Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

lunedì 31 ottobre 2022

[Review Party][Recensione] "Mi sa che questa volta mi innamoro...o forse lo sono già" di Licia Righi e Daisy C. Evans

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con moltissimo piacere del nuovo romanzo di Licia Righi e Daisy C. Evans, "Mi sa che questa volta mi innamoro...o forse lo sono già" che ho avuto l'opportunità di leggere e amare in super anteprima. Si tratta del secondo attesissimo romanzo della serie "I nuovi inizi" di cui avevo letto e amato il primo libro "Credevo di odiarti e invece...mi hai completamente stravolto la vita", un romanzo al quale ho fatto letteralmente il filo e nel quale non vedevo l'ora di buttarmici a capofitto sin dal principio. 

Mi sa che questa volta mi innamoro...: o forse lo sono già
Licia Righi e Daisy C. Evans




Editore: Self Publishing
Prezzo: Rigido 15,98€ Ebook 0,99€
Pagine: 246
Terminato di leggere il: 18/10/2022

Trama: Lo sapete che per la scienza bastano sette secondi per crearsi una prima impressione su una persona? Quelli che servono a Serena per conquistare il cuore di Matteo quando i loro sguardi si incrociano per la prima volta lungo i corridoi della scuola. Ora sono adulti, le loro strade sono destinate a incontrarsi di nuovo dopo che Matteo ha fatto ritorno in patria e i ricordi di ciò che è accaduto un anno prima riaffiorano, graffiando cuore e anima. Ma il destino ha deciso di giocare ancora una volta con le loro vite e quando Serena, per una serie di sfortunati eventi, perderà ogni cosa, sarà proprio lui a tenderle la mano e a ospitarla in casa sua. Riusciranno a mantenere le distanze o cadranno in tentazione? Perché lei è la sua più grande debolezza e lui un'irresistibile tentazione.

Recensione

Se i protagonisti del primo libro erano Lilia e Samuele, questa volta è il turno di Serena e Matteo. Li troverete esattamente dove li avevate lasciati, ognuno preso con la sua vita, i propri casini e soprattutto a scappare da una notte di amore e passione che ha travolto e stravolto entrambi. Serena e Matteo, due anime complicate e molto simili, due pezzi di uno stesso puzzle con troppo orgoglio e troppa paura che impediscono loro di avvicinarsi ed ammettere la potenza del sentimento che provano l'uno per l'altra. Vi faranno letteralmente impazzire, specialmente quando la vita li rimette sulla stessa strada e gli eventi li portano a condividere la casa. La tensione sessuale tra i due sarà palpabile in ogni pagina, i loro battibecchi e i giochi di ruolo vi faranno sorridere e sapranno tenere sempre alta la vostra attenzione. 

Anche questa volta entrambi i protagonisti si trovano a dover fare i conti con un passato ingombrante e doloroso e con un presente altrettanto pesante, Serena che riscopre la natura della sua famiglia distrutta e sull'orlo del fallimento totale, Serena che scopre "scheletri" nell'armadio dei suoi genitori che sono certa sapranno farvi riflettere molto, Serena che subisce molestie, Serena che ha bisogno di trovare la fiducia in sé stessa, Serena che deve fare pace con sé e dall'altra parte Matteo che deve trovare l'equilibrio con quanto accaduto al fratello Elia, Matteo che non riesce a nascondere quello che prova nei confronti di Serena, Matteo che scappa, Matteo che deve imparare ad amare e a lasciarsi amare. Il percorso che compiono sarà tutto in salita, ma si sa una volta raggiunta la vetta è bellissimo guardare il panorama e, concedetemelo, Serena e Matteo sono un bellissimo panorama. Non vorrete smettere di leggere della loro storia nemmeno per un minuto, sarete talmente immersi nella lettura da non riuscire quasi a distinguere la realtà da quanto narrato dalle abilissime autrici. 

La storia di Serena e Matteo si intreccia con quella di Lilia e Samuele, mescolando gli eventi e facendo vivere al lettore il romanticissimo e agognato matrimonio tra gli ultimi due. Una favola ad occhi aperti, vi sembrerà letteralmente di sognare e non potrete non sentirvi parte del tutto: il matrimonio, la bellezza di Lilia, la location, l'amore nell'aria, vi garantisco che le emozioni vi travolgeranno completamente e vi lasceranno senza parole. Senza parlare dell'epilogo anzi degli epiloghi, da amante e vera fan di quest'ultimo, ho letteralmente esultato nel leggerli: non voglio spoilerare nulla ma credetemi quando vi dico che non poteva esserci conclusione migliore. Le autrici si sono superate e hanno regalato ai lettori un romanzo emozionante, travolgente, capace di fare sognare e fare volare il cuore anche dei più scettici. Amerete totalmente questa storia tutta da scoprire. 

Lo stile delle autrici si conferma fluido e coinvolgente tanto che divorerete questo romanzo in poche piacevolissime ore. Le descrizioni dei fatti, dei luoghi e dei personaggi sono minuziose e molto dettagliate, ben presenti nel romanzo, e vi permetteranno di conoscere e apprezzare ogni sfaccettatura della storia oltre a farvi sentire parte integrante della stessa. I capitoli racchiudono parti della storia narrata sia dalla voce e dal punto di vista di Serena che da quello di Matteo e questo vi avvicinerà ulteriormente ai protagonisti ai quali vi sentirete vicini e affezionati come a due cari amici. Sebbene il lavoro sia fatto a quattro mani c'è un'armonia e una continuità nella storia che non fa minimamente pensare al fatto che possano esserci due persone dietro alla storia, totalmente amalgamate e perfette posso dire di aver apprezzato questa storia quanto la prima se non si più (mi riferisco agli epiloghi che amerete!). Le autrici si confermano originali, temerarie e audaci nell'affrontare anche argomenti difficili, e soprattutto romantiche all'ennesima potenza. Sono davvero molto soddisfatta da questa lettura dolce e complicata che mi ha scaldato il cuore e fatto sognare. Mi aspetto grandi cose da Licia Righi e Daisy C. Evans in futuro e non vedo l'ora di rileggerle con un'altra storia.

Che dire di più?! Se avete voglia di innamorarvi, di emozionarvi, di sognare aprite questo romanzo e lasciatevi trasportare in questa storia che sono sicura vi rimarrà nel cuore. Assolutamente consigliato!

Buona lettura!
N.

mercoledì 19 ottobre 2022

[Review Party][Recensione] "Beautiful Winter" di Ingrid Rivi

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con moltissimo entusiasmo del nuovo romanzo di Ingrid Rivi, "Beautiful Winter", che mi ha letteralmente conquistato e piacevolmente tenuto compagnia nei giorni scorsi. Una storia meravigliosa, romantica e tormentata, che sono sicura saprà tenervi con il fiato sospeso sin dalla prima pagina. Sarà impossibile non amarne ogni pagina!

Beautiful Winter
Ingrid Rivi




Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 0,99€
Pagine: 309
Terminato di leggere il: 10/10/2022

Trama: Quanti colpi può subire un cuore prima di cedere e rompersi in così tanti pezzi da non riuscire più a ricomporlo? Quello di Vera ne ha subiti parecchi. Menzogne, tradimenti e delusioni. A pochi giorni dalle vacanze si ritrova da sola a prendere un'importante decisione: perdere i soldi del viaggio che aveva organizzato per il suo ex o partire ugualmente infischiandosene di quello che è successo. Chi metterebbe in valigia maglioni di lana e scarponi, quando in città la temperatura sfiora i quaranta gradi? In agosto s'indossa il costume e i sandali gioiello e Vera ama il caldo, la tintarella omogenea, il sole e i cocktail sorseggiati in spiaggia al tramonto e invece… invece queste ferie le trascorrerà a un passo dal Circolo Polare Artico. L'Islanda l'attende con paesaggi mozzafiato e contrasti di colori che metteranno a dura prova la sua capacità di adattamento. La sfida più ardua però, sarà trovare un equilibrio con Ryan, il burbero vichingo che farà da guida nel suo tour organizzato. Nella terra di ghiaccio e fuoco Vera ritroverà se stessa o rischierà di annegare irrimediabilmente nel blu profondo degli occhi di Ryan?

Recensione

Non è mai troppo presto per leggere storie con una buona dose di neve e atmosfera natalizia, soprattutto se sono storie d'amore che riescono a farvi volare dall'Italia all'Islanda, e ancora di più se il protagonista è un esemplare di vichingo unico capace di ammaliare e conquistare con un solo sorriso. Neve, Islanda, Ryan ed il tris vincente è fatto: un mix scoppiettante che vi farà agitare il cuore proprio come accade alla protagonista della storia Vera.

Vera, reduce da una storia d'amore conclusasi male, decide di partire alla volta dell'Islanda: una valigia persa, un vichingo dagli occhi blu, una vacanza pronta per cambiarle la vita in un paese meraviglioso pieno di città e luoghi dai nomi impronunciabili. Sebbene Vera decida di affrontare questo viaggio per superare la delusione della storia d'amore appena conclusa, le basterà davvero poco per ritrovare sé stessa: la prestanza di Ryan, i suoi sorrisi, il loro continuo battibeccare riuscirà a togliere il malumore a Vera e a farle completamente perdere la testa. 

