giovedì 11 gennaio 2018

[Recensione] "Olga di Carta. Jum fatto di buio" di Elisabetta Gnone

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo di questo delizioso romanzo che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni e che mi completamente conquistato. Inizio però ringraziando la Salani Editori che mi ha dato la possibilità di leggerlo in anteprima!


Olga di carta. Jum fatto di buio
Elisabetta Gnone




Editore: Salani Editore
Prezzo: Rigido 14,90 € 
Pagine: 224
Terminato di leggere il: 07/01/2018

Trama: È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale. Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto. Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più. È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere. Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.

Recensione

Sapevo con una certezza incredibile che Olga mi avrebbe incantato con la sua gentilezza, la sua bontà e con la sua dose unica di storie, ma non pensavo di potermi affezionare a lei come invece mi è capitato. 

Olga, la nostra protagonista, è una ragazzina di soli dodici anni che vive ai margini di un piccolo paesino di nome Balicò, insieme alla nonna e ad un simpatico compagno di avventure a quattro zampe, Valdo. Ogni giorno Olga si reca in paese per andare a scuola e per vendere le uova della nonna ai compaesani che, conoscendo l'abilità di Olga di raccontare storie meravigliose, la infastidiscono chiedendole continuamente nuovi racconti. 
È come se Olga fosse un dispensatore meccanico di avventure ma in tutte le storie che narra alle persone c'è un qualcosa di più profondo che le costringe a riflettere e scavare in loro stesse. 

Peccato però che, di fronte alla nuova creazione della nostra protagonista, il villaggio si faccia prendere letteralmente dal panico che unito all'ignoranza e al passaggio di informazioni che si ingigantiscono minuto dopo minuto trasformano Jum in un mostro vero e proprio e la sua eliminazione come una caccia alle streghe. Naturalmente non esiste davvero Jum, o forse, potrei farvi parlare con persone che l'anno conosciuto davvero e che l'hanno sconfitto con una risata e non certamente con un fucile. Ma non voglio dirvi di più!
Quando qualcuno che amiamo, o qualcosa a cui teniamo, se ne va per non tornare oppure si perde per sempre, dentro di noi si crea un grande spazio vuoto e quel vuoto è buio come il fondo di un pozzo. Ed è gelido. E qualche volta anche così vasto che sembra d'esser fatti solo di un buio gelido e vuoto. Però non proprio così, giusto? Ci sembra in quel momento, perchè siamo disperati. Ma, a guardare bene, restiamo fatti di carne e ossa e tutto il resto. Jum, invece, è fatto solo di quel buio. Di vuoto!
Amerete Olga sin dalle prime pagine con il suo stile, con la sua semplicità e le sue storie piene di morale. Non vi nascondo che, se al posto di Valdo (fedele amico a quattro zampe!) ci fosse stata una scimmietta e un cavallo bianco, avrei piacevolmente scambiato Olga Papel con Pippi Calzelunghe, entrambe che raccontano in giro "storie vere" e che portano strani cappotti fuori moda! Ma scorrendo le pagine mi sono dovuta ricredere. Olga è letteralmente fatta di carta mentre Pippi non sapeva nemmeno leggere! 

Perdetevi nel mondo di Olga, tra le sue storie, tra Jum fatto di buio e tra tutti gli abitanti di Balicò per i quali la nostra protagonista ha una storia pronta a rincuorarli e ad indicare la strada giusta da seguire per trovare pace o una soluzione ai loro problemi. Sono sicura che ne rimarrete affascinati! 

Lo stile dell'autrice è semplice, così come il linguaggio usato che permette l'approccio a questa storia da parte di qualsiasi tipo di lettore di qualunque età senza distinzioni. Alla narrazione in terza persona si alternano fantastici disegni e le varie storie, che Olga racconta, riportate in un altro carattere per distinguere quanto si sta leggendo! 
Guardò verso l'alto: non aveva pensato che il vuoto lasciato dal bosco avrebbe aperto la strada al cielo. E che da esso sarebbe venuta la magia che in quel momento, davanti ai suoi occhi, stava creano un nuovo mondo, solo per lei.
Una volta iniziata la lettura non potrete più posare gli occhi su altro, tanta sarà la voglia di scoprire quanto in là si potrà spingere Olga con le sue storie. Peccato però che, dopo aver passato qualche piacevole ora in sua compagnia, la dovrete salutare a malincuore nonostante le milioni di storie che vorrete ancora sentire uscire dalla sua immaginazione. Chissà quale storia potrebbe raccontarmi Olga!? 

Ammetto che purtroppo mi sono persa il primo libro della serie, ma vi prometto (più a me stessa che a voi!) che lo recupererò presto e che d'ora in avanti non mi lascerò sfuggire nemmeno una delle sue avventure. Conoscevo e avevo già apprezzato l'autrice Elisabetta Gnone per la serie di fumetti Witch (quanti di voi lo seguivano?) e per le fantastiche avventure di Fairy Oak, ma con questo romanzo torna alla grande per conquistare di nuovo i cuori di tutti i lettori. 

