venerdì 10 novembre 2017

[Blogtour e Giveaway] [Recensione] "Wolfheart. La ragazza lupo" di Alessia Coppola

Cari Sognalettori,
oggi ospito sul blog una delle ultime tappe del Blogtour organizzato per festeggiare l'uscita del romanzo "Wolfheart. La ragazza lupo" di Alessia Coppola, edito da La Corte Editore.


Prima di iniziare a parlarvi del romanzo vi mostro le regole per partecipare al giveaway e provare a vincere una copia del romanzo. 
Nella prima tappa fatta dal blog Peccati di Penna trovate tutte le indicazioni e le indicazioni per partecipare ma per rendervi il tutto più comodo ve le metto anche qui:
* Seguire il blogtour e quindi i blog (che trovate in fondo a questo post!)
* Mettere mi piace alla pagina Facebook La Corte Editore 
* Mettere mi piace alla pagina Facebook di Alessia Coppola 
* Condividere i post aiuta la fortuna, quindi condividete!
* Lasciare l’email per eventuali comunicazioni 
N.B. Il vincitore deve risiedere in Italia o avere un recapito in Italia per ricevere il libro, in caso contrario il premio passerà a un altro lettore.

Insomma seguendo queste semplici regole potreste ricevere a casa una copia del romanzo! Cosa aspettate?

Ora però passiamo a noi! Ecco qui la mia recensione ^-*


Wolfheart - La ragazza lupo
Alessia Coppola




Editore: La Corte Editore
Prezzo: Rigido 16,90 €
Pagine: 320
Terminato di leggere il: 03/11/2017

Trama: Aylena non è una ragazza come le altre. Figlia della notte quanto della terra, è stata maledetta ed è costretta a convivere con due nature: quella di demone e quella di lupo. Per liberarsi dal maleficio e ritrovare la sua umanità, dovrà così affrontare un viaggio irto di pericoli, attraverso il tempo e le distanze, che la faranno diventare una spietata cacciatrice. Ma tutto cambierà, quando arriva Adrien, un soldato a servizio di un ordine di cacciatori di creature soprannaturali. Sarà lui la chiave che le permetterà di essere finalmente libera, ma sarà anche colui che imbriglierà il suo cuore. Tra battaglie, incantesimi, segreti e cospirazioni Aylena compierà il suo destino, scoprendo però che il prezzo da pagare sarà più alto di quanto avesse mai temuto.

Recensione

Oggi vi parlo di questa bellissima avventura che saprà conquistarvi completamente sin dalle prime pagine. 
Conoscevo già Alessia Coppola, ma con questo romanzo non solo ha confermato la sua bravura e abilità di scrittrice ma è stata capace di catturarmi e fare centro nel mio cuore. Non posso non affermare che con lei si cade assolutamente in piedi! È una vera garanzia! 
"Vai laggiù tra gli alberi. Liberati di quel che di umano è rimasto del tuo corpo e non innamorarti così follemente della notte da smarrire la strada!" (Anne Rice)
Preparatevi ad un'avventura che amalgama omogeneamente miti e leggende alla modernità, demoni con cacciatori, lupi con vampiri, guerra con voglia di riscatto, il tutto aggiungendo una buona dose di amore. 
Ebbene sì, perché a questa storia piena di magia e di esseri misteriosi e leggendari si intreccia una bellissima storia d'amore degna del più romantico dei romanzi. 
Insomma un fantasy e un romance uniti in un romanzo frizzantino e coinvolgente, dal quale non riuscirete a staccarvi nemmeno per un minuto tanta sarà la voglia di scoprire subito ogni singolo sviluppo della storia. 

La protagonista è Aylena, una ragazza lupo (ma non solo!), e sarà proprio lei ad accompagnarvi per tutta la durata della narrazione. La sua storia, la sua maledizione e la sua battaglia vi incanteranno sin dalle prime pagine. Il suo personaggio è originale e determinato, sono sicura che vi legherete immediatamente a lei e vi garantisco che lasciarla andare alla fine della lettura sarà durissima, proprio come perdere un caro amico. 
Vorreste leggere di lei all'infinito e scoprire tutto della vita che l'aspetta in compagnia del caro Adrien... ma calmate gli animi perché questo romanzo è autoconclusivo (anche se io spero ugualmente in una seconda storia, visto e considerato che l'autrice ha lasciato il finale aperto!)
Ci sarebbe così tanto da dire sul personaggio di Adrien, cacciatore di un ordine antico che nonostante le conoscenze e gli interessi contrastanti combatte a fianco della nostra protagonista. Affascinante, dinamico, paziente e buono di cuore resterà completamente ammaliato da Aylena (e come dargli torto!) e il legame che si creerà tra i due va ben oltre ogni storia d'amore che abbiate mai letto. Farete il tifo per loro sin dall'inizio! Ma non intendo dire altro, dovrete godervi tutto di questo romanzo scoprendolo pagina dopo pagina. 
Aylena si mise a gironzolare per la stanza, perdendosi nell'odore dei libri. Erano una delle cose che amava di più, perchè in quasi cinquecento anni erano stati la sua sola compagnia. Di quante storie si era nutrita per non sentire la fame del genere umano. Non fame biologica, ma un vuoto che le scavava dentro: la solitudine. Per fugacità del tempo, per malattia, per disgrazie, coloro ai quali si legava morivano. I libri rappresentavano un ponte tra lei e i mortali e aveva imparato a conoscerli anche grazie alle loro opere. I libri non la abbandonavano, mai.
Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi sono molto dettagliate e permettono al lettore di entrare completamente nel romanzo sentendosi parte integrante dell'intera storia. 
Alle numerose descrizioni si alternano importantissimi dialoghi che snelliscono ulteriormente la già velocissima lettura. 
Il linguaggio utilizzato è semplice ma allo stesso tempo ricercato, lo stile è incalzante e molto scorrevole e la storia scorrerà fin troppo velocemente sotto i vostri occhi. 
Ti rendi conto che ci neghiamo il paradiso per paura dell'inferno?
Non mancheranno i numerosi colpi di scena soprattutto nell'ultima parte del romanzo, dove il susseguirsi delle vicende prende un ritmo ancora più rapido tanto che vi sembrerà di essere alle prese con un film d'avventura in tutti i sensi. 
Vi emozionerete, resterete con il fiato sospeso, parteciperete alle battaglie e vi farete incantare dalla magia dell'amore e dell'amicizia che scorre tra le pagine.