Ryan, affascinante, burbero, un carattere da duro che nasconde un cuore d'oro e un'anima ferita, un uomo che ha moltissimo da dare ed è alla ricerca di una persona da amare che sia capace di comprenderlo e apprezzarlo nel più profondo. Vi farà innamorare moltissimo e girare la testa. Non potrete non amarlo e tifare per il sentimento che vedrete nascere tra lui e Vera. E' un personaggio complesso che deve compiere un percorso verso la propria felicità personale, un uomo che per troppo tempo si è isolato e che merita di riscattarsi. E Vera è la sua chiave di volta!

Lo scambio repentino di battutine tra loro, la complicità, il feeling, sarete spettatori della nascita di un amore autentico e unico che esplode in un momento particolare della vita di due persone che non riescono ad accoglierlo come dovrebbero. L'attrazione fisica tra loro è perfetta, si incastrano come due pezzi di un puzzle che combaciano e si amalgamano con naturalezza, le loro vite invece fanno un po' più fatica ad incastrarsi, complice la storia che si portano dietro e che inevitabilmente non gli permette di farsi travolgere dalle emozioni. La loro storia è tutta da scoprire e credetemi quando vi dico che saprà conquistarvi!

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente, la storia scorrerà sin troppo velocemente sotto i vostri occhi curiosi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e dettagliate tanto che vi sembrerà di conoscere da sempre i protagonisti, vi affezionerete moltissimo ad entrambi e salutarli alla conclusione del romanzo sarà molto più che difficile. Anche le descrizioni dei luoghi sono perfette e talmente realistiche da trasportare i lettori alla scoperta di una terra inesplorata della quale vi innamorerete facilmente. La struttura dei capitoli, che alternano le voci di Vera e Ryan, in due tempi differenti - alternando passato e presente - vi permetterà di conoscere i protagonisti nel più profondo e di apprezzarli ancora di più!

L'autrice è stata una bellissima scoperta. Ho amato molto questa storia, l'amore tormentato, difficile, ma allo stesso tempo vero, reale e romantico, ancora di più ho amato i protagonisti originali ed incredibili. Ho sognato insieme a loro mentre viaggiavo al loro fianco tra terre inesplorate, cascate uniche, cieli azzurri che si confondo con il mare. Ingrid è riuscita a farmi innamorare, a travolgervi completamente e a farmi sognare! Sono sicura che saprà regalarci tante tantissime emozioni in futuro, e personalmente non vedo l'ora di scoprirle tutte.

Che dire di più?! Se avete voglia di buttarvi a capofitto in una storia d'amore unica, romantica, passionale, difficile, tormentata, con due protagonisti incredibili, in una terra meravigliosa. Se avete voglia di innamorarvi, di emozionarvi e di lasciarvi travolgere dall'onda Vera-Ryan, non dovete far altro che regalarvi questa storia. Sono sicura che l'apprezzerete come merita!

Assolutamente consigliato!
N.

mercoledì 12 ottobre 2022

[Review Party] [Recensione] "Dove la neve si colorava di rosa" di Mariangela Agnes

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con molto entusiasmo del nuovo romanzo di Mariangela Agnes, "Dove la neve si colorava di rosa", una storia dolcissima e tenerissima che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni e che sono sicura saprà farvi innamorare. 

Dove la neve si colorava di rosa
Mariangela Agnes





Prezzo: Rigido 20,00€ Ebook 0,99€
Pagine: 248
Terminato di leggere il: 27/09/2022

Trama: Tra le magiche montagne di Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta, il Monte Rosa domina il piccolo borgo e in una tipica casa di montagna abita la protagonista di questa dolce storia: Anabel Armand. Corre l’anno 1976, Anabel ha dodici anni ed è una grande sognatrice dall’animo romantico e artistico. Dietro a quel viso minuto a forma di cuore, quei due grandi occhi da cerbiatta e una frangetta sbarazzina, si nasconde un cuore d’oro, ma anche un carattere forte e determinato. Anabel porta sempre un grande cappello rosso dalla forma a punta fatto a mano dalla nonna, ha sempre un sorriso per tutti e vive ogni giornata con allegria, dividendosi tra scuola, compiti e passeggiate all’aria aperta. Non possono mancare le pattinate al lago ghiacciato del paese con i suoi amici più cari di sempre; pattinare è una delle sue più grandi passioni. Come il disegno, il canto e la lettura dei suoi amati libri. Anabel tende a perdersi tra le pagine dei romanzi, ma anche tra i meravigliosi paesaggi che la circondano: la natura, le sue amate montagne e i magici fiocchi di neve sono vita per lei. La sua personalità dolce, l’apprezzare le piccole cose e la sua spontaneità, le permettono di accogliere tutto come un dono. E mentre vive le sue avventure quotidiane tra le magiche montagne e tutto scorre allegramente, Anabel scoprirà che la vita ha ancora in serbo per lei tante sorprese speciali, che la faranno crescere e vivere nuove bellissime emozioni. Sta arrivando il mese di dicembre con la magia del Natale e tante incantevoli nevicate, ma sarà proprio la magia della neve, come narra la leggenda della nonna Erina, a far vivere ad Anabel un magico sogno inaspettato che le farà battere il cuore?

Recensione

Paesaggi romantici, la bellezza e la purezza delle montagne valdostane, il primo amore, la giovinezza, la sincerità di due cuori che cominciano a provare un sentimento nuovo e unico, questa è solo una piccola parte di quello che troverete in questo romanzo. Resterete incantanti dalla storia, dall'innocenza autentica della protagonista, Anabel, che entrerà completamente nei vostri cuori, vi innamorerete di Christophe e dei suoi occhi nei quali vorrete perdervi, vi sembrerà di riuscire a percepire chiaramente il calore della casa di Anabel.

Anabel ha solo 12 anni, è una sognatrice nata, la sua mente vola nei luoghi più disparati e riuscirà a trasportarvi con lei, ama disegnare, ama le montagne, ama la sua famiglia e i suoi amici. La sua purezza saprà coinvolgervi e vi posso garantire che le emozioni che vi cattureranno pagina dopo pagina avranno quasi un poter calmante e rappacificante sul vostro cuore. Avrete la sensazione di camminare insieme a lei e ai suoi amici tra i boschi, di pattinare nel lago ghiacciato, di bere la cioccolata calda di nonna Erina, di vivere un Natale magico come solo può essere tra la neve, le montagne, gli affetti e la bellezza delle cose semplici. 

Christophe, le sue parole, il suo magnetismo, il suo savoir faire vi farà innamorare follemente di lui sin dal primo moment, vedere poi il suo atteggiamento amorevole e familiare con Anabel e gli altri amici ve lo farà piacere ancora di più. Vi perderete nei suoi occhi, riuscirete a percepire ogni sensazione provata, la sua dolcezza incredibile saprà catturarvi totalmente. 

Il loro incontro, la storia del sentimento che li avvicina e li fa crescere saprà farvi sognare e fare capriole al vostro cuore, accompagnare entrambi alla scoperta di sentimenti potenti ed difficili da gestire come l'amore vi riempirà il cuore di gioia. Avrete solo voglia di leggere del loro amore fanciullesco e di saperne di più, di essere presenti ad ogni bacio e ad ogni dichiarazione e sognerete ad occhi aperti il loro epilogo, immaginandoli da adulti sempre più innamorati. Non temete, per fortuna si tratta del primo romanzo di una serie dedicata ad Anabel e Christophe e sono sicura che sapranno regalarci tantissime emozioni.

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente, la storia scorrerà velocemente sotto i occhi curiosi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono numerose e minuziose tanto che sapranno farvi sentire facilmente parte integrante del romanzo stesso. I disegni che completano i capitoli vi faranno sognare e renderanno la romantica e pura storia di Anabel e Christophe ancora più reale.
L'autrice è stata una bellissima scoperta e con questa storia è riuscita a conquistarmi totalmente: la semplicità delle piccole cose, l'affetto familiare e degli amici, la bellezza della natura, con questa storia saprà portarvi a quella semplicità che ormai abbiamo un po' perso e che abbiamo bisogno di ritrovare per sopravvivere in una società che corre e che non ha il tempo per godersi un tramonto, la neve, le montagne. E' stato un viaggio emozionante e la ringrazio molto per avermi permesso di farlo pagina dopo pagina. Naturalmente sono curiosissima di sapere tutto del prosieguo della storia e spero di non dover attendere troppo!

Che dirvi di più?! Se avete voglia di una storia semplice, pure, autentica, emozionante, di un amore incredibile, di paesaggi spettacolari, di farvi travolgere da tutto ciò, questa è la lettura che fa per voi. Sono sicura che l'amerete come merita!

Buona Lettura!
N.

    

mercoledì 21 settembre 2022

[Recensione] "Sul Velluto" di Rebecca Quasi

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con molto piacere del nuovo romanzo di Rebecca Quasi, "Sul Velluto", pubblicato da Words Edizioni a giugno. Fresco di stampa, da fan dell'autrice non potevo assolutamente perdermi questa novità che mi ha tenuto compagnia a luglio. Una lettura imperdibile!  