Sarà impossibile non amare questa lettura e tutte quelle che verranno! Speriamo solo di non dover attendere troppo per leggere ancora di Olga di Carta! 
Assolutamente da leggere!
N.

mercoledì 10 gennaio 2018

WWW Wednesday #1 [2018]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Mi sono finalmente tolta lo sfizio e mi sto godendo in tutto e per tutto la storia di Auggie ^-^ e che dirvi? Lo adoro e sono già ai capitoli finali del romanzo! Prestissimo troverete la recensione! 
What did you recently finish reading?
Ecco due bellissimi libri che mi hanno tenuto compagnia la scorsa settimana! Due favole deliziose, diversissime tra loro, che sapranno conquistarvi completamente!
What do you think you'Il read next?
 Queste sono solo alcune delle bellissime letture che mi attendono! Sono incuriosita da entrambi i romanzi e spero che non deludano le mie aspettative ^-^ ve ne parlerò prestissimo!

Buona Lettura!
N.

lunedì 8 gennaio 2018

[Anteprima] Quattro romanzi firmati da Newton Compton

Cari Sognalettori,
anche questa settimana la Newton Compton ci delizia con delle bellissime pubblicazioni. Penso proprio che il 2018 sarà un anno colmo di letture interessanti. A partire dal romanzo "Una moglie francese" di Wells che mi attira moltissimo, sino a "La casa dei sopravvissuti" di Brooks che potrà regalarci emozioni di ogni tipo. Quale nuova uscita vi attira di più? 

Un confronto doloroso tra due donne passionali
Un passato impossibile da dimenticare
Una storia potente che parla di ricordi e di perdono

«Emozionante, con personaggi memorabili e una storia commovente. Unisce un umorismo sottile a una scrittura evocativa.»
Library Journal

«Una trama sapientemente intrecciata che unisce il presente all’occupazione nazista in Francia. Una lettura piacevole che però non ignora gli aspetti più tristi della guerra.»
Historical Novel Society

Una moglie francese
Robin Wells






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 4,99€
Pagine: 544
Data di pubblicazione: 11/01/2018

Trama: Cos’è successo tanti anni fa a Parigi? Cos’ha sconvolto la vita della giovane Kat? È passato tanto tempo da allora, ma Kat non ha mai smesso di cercare una risposta… Nella casa di riposo in cui vive, in Louisiana, Amélie O’Connor ha l’abitudine di lasciare la porta della propria stanza aperta, in attesa di amici. Ma la visita che un giorno riceve è assolutamente inaspettata: la donna che si presenta è infatti Kat Thompson, l’ex fidanzata del suo defunto marito, Jack. Kat e Jack progettavano di sposarsi dopo il ritorno di lui dalla Francia, alla fine della seconda guerra mondiale. Ma i loro piani furono stravolti a causa di una giovane donna francese che, a detta di Kat, “strappò” al bell’ufficiale americano un sì proprio a Parigi. Quella donna era Amélie... Sarà un ritorno al passato, quello che le due donne dovranno affrontare, un ritorno alla giovinezza, ai rispettivi amori, ma anche ai giorni bui dell’occupazione nazista. Un dolore cui Amélie non può sottrarsi, perché Kat non è disposta ad andarsene senza conoscere la storia che ha cambiato per sempre la sua vita.
Ha sempre saputo di essere diversa dalle altre donne…

«Una bellissima e sorprendente scrittura.»
Publishers Weekly

«Il desiderio ha molte più sfumature del grigio.»
Belle de Jour

«Dà seriamente dipendenza.»
Look Magazine

Il ricordo
Vina Jackson







Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 4,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 11/01/2018

Trama: In psichiatria si parla di cinque fasi del dolore: negazione, rabbia, patteggiamento, depressione e accettazione. Quando Dominik è morto, non ho attraversato nessuna di queste. Inizialmente ero sotto shock, ma poi ho capito che la sola cosa che avrei potuto fare era sentire la sua mancanza, ancora e ancora. Desiderare la sua presenza, le sue parole, il familiare tepore del suo corpo nel letto accanto a me quando mi svegliavo nelle fredde mattine invernali e tutti i modi in cui faceva l’amore: la foga con cui mi possedeva e il modo in cui ha lasciato che mi aprissi a lui e ai suoi desideri come non avevo mai fatto con nessun altro uomo. Quella che sto per raccontarvi è la nostra calda, felice, dolorosa storia.
Il cadavere di una giovane archeologa ritrovato lungo la costa catanese
Un intreccio familiare magmatico segnato da troppi segreti

Hanno scritto dei suoi romanzi:

«Letizia Triches è una storica dell’arte attratta dalla perversa creatività del criminale non meno che da quella dell’artista.»
Il Corriere della Sera

«Avvincente.»
la Repubblica

Giallo all'ombra del vulcano
Letizia Triches






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 2,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 11/01/2018

Trama: È una mattina come tante, quella in cui Rachele De Vita saluta suo marito ed esce di casa per andare al lavoro. Cinque giorni più tardi il suo corpo viene ritrovato tra le rocce del tratto di costa compreso fra Aci Trezza e Acireale, straziato da sette colpi di pistola. Come si giustifica tanta ferocia nei confronti di una ragazza dall’esistenza apparentemente molto tranquilla? Le indagini sul caso vengono affidate al pubblico ministero Elena Serra, che inizia da subito a ricostruire nel dettaglio la vita della vittima: quel che ne emerge è un quadro complesso fatto di mezze verità, di piccole e grandi menzogne, che coinvolgono gli affetti recenti e passati della giovane archeologa. Giuliano Neri, a Catania per aiutare un amico in un’opera di restauro, sarà ancora una volta coinvolto in un caso di omicidio in cui l’arte si intreccia spesso con la realtà. Insieme al magistrato, si renderà conto che ci sono passioni distruttive che continuano a bruciare tra i vicoli della città ai piedi dell’Etna. Con la stessa forza del magma sotterraneo del vulcano…
«Ha tutti gli ingredienti per un’opera memorabile: un’evocativa gestione del tempo e dello spazio, personaggi cesellati, una prosa limpida e precisa… Con Ana Beidler, Brooks ha creato una protagonista impressionante.»
New York Times Book Review