Lasciatevi stupire e conquistare da questo romanzo unico nel suo genere. Sono sicura che non ne rimarrete per nulla delusi!
Assolutamente consigliato!
Di seguito vi lascio il calendario delle tappe del blogtour, i link di tutti i blog e il modulo da compilare per il giveaway.
* Ecco le tappe 

*Ecco tutti i blog che partecipano

* Modulo per partecipare al Giveaway
a Rafflecopter giveaway
Che altro dirvi? Buona fortuna ^-^ e naturalmente Buona Lettura!!!
N.

giovedì 9 novembre 2017

[Anteprima] Quattro romanzi firmati Newton Compton

Cari Sognalettori,
preparatevi ad una carrellata di nuovissimi romanzi editi da Newton Compton e disponibili nelle librerie e store online a partire dal 9 novembre. Non vedo l'ora di leggerli tutti*-* E voi?

«La Macmillan è un nome nuovo ma sembra già, per il controllo totale sulla trama, una veterana del brivido.»
la Repubblica

«Gilly Macmillan introduce brillanti variazioni nel suo genere letterario. Arricchisce la narrazione con email, articoli di giornale, persino le trascrizioni delle sedute di Clemo con il suo psicoterapeuta. Ma il colpo di genio sono i post del blog che diventano virali.»
New York Times Book Review

«Gilly Macmillan riesce a esplorare nel profondo le relazioni umane e i legami tra le famiglie senza mai smorzare la tensione di questo thriller mozzafiato.»
Real Simple magazine

«Gilly Macmillan dà prova ancora una volta di essere una maestra della scrittura. Sta diventando rapidamente una delle mie autrici di riferimento.»
Mary Kubica, autrice bestseller del New York Times

Era il mio migliore amico
Gilly Macmillan






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 10,00 € - Ebook 2,99 €
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 09/11/2017

Trama: Noah Sadler e Abdi Mahad sono due amici inseparabili. Per questo motivo, quando il corpo di Noah viene trovato in un canale di Bristol, il silenzio di Abdi è inspiegabile. Perché non parla? Il detective Jim Clemo è appena tornato dopo un congedo forzato che l’ha allontanato dal suo ultimo caso e la morte di Noah sembra l’incidente perfetto con cui tenerlo occupato. Ma ben presto quello che sembrava un gioco tra ragazzi finito molto male si trasforma in un caso che accende il dibattito pubblico: Noah è inglese, Abdi un rifugiato somalo. La tensione sociale, la paura e la rabbia cieca degenerano velocemente a Bristol, mentre le due famiglie combattono per ottenere le risposte che cercano. Non sanno quanto sarà lunga la strada per capire che cosa è successo davvero, né sono preparate all’orrore che dovranno affrontare. Perché la verità spesso può fare molto male…
Dall’autrice del bestseller Buonanotte amore mio
Ai primi posti delle classifiche italiane

Basta un istante di intesa per rendere eterno un amore

«Un’altra storia di successo nata dal selfpublishing.»
Il Corriere della Sera

«Lo stile dell’autrice è semplice e scorrevole, ma non per questo meno accattivante: infatti la storia coinvolge il lettore fin dalle prime pagine.» 
Insaziabili letture

Non basta dirmi ti amo
Daniela Volonté






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 10,00 € - Ebook 2,99 €
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 09/11/2017

Trama: Durante le feste, l’aeroporto JFK di New York è persino più affollato del solito. A causa delle abbondanti nevicate, poi, tutti gli aerei sono in ritardo, compreso quello che dovrebbe riportare Beatrice in Italia. Durante l’interminabile attesa, un passeggero ha un infarto e Beatrice si ritrova a soccorrerlo tempestivamente con l’aiuto di un uomo con una cicatrice sul viso. Si chiama Callan ed è di origine inglese. Seppure per poco, l’intensità di quei momenti li ha avvicinati, ma l’annuncio dei voli richiama entrambi alle proprie vite e Beatrice torna in Italia dal fidanzato, Matthias, che ha in serbo per lei un’inaspettata proposta di matrimonio. I preparativi la inghiottono, insieme ai conflitti con l’ingombrante suocera e con suo fratello, che non vede di buon occhio le nozze. Beatrice ha quasi dimenticato l’episodio all’aeroporto, quando riceve il messaggio di Richard, l’uomo che ha salvato: ha organizzato un weekend in Toscana con le due persone a cui deve la vita. In pochi giorni tutto cambia e Beatrice dovrà prendere decisioni difficili pur di seguire il suo cuore. Sarà pronta a lasciarsi andare?
La commovente storia di un amore proibito che sfida le convenzioni sociali

«Che delizia Il mercante di seta. Sono rimasta incantata da questo romanzo e l’ho divorato in due giorni senza potermene staccare dall’inizio alla fine. I personaggi brillano e Anna è un trionfo assoluto. Un libro favoloso.»
Dinah Jefferies, autrice di Il profumo delle foglie di tè

«Liz Trenow mette insieme con delicatezza i fili del passato e del presente…»
Lucinda Riley, autrice di La ragazza nell’ombra

«Ho adorato i dettagli sulla tessitura della seta… Liz Trenow evoca un’atmosfera straordinaria. Mi sono sentita arricchita quando ho raggiunto l’ultima pagina di questa assoluta gemma e non vedo l’ora di leggere il suo prossimo romanzo.»
Gill Paul, autrice di La moglie segreta

Il mercante di seta
Liz Trenow






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 10,00 € - Ebook 2,99 €
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 09/11/2017