Sul Velluto
Rebecca Quasi




Editore: Words Edizioni
Prezzo: Rigido 15,90€
Pagine: 334
Terminato di leggere il: 07/07/2022

Trama: Nereo Castrogiovanni, attore impegnato, conosce bene questa legge non scritta, eppure, durante un talk show in prima serata, non esita a lasciarsi andare a una serie di discutibili affermazioni che gettano ombre sulla sua integerrima immagine e rischiano di distruggere la sua carriera. A farne le spese, comunque, non è il solo: anche Marianna Guerra, la sua ex assistente, nonché cuoca, finisce, suo malgrado, nell’occhio del ciclone mediatico, travolta da pettegolezzi veri e presunti. Ma com’è cominciato tutto? Corrispondono a verità le insinuazioni su una loro relazione sentimentale immortalata sul lungomare di Riccione? E perché Nereo ha deciso di cacciarsi nei guai e di trascinare Marianna con sé?

Recensione

Una storia d'amore, una storia complicata e molto romantica che saprà catturare la vostra attenzione sin dalla prima pagina, una storia particolare, articolata, una storia inaspettata: ecco ciò che troverete all'interno di questo romanzo. Amo da sempre Rebecca Quasi, ho letto quasi tutti i suoi lavori e non mi sarei persa questa lettura per nulla al mondo, una lettura che mi ha fatto innamorare ed emozionare moltissimo con la sua semplicità.

I protagonisti sono Nereo e Marianna. Due personaggi totalmente all'opposto e allo stesso tempo simili: lui è un attore famoso, bello, affascinante da far girare la testa, istruito, con un linguaggio forbito, un pezzo di uomo incredibile; lei è una ragazza semplice, con moltissimo potenziale e un passato ingombrante e doloroso sulle spalle, è una ragazza sveglia, dinamica, capace di adattarsi facilmente ad ogni situazione. I due si trovano sulla stessa strada per caso, lei a sostituire il suo ex fidanzato alle dipendenze di Nereo come cuoca-segretaria-assistente-organizzatrice di agenda, e decidono di sopportarsi per poi innamorarsi guidati dalla mano silenziosa del destino.

La loro relazione amorosa, nata inizialmente come pura attrazione, li costringerà a scendere a patti con loro stessi per costruire qualcosa di più di una semplice storia di sesso: i due saranno costretti a mettersi in discussione, ad affrontare le proprie paure, a crescere insieme, ad abbassare i muri che hanno costruito per proteggersi. Con moltissima fatica intraprenderanno un percorso molto tortuoso che darà soddisfazione ad entrambi e che li porterà ad un meritato e romanticissimo finale.

Scoprirli ed accompagnarli nel corso del loro viaggio alla scoperta delle loro emozioni e all'accettazione del sentimento che sentono nascere e crescere sempre più, vi travolgerà completamente e vi offrirà moltissimi spunti di riflessione. Purtroppo devo ammettere di aver trovato alcune parti del romanzo troppo ripetitive, l'indecisione di Marianna, la sua continua lotta tra ciò che vorrebbe e ciò che invece pensa di non meritare, le paranoie che le impediscono di godersi al meglio la storia con Nereo, a tratti tutta la sua indecisione pesa sull'intero romanzo, rallentandolo e rendendolo, a mio parere, meno snello e troppo tormentato per i miei gusti. Nel complesso è una storia tutta da scoprire e amare.

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente, tanto che la storia scorrerà velocemente sotto i vostri occhi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono numerose e dettagliate, riuscite facilmente a sentirvi parte integrante del romanzo. La struttura stessa del romanzo, i cui capitoli alternano la voce di Nereo a quella di Marianna e viceversa, vi permetterà di avvicinarvi ancora di più ad entrambi e di conoscerli nel profondo. Sono sicura che sapranno conquistarvi.
L'autrice è sempre una vera garanzia, amo molto i suoi lavori e cerco di non perdermene nemmeno uno. Il suo stile è unico ed inconfondibile, le emozioni nei suoi libri sono garantite e capaci di travolgere il lettore. E con questo romanzo non si smentisce ma anzi riesce a conquistare ancora una volta. 

Che dire di più?! Se avete voglia di buttarvi a capofitto in una storia d'amore e di passione, in una storia complicata, romantica ed emozionante, se avete voglia di lasciarvi travolgere e di innamorarvi questa è sicuramente la lettura che fa per voi. Sono sicura che saprete apprezzare questa storia come merita!

Buona Lettura! 
N.

giovedì 30 giugno 2022

[Recensione] "Dolcezza tra le righe" di AA.VV.

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con molto piacere dell'antologia "Dolcezza tra le righe" che raccoglie le storie di diversi autori, che ho avuto modo di scoprire e apprezzare in anteprima grazie alla collaborazione con la Triskell Edizioni. Una raccolta che sono sicura saprà emozionarvi moltissimo.

Dolcezza tra le righe
AA.VV.




Editore: Triskell Edizioni
Prezzo: Ebook 4,99€
Pagine: 216
Terminato di leggere il: 25/05/2022

Trama: Dieci racconti, un unico filo comune: i dolci. Lasciatevi ingolosire da questo mix scoppiettante di romance mm e mf. Perché alla fine, cosa c’è di più dolce dell’amore? Elenco dei racconti: Quattro luglio – Erika Pomella, collana Romance Maamoul – Eva Milani, collana Rainbow Gli zaeti dell’Adelina – Nuel, collana Rainbow Coricheddos – Nykyo, collana Rainbow Cioccolato & Alchermes – Sara Santinato, collana Rainbow Il fantasma dell’amore passato – Maria Claudia Sarritzu, collana Romance Amori eterni come l’acqua alle fontane – Roberta Marcaccio, collana Romance Di pastiere, leggende e ammor’ – Antonella Pellegrino, collana Rainbow È decisamente amore – Autumn Saper, collana Rainbow Cacao amaro – Paolo Capponi, collana Rainbow

Recensione

Abbandonate quello che state facendo, prendetevi una scatola di cioccolatini, mettetevi comodi e buttatevi interamente a capofitto in questa antologia che aspetta solo voi per parlarvi d'amore e di dolci. Non a caso vi suggerisco di farvi accompagnare da una scatola di cioccolatini, proprio per evitare di cadere in tentazione dei dolci di cui parlano i nostri autori, dolci che desidererete assaggiare con tutti voi stessi anche se non siete particolarmente degli amanti come me, e con questo vi ho detto tutto.

 Le storie raccolte in questa antologia sono dei veri gioiellini e sono pronte a raccontarvi l'amore in tutte le sue forme accompagnato da dolci manicaretti che il più delle volte hanno aiutato anche l'innamorato più impacciato a dichiararsi, a conquistare e a lasciarsi conquistare. L'amore di cui si parla è l'amore nel suo senso più profondo, l'amore tra madre e figlia, tra fratello e sorella, tra padre e figlio, tra amici, tra  colleghi, l'amore adolescenziale, l'amore maturo, la scoperta della diversità dell'amore, dell'amore omosessuale, un insieme di amori semplici e allo stesso tempo complicati ma tutti ugualmente capaci di cambiare la vita e di stravolgerla completamente. Tutti a modo loro sapranno travolgervi con le emozioni narrate, come è giusto che sia amerete alcuni più di altri ma continuerete a fare il tifo per l'unico vero protagonista e minimo comune denominatore di queste storie, lui, l'amore. 

Sognerete ad occhi aperti, sarete totalmente succubi di quanto narrato, e complice anche la brevità delle storie che vi lasceranno una buona dose di curiosità addosso, non vorrete fare altro che leggere di questi amori diversi ma simili, pieni di passione e paure, capaci di dare più di quanto siate disposti a prendere. E poi c'è la dolcezza vera e propria, quella dei dolci, che riportano al lettore tradizioni antiche e popolari, che fanno sposare il passato con il presente, che offrono all'amore una semplicità e una sicurezza quasi antica che non fa più parte della nostra società sempre più impaurita del giudizio altrui e insicura. Questa raccolta è un vero e proprio inno all'amore, l'amore vero che può fare paura, che si fa fatica a gestire perché non si vuole rovinare ma che fa sorridere gli occhi e il cuore, che fa volare alto, che fa sognare ad occhi aperti, e che porta con sé una passionalità unica. 
La lettura vi metterà alla prova, se da una parte starete per cedere di fronte alle emozioni scaturite da ogni singola storia, dall'altra vi segnerete le ricette golose (riportate responsabilmente alla fine di ogni racconto) da provare assolutamente con la persona che amate. Una tentazione vera e propria vi attende in agguato ad ogni pagina. 

Lo stile degli autori che hanno contribuito a questa antologia è per lo più fluido e coinvolgente, la curiosità che crescerà in fretta in voi vi farà divorare questo libro in poche piacevolissime ore. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e dettagliate, considerando la brevità dei racconti posso dire che niente è lasciato al caso e anzi viene offerta ai lettori una visione il più completa possibile della storia narrata. Amerete ogni storia - o quasi! - e riuscirete a sentirvi parte integrante di tutte le storie in cui butterete il naso. Un concentrato di storie carinissime che vi sapranno regalare momenti ed emozioni incredibili e piacevolissimi. Gli argomenti trattati che ruotano intorno al fulcro che è l'amore non sono facili ma la potenza dei sentimenti e delle emozioni provate dai protagonisti delle singole storie sapranno stemperare incertezze e paure e conquistare anche i cuori più indecisi. Personalmente sono proprio queste storie quelle che ho amato di più, quelle più difficili ma piene di amore, i cui personaggi sono pronti a dare loro stessi nella loro completezza per un bacio, una dichiarazione sussurrata tra le righe. Li amerete completamente. 
Per quanto riguarda gli autori, devo ammettere che non conoscevo la maggior parte di coloro che hanno lavorato per questa antologia ma che alcuni mi hanno incuriosito a tal punto da segnarmi i nomi e provare a cercare altri loro lavori. Chi mi conosce e segue da sempre sa quanto io sia curiosa e ho intenzione di scoprire tutto e di più di alcuni di loro. Vi farò sapere naturalmente! 