«Kim Brooks ci ammonisce che chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo… I personaggi sono travolgenti… Questo è un libro davvero potente.» 
Historical Novel Society

«Un’opera ambiziosa, mostruosamente riuscita… Con coraggio, Brooks ha scelto come ambientazione uno dei più terrificanti periodi della storia.»
Chicago Tribune

La casa dei sopravvissuti
Kim Brooks






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 4,99€
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 11/01/2018

Trama: Alla vigilia del coinvolgimento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, in America cominciano a nascere organizzazioni che riuniscono chi desidera aiutare gli ebrei in fuga dall’Europa sconvolta dal nazismo, gli stessi che vengono respinti dalle coste statunitensi come migranti indesiderati. È l’estate del 1941 quando Abe Auer, un immigrato russo, accetta di accogliere nella sua proprietà una rifugiata europea, Ana Beidler. Intorno a loro, la comunità ebraica americana si divide tra chi ha scelto di ignorare le atrocità che vengono commesse oltreoceano e chi invece vorrebbe intervenire, anche combattendo in prima persona contro Hitler. Ma quando una popolare sinagoga di Manhattan viene incendiata, nessuno può più fingere di non vedere che la guerra è sempre più vicina. La casa dei sopravvissuti racconta la paura e il coraggio, la determinazione e l’angoscia di chi si è trovato a lottare per la propria vita, per il proprio diritto a fuggire la disperazione e la guerra.
Buona Lettura!
N.

domenica 7 gennaio 2018

[Recensione] "Non ho tempo per amarti" di Anna Premoli

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo ufficialmente del primo romanzo letto nel 2018! Ne sono rimasta completamente entusiasta e vi posso garantire che il mio anno di letture non poteva iniziare meglio.
Di cosa si tratta? Dell'ultimo romanzo di Anna Premoli, uscito il 4 gennaio edito da Newton Compton, che ringrazio per avermi dato la preziosa occasione di leggerlo e di innamorarmene in anteprima *-*


Non ho tempo per amarti
Anna Premoli




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 5,99€
Pagine: 320
Terminato di leggere il: 05/01/2018
Trama: Julie Morgan scrive romanzi d’amore ambientati nell’Ottocento. Di quell’epoca ama qualsiasi cosa: i vestiti lunghi, gli uomini eleganti, le storie romantiche che nascono grazie a un gioco di sguardi o al semplice sfiorarsi delle mani… L’unica cosa che salva del mondo di oggi è lo shopping online, che le permette di non mettere il naso fuori dal suo amatissimo e solitamente silenzioso appartamento. Almeno finché – proprio al piano di sopra – non arriva un misterioso inquilino: un ragazzo strano, molto giovane e vestito in un modo che a Julie fa storcere il naso. È davvero un bene che lei sia da sempre alla ricerca di un uomo d’altri tempi, perché il suo vicino, decisamente troppo moderno, potrebbe rivelarsi ben più simpatico di quanto avrebbe mai potuto sospettare…

Recensione

Conosco e apprezzo Anna Premoli sin dal suo primo romanzo, ma vi posso garantire che questa lettura mi ha completamente rimbecillita e conquistata sin dalle prime pagine!
Sarà stato che la protagonista è una scrittrice di romanzi d'amore storici, o che la figura maschile presente nel libro è quella di un affascinante e giovanissima rock star dei giorni nostri, o l'incredibile storia di amicizia e d'amore "stramba" tra loro, o ancora l'insieme di tutto questo, ma credetemi quando vi dico che mi sono da subito innamorata di questo libro!

Julie mi ha fatto impazzire immediatamente. Si è presentata nella sua veste di trentaseienne, single accanita, delusa dall'amore e dagli uomini, uscita da poco da una relazione e da una convivenza durata dieci anni durante la quale è stata tradita, scrittrice di romanzi storici ambientati nell'800 e intenta a scrivere un momento importantissimo riguardante un bacio tra i protagonisti del suo libro. Ed è proprio in quell'istante che viene disturbata dal molesto vicino di casa (quello del piano di sopra!) che sta facendo un rumorosissimo trasloco! E chi potrà mai essere il vicino? Insomma quante probabilità ci sono nella vita reale che il vicino di casa non sia un antipatico esemplare di essere umano o un vecchio rompiballe di vecchia generazione e non un affascinante e giovanissima rock star? E a Julie capita proprio la rock star!!! Che fortunella!!! Se non mi fossi schierata dalla sua parte sin dalle prime pagine, prendete coscienza del fatto che l'avrei odiata da quel momento sino all'epilogo (compreso!)...

Ma passiamo a lui...che è una rock star ve l'avevo già detto?!? Sì, mi sembra di avervi accennato qualcosa :D Terrence Graham: bello, giovane, affascinante, semplice, simpatico e fa musica rock. Si può voler di più dalla vita? Subirete l'effetto del suo fascino non appena lo conoscerete e vi posso garantire che lasciarlo andar via alla conclusione del romanzo, sarà più doloroso che mai! Perchè non posso avere una rock star tutta per me!?!?!