Trama: Londra, 1760. La vita di Anna Butterfield sta per cambiare per sempre. Rimasta orfana di madre è costretta ad allontanarsi dalla sua casa natale per essere introdotta nella società londinese. Abituata alla pace del verde Suffolk, la metropoli è fin troppo grande e caotica per lei. In più gli zii sono rigidi e le impongono abitudini consone al loro status sociale. Un giorno Anna, guidata dalla sua passione per la pittura e dopo essere uscita di nascosto da casa, si ferma davanti a un banco di fiori al mercato e si mette a ritrarre ciò che vede. Quel disegno finisce tra le mani di Henri, un tessitore di seta di origini francesi, giunto nella capitale in cerca di fortuna. È l’inizio di un idillio artistico: Henri, colpito dalla bellezza dell’opera di Anna, decide di utilizzarla per le sue nuove creazioni. Eppure il destino di Anna è un altro, lontano dal tormentato mondo dell’arte. Lo zio, infatti, vuole sistemarla facendole sposare un giovane e ricco avvocato. Anna ed Henri dovranno lottare per difendere il loro amore clandestino e le loro aspirazioni. Ispirato a eventi e personaggi storici realmente esistiti, Liz Trenow fa rivivere un’epoca segnata da persecuzioni religiose, tensioni razziali e rivolte sociali, e dipinge l’appassionante affresco di una storia d’amore travolgente e indimenticabile.
«L’autrice, con grande maestria, induce il lettore a chiedersi fino all’ultimo come andrà a finire tra i protagonisti della sua storia. La cosa più bella che ho è un romanzo stupendo sull’istinto di combattere per amore e il bisogno di scapparne via.» 
New York Journal of Books

«Un altro trionfo. I romanzi di K.A. Tucker creano dipendenza.»
Globe and Mail

«I libri di questa serie sono come una droga. I lettori di K.A. Tucker divoreranno questa storia appassionata e appassionante.»
Booklist

La cosa più bella che ho
K.A. Tucker






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 7,90 € - Ebook 2,99 €
Pagine: 416
Data di pubblicazione: 09/11/2017

Trama: Amber Welles ha venticinque anni e un gran bisogno di uscire dagli stretti e rassicuranti confini della cittadina dell’Oregon in cui è cresciuta. Quando finalmente, armata dei risparmi di due anni, può partire alla scoperta del mondo, è pronta a tutto. Tranne che a morire a Dublino. Eppure, se non fosse stato per il coraggio di un estraneo, sarebbe finita proprio così. Amber gli deve la vita, ma il ragazzo scompare prima che lei possa ringraziarlo. River Delaney, ventiquattro anni, è molto scosso. Nessuno doveva farsi male. Ma poi è arrivata quella turista americana. Non poteva lasciarla morire, ma non poteva rischiare di essere identificato sulla scena, quindi è scappato. È tornato alla sua quotidianità, a gestire il pub di famiglia. Ma la vita di tutti i giorni sta diventando sempre più complicata, per colpa di suo fratello Aengus e delle sue frequentazioni sbagliate. Quando la ragazza americana lo rintraccia, River si accorge di essere pericolosamente attratto da lei. E averla intorno è un rischio che non è disposto a correre. La cosa migliore da fare sarebbe allontanarla, ma non è facile respingere qualcuno che ossessiona i tuoi pensieri…
Buona Lettura!
N.

mercoledì 8 novembre 2017

[Anteprima] "Quando tutto inizia" di Fabio Volo

Cari Sognalettori,
torna Fabio Volo con un nuovissimo romanzo. Non dite nulla a riguardo perchè sappiamo benissimo che ognuno di voi avrà letto almeno una volta un suo lavoro! Io personalmente sono felicissima di questa nuova uscita e non vedo l'ora di averlo tra le mani ^-*
Edito da Mondadori, potrete trovare questo libro in tutte le librerie e store online a partire dal 10 novembre!


Quando tutto inizia
Fabio Volo






Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 19,00 € - Ebook 9,99 €
Pagine: 180
Data di pubblicazione: 10/11/2017

Trama: Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto: fare l'amore, parlare, essere sinceri, restare in silenzio per mettere in ordine la felicità. Fino a quando la bolla si incrina, e iniziano ad affacciarsi le domande. Si può davvero prendere una pausa dalla propria vita? Forse le persone che incontriamo ci servono per capire chi dobbiamo diventare, e le cose importanti iniziano quando tutto sembra finito. Questo libro racconta una storia d'amore, ma anche molto di più. I sentimenti sono rappresentati nelle loro sfumature e piccole articolazioni con la semplicità e l'esattezza che rendono Fabio Volo un autore unico e amatissimo dai lettori italiani e non solo. Sullo sfondo di una narrazione che trascina fino all'ultima pagina c'è la sempre più difficile scelta tra il noi e l'io, tra i sacrifici che facciamo per la nostra realizzazione personale e quelli che siamo disposti a fare per un'altra persona, per la coppia o la famiglia. La differenza di dimensione tra essere felici ed essere felici insieme.
Buona Lettura!
N.

martedì 7 novembre 2017

Teaser Tuesday #21 [2017]

Buongiorno Lettori!!!
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Caravaggio Enigma" di Alex Connor
"Non appena fece ritorno a casa, Caravaggio si ritrovò subito invischiato nella trattativa di una proprietà e costretto a vendere un pezzo di terreno, anche se dovette ricevere il consenso di sua madre perchè non aveva ancora compiuto diciotto anni. Poi, decisi ad appianare i debiti della madre - in parte dovuti al suo apprendistato, che aveva intaccato le finanze dei Merisi -, lui e suo fratello vendettero altri terreni, arrischiandosi a dare un altro morso al già ridotto patrimonio di famiglia. 
Un anno dopo, preoccupato per la gestione della situazione economica, Ludovico Merisi, lo zio, andò a fare visita a Lucia."

Buona Lettura!
N.

domenica 5 novembre 2017

Scrittori Esordienti da Scoprire #15 [2017]

Cari Sognalettori,
siete pronti per la storia di Silvia Devitofrancesco? Dopo la commedia romantica "Un secondo, primo Natale", l'autrice torna a regalare ai suoi lettori lo scintillio della festa più magica dell'anno.
Insomma è tempo di cominciare a pensare al Natale o no?


