016

Books&Movie #3 [2016]

Buonasera Lettori,
eccomi alle prese con una nuova e frizzante rubrica alla quale pensavo da tantissimo tempo! Finalmente mi sono decisa e ho creato questo appuntamento che cercherò di aggiornare settimanalmente ;)  vediamo un po'! 
In una società di persone che legge sempre meno, almeno ci sono i registi che cercano di fare cassa portando al cinema alcuni dei nostri romanzi preferiti...preparatevi perchè ne sono previsti davvero moltissimi! 


Il terzo appuntamento con questa rubrica lo dedico a "La casa per bambini speciali di Miss Peregrine", in uscita nelle sale il prossimo 15 dicembre. Come già avevo scritto nella recensione del romanzo, che ho avuto modo di leggere e apprezzare quest'estate proprio in vista della prossima trasposizione cinematografica, ammetto di essermi perdutamente innamorata di Miss Peregrine, dei suoi bambini speciali, dei loop temporali, di tutti i protagonisti! 
Potrei rileggere il libro infinite volte e, non a caso, ho acquistato da poco il cartaceo sia del primo che del secondo libro e ho chiesto a Babbo Natale il terzo romanzo. Impossibile non amarlo ;)
Qui potete leggere nuovamente la recensione ^-^ 
Ma ecco a voi per prima cosa la trama del romanzo e subito sotto il trailer del film.
Titolo: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Autore: Ransom Riggs
Editore: Rizzoli
Formato: cartaceo
Pagine: 382
Prezzo: € 10,00

Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista? Oppure sono qualcosa d'altro, e di tuttora presente, in grado di colpire ancora? Quando la tragedia si abbatte sulla sua famiglia, Jacob decide di attraversare l'oceano per scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all'orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob potrà stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, contenevano almeno un granello di verità, come sembra testimoniare la strana collezione di fotografie d'epoca che Abraham custodiva gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle fotografie ingiallite, bizzarre e non di rado inquietanti, fossero davvero, come il nonno sosteneva, speciali, dotati di poteri straordinari, forse pericolosi? Possibile che quei bambini siano ancora vivi, e che - protetti, ma ancora per poco, dalla curiosità del mondo e dallo scorrere del tempo - si preparino a fronteggiare una minaccia oscura e molto più grande di loro?
╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮
Ed ora eccoci alle prese con il film!
Di seguito la locandina e il trailer ;)
Data Uscita: 15 dicembre 2016
Genere: Avventura, Fantasy
Regia: Tim Burton
Attori: Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Ella Purnell, Chris O'Dowd, Allison Janney, Terence Stamp, Judi Dench
Produzione: Chernin Entertainment, Tim Burton Productions.
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 127 Min

Quando l'amato nonno lascia a Jake indizi su un mistero che attraversa mondi e tempi alternativi, il ragazzo si ritroverà in un luogo magico noto come La casa per bambini speciali di Miss Peregrine. Ma il mistero si infittisce quando Jake conoscerà gli abitanti della casa, i loro poteri speciali e i loro potenti nemici. Alla fine scoprirà che solo la sua "peculiarità" potrà salvare i suoi nuovi amici.


Se il libro già rientra tra i più belli che ho letto quest'anno, potete comprendere le mie altissime aspettative in merito al film. La firma del grande Tim Burton (che adoro!) mi da motivo di sperare in un qualcosa di davvero spettacolare ^-* vi saprò dire naturalmente!

E voi? Quanti di voi lo aspettavano? Cosa vi aspettate? Avete letto il libro? Avete voglia di condividere con me la vostra opinione?

Spero di non avervi annoiato troppo...a presto con il prossimo appuntamento di Books&Movie ;)

N.

lunedì 31 ottobre 2016

Books&Movie #2 [2016]

Buonasera Lettori,
eccomi alle prese con una nuova e frizzante rubrica alla quale pensavo da tantissimo tempo! Finalmente mi sono decisa e ho creato questo appuntamento che cercherò di aggiornare settimanalmente ;) magari il venerdì, giusto per darvi qualche spunto per trascorrere una bella serata in compagnia di un libro o della sua trasposizione cinematografica...vediamo un po'! 
In una società di persone che legge sempre meno, almeno ci sono i registi che cercano di fare cassa portando al cinema alcuni dei nostri romanzi preferiti...preparatevi perchè ne sono previsti davvero moltissimi! 