A parte gli scherzi, Julie e Terrence sono una delle coppie meglio assortite di cui io abbia mai letto. Nonostante la differenza d'età tra i due, che costituirà un ostacolo difficile da oltrepassare soprattutto da parte di Julie, entrambi sono sulla stessa lunghezza d'onda. Vi faranno sorridere e non poco durante il loro scambio di battute e vi metteranno addosso moltissima allegria e leggerezza!
Insieme faranno letteralmente faville, ma faticheranno parecchio soprattutto per raggiungere il fatidico "e vissero insieme per sempre felici e contenti".
Siamo una di quelle odiosissime e stravaganti coppie che ride per motivi che a tutti gli altri esseri umani non paiono affatto comici, che sa mettersi in tiro e presenziare a qualche serata di gala ma che sotto sotto è molto più felice quando rimane in casa e si addormento abbracciata mentre guarda qualche film. Salvo dover poi scoprire su Internet com'è andato a finire. Siamo felici, nel modo più banale e insieme complicato che si possa pensare.
La narrazione è in prima persona ed è fatta interamente dalla protagonista Julie, con la quale sarà impossibile non entrare completamente in sintonia. Le descrizioni delle emozioni e dei fatti sono minuziose e vi permetteranno di sentirvi parte integrante dell'intera storia! Poi dipende da quale ruolo volete assumere, se quello di Julie (Io io io io!!!) o quello delle migliori amiche o ancora quello della mamma di Julie (che vi farà letteralmente morire dal ridere!) oppure quello della dirimpettaia Signorina Berry. Questa storia leggera e frizzantina vi accompagnerà per qualche dolcissima ora, lasciandovi con il sorriso sulle labbra per tutta durata della lettura e anche oltre!

Che altro dirvi!?!? Personalmente ho amato tutto di questo libro: mi sono immedesimata moltissimo nella protagonista, ovviamente non per l'età ma per il fatto che se la mia storica relazione dovesse finire male io mi ritroverei proprio come lei, a girare per casa con felpa di Spongebob e ciabatte con gli unicorni, anche se parliamoci chiaro non riuscirò mai a trovare una rock star tutta per me (insomma le migliori rock star fanno parte degli anni '80, di cosa stiamo parlando?), ho amato il suo carattere e la sua ironia capace di far sorridere chiunque. E le amiche? E' vero, mi hanno ricordato molto le ragazze di Sex and The City e che posso dirvi? Le adorooooooo!!!

Non ci starete ancora pensando, vero!??! Questo romanzo è assolutamente da leggere, fatevi conquistare dallo stile dell'autrice che anche questa volta fa centro nei cuori dei lettori!!!
Buona Lettura!
N.

venerdì 5 gennaio 2018

5 cose che...#6

Cari Sognalettori,
oggi è finalmente venerdì, e di conseguenza eccoci qui con questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-*
Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^  
Il tema scelto per questa settimana è... 5 SIMBOLI DEL NATALE: 1 LIBRO, 1 FILM, 1 ALIMENTO, 1 CANZONE E 1 PROFUMO
Che meraviglia questa tappa *-* ecco a voi le mie scelte:

* LIBRO SIMBOLO DEL NATALE
Ho scelto un classico che rappresenta il Natale in tutto e per tutto! Che Natale sarebbe senza "Il Canto di Natale" di Charles Dickens?!? E poi in giro ce ne sono infinite edizioni, tutte da collezionare.
"Il Canto di Natale" di Charles Dickens
Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l’inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente diventato: un vecchio tirchio, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a operare un miracolo sul suo cuore inaridito?
* FILM SIMBOLO DEL NATALE
Ho scelto anche in questo caso un film che sicuramente avrete visto mille volte. Si tratta proprio di "Mamma ho perso l'aereo". E' il primo film natalizio che ho visto quest'anno e mi ha fatto respirare per la prima volta l'aria natalizia. Sì, penso proprio che sia a tutti gli effetti un simbolo del Natale.
I signori McCallister in partenza per le vacanze di Natale con la numerosa famiglia si accorgono solo dopo il decollo dell'aereo di aver dimenticato a casa il più piccolo dei suoi figli. Il piccolo Kevin rimasto solo non si perde d'animo, egli infatti si prenderà cura della casa a modo suo, riuscendo perfino a sgominare una banda di maldestri scassinatori.
* ALIMENTO SIMBOLO DEL NATALE
Dato che non mi piacciono nè il panettone nè il pandoro ogni anno mi strafogo di croccante. Mia nonna me ne fa trovare sempre un pezzetto da mangiare il giorno di Natale *-* lo adoro e senza croccante non può essere Natale! Gnam gnam ^-*
* CANZONE SIMBOLO DEL NATALE
Per me la canzone simbolo in assoluto è proprio "We Are The World". E' stata una scelta abbastanza sofferta se penso ad altre canzoni come "All I Want For Christmas Is You" piuttosto che "Last Christmas" degli Wham, ma questa canzone racchiude tutto il significato reale del Natale *-*
There is a time when we should hear the certain calls 
'Cause the world it seems it's right in this line 
'Cause there's a chance for taking in needing our own lives 
It seems we need nothing at all 
I used to feel I should give away my heart 
And it shows that fear of needing them 
Then I read the headlines and it said they're dying there 
And it shows that we must heed instead... 
* PROFUMO SIMBOLO DEL NATALE
Se chiudo gli occhi e penso al Natale mi sembra quasi di sentire il profumo della cannella (motivo per cui me ne sono comprata dei bastoncini ai mercantini di Natale del Trentino!).
Rilassante ma allo stesso tempo inebriante, è un profumo che scalda il cuore!