Buon Natale 2.0
Silvia Devitofrancesco






Editore: Selfpublishing
Genere: Umoristico
Prezzo: Ebook 1,49 €
Pagine: 112

Trama: “Il Natale non è solo un periodo dell’anno ma un modo di essere.” Natale, tempo di addobbi, cenoni, regali e… immancabili smartphone, social network e trilli a destra e sinistra. In questa tempesta tecnologica che sembra avvicinare persone lontane e allontanare chi è vicino, viene spontaneo chiedersi dove sia finito il fascino della tradizione, del calore familiare, degli abbracci, degli sguardi. Con uno stile leggero e ironico l’autrice pone a confronto il Natale di ieri e di oggi, quello della tradizione con le immancabili tombolate tutti assieme e quello moderno con le tante immagini postate, messaggi inviati in stile “copia e incolla” e video in diretta. Una simpatica sfida per unire generazioni, aprire confronti senza mai perdere il sorriso. E tu, lettore, sei legato al Natale tradizionale o ami quello 2.0?
Buona Lettura!
N.

sabato 4 novembre 2017

[Release Blitz] [Recensione] "Fight For Life" di Rosa Campanile

Cari Sognalettori,
è per me un vero piacere poter ospitare oggi questa tappa del "Reales Blitz" del romanzo "Fight For Life" di Rosa Campanile. Un'avventura a tutti gli effetti che mi ha piacevolmente tenuto compagnia negli ultimi giorni, ma non solo...vi dirò tutto nella recensione che troverete poco più sotto ^-^


Fight For Life
Rosa Campanile







Genere: Romance Post-apocalittico
Prezzo: Ebook 1,99 €
Pagine: 232
Terminato di leggere il: 27/10/2017

Trama: Intrappolata a Cincinnati con altri sopravvissuti, Natalia Landreaux è disposta a tutto pur di non morire divorata dagli infetti che hanno distrutto la civiltà, anche correre rischi indicibili per trasmettere un ultimo, disperato messaggio d'aiuto. In pericolo non c’è solo la sua vita, ma anche il prezioso lavoro del fratello Edoardo. La richiesta di soccorso giunge appena in tempo e mette in crisi il genio informatico Joe Collins. La vita di Joe insieme alla sua nuova famiglia nella Città Sicura di Leons Town è tranquilla, quasi perfetta, ma la missione di salvataggio che richiama in campo lui e Panzer dopo un lungo periodo di assenza, rischia di frantumare quel fragile equilibrio a cui tiene tanto. Eppure, nonostante le perplessità, Joe sa qual è la cosa giusta da fare. Mentre un nemico più pericoloso e scaltro che mai si prepara ad attaccare, ombre del passato minacciano di distruggere la normalità tanto inseguita da Joe e Natalia. Non sarà facile affatto facile far funzionare la loro strana relazione in un mondo invaso dagli zombie mutanti. Per riuscirci, dovranno solo ricordare che vale sempre la pena combattere per vivere e per amare.
DISPONIBILE SU TUTTI GLI STORE DIGITALI
Amazon • Kobo • GPlay • iBooks

Aggiungilo su Goodreads!

LA SERIE DIE LOVE RISE
#1 Die Love Rise (autoconclusivo)
#1.5 Dare to love (novella spin-off)
#2 Fight for life (autoconclusivo)