Che dire di più?! Se avete voglia di amore, di dolci (a kg 0!), di amore e dolci insieme, di emozionarvi e di innamorarvi, questa è la lettura che fa per voi. Una raccolta che amerete molto e che userete come scusa per preparare qualche dolce. 

Buona Lettura!
N.

giovedì 23 giugno 2022

[Review Party][Recensione] "A volte Parigi e l'amore non bastano" di Monica Sauna

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con molto piacere del nuovo romanzo di Monica Sauna, "A volte Parigi e l'amore non bastano", che ho avuto l'occasione di leggere e apprezzare in super anteprima. La storia è un vero gioiellino che saprà farvi innamorare e riflettere moltissimo. Una lettura da fare in qualche piacevole ora magari in spiaggia!

A volte Parigi e l'amore non bastano
Monica Sauna




Editore:bookabook
Prezzo: Rigido 15,00€ Ebook 6,99€
Pagine: 215
Terminato di leggere il: 14/06/2022

Trama: Beth ha quasi trent'anni, ma di intraprendere la carriera dei suoi sogni, ancora non se ne parla. Vive in una Milano che pare una giostra impazzita, su cui è difficile salire senza smagliare un collant, ma ha delle amiche fidate con cui condividere gioie e dolori. Una felicità apparente che sfugge, però, di mano a Beth quando viene colpita da un immenso dolore. Un'ombra sul cuore che la accompagnerà a Parigi, dove, sedotta dallo scintillio della città e da un paio di occhi azzurri, cercherà di ricominciare. Un'altalena di emozioni, tra Milano e Parigi, alla ricerca di se stessa, in equilibrio tra lattine di coca zero e fiumi di champagne. Incantata da quel "se non ora, quando", Beth si troverà ad affrontare grandi decisioni, dimenticando il quaderno delle cose felici che le aveva donato il suo piccolo e saggio vicino di casa... A volte Parigi e l'amore non bastano a curare le ferite, o forse sì.

Recensione

L'amore e Parigi non bastano...ma come?! L'amore e Parigi sono quell'accoppiata perfetta di romanticismo che tutte sognano, una cena a lume di candela a Montmartre, uno sguardo a Notre-Dame, un bacio davanti alla Tour Eiffel quando si accende di mille luci, la vista che si perde tra i ponti sopra la Senna, una passeggiata negli Champ Elisee, un momento di relax tra i giardini della Tuilleries, insomma Parigi è un sogno ad occhi aperti eppure la nostra protagonista Beth sa bene che non sempre l'idea che ci si è fatti di una cosa, o in questo caso di una città, riesce a rispecchiare la realtà. 

Beth è una sognatrice, ama la moda e decide di trasferirsi a Milano per inseguire quello che le sembra essere il suo sogno di sempre, lavorare in una casa di moda. È letteralmente un vulcano di energie e positività anche se dentro sé stessa ha molta confusione che cerca di tenere assopita per troppo tempo. È una festaiola, che ama la compagnia eppure troppe volte si sente sola. È una ragazza che, per quanto lavori duramente, ancora non ha trovato la sua strada e soprattutto la felicità. Da Milano, seguendo solo il cuore, si trasferisce a Parigi. Una scelta importante, forse un po' troppo "di pancia", dettata sempre dalla sua voglia di essere felice e se la felicità gliela può regalare l'amore di Christian non deve fare altro che andare a prendersela. I primi tempi a Parigi sono scoppiettanti, movimentati, un po' troppo anche per lei che cerca di godersi ogni momento della giornata e ogni angolo della città. Inevitabilmente il rapporto con Christian raggiunge il primo punto di rottura che la farà riscappare a Milano per poi farla tornare a Parigi tra le braccia del suo amore. 

La loro storia è tormentata ed è un continuo ripetersi di alti e bassi, se da una parte Beth deve scoprire meglio sé stessa, cosa la rende felice e ritrovarsi totalmente, dall'altra c'è Christian, un personaggio pragmatico all'apparenza perfetto che però nasconde ben più di qualche scheletro dietro a tanta perfezione. Christian a differenza di Beth sa bene cosa vuole, cosa lo rende felice, cosa desidera costruire con Beth e non poche volte le forza la mano, spingendola a compiere scelte che non le appartengono e che la mettono ulteriormente in crisi con sé stessa. Due caratteri diversi, due persone poco disposte a venirsi incontro l'un l'altra, due personaggi che fanno faville ma davanti alle difficoltà scappano ed evitano il confronto. La storia è un crescendo di emozioni, vi innamorerete, sognerete con Beth, le terrete compagnia nei momenti più bui, facendo sempre e comunque il tifo per lei. Nulla è dato per scontato e i colpi di scena continui sapranno tenere sempre alta la vostra attenzione e curiosità.

 L'autrice offre tantissimi spunti di riflessione, a partire dalla ricerca all'interno di ognuno di noi della felicità, di quel qualcosa capace di farci volare e di farci sorridere davvero, passando per le problematiche della vita di coppia, per i percorsi, le proprie opinioni e le vicende della vita che vanno condivise con il partner, senza scappare dall'altra parte del mondo, ragionando sull'importanza di ascoltare la persona che si ha al proprio fianco e di non imporle nulla. Ovviamente senza tutto questo beh l'amore e Parigi, per quanto a mio parere restino una cornice perfetta, non bastano proprio per nulla. Se invece si riesce a creare un rapporto saldo, di fiducia e amore, lo sapete meglio di me, qualsiasi posto può essere la vostra Parigi. Rifletterete molto mentre vi godrete in tutto e per tutto questa lettura che divorerete in poche piacevolissime ore. La storia è davvero tutto da scoprire. 

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente, credetemi quando vi dico che la storia scorrerà fin troppo velocemente sotto i vostri occhi curiosi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e dettagliate tanto che senza nemmeno rendervene conto sarete letteralmente trascinati nella storia. I capitoli sono per lo più dal punto di vista di Beth, solo uno lascia spazio a Christian e devo ammettere che mi sarebbe piaciuto una concessione maggiore a questo personaggio che ha molto da dire. Purtroppo mi è mancato molto l'epilogo, sapete quanto lo amo, e non nego che avrei curiosato volentieri nel futuro di Beth e Christian. 

L'autrice è stata una bellissima scoperta, la storia mi è piaciuta molto, mi ha fatto sognare ma anche riflettere. Si può dire che non è il solito romance ma una storia che ha molto da offrire ai lettori che avranno voglia di leggere oltre le righe. Parigi poi è sempre una delle mie ambientazioni preferite, una città che amo molto, un sogno ad occhi aperti pronto ad emozionare che ha dato il giusto valore aggiunto alla storia sebbene non basti da sola e nel complesso sia una città come un'altra! L'autrice mette molto di sé in questa storia che la rappresenta e che sono contenta abbia deciso di condividere con i lettori. Dentro c'è molto più di una storia d'amore, ma anche una storia di mancanze e di riscatto! Sono sicura che saprà regalarci tante tantissime emozioni anche in futuro e personalmente non vedo l'ora di buttarmi a capofitto in qualche altro suo lavoro. 

Che dire di più? Se amate Parigi, le storie d'amore complicate e tormentate, se avete voglia di una lettura travolgente ed emozionante, questa è la lettura che fa per voi. Sono sicura saprete amarla come merita. Assolutamente consigliato. 

Buona lettura!
N.

venerdì 17 giugno 2022

[Recensione] "Per amore del duca spagnolo" di Sasha Cottman

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con molto entusiasmo del romanzo "Per amore del duca spagnolo" di Sasha Cottman che mi ha piacevolmente tenuto compagnia nei giorni scorsi. Una storia scoperta per caso che mi ha totalmente conquistata ed emozionato moltissimo!

Per amore del duca spagnolo
Sasha Cottman




Prezzo: Ebook 3,99€
Pagine: 217
Terminato di leggere il: 20/05/2022

Trama: Vittima di un sequestro e lontana da casa, una nobildonna spagnola è costretta a riporre la propria fiducia nelle mani dell’acerrimo nemico della sua famiglia. Per Lisandro de Aguirre, Duca di Tolosa, non esiste nemico peggiore della famiglia Elizondo. Da oltre cent’anni, infatti, tra le due famiglie esiste un’aspra faida. Maria de Elizondo Garza è stata rapita da casa sua e portata in Inghilterra come ostaggio. E adesso i suoi misteriosi rapitori richiedono un cospicuo riscatto. Presto la speranza inizia a venir meno, costringendo il fratello di Maria a rivolgersi all’unico uomo che conosce in grado di salvare sua sorella: Lisandro de Aguirre. Ma quando il nemico di famiglia arriva a salvarla, Maria è decisa a non arrendersi senza lottare. Uno scontro tra volontà si trasforma rapidamente in una guerra contro un ardente desiderio. Come può l’uomo che Maria ha imparato a odiare essere colui che possiede il suo cuore? Durante il pericoloso viaggio di ritorno verso casa, Maria e Lisandro resistono all’attrazione che sta crescendo tra loro, ma una notte di sensuale passione li porta a dover finalmente affrontare la verità. Tornati in Spagna, le cose non stanno come potrebbe sembrare e i due si ritrovano costretti a porsi la domanda più difficile. Puoi davvero fidarti del tuo nemico?