Il secondo appuntamento con questa rubrica lo dedico a "La ragazza del treno" di Paula Hawkins, in uscita nelle sale il prossimo 3 novembre. Come già avevo scritto nella recensione del romanzo che avevo letto in anteprima e che potete leggere nuovamente seguendo questo link, purtroppo sono rimasta delusa e spiazzata da questa lettura che mi aspettavo completamente diversa. 
Personalmente non so se darò qualche possibilità al film, ho visto più volte il trailer ma non mi attira per nulla!
Ma ecco a voi per prima cosa la trama del romanzo e subito sotto il trailer del film ;)

Titolo: La ragazza del treno
Autore: Paula Hawkins
Editore: Piemme
Pagine: 378
Prezzo: € 19,50
Data di uscita: 23 Giugno 2015

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮
Ed ora eccoci alle prese con il film!
Di seguito la locandina e il trailer ;)
Data Uscita: 3 novembre 2016
Genere: Thriller, Azione
Regia: Tate Taylor
Attori: Emily Blunt, Haley Bennett, Justin Theroux, Rebecca Ferguson
 Luke Evans, Edgar Ramirez, Allison Janney
Produzione: Amblin Entertainment, DreamWorks SKG, Marc Platt Productions
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 112 Min

La storia è quella di Rachel Watson, una giovane donna che non ha superato il suo divorzio e il fatto che il suo ex si sia prontamente risposato, e che si è attaccata troppo alla bottiglia, arrivando a perdere anche il lavoro. Ciò nonostante, prende ogni mattina il treno dei pendolari come se ancora dovesse recarsi in ufficio, guardando fuori dal finestrino e fantasticando sulle cose e le persone che osserva: in particolare, la sua attenzione si fissa su una coppia che, nella sua immaginazione, ritiene perfetta. Un mattino, però, Rachel vede la lei della coppia assieme a un altro uomo, e dopo pochi giorni la ragazza sembra essere svanita nel nulla. Rachel inizierà a indagare sulla sorte di questa sconosciuta, scoprendo una verità sconcertante.


Come già detto sopra questo film non mi attira molto >.<
E voi? Quanti di voi lo aspettavano? Cosa vi aspettate? Avete letto il libro? Avete voglia di condividere con me la vostra opinione?

Spero di non avervi annoiato troppo...a presto con il prossimo appuntamento di Books&Movie ;)

N.

venerdì 21 ottobre 2016

Books&Movie #1 [2016]

Buongiorno Lettori,
eccomi alle prese con una nuova e frizzante rubrica alla quale pensavo da tantissimo tempo! Finalmente mi sono decisa e ho creato questo appuntamento che cercherò di aggiornare settimanalmente ;) magari il venerdì, giusto per darvi qualche spunto per trascorrere una bella serata in compagnia di un libro o della sua trasposizione cinematografica...vediamo un po'! 
In una società di persone che legge sempre meno, almeno ci sono i registi che cercano di fare cassa portando al cinema alcuni dei nostri romanzi preferiti...preparatevi perchè ne sono previsti davvero moltissimi! 


Il primo nostro appuntamento lo dedico tutto a "Inferno" di Dan Brown, uscito nelle sale lo scorso 13 ottobre. Il film è tratto dell'ultimo capolavoro di Dan Brown e ha tutte le caratteristiche per conquistarci! Gli amanti del genere, i "discepoli" di Dante e i seguaci di Robert Langdon non potranno assolutamente perdersi questo film ;) 
Ma ecco a voi per prima cosa la trama del romanzo di Dan Brown e subito sotto il trailer del film ;)

Titolo: Inferno
Autore: Dan Brown
Editore: Mondadori
Edizione: cartaceo
Pagine: 522
Prezzo: € 17,00
Data di uscita: novembre 2013

Di "infernale" questo thriller ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c'è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una caccia all'uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra.
╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆╮╰☆
Ed ora eccoci alle prese con il film!
Di seguito la locandina e il trailer ;)
Data Uscita: 13 ottobre 2016
Genere: Thriller, Azione
Regia: Ron Howard
Attori: Tom Hanks, Felicity Jones, Ben Foster, Omar Sy, Irrfan 
Khan, Sidse Babett Knudsen, Fausto Maria Sciarappa, Ana Ularu
Produzione: Imagine Entertainment
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Durata: 121 Min

Le avventure del simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i misteri che si annidano intorno all'opera immortale di Dante, le cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente dello studioso. Il Consortium, un'organizzazione segreta, sarà il nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto sottili.


Personalmente non vedo l'ora di vederlo! Anche se ammetto di non essere riuscita ancora a leggere il romanzo, ma lo farò di sicuro prima o poi! Al momento staziona nella mia lunghissima Wish List.
E voi? Quanti di voi lo aspettavano? Quanti sono già andati al cinema a vederlo? 
Avete voglia di condividere con me la vostra opinione?

Spero di non avervi annoiato troppo...a presto con il prossimo appuntamento di Books&Movies ;)

N.