TEASER GRAFICO

LEGGI IL PRIMO CAPITOLO

NATALIA
12 Aprile 2090 – Cincinnati, Ohio.
«Andiamo, muovitiii…»
Ciò che stavo facendo era di fondamentale importanza. Cascasse il mondo, dovevo riuscire a inviare il messaggio. In teoria di trattava di un’operazione semplice, eppure tante cose potevano andare storte. Con la sfortuna che mi ritrovavo, la connessione online sarebbe saltata prima che il video fosse caricato completamente o che il contenuto arrivasse a destinazione. O peggio ancora, potevo essere beccata da un momento all’altro.
Con il ginocchio destro che saltellava nervosamente su e giù, aspettavo che la barra verde che indicava il caricamento dell’allegato terminasse di riempirsi, mentre pregavo che filasse tutto liscio. Gocce di sudore colavano lungo il collo, ed era colpa dell’ansia che mi attanagliava se mi tremavano i denti, non dell’aria gelata che mi soffiava sulla pelle.
Controllai l’ora. Mi trovavo nell’unica sala computer dell’edificio da soli tre minuti. Troppo pochi per connettere il tablet olografico alla rete, scrivere il messaggio con le coordinate, caricare il video che avevo preparato settimane fa, inviarlo e cancellare le mie tracce. Purtroppo, questa era l’unica chance che avevo e se non ce la facevo oggi, non pensavo avrei avuto una seconda possibilità da sfruttare tanto presto.
Solo quel pomeriggio infatti ero riuscita a recuperare il pass per poter accedere alla sala server, quello di Johnny McKee, che per puro caso – e con caso intendevo una confezione di collirio versata nel suo caffè mattutino – si trovava in infermeria piegato in due per colpa di una brutta indigestione. Era bastato ispezionare la sua giacca, con la complicità di Noah ovviamente, per rubare la sua tessera.
Uno scricchiolio diverso dal tipico ronzare dei computer mi fece sobbalzare nella mia stessa pelle. Accidenti. 
Ti prego, fa’ che non sia lui.
Grazie al cielo l’upload dei dati terminò prima che mi venisse un infarto, così riuscii a spedire l’equivalente digitale di un s.o.s. in bottiglia nella vastità del web. Eddie era un genio, aveva un sacco di interessi e mi aveva insegnato un paio di trucchetti base da aspirante hacker che, chi l’avrebbe mai detto, mi erano tornati utilissimi, permettendomi di inviare il mio video messaggio ovunque. Qualsiasi cavolo di dispositivo collegato online lo avrebbe ricevuto.
Una volta finito, disconnessi il tablet dal computer che stavo utilizzando senza averne l’autorizzazione, lo ridussi a una barretta della dimensione di uno snack e lo nascosi nella tasca dei pantaloni. Cancellai ogni traccia del mio passaggio e un minuto dopo ero fuori dalla sala – debitamente chiusa a chiave – a passeggiare nel corridoio per fortuna deserto come se non avessi un solo problema al mondo.
Avrei pure continuato a far finta che fosse la verità, se non fossi incappata in colui che non volevo incontrare.
«Guarda guarda chi abbiamo qui. La piccola Natalia.»
Gavin Tursten si avvicinò con un sorrisino allegro stampato in faccia. Come tutti gli abitanti del complesso, indossava una maglietta a maniche corte e dei pantaloni neri che ne esaltavano il fisico longilineo e muscoloso, il suo vanto maggiore oltre all’amatissimo ciuffo di capelli neri tenuto all’insù. Alla cintura portava appese due pistole semiautomatiche e un manganello elettronico, oggetti che, a differenza dei vestiti, non tutti possedevamo purtroppo.
«Tursten.» Lo salutai solo perché dovevo. Feci per oltrepassarlo, ma per mia sfortuna lui si spostò di lato, bloccandomi il passaggio. Merda.
Mi sforzai di restare calma. Se avesse scoperto cosa aveva appena combinato, me l’avrebbe fatta pagare cara, non avevo dubbi. Dietro la falsa educazione e l’atteggiamento spavaldo di chi sa di essere in cima alla catena di comando, Gavin Tursten era una iena spietata e crudele. Se gli lasciavo anche solo intuire che riusciva a intimorirmi (e per quanto avessi voluto negarlo, ci riusciva eccome), ne avrebbe approfittato alla grande e io non potevo permettermi di soccombere. La vita era troppo breve per lasciarsi comandare a bacchetta da un bulletto troppo cresciuto, e comunque, nel nostro mondo esistevano pericoli peggiori di lui.
«Ehi, ehi, quanta fretta! Perchè non resti a farmi compagnia?»
«Mi spiace» risposi con il tono più compassato che mi riusciva di fare. «Noah mi sta aspettando, devo dargli una mano per l’inventario e sono già in ritardo.»
«Sempre dovere e mai piacere, eh. Che peccato» replicò Tursten sembrando dispiaciuto. Quasi dispiaciuto. Si accostò un altro po’ – il concetto di spazio privato non esisteva per lui – tanto che la punta del suo naso arrivò a un soffio dalla mia guancia. Con la coda dell’occhio vidi che si leccava le labbra e un brivido di paura mi fece irrigidire.
Sapevo di piacergli. No, piacergli non era la parola giusta: lui mi voleva. Desiderava possedermi come si possiede un oggetto, come l’ennesimo simbolo di uno status quo all’interno della nostra piccola comunità che solo per lui contava veramente qualcosa. Gavin era consapevole di non potermi avere, non nello stesso modo in cui aveva avuto Pam e le altre che erano passate nel suo letto, più o meno volontariamente, e ciò lo infastidiva parecchio. Ma finché lui e tutti gli altri pensavano che stessi con Noah, che reggeva il gioco per proteggermi, sarebbe andato tutto bene. Almeno speravo.
E se quel cavolo di messaggio fosse arrivato dove doveva arrivare, ero sicura che non saremmo rimasti in questa claustrofobica prigione ancora a lungo, così non avrei più dovuto preoccuparmi di Gavin e delle sue occhiate viscide.
«Magari la prossima volta, che ne dici?» continuò lui, data la mia mancanza di reazioni. «Non riusciamo mai a passare un po’ di tempo soli io e te…»
Neanche morta. Preferivo mille volte andare a cena con un mutante, piuttosto che trascorrere di mia spontanea volontà del tempo con Gavin.
Non diedi una vera risposta alla sua proposta. «Devo andare.» I suoi occhi neri, che avrebbero potuto essere belli se non fosse stato per quella scintilla di crudeltà a malapena celata, mi percorsero avidi e indecenti, soffermandosi con insistenza sul mio seno. «Noah mi aspetta» ripetei, respirando piano, nel timore che potesse notare il cordoncino che portavo al collo al momento nascosto sotto la camicia.
«Quello stupido secchione» commentò Gavin con un mezzo ghigno cattivo. «Prima o poi ti deciderai a stare con un vero uomo. E ti piacerà così tanto che non potrai farne più a meno.» 
Repressi un conato di vomito. «Stai insinuando che Noah non lo è?» replicai, sbagliando. Accidentaccio a me, perché gli stavo dando corda?
La mia reazione sembrò divertirlo. «Piccola», mormorò mentre con l’indice spostava una ciocca dei miei capelli sfuggita all’elastico, «sappiamo tutt’e due che non è un vero uomo uno a cui piace succhiare il cazzo.»
Odiavo che mi chiamasse piccola, che fosse un omofobo di merda e uno stronzo arrogante. Ma più di tutto, odiavo che mi toccasse.
E pareva che Gavin sapesse che lo detestavo, ma evidentemente non gliene importava un cazzo.
«Quando sarai pronta per farti scopare come si deve, bussa alla mia porta.» Mi fece l’occhiolino e, senza aspettare una risposta, si mise da parte per lasciarmi passare. 
Finalmente potei tornare a respirare. Purtroppo non andai molto lontano che Tursten mi fermò di nuovo. 
«Natalia?»
Mi voltai a guardarlo, restando in silenzio. Cos’altro voleva ancora?
«Per quanto mi piaccia vedere il tuo bel culetto, non voglio più beccarti a gironzolare in quest’ala. È un’area riservata, e lo sai benissimo. Potrei non essere gentile, la prossima volta.» Passò con lentezza il palmo sulla cintura, a ricordarmi che solo uno tra noi due era armato e privo di scrupoli. «Mi hai capito bene, piccola?»
Annuii una sola volta. Feci un passo indietro, poi un altro e infine mi voltai per andarmene. Il peso del suo sguardo dietro la schiena indugiò anche quando ormai ero più che certa che Gavin non mi stesse guardando. 
Camminai piano fino a quando non fui fuori dall’area server, poi salii spedita al piano dove si trovavano le camere. Sarei dovuta passare prima in infermeria da Noah, per rimettere a posto il tesserino di McKee, ma dovevo ricompormi e potevo farlo solo una volta chiusa a chiave nella sicurezza della nostra stanza.
Ora che non c’era più l’adrenalina a sostenermi, crollai. La calma che avevo indossato come una maschera si lacerò di netto, la tensione di quella situazione impossibile esplose e io caddi sul pavimento rivestito da una moquette spessa e scura. Mi stesi di schiena, con un palmo aperto sul petto. Cominciai ad ansimare forte intanto che copiose lacrime mi offuscavano la vista, prima di colare giù verso le tempie, bagnandomi i capelli.
Inviando quel messaggio d’aiuto avevo disobbedito agli ordini diretti di Tursten, e non dubitavo neanche per un istante che l’avermi beccata dove non dovevo essere l’avesse insospettito. Ma d’altronde, pur sapendo che rischiavo grosso, l’avrei fatto di nuovo. Ancora e ancora.
Non dovevo temere Gavin, ricordai a me stessa mentre incameravo grandi boccate d’ossigeno, e sì che avevo paura di tante cose.
Avevo paura dei mostri là fuori che avevano spazzato via la civiltà umana.
Avevo paura di stare male. Avevo paura di non riuscire più a respirare normalmente.
Ma più di tutto, avevo paura di morire come un topo chiuso in gabbia senza che potessi fare nulla per salvarmi, circondata da persone che disprezzavano me e la mia famiglia.