Ora lascio la parola a voi! Voglio sapere quali sono le vostre scelte ^-^ come sempre sono curiosissima!
N.


[Recensione] "Quando tutto inizia" di Fabio Volo

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con entusiasmo dell'ultimo romanzo di Fabio Volo che ho ricevuto in regalo a Natale e che ho letteralmente divorato in una sola giornata!


Quando tutto inizia
Fabio Volo




Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 19,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 180
Terminato di leggere il: 29/12/2017

Trama: Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto: fare l'amore, parlare, essere sinceri, restare in silenzio per mettere in ordine la felicità. Fino a quando la bolla si incrina, e iniziano ad affacciarsi le domande. Si può davvero prendere una pausa dalla propria vita? Forse le persone che incontriamo ci servono per capire chi dobbiamo diventare, e le cose importanti iniziano quando tutto sembra finito. Questo libro racconta una storia d'amore, ma anche molto di più. I sentimenti sono rappresentati nelle loro sfumature e piccole articolazioni con la semplicità e l'esattezza che rendono Fabio Volo un autore unico e amatissimo dai lettori italiani e non solo. Sullo sfondo di una narrazione che trascina fino all'ultima pagina c'è la sempre più difficile scelta tra il noi e l'io, tra i sacrifici che facciamo per la nostra realizzazione personale e quelli che siamo disposti a fare per un'altra persona, per la coppia o la famiglia. La differenza di dimensione tra essere felici ed essere felici insieme.

Recensione

Parto prevenuta perché so benissimo che con Fabio Volo si aprono sempre due schieramenti ben distinti e i lettori si dividono tra quelli che lo apprezzano e quelli che lo evitano come la peste...io rientro nel gruppo di quelli che lo apprezzano e nonostante cerchi sempre di prendere con le pinze i suoi romanzi, non c'è niente da fare, mi coinvolge in essi come pochi altri autori riescono a fare!

Il protagonista del romanzo è Gabriele, un uomo solo, che lavora come dipendente in un agenzia di grafica pubblicitaria. In realtà è un uomo come tanti altri, un uomo figlio della nuova società che a 40 anni non è ancora riuscito a farsi una famiglia tutta sua e tutto sommato ne sente nemmeno il bisogno.

Ed è qui che entra in scena Silvia, una musicista sposata e con un bambino di 3 anni con la quale si crea subito una complicità e intimità naturali che lasciano entrambi disarmati. Potete immaginare come a breve la loro vita si complichi: Gabriele diventa infatti l'amante di Silvia, la quale con non pochi sacrifici, cerca di ritagliarsi qualche piacevole ora in sua compagnia ogni giorno. 
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica e sembra proprio che il nostro protagonista perda completamente la testa per Silvia, la quale non ha però alcuna intenzione di lasciare il marito e il figlio. Ma vi ho già detto abbastanza!
Scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo. Ti senti meno solo.
Il romanzo vi colpirà come un fiume in piena: affrontare un argomento così particolare e difficile come il tradimento vi farà riflettere più di quanto possiate anche solo pensare. 
Fabio Volo, come in ogni suo romanzo, mette completamente a nudo il protagonista e le sue emozioni lasciando il lettore senza parole e in un turbinio di sensazioni impossibili da raccontare. 
Personalmente, ogni volta è come se riuscisse ad entrarmi dentro e a toccare con la sua semplicità punti reconditi della mia anima lasciandomi sempre come un'estranea nel mio stesso corpo. 
Il fatto poi che il romanzo è narrato in prima persona dal protagonista, che riporta i fatti e i sentimenti che prova con minuzia e dettagli, vi farà emozionare ed entrare nel libro ancora di più. 
Così come riuscire ad addentrarsi nella coscienza di Gabriele e conoscere ogni dettaglio di lui e di ciò che prova, vi permetterà di entrare subito in completa sintonia con lui e di accompagnarlo con sentimento in un viaggio interiore che lo cambierà per sempre.
Volevo mischiarmi con lei, volevo che ci perdessimo dentro le reciproche vite. In fondo l'amore è questo, perdere il proprio perimetro, abbattere i confini.
Il ritmo è incalzante, il linguaggio è semplice e moderno. La storia è alla portata di qualsiasi tipo di lettore. Non mancheranno scene di passione vera che vi terranno incollati ancora di più alla lettura. Con sincerità e semplicità l'autore riesce ancora una volta a fare centro nei cuori dei lettori.
Ci sono persone che abbiamo sfiorato per breve tempo, ma che hanno cambiato qualcosa di noi in maniera radicale. Le incontriamo, in un istante le perdiamo eppure ci rendono migliori, o peggiori. Passano, se ne vanno e hanno la capacità di metterci in braccio al nostro destino. E non è nemmeno la persona in sé, è la magia del momento in cui ci si allinea, come due ascensori che, anche se vanno in direzioni opposte, si trovano per un istante alla stessa altezza.
Lasciatevi travolgere da questa storia inizialmente un po' banale che con lo scorrere dei capitoli vi conquisterà completamente, lasciatevi coinvolgere in questa particolarissima storia d'amore e di passione che vi entrerà dentro e che vi farà affezionare incredibilmente a Gabriele e al suo modo di voler vivere e riconoscere il vero amore!