Recensione

Ancora una volta sono stata travolta dall'amore passionale ed in sua compagnia ho attraversato qualche secolo trovandomi catapultata questa volta nella Spagna di 1800. Anche questa volta rapita dalla trama e dalla bellissima copertina - sono sicura che non passerà inosservata sotto i vostri occhi - mi sono lasciata conquistare da una storia incredibile, dove amore, passione, segreti, sotterfugi, misteri, riscatti mi hanno completamente travolto e regalato ben più di qualche piacevolissima ora. E devo ammettere che questa storia è stata una bellissima scoperta dall'inizio alla fine! Non potrei esserne più entusiasta!

Spagna del 1800, due protagonisti forti e determinati, un uomo e una donna che dovrebbero stare lontano anni luce l'uno dall'altra a causa di una faida famigliare e che invece si trovano a sostenere un gioco di sguardi potente durante il matrimonio di Re Ferdinando, un uomo e una donna che inaspettatamente ed inavvertitamente si prometto l'amore l'uno dell'altra senza sapere cosa gli riserverà il  futuro e tantomeno senza sapere la reciproca identità. 

Lei è Maria, la bellissima e cocciuta figlia di Don Elizondo Garza, lui è Lisandro, affascinante e avvenente, duca di Tolosa. Le loro vite si intrecciano per caso - anche se al caso loro non credono! - e insieme vivono una delle storie d'amore più passionali ed avventurose lette negli ultimi tempi. Lei viene rapita e trasferita a Londra, lui non appena ne viene a conoscenza parte, sfidando il caso e la faida famigliare che dovrebbe tenerli debitamente a distanza, per salvarla a qualunque costo. Naturalmente riesce a salvarla dai rapitori - non poteva essere altrimenti - ma non dall'amore e dalla passione che prova nei suoi confronti e che Maria contraccambia. I loro caratteri forti creano una coppia ben assortita, una coppia che si distingue dagli standard dell'epoca, una coppia nella quale entrambi e le loro personalità possono coesistere e amalgamarsi completamente. 

Li ho amati più di quanto possiate immaginare: ho trattenuto il fiato durante ogni spostamento e ogni volta che Lisandro riusciva ad avvicinarsi a Maria, sino a quando l'ha portata in salvo, una marea di emozioni mi ha travolto. Li ho amati durante il viaggio di ritorno in Spagna, quando stavano ponendo le basi di fiducia e rispetto reciproco della loro storia d'amore, quando si sono abbracciati e baciati per la prima volta, quando hanno deciso di sposarsi nonostante il peso della vecchia faida pesasse costante su entrambi. Mi hanno totalmente emozionato e coinvolto in maniera inaspettata e autentica. E' sicuramente una storia tutta da scoprire che sono sicura saprà emozionarvi ed entrarvi nel cuore.

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente, la storia scorrerà fin troppo velocemente sotto i vostri occhi curiosi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e numerose tanto che vi permetteranno di sentirvi parte integrante della storia sin dalle primissime pagine. Sarete totalmente coinvolti dalla storia e dai personaggi da non riuscire a dedicarvi ad altro che alla lettura di questa meraviglia. L'epilogo - anzi gli epiloghi - sono assolutamente degni della storia e regalano uno spiraglio di futuro nel quale non vedrete l'ora di buttare l'occhio. Non vi stancherete mai di Lisandro e Maria. 
L'autrice è stata una bellissima scoperta, non avevo ancora mai letto nessuno dei suoi lavori ed ho scoperto che ha già scritto moltissimi regency, quindi non vedo l'ora di buttarmi a capofitto in qualche sua altra avventura.

Che dire di più?! Se avete voglia di buttarvi a capofitto in una storia d'amore, passione, mistero, avventura, capace di tenervi incollati alle pagine del romanzo e di travolgervi totalmente, questa è la storia che fa per voi! Sono sicura che l'amerete moltissimo!

Buona Lettura!
N.

mercoledì 18 maggio 2022

[Review Tour][Recensione] "Eternamente nostri" di Federica Sambataro

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con molto piacere del nuovo romanzo di Federica Sambataro, "Eternamente nostri", che ho avuto la preziosa opportunità di leggere e scoprire in super anteprima. Una storia bellissima che gli amanti del genere regency non potranno non amare! 
Il romanzo è già disponibile in tutte le librerie e store online.

Eternamente nostri
Federica Sambataro




Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 1,99€
Pagine: 293
Terminato di leggere il: 16/05/2022

Trama: Londra, 1812 Dimore incantevoli, balli sfarzosi e matrimoni combinati. Il vero amore esiste? È quello che si domanda la timida Lady Hazel, figlia del conte e della contessa di Estenbridge, mentre si appresta a fare il suo debutto nella Stagione londinese. Per Hazel si tratta di un evento unico e vorrebbe goderselo appieno, ma l’ombra di Jane, la sorella maggiore, incombe su di lei. Dominic Brant, duca di Hardwick, è lo scapolo più ambito dall’aristocrazia e ogni signorina per bene desidera attirare la sua attenzione, anche se lui non ha in programma di adempire al suo dovere di prendere moglie molto presto. Tuttavia, durante una soirée danzante accade qualcosa di inaspettato e, complice un intenso scambio di sguardi, ogni sua certezza verrà messa in discussione. L’improvviso ritorno del conte di Efford, rientrato dal Cumberland, porterà scompiglio nelle vite dei protagonisti e ognuno di loro sarà obbligato a fare una scelta. In una Londra di inizio Ottocento, piena di intrighi, appuntamenti al tramonto e baci rubati, chi si aggiudicherà la mano di Lady Hazel tra il duca e il conte?

Recensione

Siete pronti per tuffarvi a capofitto nell'elegantissima Londra di inizio 1800? A farvi cullare da balli meravigliosi in altrettante meravigliose dimore, con vestiti incantati, accompagnati da una buona dose di costrizioni e malelingue? Se amate il genere regency questo romanzo non potrà assolutamente mancare nella vostra libreria. Una storia romantica, dolcissima, passionale ma anche piena di sotterfugi e segreti vi aspetta tra le pagine di questo libro che non potrete non amare.

La protagonista è Lady Hazel, la secondogenita della famiglia Estenbridge, una ragazza di una bellezza unica che non passa inosservata, così come non passa inosservata la sua timidezza e ingenuità. Lady Hazel è alle prese con la sua prima stagione, un po' denigrata ed abbandonata dalla madre che dedica tutte le sue attenzioni alla primogenita - e alquanto odiosa! - Lady Jane. E' una ragazza umile e sincera che si contraddistingue dalla marmaglia di giovani donne che riempiono i balli con l'unico obiettivo di accaparrarsi un marito di un certo livello, è una sognatrice, una lettrice accanita che trova tra le pagine dei romanzi d'amore tutto quello che le manca a partire dalla libertà. 

Con la sua bellezza e timidezza attira l'attenzione del Duca di Hardwick, Dominic, un bocconcino affascinante e ambito tra le donne in società che sarebbero disposte a tutto pur di averlo tutto per loro sia una notte che per tutta la vita. Dire che Dominic vi farà girare la testa è dire poco: accattivante, sensuale, determinato, coraggioso, gli basterà scambiare uno sguardo con Lady Hazel per capire che lei sarà la donna che dovrà sposare e conquistare. E con lei conquisterà anche voi! 

La loro storia d'amore è un crescendo continuo tra balli, baci rubati, gote arrossate, il tutto intervallato da gelosie e dispetti che Lady Hazel subisce dalla sorella invidiosa. I due impareranno a conoscersi, ad amarsi, ad abbattere quel muro di diffidenza e paura che inizialmente li terrà un po' separati, a darsi l'un l'altro con tutti sé stessi. Li amerete moltissimo e non potrete fare altro che farvi travolgere dalla potenza del loro amore, vi faranno emozionare di continuo, vi faranno volare il cuore e sognare moltissimo. 

Il viaggio che i protagonisti sono costretti a compiere non è dei più semplici, ma si sa l'amore tutto può. L'amore che è sinonimo di accettazione, di libertà, di scoperta, di pace; Hazel e Dominic impareranno a scoprirsi, ad amare e a lasciarsi amare, a conoscersi nel più profondo con tenerezza e passionalità ed insieme cresceranno e matureranno. I due protagonisti che saluterete alla conclusione del romanzo saranno due persone completamente diverse rispetto a quelle conosciute all'inizio. Le emozioni sono garantite e la storia è tutta da scoprire! Sarete totalmente immersi nella storia sin dalla prima pagina e non vorrete far altro che leggere ancora e ancora di Hazel e Dominic e della loro storia d'amore. L'epilogo che regala l'autrice saprà soddisfare anche i lettori più esigenti come la sottoscritta!

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente tanto che la storia scorrerà sin troppo velocemente sotto i vostri occhi curiosi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e riportate nei minimi particolari, vi sentirete facilmente parte del romanzo stesso e avrete solo voglia di rimanerci il più possibile. La struttura stessa dei capitoli, il continuo alternarsi delle voci dei protagonisti in ogni capitolo, vi permetterà di conoscerli nel più profondo, di creare un clima di totale complicità e sintonia con entrambi e di condividere con essi anche le emozioni più travolgenti. Ne sarete totalmente catturati.
 