ASCOLTA LA PLAYLIST!

L’AUTRICE
Rosa Campanile è una ragazza come tante. Ama follemente la sua famiglia e i suoi due gatti, adora la buona cucina e preparare dolci per le persone che ama. La sua grande passione è la lettura e nel 2014 ha fondato il lit-blog Briciole di Parole, dove parla dei molti libri letti e dei tanti altri che le allungano la wish list. Nel 2016 ha esordito come autrice self con il romance post-apocalittico Die Love Rise, a cui ha fatto seguito la novella Dare to love e il romanzo Fight for lifeSenza fare rumore invece, è il primo volume stand-alone della serie contemporary romance Sweet Surrender, di cui sono previsti altri due romanzi in arrivo per il 2018.

Pagina Facebook Autrice | Blog | Pagina Facebook Blog | Goodreads | Twitter

PER AGGIORNAMENTI E NEWS IN ANTEPRIMA, 
SEGUILA SUL GRUPPO FACEBOOK!

Recensione

Preparatevi ad immergervi in un'avventura che vi terrà con il fiato sospeso e gli occhi spalancati sin dalle prime pagine e per tutta la durata dell'intero romanzo.
La storia che vi aspetta non è solo una semplice storia d'amore ma è una storia di vita, di morte, di sopravvivenza, di guerra, di pace, di riscoperta delle proprie emozioni e di riconquista della propria libertà...certo c'è anche una buona dose d'amore ma non è che il dolce contorno della difficile realtà nella quale vivono i nostri protagonisti.

Il romanzo inizia presentando lo scenario apocalittico in cui il mondo è riversato nel 2090 ed è  Natalia, la protagonista della storia, a intraprendere il racconto. Sin dal primo capitolo avrete modo di conoscere questa donna impavida, determinata e coraggiosa, pronta a lottare per sé e per la sopravvivenza. Non importa quanto rischia, quanto "c'è in ballo", lei si mette in prima fila per giocare anche l'ultima cartuccia che ha a sua disposizione. Anche se poi si sentirà fragile (e lo riscontrerete diverse volte durante la lettura) lo è solo apparentemente, la sua forza viene sprigionata da ogni parte di lei, dai suoi sorrisi come dalle sue lacrime. Non potrete non apprezzarla!

A Natalia si alternano Clive e Joe. Due personaggi diversissimi tra loro ma che uniti fanno davvero faville. 

Clive è il tipico soldato da dieci e lode, quello che guida la squadra sul campo, quello che non si perde una missione per nulla al mondo anche se è la più pericolosa di sempre, quello con un fisico paura che conquista con uno sguardo e allo stesso tempo è un padre (amerete Anna Lee!) e un marito devoto e amoroso. Insomma Clive è Clive.
Ha un ruolo importantissimo nel romanzo, soprattutto nella parte che riguarda le avventure sul campo di battaglia (ma non solo) e non potrete non ammirare il suo carattere da duro dal cuore tenero. Ama la famiglia, ne è davvero legatissimo, così come ama il suo lavoro; nella storia ha il compito di "guidare" e "mediare": il suo personaggio è davvero fondamentale nella costruzione dell'intero romanzo. Sono sicura che gradirete e non poco la sua presenza e la sua personalità!

E poi Joe. "Nerd occhialuto" che sta dietro le quinte, che gestisce davanti ad un computer tutti i movimenti degli uomini sul campo e che ha un passato alle spalle che continua a non dargli tregua. Silenzioso, buon osservatore, razionale e sognatore quanto basta: sono sicura che ci impiegherà pochissimo tempo per entrarvi nel cuore. E' a tutti gli effetti il personaggio che ho amato di più. E poi sotto tutta quell'aria da genio (oddio è davvero un genio!) si nasconde un uomo passionale, un uomo in cerca di riscatto, un uomo con una voglia incredibile di amare e di essere amato.
Com'è giusto che vadano le cose Joe riuscirà a conquistare (anche se con un po' di difficoltà) il cuore di Natalia e da quel momento vedrete scoppiare tantissimi "fuochi d'artificio". Il loro amore è la prova materiale del desiderio di rivincita che entrambi vogliono prendersi sulla vita e non poteva essere altrimenti. Adorerete la loro difficile relazione in un mondo limitato, tenetelo bene a mente, circoscritto da alte mura che dividono i vivi dagli zombie mutanti e la loro continua ricerca della "normalità". Sono proprio una coppia vincente dalla quale riuscirete a staccarvi a fatica.
"All'inizio ti sembra impossibile vivere in un luogo del genere. Come fanno tutti a sembrare così tranquilli, così normali quando là fuori ci sono mostri e pericoli e morte a ogni angolo?" aveva detto. "Poi basta un gesto, un momento che fa scattare qualcosa e ti ci riabitui. Il terrore si assopisce, i pensieri si equilibrano e ti ritrovi a vivere, non solo a sopravvivere. Noi essere umani siamo così, grazie al cielo: combattiamo, cadiamo, ci rialziamo e continuiamo per la nostra strada più forti di prima."
La narrazione è fluida e scorrevole, il linguaggio utilizzato dall'autrice è semplice e le descrizioni sono dettagliate e vi permetteranno di entrare completamente nella storia coinvolgendovi a tutti gli effetti sin dalla primissima pagina.
Durante la lettura incontrerete il punto di vista di tutti e tre i protagonisti: si alterneranno le loro voci con le quali vi renderanno ancora più partecipi delle emozioni che provano e delle cose che vivono. Vi sembrerà di conoscere Natalia, Clive e Joe da sempre!