Assolutamente da leggere!
N.

mercoledì 3 gennaio 2018

[Recensione] "La promessa di Natale" di Sue Moorcroft

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo di questo romanzo natalizio che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni e che ho letto in anteprima grazie alla Newton Compton!


La promessa di Natale
Sue Moorcroft




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 1,99€
Pagine: 384
Terminato di leggere il: 28/12/2017

Trama: Ava confeziona cappelli su misura, ma la sua vita è tutt’altro che perfetta. I clienti scarseggiano, ci sono le spese da pagare, un ex fidanzato assillante e, come se non bastasse, il Natale è alle porte. Ava detesta le festività natalizie, soprattutto da quando non c’è più sua nonna, l’unica nella sua famiglia che le abbia mai fatto assaporare lo spirito del Natale. In una fredda sera di dicembre, nella vita di Ava piomba Sam Jermyn, il capo della sua coinquilina Izz. Tra i due volano scintille, e non in senso del tutto positivo. Sam non si lascia scoraggiare dalle resistenze di Ava e, deciso ad aiutarla, le commissiona un cappello per una persona che gli sta molto a cuore. Complice la magia di un Natale che si rivelerà indimenticabile, Ava si ritrova così a impegnarsi in una promessa che le cambierà la vita.

Recensione

Preparatevi ad essere trasportati in una Londra addobbata e illuminata a dovere per le imminenti feste natalizie. 
Il romanzo inizia proprio il 1 dicembre e si conclude il 30 dicembre, con un epilogo che saprà farvi tirare un sospiro di sollievo ed emozionarvi moltissimo! 

La protagonista della storia è Ava Bliss: modista di professione, perennemente con le finanze in rosso e perseguitata da un ex fidanzato che la minaccia della pubblicazione di alcune sue foto osé sui social network. Oltretutto Ava odia il Natale che da piccola trascorreva dalla nonna senza i genitori impegnati a lavorare per scelta anche nel giorno più magico dell'anno! Insomma conoscerete una protagonista un po' malinconica e triste che pian piano però riuscirà a riscattarsi da tutto e tutti. 

Gli va in aiuto Sam, affascinante direttore di un'azienda pubblicitaria, buono e affidabile, che rimane letteralmente incantato dal personaggio di Ava. Anche se lei non mostra inizialmente alcun interesse nei confronti di Sam, alla fine cederà e allora sì che vedrete i fuochi d'artificio, e riuscirete a perdonare l'autrice che vi ha fatto penare così tanto in un tira-e-molla a dir poco estenuante! 

Ma non voglio dirvi altro della storia, soprattutto della storia d'amore che sboccia tra i due, perché dovrete godervela pagina dopo pagina! 

Durante la lettura noterete come l'autrice tocca con abilità disarmante delle argomentazioni difficili da affrontare e così lontane da un romanzo di natale che dovrebbe essere tutto luccichini e nastri. 
Si parlerà moltissimo di tumori, in quanto la madre di Sam è malata di cancro e con coraggio si farà portavoce dei malati terminali in una festa durante la quale ci sarà una raccolta di beneficenza. Si parlerà inoltre della problematica delle donne minacciate dagli ex, violentate e vittime di soprusi, e sarà proprio la nostra protagonista a parlare delle due paure e dell'angoscia dovuta dalle minacce continua che riceve dall'ex fidanzato. E ancora si parlerà della problematica dell'abbandono e dell'inadeguatezza che prova continuamente Ava! 
Insomma in quello che potrebbe essere un "semplice" e "banale" romanzo di Natale vengono trattate con fermezza delle tematiche che vi faranno riflettere e che vi terranno con il fiato sospeso sino alla conclusione del romanzo. 

Il linguaggio utilizzato è semplice e attuale. Le descrizioni dei personaggi e dei fatti sono minuziose e vi permetteranno di entrare in completa sintonia con quanto narrato! 
Il romanzo scorrerà velocemente sotto i vostro occhi tanta sarà la voglia di arrivare alla conclusione e vedere che tutti i pezzi del puzzle tornano finalmente al loro posto! Non mancheranno l'amore e la passione che completeranno il tutto! 

L'autrice è stata davvero una bella scoperta. Mi ha stupito molto e sono sicura che avrà ancora tanto da regalare ai suoi lettori. Un punto in più per lei che ha concluso il suo romanzo con un romantico epilogo e con delle note che rispondono alle domande dei lettori più curiosi! 

Buttatevi a capofitto in questa storia di Natale così particolare e preparatevi ad assaporare un po' di quello spirito natalizio che raramente si respira e che va decisamente oltre al fatto di fare regali!
 
Assolutamente da leggere!
N.

[Anteprima] Tre romanzi firmati da Newton Compton

Cari Sognalettori,
preparatevi per un nuovissimo anno di letture! Anche la Newton Compton ci delizia con nuovi romanzi, uno diverso dall'altro ma tutti molto interessanti. Personalmente non vedo l'ora di buttarmi a capofitto nel nuovo libro di Anna Premoli e voi?

