mercoledì 8 febbraio 2017

WWW Wednesdays #3 [2017]


...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

What are you currently reading?
Mi sto letteralmente godendo questo bellissimo romanzo! Davvero delizioso ;) Presto ne troverete la recensione sul blog.
What did you recently finish reading?
Ecco un romanzo davvero unico nel suo genere che vi consiglio assolutamente di leggere. Una storia inaspettata che saprà catturarvi completamente!
What do you think you'Il read next?
Ecco le mie prossime letture! Naturalmente non appena conclusi lavorerò alle relative recensioni. ^-^

Buona Lettura!
N.

martedì 7 febbraio 2017

[Anteprima] "Il giardino dei profumi perduti" di Jan Moran

Cari Lettori,
dall'autrice del bestseller "La casa dei profumi dimenticati", ecco un altro delizioso romanzo. La storia incredibile di una donna pronta a tutto per ritrovare il figlio. Edito da Newton Compton, non perdete questa lettura in uscita il 9 febbraio.


Il giardino dei profumi perduti
Jan Moran






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90 € Ebook 2,99 €
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 09/02/2017

Trama: Quando Danielle Bretancourt lascia insieme al marito la Polonia, a bordo di un transatlantico di lusso, affidando alla nonna paterna il suo adorato bambino, non immagina che la sua vita sta per cambiare per sempre. Danielle ha un dono speciale: riesce a creare dei profumi perfetti. La sua famiglia ha prodotto profumi per centinaia di anni e lei intende portare avanti la tradizione. L’anno è il 1939, e la dichiarazione di guerra e l’ascesa dei nazisti nel continente europeo minacciano la sua famiglia, divisa tra la Francia e la Polonia. Passando per Londra, Danielle raggiunge i genitori a Parigi, ma in seguito alla morte del marito, e con l’aiuto del fratello che milita nella lotta clandestina antinazista, torna nella Polonia occupata alla disperata ricerca del figlio, sostenuta dall’affascinante Jonathan Newell-Grey, giovane capitano della Marina. Nonostante le innumerevoli difficoltà e i gravissimi lutti subiti, riuscirà a mettere in salvo alcuni dei suoi familiari fuggendo con loro in America, povera e senza risorse, per iniziare una nuova vita. Una volta a Los Angeles, potendo contare solo sulla sua determinazione e il suo talento, una nuova sfida la attende: conquistare con i suoi profumi la raffinata élite di Hollywood.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "La prima stella della notte" di Susan Elizabeth Phillips

Cari Lettori,
ecco l'ottavo capitolo della serie Chicago StarsUn nuovo, eccitante capitolo di una delle saghe romance più acclamate. La storia complicata e pericolosa di una donna disposta a rischiare il tutto per tutto per la vita che sogna di conquistare. Edito da Leggereditore, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 9 febbraio.


La prima stella della notte
Susan Elizabeth Phillips






Editore: Leggereditore
Serie: Chicago Stars #8
Genere: Romance
Prezzo: Rigido --,--€ Ebook 4,99 €
Pagine: 400
Data di pubblicazione: 09/02/2017

Trama: Piper Dove è una ragazza ambiziosa e determinata: il suo sogno è diventare la migliore detective di Chicago e riscattare un passato difficile e tormentato. Il suo primo incarico consiste nel pedinare Cooper Graham, celebre ex quarterback dei Chicago Stars, una vera e propria star in città. Peccato che venga scoperta quasi subito... Ora che rischia di perdere casa e agenzia, Piper non ha altra scelta che accettare il lavoro nel club alla moda di Cooper, lo Spiral, ma la vita dell’ex campione negli ultimi tempi è diventata piuttosto movimentata e rischia di coinvolgere la ragazza in affari ben più pericolosi di una crisi finanziaria. Qualcuno ce l’ha con Cooper e sta facendo di tutto per sabotare le sue attività e minarne la popolarità. Piper sa che ormai è troppo tardi per slegare il proprio destino da quello di un uomo che la attrae terribilmente e che sente poter essere quello giusto. Perché niente intriga di più lo spirito competitivo di uno sportivo che una sfida impossibile: conquistare una donna spaventata dai sentimenti.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Quando l'amore nasce in libreria" di Veronica Henry

Cari Lettori,
ecco uno di quei libri da amare dall'inizio alla fine. Una bellissima storia d'amore e di libri! E cosa c'è di meglio?