L'autrice è stata davvero una bellissima scoperta: è riuscita a creare un romance post-apocalittico capace di tenere incollato il lettore ad ogni singola pagina, alimentato da quella curiosità vorace di sapere come andrà a finire l'intera storia. E non solo... Ha sviluppato e forgiato con molta abilità la storia d'amore e passione tra Joe e Natalia e la realtà catastrofica di un futuro lontano degno di un distopico di alto livello, facendo completamente centro nel cuore del lettore.

Ho amato moltissimo la presenza sia del prologo che dell'epilogo, insomma in ogni romanzo che si rispetti dovrebbero esserci (noi lettori li apprezziamo sempre moltissimo)! Inoltre non potrete rimanere indifferenti al capitolo extra che l'autrice ci regala nonostante sia stato tagliato dal romanzo, a mio parere una scena inedita che non doveva essere assolutamente cancellata.

Insomma che altro dirvi? Che state aspettando?
Non perdete tempo e correte a leggere il romanzo, sono sicura che non ve ne pentirete!

N.

giovedì 2 novembre 2017

[Anteprima] Quattro romanzi firmati da Newton Compton

Cari Sognalettori,
preparatevi a fare un giro straordinario in libreria! In uscita il 2 novembre, editi da Newton Compton, ecco per voi quattro romanzi che vi incanteranno in tutto e per tutto! 
Li voglio leggere tutti e voi?

Un libro pieno di episodi divertenti e attimi di riflessione profonda
La nuova mappa dell'amore ti conquista all'improvviso, adorabile dalla prima all'ultima pagina

La nuova mappa dell'amore
Abi Oliver






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€-Ebook 4,99€
Pagine: 448
Data di pubblicazione: 02/11/2017

Trama: È il febbraio del 1964 quando George Baxter scappa, letteralmente, dal funerale di quella che è stata sua moglie per ventisei anni e non si presenta al successivo rinfresco. Con la sola compagnia del fedele bassotto Monty, George decide che quella è la sua unica chance di reagire e non rassegnarsi a un destino grigio e senza prospettive. Si dedica quindi al suo lavoro di antiquario, nella sua casa al centro del villaggio in cui vive, aperto a ogni genere di incontri tra le persone che varcano la porta in cerca del proprio piccolo pezzo di storia. Quando incontra la vedova Sylvia Newsome, comincia addirittura a sperare in un nuovo amore. Ma la vita offre sempre sorprese inaspettate. Nel corso dell’estate, George si troverà ad affrontare risvolti inattesi del suo passato, in grado di dare nuova forma al suo futuro.
Per l’amore non c’è il libretto delle istruzioni

Un posto accanto a te
Brittainy C. Cherry






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€-Ebook 5,99€
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 02/11/2017

Trama: Momenti. Le nostre vite sono un insieme di momenti. Alcuni terribilmente dolorosi e pieni di rimpianto. Alcuni splendidi e carichi di promesse per il futuro. Ho vissuto molti momenti nel corso della mia vita: momenti che mi hanno cambiata, momenti che mi hanno messa alla prova. Momenti che mi hanno spaventata e momenti che mi hanno trascinata giù verso il fondo. Comunque, tutti i momenti più importanti – quelli che mi hanno spezzato il cuore o fatto trattenere il respiro – includono tutti lui. Avevo dieci anni quando ho perso la voce. Un pezzo di me mi è stato portato via, e l’unica persona al mondo in grado di “sentire” il mio silenzio era Brooks Griffin. Lui è stato la luce durante i miei giorni più oscuri, la promessa di un domani, fino a che non ha avuto luogo la sua tragedia personale. Una tragedia che l’ha trascinato in un abisso. Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza che si sono amati a vicenda senza amare sé stessi. Una storia di vita e di morte. Di amore e di promesse infrante. Di momenti.
Tre regine oscure
Nate in terre antiche
Son sorelle eppure
Mai saranno amiche

La battaglia delle tre corone
Kendare Blake






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€-Ebook 2,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 02/11/2017

Trama: Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è in totale simbiosi con i veleni: può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita, ognuna di loro dovrà combattere duramente per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la loro vita. Questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni, la battaglia ha inizio.
La cosa più importante è seguire il proprio cuore...
La magia del Natale e della Ville Lumière in un romanzo che vi farà innamorare

Natale a Parigi
Mandy Baggot






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€-Ebook 4,99€
Pagine: 416
Data di pubblicazione: 02/11/2017

Trama: Ava e la sua migliore amica Debs sono appena arrivate a Parigi. È tutto perfetto e la neve che comincia a cadere è uno spettacolo meraviglioso. La Tour Eiffel brilla di una luce magica, ma tutto quello a cui Ava riesce a pensare è Leo, il suo ex, che l’ha tradita, spezzandole il cuore. Debs, determinata a restituire il sorriso all’amica, la trascina a fare shopping tra i mercatini di Natale, a passeggiare sul Lungosenna, a mangiare pain au chocolat. Piano piano, Ava comincia davvero a convincersi che non può sprecare la vita pensando agli uomini, fin quando la sua strada incrocia quella di Julien, un misterioso e affascinante fotografo, con un irresistibile accento francese e occhi così profondi che sembrano leggere dentro di lei. Ava non può ignorare le reazioni che si scatenano tra loro, ma non riesce a fidarsi e a lasciarsi andare. Tutto si complica quando per Ava arriva il momento di rientrare in Inghilterra…
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Il grande libro illustrato delle FOBIE" di Gianluca Bavagnoli e Andrea Q

Cari Sognalettori,
oggi vi presento questo libro che sono sicurissima attirerà la vostra attenzione. Il 2 novembre, edito da Baldini & Castoldi, è in arrivo il grande libro illustrato delle FOBIE, per dare un nome ad ogni nostra paura!
Sarà infatti sufficiente una rapida sfogliata a queste pagine per capire che esistono fobie davvero assurde. Le ombre e i baci; le nuvole e i clown, attraverso i quali Stephen King si è impossessato dei nostri incubi più neri; i colori accesi, spauracchio di Woody Allen, e il buio, che ossessiona da sempre Dario Argento; ma anche verdure, insetti, zombie, bottoni, polli e parenti... 
Insomma che vi dicevo? Spero di averlo presto tra le mani per curiosare un po' tra le sue pagine!