L'autrice è stata una bellissima scoperta, fino ad ora non avevo ancora avuto l'occasione di leggere un suo lavoro e, devo ammettere che con questo romanzo mi ha completamente conquistata. Amo i regency e nell'ultimo anno ne ho letti davvero moltissimi, ma questo romanzo ha qualcosa di diverso, l'autenticità, la dolcezza di cui è intriso unitamente alla passionalità e alla complicità dei due protagonisti è riuscito ha trasportarmi lontano e a farmi innamorare totalmente. Una bellissima lettura con la quale ho trascorso qualche piacevole ed emozionante ora! Sono curiosa di sapere quale sarà il prossimo lavoro della Sambataro.

Che dire di più?! Se amate il genere, avete voglia di lasciarvi trasportare in un'epoca lontana, di innamorarvi, di sognare ad occhi aperti, questa è la lettura che fa per voi. Sono sicura che saprete amare questa storia come merita!

Assolutamente consigliato!
N.

venerdì 13 maggio 2022

[Review Party][Recensione] "Credevo di odiarti e invece...mi hai completamente stravolto la vita" di Licia Righi e Daisy C. Evans

Cari Sognalettori,
 oggi vi parlo con moltissimo piacere del nuovo romanzo a quattro mani di Licia Righi e Daisy C. Evans, "Credevo di odiarti e invece...mi hai completamente stravolto la vita", che ho avuto l'opportunità di leggere e apprezzare in super anteprima e che sono sicura saprà catturare anche la vostra attenzione. Il romanzo è appena uscito e lo potete già trovare in tutti gli store online!

Credevo di odiarti e invece... : mi hai completamente stravolto la vita
Licia Righi e Daisy C. Evans




Prezzo: Ebook 0,99€
Pagine: 306
Terminato di leggere il: 07/04/2022

Trama: Lilia non ci ha mai creduto, ma nell’istante in cui si imbatte in lui, la persona che più detesta sulla faccia della Terra, capisce che niente sarà più come prima. Samuele è bello, imprevedibile, sfrontato e fin troppo sicuro di sé, ma quello che più non sopporta di lui è che sia anche dannatamente intelligente. Insomma, non si può avere tutto dalla vita! Siete d’accordo? Eppure lui ha tutto. E quando, per raggiungere il suo obiettivo, sarà costretta a chiedere aiuto proprio alla sua nemesi e a dover trascorrere parecchio tempo con lui, si accorgerà che tutti nascondono dei segreti e non è tutto oro ciò che luccica.

Recensione

Parto scagliando una pietra a sfavore del libro (via il dente, via il dolore!) che riguarda proprio il titolo di questo romanzo che ho trovato un po' troppo completo tanto da anticipare quasi totalmente quanto raccontato al suo interno togliendo purtroppo al lettore quell'effetto sorpresa che invece merita la storia. Quindi nello scegliere e aprire questo romanzo aspettatevi da questa storia esattamente quanto premesso dal titolo, sebbene in tempi e modi sconosciuti, permettetevi però di lasciarvi cullare e travolgere dalle emozioni che scaturiranno dal viaggio dei due protagonisti, Lilia e Samuele e dalla bellezza di quanto narrato. Insomma lasciate andare ogni aspettativa e godetevi questa incredibile lettura. 

Passiamo ora alla storia. Ambientazione italiana che per mi riguarda guadagna sempre tantissimo punti e la mia totale ammirazione, soprattutto se conosco i luoghi di cui si parla proprio come in questo caso. La bella Varenna, le sue montagne, lo scorcio del Lago di Como e Lecco, sono il più suggestivo dei panorami che potevano regalarci le due autrici. 

I protagonisti della storia sono Lilia e Samuele. Lei, indecisa, impaurita, una sognatrice incallita, un'amante dei libri, una ragazza sola che ama il pensiero dell'amore ma che al contempo ha paura di mettersi in gioco, di deludere le aspettative degli altri e di rimanere delusa a sua volta. Lui, esuberante, strafottente, determinato, estroverso, affascinante, un uomo pratico, un bravissimo ascoltatore, un amico esemplare, una fonte inesauribile di consigli preziosi, un agglomerato di muscoli niente male, lui è l'unica persona sulla faccia della terra capace di dare una scossa a Lilia, di provocarne una reazione autentica, e non intende assolutamente perdere l'occasione di farlo. 

La loro amicizia ha radici profonde: i due erano compagni di classe al liceo e tra loro tutto era una continua competizione intervellata da nomignoli antipatici e parole variopinte. Ritrovarsi dopo 10 anni è per loro per prima cosa uno scherzo di cattivo gusto del destino, trasformato poi in un riscoprirsi, un mettersi in gioco di nuovo, un ripercorrere gli anni passati e in un qualche modo gettare le basi per il futuro. Se non che Lilia e il suo sogno di un principe azzurro non si sposino bene con la figura di Samuele...se non che Lilia gli si rivolge per sbloccarsi e lasciare andare le sue paure, per avere un po' di fiducia in sé stessa per conquistare un altro uomo...se non che i due cominciano a frequentarsi e trascorrere tempo insieme abbattendo muri di collera e rabbia creando inconsapevolmente un rapporto prima di amicizia e poi d'amore unico e incredibile! Insomma la vita è inaspettata e non si fa remore a dimostrarlo a Lilia e Samuele, che increduli e impauriti del sentimento che iniziano a provare l'uno per l'altra faranno del loro meglio per mettere a tacere cuori che battono e mani che fremono! Vi divertirete in loro compagnia e vi emozionerete man mano che i loro sentimenti prendono sempre più piede nelle loro vite. 

Il viaggio che compiono insieme, iniziato quasi più per sfida e scherzo e trasformatosi presto in un vero percorso mentale e anche fisico, li porterà a riflettere molto sulle loro esistenze e a nuove consapevolezze, Lilia in particolar modo, dovrà mettere tutta se stessa in gioco, dovrà fare pace con il passato, con una famiglia ingombrante e pretenziosa, dovrà trovare pace in sé e tutto questo sarà possibile grazie alla presenza di Samuele nella sua vita che funge da vero amico e bastone sul quale appoggiarsi nei momenti più duri. La Lilia che saluterete alla fine del romanzo è ben diversa rispetto a quella dell'inizio, è sicura di sé, si sente bella e lo è, brilla di luce propria da quanto c'è Samuele nella sua vita, si ama, si sente amata ed è innamorata persa del suo muscolo e romanticissimo principe azzurro. È incredibile quanto l'amore cambi le persone e Lilia ne è la riprova. 

Le emozioni vi travolgeranno totalmente, sarete talmente curiosi di scoprire ogni singola sfaccettature dei due protagonisti della storia e dei loro più cari amici, Serena e Matteo, che non riuscirete ad alzare la testa dal libro. Vi divertirete, sorriderete, vi innamorerete, farete tesoro di ogni singolo insegnamento di Samuele (non mentite, so bene che i pilastri vi incanteranno!), arrossirete davanti ad un bacio appassionato e avrete voglia di entrare nel libro quando alla prima difficoltà i due protagonisti sembreranno allontanarsi per poi dividersi. Sarete totalmente succubi di questa storia della quale vorrete solo leggere e leggere tutto e di più. Meritano più di una parola i personaggi di Serena e Matteo, migliori amici dei nostri protagonisti, senza il loro intervento nelle vite di Lilia e Samuele la loro storia non sarebbe stata la stessa. Li amerete molto nonostante il loro comportamento enigmatico con il quale cercano di nascondere l'attrazione reciproca. Piccolo spoiler: alla fine del romanzo troverete il prologo e il primo capitolo dedicato al prossimo libro di cui saranno i protagonisti. Non vedo l'ora di leggerlo! 

Lo stile delle autrici è fluido e coinvolgente, la storia scorrerà fin troppo velocemente sotto i vostri occhi curiosi. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono numerose e dettagliate, tanto che vi sentirete parte integrante del romanzo sin dalle prime pagine. La struttura del romanzo che alterna le voci di Lilia e Samuele nei singoli capitoli vi permetterà ulteriormente di conoscerli nel più profondo e di entrare in completa sintonia con entrambi. Inutile dire che li amerete moltissimo. Le autrici sono state una vera scoperta, il romanzo sebbene scritto a quattro mani, ha un'armoniosità e una continuità incredibile, la storia è un vero gioiellino che si contraddistingue da quanto si trova in giro, la sua originalità vi conquisterà totalmente. Sono sicura che anche in futuro sapranno regalarci moltissime emozioni e come anticipato poco sopra non vedo l'ora di scoprire tutto e di più della coppia di Matteo e Serena. 

Che dire di più che non abbia già detto?! Se avete voglia di una storia originale, frizzantina, simpatica, unica nel suo genere, capace di farvi emozionare e innamorare questa è la lettura che fa per voi. Assolutamente consigliato. 

Buona lettura!
N.

martedì 10 maggio 2022

[Recensione] "Il medico di Emerson Pass" di Tess Thompson

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con moltissimo entusiasmo del nuovo romanzo di Tess Thompson"Il medico di Emerson Pass" che ho avuto il piacere di leggere in super anteprima. Il romanzo, tradotto da Isabella Nanni, è il terzo e ultimo libro della serie "Emerson Pass Historical" ed è già disponibile in tutte le librerie e store online. Che state aspettando?