«Non vedevo l’ora di leggere questo libro e non ha deluso le aspettative. Aspetterò di sicuro con impazienza i prossimi casi della detective Parker.»
Angela Marsons, autrice del bestseller Urla nel silenzio

«Le sue oltre 550.000 copie vendute hanno reso Patricia Gibney uno dei più grandi successi in ambito editoriale di quest’anno.»
The Times

L'ospite inatteso
Patricia Gibney






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 480
Data di pubblicazione: 04/01/2018

Trama: La buca non era profonda. Un sacchetto di farina avvolgeva il piccolo corpo. Tre faccine guardavano dalla finestra, gli occhi neri di terrore. Uno dei bambini disse: «Chi sarà il prossimo?» La detective Lottie Parker cerca un collegamento tra la morte di una donna assassinata in una cattedrale e quella di un uomo impiccato a un albero del suo giardino. Le vittime hanno infatti un passato oscuro in comune. Ma nel corso delle indagini Lottie vede man mano riaffiorare antichi dolori che ben conosce, e quello strano caso sembra iniziare a riguardarla personalmente. Solo muovendosi in fretta potrà fermare l’allungarsi della scia di sangue, ma andare fino in fondo potrebbe farle correre un pericolo terribile che la riguarda molto da vicino…
«Barbara Taylor Sissel ha una scrittura potente e affronta temi molto profondi.»
Kirkus Reviews

«Mi ha tenuta sveglia fino a notte fonda: un capolavoro che esplora i temi di famiglia, amore e le conseguenze delle decisioni che prendiamo. Il perfetto mix di mistero, pericolo e del tipo di segreti per i quali le persone arrivano ad uccidere.»
Kristin Harmel, autrice di Finché le stelle saranno in cielo

«Che cosa fareste se vostro figlio fosse implicato in un omicidio brutale? Segreti di famiglia, bugie, tradimenti… Una lettura avvincente!»
Barbara Claypole White, autrice di Il figlio perfetto

La finestra sul parco
Barbara Taylor Sissel






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 04/01/2018

Trama: La vita di Lily Isley sembra perfetta: un marito ricco, una cerchia di amici dell’alta società e un figlio praticamente perfetto, Axel, marine pluridecorato che sta per sposare l’amore della sua vita, Shea. Ma quando una damigella d’onore viene uccisa nell’appartamento di Axel e il ragazzo è introvabile, tutto il mondo crolla addosso a Lily e i segreti di famiglia a lungo taciuti rischiano di venire rivelati. Dru Gallagher ha avuto una vita completamente diversa. Dopo che suo marito, colpito da sindrome da stress post-traumatico, ha minacciato di uccidere lei e sua figlia Shea, Dru è stata costretta a lasciarsi alle spalle il matrimonio e a rifarsi una vita altrove, solo con le proprie forze. La rabbia che vede negli occhi di Axel è tristemente familiare e le fa temere per sua figlia… Soprattutto ora che la migliore amica di Shea è stata trovata morta. Con un killer a piede libero, Lily e Dru, due donne molto diverse tra loro, hanno lo stesso obiettivo: salvare i propri figli dallo scandalo, ma soprattutto dalla morte. La protezione di una madre sarà sufficiente o i segreti rivelati saranno sconvolgenti al punto da distruggere qualunque speranza?
«Anna Premoli è capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.»
la Repubblica

«La nuova eroina della commedia romantica.»
Vanity Fair

«Fa subito scintille!»
Cosmopolitan

«Anna Premoli si muove senza incertezze né sussulti lungo i binari della favola.»
Corriere della Sera

Non ho tempo per amarti
Anna Premoli






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 5,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 04/01/2018

Trama: Julie Morgan scrive romanzi d’amore ambientati nell’Ottocento. Di quell’epoca ama qualsiasi cosa: i vestiti lunghi, gli uomini eleganti, le storie romantiche che nascono grazie a un gioco di sguardi o al semplice sfiorarsi delle mani… L’unica cosa che salva del mondo di oggi è lo shopping online, che le permette di non mettere il naso fuori dal suo amatissimo e solitamente silenzioso appartamento. Almeno finché – proprio al piano di sopra – non arriva un misterioso inquilino: un ragazzo strano, molto giovane e vestito in un modo che a Julie fa storcere il naso. È davvero un bene che lei sia da sempre alla ricerca di un uomo d’altri tempi, perché il suo vicino, decisamente troppo moderno, potrebbe rivelarsi ben più simpatico di quanto avrebbe mai potuto sospettare…
Buona Lettura!
N.

martedì 2 gennaio 2018

Monthly Recap #12 [2017]

Cari Sognalettori,
eccoci qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante il mese in chiusura! 
Dal momento che partecipo a ben 3 challenge penso che il "recap" mensile possa aiutarmi a non perdere per strada nessuna lettura e nessun "obiettivo" letterario ;) Chiudiamo in bellezza l'anno con l'ultima puntata del monthly recap!

Per fortuna anche il mese di dicembre è stato colmo di bellissime letture e non solo! Sono riuscita a dedicarmi moltissimo al blog, a leggere moltissimi libri a tema natalizio, ad iniziare una nuova rubrica interessantissima (5 cose che...) e a riempirvi di bilanci librosi!!!

Ma passiamo ora ai romanzi che ho letto! E prepariamoci a chiudere ufficialmente con il 2017 che ci ha regalato bellissime letture!!!!
 
Ecco qui i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato durante il mese di Dicembre: 5 libri per un totale complessivo di 1610 pagine ;)
Anche questo mese sono in pari con tutte le recensioni dei romanzi letti! ^-^ (le recensioni delle ultime due letture le troverete sul blog tra qualche giorni!)