Per ognuno c'è un libro speciale
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore

Quando l’amore nasce in libreria è stato il romanzo più amato dalle librerie indipendenti inglesi. Grazie a loro è subito salito ai vertici della Top Ten dei libri più venduti. Veronica Henry ci regala una storia sulla magia delle librerie e sul grande potere della lettura. Perché c’è un libro speciale per ognuno di noi. Per aiutarci a trovare una luce anche quando tutto sembra perso.

Un romanzo davvero imperdibile che potrete trovare in tutte le librerie a partire dal 9 febbraio


Quando l'amore nasce in libreria
Veronica Henry







Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 14,37 € Ebook 9,99 €
Pagine: 360
Data di pubblicazione: 09/02/2017

Trama: una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Il suo nome è Nightingale Books ed è proprio qui che Emilia è cresciuta. Fra le pagine di Madame Bovary e una prima edizione di Emma di Jane Austen, Emilia ha imparato che i libri possono anche curare l’anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Thomasina, timida e introversa, ha scoperto la cucina e l’amore attraverso i romanzi di Proust e i libri del cuoco Anthony Bourdain; Sarah, la proprietaria dell’antica villa di Peasebrook Manor, trova il suo unico conforto tra le righe di Anna Karenina; Jackson riesce a comunicare con suo figlio solo grazie al Piccolo principe. Perché per ogni dolore, per ogni dubbio, per ogni momento difficile esiste il libro giusto. Un libro che ti può salvare. Un libro che può farti trovare l’amore. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti proprio non tornano, i creditori stanno diventando pressanti e un uomo d’affari senza scrupoli vorrebbe costruire al suo posto degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre, deve lottare per la Nightingale Books. Deve continuare ad aiutare gli altri attraverso le pagine dei libri. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse Emilia riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore.
Buona Lettura!
N.

lunedì 6 febbraio 2017

[Recensione] "Il fabbricante di giocattoli" di Liam Pieper

Cari Lettori,
oggi vi voglio parlare di questo romanzo che ho avuto modo di leggere in anteprima per Book Me.


Il fabbricante di giocattoli
Liam Pieper




Editore: Book Me
Prezzo: Rigido 12,67€ Ebook 7,99€
Pagine: 315
Terminato di leggere il: 03/02/2017

Trama: “Lasciate che vi racconti una storia su mio nonno…”. È la frase con cui Adam Kulakov, proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, in Australia, ama aprire i suoi discorsi ufficiali. E pazienza se il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady – eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell’impresa di famiglia e colonna della società – ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo piccoli, rudimentali giocattoli per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza per non soccombere. Ma nulla è come sembra in questo romanzo fitto di ombre e di colpi di scena. Sconvolgente, spietato, appassionante, Il fabbricante di giocattoli è la storia di un segreto inconfessabile. Capace di tracciare, in un vertiginoso gioco di rimandi tra passato e presente, un ritratto senza sconti delle ipocrisie, delle contraddizioni, delle calcolate amnesie così tipiche del nostro tempo.

Recensione

Il romanzo aveva subito attirato la mia attenzione sin dal momento in cui stavo preparando l'anteprima per il blog. Solitamente cerco di evitare libri che si concentrano sul tema dell'Olocausto poichè mi mettono molta tristezza e amarezza, ma questa volta è stato diverso.

La storia narrata è divisa tra il passato e il presente. L'alternarsi dei tempi è davvero molto armonioso e non stona mai durante la lettura.
Il protagonista indiscusso è Arkady, un eroe scampato ai campi di sterminio nazisti che, giunto in Australia alla fine della guerra, decide di fondare una fabbrica di giocattoli. La sua storia è davvero eccezionale e sono sicura vi lascerà a bocca aperta.