Il medico di Emerson Pass
Tess Thompson




Prezzo: Rigido 14,51€ Ebook 4,99
Pagine: 286
Terminato di leggere il: 09 maggio 2022

Trama: Lei si strugge per un altro. Lui è perseguitato da oscuri ricordi. Quando la tragedia li spinge a un matrimonio di convenienza, potrà mai sbocciare qualcosa di più dolce? Colorado, 1921. Louisa Keller è innamorata. E sebbene l’oggetto del suo affetto non abbia alcun interesse per lei, spera di attirare il suo sguardo in qualche modo. Ma quando suo padre adottivo muore e sua madre ha bisogno di una costosa operazione, la giovane donna, rimasta improvvisamente al verde, accetta con riluttanza una proposta di matrimonio... del fratello gemello dell’uomo dei suoi sogni. Theo Barnes ha finalmente la sua occasione. Innamorato della figlia adottiva del pastore fin da quando era bambino, da vero gentiluomo si offre di sposarla per salvarla dall’indigenza. E anche se lei gli assicura che non consumerà mai i loro voti, l’ex soldato di fanteria si ostina a sperare che ha solo bisogno di tempo per conquistare il suo cuore. Commossa dalla gentilezza del suo nuovo marito, Louisa scopre un’imprevista affinità con Theo. Ma soffrendo ancora di sindrome post-trauma dopo gli orrori visti sui campi di battaglia in Europa e conoscendo i sentimenti che sua moglie nutre per suo fratello, Theo fatica a credere che avrà mai il suo lieto fine.

Recensione

Emerson Pass è quel luogo che profuma di casa, che fa battere il cuore, nel quale si respira amicizia e benevolenza, una comunità dove ognuno di noi vorrebbe vivere e ritornarci per la terza volta è stato bello ed emozionante tanto quanto le precedenti. Ritrovare i personaggi già conosciuti nei precedenti romanzi cresciuti, sposati, alcuni con prole, vi farà commuovere come al ritorno da un lungo viaggio e vi farà morire dalla curiosità di voler sapere tutto e di più di quanto accaduto durante il tempo trascorso così velocemente.

Questa volta il romanzo è ambientato all'inizio degli anni 20 e il protagonista indiscusso è Theo Barnes. Il caro e dolcissimo Theo che già nei precedenti romanzi aveva lasciato un po' tutti i lettori con il fiato sospeso, la sua bontà d'animo ma anche il suo essere introverso e a tratti debole se messo a confronto con il fratello gemello, il bambino scosso dal ritrovamento della madre senza vita, l'adolescente pieno di incubi al ritorno da una guerra alla quale non voleva partecipare, il ragazzo dal quale non si sa cosa aspettarsi dal punto di vista psicologico. Questa storia è tutta sua, il suo riscatto, la sua possibilità di dimostrare a tutti quanto vale e quanto sia cresciuto nonostante il passato ingombrante che lo accompagnerà sempre. E lo spettacolo di Theo Barnes, che torna ad Emerson Pass nella veste di medico, il suo corpo scolpito, il suo essere dolce e audace, il fascino che lo ha sempre avvolto, è qualcosa che dovete godervi in tutta la sua bellezza ed unicità!!!

Naturalmente la sua storia non poteva che essere affiancata a quella di Louisa Keller o Lind, un'altra anima indebolita e provata dalla bruttezza della vita, una bambina che lotta contro demoni che le dormono nel cuore, una ragazza che non riesce a trovare pace, che si crede una delusione per i genitori adottivi, che è insoddisfatta dalla propria esistenza. Louisa è così simile a Theo da non rendersene minimamente conto, sono due metà perfette della stessa mela e solo insieme possono affrontare il passato e prepararsi al futuro meraviglioso che li attende. 

La loro storia è tutto fuorché semplice: insieme, seppure inizialmente per motivi diversi, saranno costretti ad affrontare il proprio passato, a scendere a patti con lo stesso, ad abbattere muri di paura e finalmente a cercare un po' di pace. Soffriranno molto, l'incertezza del sentimento che provano, il non sapergli dare un nome e la paura perenne di non essere corrisposti, li metterà ulteriormente alla prova, ma solo insieme, l'uno accanto all'altra, riusciranno a ritrovare se stessi. Vi emozionerete molto davanti alle loro confessioni più intime, sarete totalmente partecipi della loro rinascita e del loro riscatto, con tutto quello che porta con sé - rabbia, ansia, delusione -, vi innamorerete con loro e, come sempre accade con le storie della Thompson, vorrete solo leggere ancora di più di entrambi e del loro amore! 

Tra i tre romanzi trovo che sia forse la più delicata e riflessiva tra le storie e pertanto va maneggiata con cura e amore. Vi travolgerà completamente e inaspettatamente facendovi anche commuovere di fronte a tanta bellezza e dolcezza mista ad un dolore vero e reale che riuscirete a toccare con mano! Una storia tutta da scoprire che sono sicura saprà lasciare un segno nel vostro cuore!

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente, tanto che divorerete questo romanzo in poche piacevolissime ore. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono numerose e dettagliate nei minimi particolari, nulla sfuggirà ai vostri occhi curiosi e nulla viene lasciato al caso. La struttura stessa del romanzo che nei vari capitoli alterna la voce di Theo e Louisa vi permetterà di conoscerli nel profondo e di entrare in completa sintonia con entrambi. Vi sembrerà di conoscerli da sempre e non vorrete mai smettere di leggere di loro e della loro storia d'amore! 

L'autrice anche questa volta si conferma unica nel suo genere, nel mio piccolo non sapete quanto vorrei vedere una serie tv ispirata ad Emerson Pass! Un vero sogno! Anche con questa storia è stata capace di conquistarmi e di farmi volare il cuore, mi ha conquistata come con le precedenti e in cuor mio spero stia lavorando ad un seguito della serie. Con maestria e abilità concentra in questo romanzo moltissimi argomenti difficili e dolorosi, riuscendo a trasmettere al lettore ogni singola emozione. 

Che dire di più?! Se conoscete la serie e avete letto già i primi romanzi non potete assolutamente perdervi questo terzo capitolo. Se, invece, non conoscete l'autrice e tantomeno la storia e avete voglia di buttarvi a capofitto in una saga familiare a cavallo tra il fine del 1800 e gli inizi del 1900, capace di farvi innamorarvi, di farvi travolgere dalle emozioni, di trasportarvi lontano nel tempo, questa serie è proprio quello che fa per voi. Sono sicura che Sono sicura che l'amerete come l'ho amata io e che vi resterà nel cuore.

Assolutamente consigliato!
N.

mercoledì 4 maggio 2022

[Review Tour][Recensione] "Absolution" di Autumn Grey

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con molto piacere del nuovo romanzo di Autumn Grey, "Absolution", che ho avuto l'occasione di scoprire e leggere in super anteprima. Si tratta del terzo ed ultimo romanzo della "Grace Trilogy", una serie emozionante, passionale e travolgente che vi consiglio di leggere se ancora non conoscete. Sono sicura che l'amerete molto! 
Il romanzo, edito dalla Queen Edizioni, è già disponibile in tutti gli store online.
Giusto per recuperare le mie precedenti recensioni: qui trovate quella di "Desolate" e qui quella di "Disgraceful".

Absolution
Autumn Grey




Editore: Queen Edizioni
Prezzo: Ebook 3,99
Pagine: 391
Terminato di leggere il: 22/04/2022

Trama: Abbiamo commesso errori. Abbiamo spezzato il nostro cuore. E, alla fine, è andato tutto a rotoli. Ma scappare non è un’opzione. Non quando la causa di tutto sono io. Ci sono tre cuori in ballo. E una decisione deve essere presa. Devo sceglierne uno… e lasciar andare l’altro. Non importa cosa decido, qualcuno resterà ferito. Non ci sono vincitori in questa guerra. Nessuno ha mai detto che l’amore è facile. Ma non ho mai pensato che sarebbe stato così difficile. L’amore può essere un veleno ma, a volte, è l’unica cosa in grado di salvarci.

Recensione

Ritrovare Solomon e Grace fa sempre venire un colpo al cuore: la potenza del sentimento che li lega, l'autenticità di ciò che provano, la paura che li attanaglia nel profondo, tutto è così potente e prepotente al tempo stesso da far perdere ben più di un battito al lettore. La storia riprende esattamente da dove l'avevamo lasciata con lo stesso subbuglio di sentimenti e angoscia che avevo provato nel lasciare i protagonisti alla fine del precedente romanzo. 

Se i capitoli precedenti avevano parlato e suddiviso equamente le esperienze e i sentimenti di Sol e Grace, si può dire che questo romanzo finale si dedica maggiormente al personaggio di Grace. Grace, confusa, innamorata, impaurita, incapace di gestire quello che prova e intenta sempre a fuggire dai propri sentimenti e dalle situazione che la mettono con le spalle al muro, dovrà compiere questa volta un percorso molto difficile sia a livello mentale che fisico. La vedrete in difficoltà a gestire i suoi sentimenti verso Sol e Levi, l'accompagnerete in questo viaggio interiore diventato ormai inevitabile che la costringerà a distruggere i muri di paura che ha costruito intorno alla sua persona, condividerete le ansie e le angosce che prova e tiferete per la buona riuscita di questo percorso particolare.