4 stelline
"Oliver il gatto che salvò il Natale" di Sheila Norton
"Natale sotto le stelle" di Karen Swan
"Natale a Parigi" di Mandy Baggot
"La promessa di Natale" di Sue Moorcroft
"Quando tutto inizia" di Fabio Volo
La sfida di lettura del mese di novembre organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia riguardava "una rilettura" e purtroppo non sono riuscita a rileggere nulla! Mi sono dedicata a nuovissime letture!
La sfida di lettura del mese di novembre organizzato invece dal blog Briciole di Parole riguardava "un Guilty Pleasure" oppure "una storia d'amore ambientata in un contesto particolare (Jet Set, Hollywood)" e purtroppo anche per questo mese non sono riuscita a leggere nulla che possa rientrare nelle categorie richieste. Purtroppo questa challenge è stata un po' un fallimento per me e per il mio spirito libero da lettrice accanita!!!
Per l'ultima challenge a cui partecipo (ultima non per importanza naturalmente!), organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore, non sono riuscita a completare nessun obiettivo!
Nel 2018 mi devo assolutamente organizzare meglio per riuscire a completare tutta la nuova challenge di cui vi parlerò prossimamente!

Cosa ne pensate? Quali sono state le vostre letture durante il mese di dicembre?
Chiudiamo il 2017 con tanti bellissimi traguardi e iniziamo il nuovo anno carichissimi! 
Continuate a seguirmi che ne vedrete delle belle *-*

Buona Lettura!
N.

Teaser Tuesday #1 [2018]

Cari Sognalettori,
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Non ho tempo per amarti" di Anna Premoli
Sbatto le ciglia e mi trattengo dal ridere.
«Qui abbiamo un problema generazionale, cara la mia rock star: ero già troppo cresciuta, nel momento in cui i libri del maghetto andavano per la maggiore».
«Vuol dire che non li hai letti?», mi chiede vagamente oltraggiato.
«Certo che li ho letti! Ma anni dopo. Solo che a quel punto ero troppo adulta per provare la famosa magia».
Mi osserva per nulla convinto. «Guarda che non si è mai troppo adulti - come dici tu - per sentire la magia».
La frase è molto dolce. Dovrei appuntarmela per un prossimo libro. E dovrei anche smetterla di fissare le sue braccia.

Ora tocca a voi! Aprite il libro che state leggendo e riportatemi una frase, un capoverso, qualsiasi cosa! Fatemi sapere cosa state leggendo! Sono curiosissima!
Buona Lettura ^-*
N.

[Anteprima] "La ragazza delle perle" di Lucinda Riley

Cari Sognalettori,
l'anno inizia con una scoppiettante pubblicazione. Nel quarto, emozionante capitolo della saga bestseller de "Le Sette Sorelle", Lucinda Riley ci regala una storia ricca di intrighi e passione, di colpi di scena e personaggi indimenticabili. Lo aspettavate?
Edito da Giunti, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 3 gennaio.


La ragazza delle perle
Lucinda Riley






Editore: Giunti
Prezzo: Rigido 15,90€ Ebook 9,99€
Pagine: 672
Data di pubblicazione: 03/01/2018

Trama: Da quando Star ha trovato la sua vera famiglia e un nuovo amore, CeCe si sente sola, vulnerabile e inadeguata. Ha ormai perso tutto: il rapporto speciale che aveva con la sorella, e anche l’ispirazione per i suoi quadri. In fuga da una vita in cui non si riconosce più, si ritrova in volo per l’Australia, sulle tracce che il padre le ha lasciato prima di morire: una foto in bianco e nero e il nome di una donna sconosciuta. Ma quello che doveva essere lo scalo di una notte a Bangkok si trasforma nella prima tappa di un viaggio eccitante e avventuroso. Sulle meravigliose spiagge di Krabi, CeCe incontra Ace, un giovane affascinante, solitario e alquanto misterioso. Tra un bagno nelle acque cristalline e una cena romantica, Ace l’aiuta a scoprire la storia della sua antenata Kitty McBride, donna forte e coraggiosa, emigrata in Australia agli inizi del Novecento: sulla scia fatale di una rarissima perla rosata, Kitty si ritrova divisa tra l’amore di due fratelli rivali, e al centro delle trame di una famiglia che possiede un vero e proprio impero… Quando infine CeCe arriva nel caldo feroce del deserto australiano, la sua creatività si risveglia all’improvviso: forse questo continente immenso e selvaggio è davvero casa.
Buona Lettura!
N.

lunedì 1 gennaio 2018

[Anteprima] "Fiori sopra l'inferno" di Ilaria Tuti

Cari Sognalettori,

oggi vi presento questo romanzo d'esordio che sono sicura saprà incuriosirvi.
Non è soltanto un thriller dal ritmo implacabile e dall'ambientazione suggestiva.Questo è il debutto di una protagonista indimenticabile per la sua straordinaria umanità, il suo spirito indomito, la sua rabbia e la sua tenerezza.


«Ilaria Tuti ha creato non un personaggio ma una persona vera. Teresa Battaglia è più di una protagonista: è una luce piena di ombre, uno spazio dentro il nostro cuore. È già indimenticabile.»
Donato Carrisi

Edito da Longanesi, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 4 gennaio.


Fiori sopra l'inferno
Ilaria Tuti






Editore: Longanesi
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook 8,99€
Pagine: 350
Data di pubblicazione: 04/01/2018

Trama: «Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura».
Buona Lettura!
N.