Nel presente, a mio parere il protagonista resta ancora Arkady, nonostante l'età e il fatto che abbia lasciato la sua fabbrica ad Adam, il nipote.
Adam è il tipico uomo d'affari dei nostri giorni: si sente ricco, non si interessa della società, spende soldi continuamente ed è alla continua ricerca di ragazze-donne da conquistare, non ultima la figlia di un suo amico di soli 14 anni! La figura di Adam mi ha irritato molto, è lontanissimo dal personaggio principale di Arkady e durante la lettura è addirittura possibile scorgere e toccare con mano la sua arroganza.

Un altro personaggio importante del romanzo è Tess, moglie di Adam, che si occupa in tutto e per tutto della società. E' lei che durante gli anni ha preso in mano la situazione dell'azienda e se ne occupa come se fosse un figlio. Arkady le è molto affezionato e infatti solo a lei svelerà parte dei suoi segreti!

Esattamente!
Posso garantirvi che in questo libro nulla è come lo vedete. E' pieno di bugie, alcune dette a fin di bene e altre meno, e colmo di cose non dette. Vi posso assicurare che, alla sua conclusione, mi sono chiesta se per un attimo mi fossi inspiegabilmente persa qualche indizio, perchè io alla fine che crea l'autore non ci sarei mai arrivata >-< Ma non voglio dirvi altro!

La storia si legge facilmente, lo stile dell'autore è veramente scorrevole e vi permetterà di divorare con piacere questo romanzo così particolare.
Le descrizioni dei personaggi e dei luoghi sono davvero dettagliatissime: a volte spietato, crudele e senza troppi "peli sulla lingua", l'autore racconta nello specifico la vita di Arkady ad Auschwitz e i maltrattamenti subiti, senza lasciare nulla al caso.
Nonostante si tratti di una storia inventata, posso affermare che l'autore ha fatto proprio un ottimo lavoro costruendo dal nulla l'intera vicenda.

Tante sono le cose e i sentimenti che proverete leggendo questo libro: la voglia di continuare a "ficcanasare" nella vita di Arkady, il dispiacere per quello che è stato costretto a subire nel campo di concentramento, la voglia di riscatto continuo.
L'autore vi terrà incollati alle pagine del libro per tutta la durata della narrazione, non dovrete mai distrarvi nemmeno un secondo e non potete assolutamente perdervi nemmeno un tratto della storia narrata! Solo così facendo potrete apprezzare davvero questo romanzo così unico nel suo genere.

Buona Lettura!

N.

venerdì 3 febbraio 2017

[Anteprima] "Un desiderio al giorno per una settimana" di Amartya Sen

Cari Lettori,
oggi vi presento un libro diverso dai soliti. Si tratta di un'interessante raccolta di brevi saggi ed interventi nei quali l'autore analizza e discute i concetti di giustizia, identità, povertà, ineguaglianza, politiche di genere e educazione. Un viaggio intellettuale attraverso il passato e il presente per cercare di comprendere la storia, soprattutto quella del suo paese, l'India, e le necessità del suo futuro immediato. Un libro assolutamente da leggere.
Edito da Mondadori, potrete trovare in tutte le librerie "Un desiderio al giorno per una settimana" a partire dal 7 febbraio.