Il grande libro illustrato delle FOBIE
Gianluca Bavagnoli e Andrea Q






Editore: Baldini & Castoldi
Prezzo: Rigido 18,00 € 
Pagine: ---
Data di pubblicazione: 02/11/2017

Trama: Attenzione! presto vi ritroverete di fronte alla Paura di: ombre, calvizie, capelli e peli, cose asimmetriche, cose simmetriche, piante, uccelli, cose grandi, attraversare i ponti, vedere doppio o cose doppie, scale, sedersi, buio, notte, aria contaminata, toccare o essere toccati, essere avvelenati, vuoto, parenti, dormire, cose piccole, microbi e batteri, onde o movimenti ondulatori, clown, essere guardati o fissati, specchi, spazio, Luna, oggetti acuminati e taglienti, forma del numero 8, numero 13, santi e cose sacre, flauti, verdure, ragni, case, nuvole, polli, funghi, carta, baciare, elettricità, serpenti, solitudine, folla, crostacei e frutti di mare, nebbia, luce, essere sepolti vivi, fame e non trovare cibo, lasciare questioni in sospeso, novità, uova, gelatine, scogli che affiorano dall’acqua, insetti, religione, Dio e dèi, tempo che passa, non risvegliarsi o essere ipnotizzati, fuoco, tuoni e fulmini, gatti, dentisti, spazi aperti, spazi chiusi, disgrazie, carne, zombie, Halloween...
Buona Lettura!
N.

mercoledì 1 novembre 2017

Monthly Recap #10 [2017]

Cari Sognalettori,
eccoci qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante il mese in chiusura!
Dal momento che partecipo a ben 3 challenge penso che il "recap" mensile possa aiutarmi a non perdere per strada nessuna lettura e nessun "obiettivo" letterario ;)

Per fortuna anche il mese di ottobre è stato colmo di bellissime letture e non solo! Sono riuscita a dedicarmi moltissimo al blog, a riprendere delle rubriche che avevo lasciato da parte e a partecipare a moltissimi eventi! Restati collegati perchè anche novembre sarà un mese davvero pienissimo ;)

Ma passiamo ora ai romanzi che ho letto!

LETTURE DEL MESE DI OTTOBRE
Ecco qui i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato durante il mese di Ottobre6 libri per un totale complessivo di 1951 pagine ;)
"Armonia Finale" di Hendrik R.Rose
La sfida di lettura del mese di ottobre organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia riguardava "un romanzo con un protagonista maschile" e per questa challenge ho letto il romanzo "Fight for Life" di Rosa Campanile

La sfida di lettura del mese di ottobre organizzato invece dal blog Briciole di Parole riguardava "un Paranormal Romance" e purtroppo non sono riuscita a leggere nulla di questo genere! Mi rifarò durante il prossimo mese!

Per l'ultima challenge a cui partecipo (ultima non per importanza naturalmente!), organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore, ho completato i seguenti obiettivi:
25/40 "Un libro con gli elfi" con "Armonia Finale" di Hendrik R. Rose
26/40 "Un romanzo epistolare" con "Io e te come un romanzo" di Cath Crowley
. Ormai me ne rimangono davvero pochi e devo riuscire ad organizzare le letture per fare in modo di completare gli ultimi ;)

Cosa ne pensate? Quali sono state le vostre letture durante il mese di ottobre?
Sono sicura che anche novembre sarà un mese pieno di bellissime letture e non solo!
Sul blog vi aspettano moltissimi eventi ai quali partecipare ^-* Vi aspetto!

Buona Lettura!
N.

WWW Wednesdays #19 [2017]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Sto amando in tutto e per tutto questo delizioso romanzo! Non vedo l'ora di parlarvene *-* ve ne innamorerete sin dalle prime pagine!
What did you recently finish reading?
Un romance post apocalittico che saprà conquistarvi completamente. Prestissimo la recensione sul blog ^-* 
What do you think you'Il read next?
Ecco le mie prossime letture! Naturalmente non appena conclusi lavorerò alle relative recensioni. ^-^
Non vedo l'ora di buttarmi a capofitto in queste avventure!

Buona Lettura!
N.

[Cover Reveal] [Anteprima] "Il Destino a portata di App" di Eleonora Mandese

Cari Sognalettori,
oggi ospito con moltissimo piacere il Cover Reveal di Eleonora Mandese con il quale vi presento la nuova copertina del prossimo romanzo in uscita il 12 novembre.
Una storia modernissima, a portata di App, vi attende ^-*


Il Destino a portata di App
Eleonora Mandese









Genere: Nome Editore
Prezzo: Ebook --,--€
Pagine: ---
Data di pubblicazione: 12/11/2017

Trama: Jessica Bonomi è una studentessa fuorisede a Milano, divide un appartamento con la sua bisbetica coinquilina Rebecca e studia Scienze della Comunicazione dove è fuoricorso da circa sei anni. Ossessionata dallo shopping compulsivo e costantemente alla ricerca di soldi che non ha, studia ogni giorno un metodo nuovo per contrarre debiti e allontanare il più possibile l’idea del futuro. Ad un passo dalla laurea non supera il suo ultimo esame e, piuttosto che ammettere di essere un fallimento, progetta di architettare una falsa festa di laurea mentre prova a cercare lavoro. Dopo migliaia di curriculum inviati a vuoto e nessun tipo di riscontro, un uomo con dei buffi mocassini color noce si accorge di lei e le lascia il suo biglietto da visita. Adriano Quercetti è il fondatore di Foodster, un’applicazione che promette di partire dallo schermo per far ritornare la gente alla vita reale. Jessica per lui non è soltanto una novità, ma qualcosa di diverso, pronto a scontrarsi con i fantasmi del passato riaccendendo qualcosa che pensava di aver definitivamente perso… Cosa potrebbe succedere se ambizioni e sentimenti si mescolano, minacciando di cambiare ciò in cui si è sempre creduto?

Buona Lettura!
N.