La sua storia è particolare sin dal primo romanzo e in un qualche modo questo libro segna davvero la fine del suo tormento, la sua assoluzione, il suo riscatto con il presente, il passato e anche il futuro. La sua forza di volontà, anche se a tratti vacilla, la porterà a dare una giusta conclusione e un più che meritato epilogo alla trilogia. Il fatto di non essere sola nell'affrontare i suoi demoni, di avere al suo fianco le persone alle quali tiene di più - la madre, Sol e l'amica MJ - pronte continuamente a spronarla e ad infonderle forza sarà la chiave di volta della storia. La protagonista che lascerete andare alla fine di questa storia sarà ben diversa da quella del primo romanzo: più sicura di sé, innamorata e pienamente cosciente dell'amore che prova, coraggiosa, determinata. Non potrete non amarla.

E se da una parte c'è Grace dall'altra c'è Sol: lui è così perfetto, affascinante, impeccabile, passionale buono da far sciogliere letteralmente il lettore. Inutile dire che vi innamorerete di lui, cullate dalle parole che dedica a Grace, intrigate dai suoi sorrisi e dalla profondità dei suoi occhi. Il suo ruolo anche questa volta è cruciale, d'altronde non può esistere Sol senza Grace e viceversa, il loro amore è incredibile e unico, la sua tenacia e determinazione sono necessari per infondere in Grace la giusta dose di forza che le serve per sollevarsi e riscoprirsi. Occhi a cuoricino nei momenti più dolci e guance rosse in quelli più piccanti, avrete solo voglia di scoprire tutto e di più di questa copia ben assortita e piena di sorprese. 

La storia, solitamente piena di colpi di scene, in questo capitolo si assesta leggermente, e devo ammettere che a chiusura della storia mi aspettavo un epilogo molto più soddisfacente, non fraintendetemi bello l'epilogo che ci ributta a due mesi dopo la fine della storia ma avrei tanto voluto leggere qualcosa di Sol e Grace dopo diversi anni. Sono curiosissima e purtroppo mi è mancato proprio uno sguardo nel loro futuro. In ogni caso è una storia tutta da scoprire che sono sicura saprà catturare la vostra attenzione, anche quella dei più esigenti!

Lo stile dell'autrice si riconferma fluido e coinvolgente, tanto che divorerete questa lettura in poche piacevolissime ore. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e dettagliate nei minimi particolari e vi permetteranno di sentirvi parte integrante della storia stessa. Anche i sentimenti descritti e i tratti pieni di passione, realistici e travolgenti, sapranno catturarvi completamente. La struttura del romanzo vi permetterà di avvicinarvi ancora di più a Grace e a conoscerla nel più profondo. La voce di Solomon che si fa sentire in qualche capitolo vi conquisterà totalmente. 

L'autrice, che ormai conosco e apprezzo, regala anche questa volta ai lettori una storia unica ed emozionante. Ancora una volta affronta con tatto e determinazione diversi argomenti difficili, dando ai protagonisti la forza e il coraggio di trovare nell'amore la soluzione a quasi ogni problema e difficoltà. L'apprezzerete ancora una volta, vi sentirete travolti dalle sensazioni e dalle emozioni raccolte in questo libro e non vorrete fare altro che leggere e leggere ancora di più l'incredibile storia d'amore e di vita di Solomon e Grace. Sono davvero curiosa di sapere quali saranno i prossimi lavori ai quali si dedicherà e chissà se magari ci sarà spazio per un piccolo spin off per Ivan e MJ. Sarebbe bellissimo!

Che dire di più? Se avete letto i precedenti romanzi non potete assolutamente perdervi questo libro che chiude la serie. Se invece non conoscete la storia e nemmeno l'autrice e avete voglia di innamorarvi ed emozionarvi questa serie aspetta solo voi. Le emozioni sono garantite.
Assolutamente consigliato!

Buona Lettura!
N.

martedì 3 maggio 2022

[Review Tour][Recensione] "Sfida all'ultimo bacio" di Anna Premoli

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con piacere del nuovo romanzo di Anna Premoli, "Sfida all'ultimo bacio", che ho avuto l'occasione di leggere in super anteprima. Il romanzo è uscito proprio ieri e quindi è già disponibile in tutte le librerie e store online. 
Proprio per farvelo conoscere meglio è stato organizzato il review tour al quale partecipo! 
Passiamo ora alla mia recensione.

Sfida all'ultimo bacio
Anna Premoli




Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 5,99€
Pagine: 320
Terminato di leggere il: 30/04/2022

Trama: Alicia Garcia e Anderson Douglas provengono da due mondi assolutamente diversi, eppure il loro primo incontro – durante una serata di gala – è destinato a rimanere memorabile. Anderson, rampollo di una potente famiglia della Georgia, è tornato ad Atlanta per presiedere una raccolta fondi al posto del nonno, senatore da decenni, ma al momento fuori gioco per un problema di salute. Alicia invece si è “infiltrata” alla festa per carpire qualche segreto sulla fazione politica avversa. Sulla carta Anderson e Alicia non hanno nulla in comune, anzi, sono dichiaratamente nemici. Eppure le loro strade sembrano destinate a incrociarsi in molte altre occasioni. E se alla fine scoprissero che le loro idee non sono così distanti, almeno non su tutto?

Recensione

Leggere Anna Premoli mette sempre un po' in difficoltà il lettore, ammettetelo questo è poco ma sicuro, e anche questa volta dietro ad un'idea perfetta, ad un'ambientazione originale e poco trattata nel mondo romance, dietro a dei protagonisti audaci, determinati e maledettamente testardi, ci sono pagine e pagine di politica, di battaglie tra repubblicani e democratici sviscerate e riproposte al lettore, di linguaggio politichese, di princìpi che per quanto attuali alla lunga appesantiscono la lettura. Purtroppo personalmente non riesco mai a sentirmi particolarmente coinvolta dai suoi lavori, lei è troppo tecnica e io forse un po' troppo romantica e sognatrice e desidero leggere di baci e leggerezza non dico sin dall'inizio ma quasi, e sicuramente non dopo aver superato il 75% della lettura. Nel complesso sono sicura che questo romanzo attirerà l'attenzione di moltissimi lettori, che se non altro riusciranno anche ad imparare qualcosa di politica, elezioni e candidature ^-^

I protagonisti sono due personaggi semplicemente incredibili: Alicia e Anderson, le cui vite si incrociano e si intrecciano in maniera pericolosa sin dall'inizio. I due, entrambi candidati al ruolo di senatore della Georgia, entrambi audaci, controllati, determinati, sempre con la risposta pronta, sono più simili di quanto vogliano ammettere. Le frecciatine taglienti che si lanciano l'un l'altro vi faranno sicuramente tenere alta l'attenzione e vi divertiranno molto, l'attrazione che provano e che è reciproca vi farà continuamente tifare per la buona riuscita del loro rapporto, sarete in perenne attesa di un semplice cedimento da parte di uno dei due che possa portare a qualcosa di più di un continuo flirt. E per fortuna accade, eccome se accade, anche se con tempi che avrei desiderato più brevi ed intensi. Lo scoprirete certamente leggendo il romanzo! 

Il percorso intrapreso da Alicia e Anderson è sicuramente in salita e pieno di ostacoli: da un parte Alicia vuole dimostrare di meritarsi il posto da senatrice, ne fa una lotta di classe e genere, è disposta a fare di tutto per ottenere la vittoria e la fiducia di uno stato che è più variopinto di quanto si possa pensare, naturalmente in tutto questo non ha tempo e voglia di innamorarsi anche se Anderson le farà letteralmente perdere la testa e la obbligherà a sistemare le sue priorità; dall'altra parte Anderson, nipote del senatore in carica, annoiato gestore di capitali a San Francisco, senza una donna anche se potrebbe averne mille o più vista la sua avvenenza, si trova ad essere incuriosito dal personaggio di Alicia e dalle stimolanti conversazioni che parlino di politica o di qualsiasi altro argomento, e decide di esporsi, di candidarsi per dare vantaggio alla sua antagonista che le ha rapito il cuore con la sua freddezza e il suo distacco apparente. Vi sapranno regalare molte scenette comiche e anche diverse emozioni. Vederli cambiare, accettare nuove sensazioni, avere nuove consapevolezze, abbattere muri altissimi costruiti per proteggersi, vi emozionerà molto!

Lo stile dell'autrice si conferma fluido e coinvolgente e, nonostante le parti un po' troppo dettagliate riguardanti la politica, divorerete questo romanzo in poche piacevoli ore. Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e numerose, purtroppo come accennato sopra non riesco a sentirmi mai totalmente parte del romanzo e della narrazione, un po' come se trattando argomenti ostici, come in questo caso la politica, in automatico non riuscissi ad allinearmi con la storia stessa. La struttura del romanzo che alterna le voci dei protagonisti nei vari capitoli vi permetterà di conoscere entrambi nel profondo e di farveli apprezzare moltissimo. Sarete curiosissimi e vorrete sapere tutto e di più di entrambi e per fortuna l'epilogo un po' sazierà la vostra curiosità (la mia è stata soddisfatta in parte!). 

Che dire di più!? Se avete voglia di buttarvi a capofitto in un romance particolare, originale nel suo insieme, con due protagonisti tosti e determinati, e di essere partecipi della nascita del loro amore, questa è la lettura che fa per voi. Una storia tutta da scoprire che saprà catturare la vostra attenzione!
Se invece amate semplicemente la Premoli non potete perdervi questo romanzo! 

Buona Lettura!
N.