Un desiderio al giorno per una settimana
Amartya Sen






Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 22,00 € 
Pagine: 256
Data di pubblicazione: 07/02/2017

Trama: Un mistero – o un paradosso – avvolge l’India contemporanea: il paese vanta un indiscusso primato per l’eccellente preparazione dei suoi tecnici e professionisti, i suoi «primi della classe» altamente competitivi sul mercato del lavoro occidentale, eppure il suo sistema scolastico esclude o trascura la gran parte di coloro che dovrebbe educare e che, non a caso, appartengono alle categorie sociali più svantaggiate, i poveri e le donne. Perché l’iniquità e la disuguaglianza non riguardano solo la scuola, ma tanti, troppi ambiti della vita sociale indiana, dall’assistenza sanitaria alla previdenza sociale, fino alle svariate e clamorose forme di discriminazione castale, tuttora ampiamente vigenti. 
Nei brevi saggi raccolti in queste pagine, Amartya Sen fissa alcune priorità nella serie di problemi che ostacolano il pieno sviluppo economico e democratico del suo paese e delinea condizioni e modi per farvi fronte: le questioni della giustizia sociale, della povertà, delle disuguaglianze, della parità tra i sessi, dell’istruzione, dei diritti d’espressione e del ruolo dei media sono, fra le tante, al centro della sua riflessione appassionata e partecipe, illuminata da una vasta competenza e sempre ispirata a princìpi di equilibrio e di apertura antidogmatica alla molteplicità delle prospettive. Ma non è solo all’India – ai preziosi contributi che la sua civiltà millenaria ha dato all’umanità nel passato e al suo presente difficile ma anche ricco di iniziative e di grandi potenzialità – che Sen dedica le sue attenzioni, poiché anche il mondo globale contemporaneo è afflitto, e su scala molto più larga, dalle medesime piaghe: ingiustizia, fame, dispotismo, guerra, esclusione, sfruttamento. 
 Nell’invocare la piena realizzazione dei diritti di tutti nella prima e più grande democrazia dell’Asia, Sen ci mostra che «ciò che dovrebbe toglierci il sonno» non riguarda solo l’India, ma anche tutte le altre zone del pianeta, dove applicare un’idea concreta di giustizia, ovvero centrata sulla realizzazione più che sui princìpi o sulle istituzioni ideali, equivarrà sempre a promuovere la vita umana e a migliorare il mondo in cui viviamo. Una lezione che ci viene da uno dei maestri del pensiero contemporaneo e che è doveroso ascoltare.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "I giorni del silenzio" di Paula Treick DeBoard

Cari Lettori,
oggi vi presento questo nuovo romanzo edito da HarperCollins e disponibile in tutte le librerie e store online a partire dal prossimo 9 febbraio. "Il sospetto ha il potere di inquietare e gettare il dubbio su tutto, finchè lo si lascia agire nel suo ambiente naturale che è l'incertezza, il vago, la penombra."


I giorni del silenzio
Paula Treick DeBoard






Editore: HarperCollins
Prezzo: Rigido 16,00 € Ebook 8,99 €
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 09/02/2017

Trama: Dopo la misteriosa scomparsa di un'adolescente che ha scosso la cittadina in cui viveva, Kristen Hammarstrom non è più tornata in quello sperduto angolo del Wisconsin. Aveva solo nove anni all'epoca, ma i dettagli di quei drammatici giorni si sono impressi in modo indelebile nella sua memoria. Perché l'ultimo a vedere Stacy Lemke viva è stato il fidanzato, Johnny, astro nascente della squadra di wrestling della scuola e fratello maggiore di Kristen. Nessuno aveva saputo spiegarsi l'accaduto, nemmeno le persone più vicine a Johnny, ma la disgrazia aveva scardinato la comunità e la famiglia di Kirsten aveva finito per soccombere sotto lo schiacciante peso del sospetto. Ora, molti anni dopo, un'altra tragedia costringe Kristen e i suoi fratelli a tornare a casa e ad affrontare gli eventi devastanti che hanno cambiato il corso delle loro vite...
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Un tubino è per sempre" di Jane L. Rosen

Cari Lettori,
ecco un altro romanzo che finisce immediatamente nella mia Wish List :) Edito da Piemme, potrete trovare questo delizioso libro in tutte le librerie a partire dal prossimo 7 febbraio.

“Divertente, saggio e pieno di umorismo, un romanzo che vi conquisterà.” Daily Mail

“Una commedia romantica che svetta tra le letture di quest’inverno come uno dei grattacieli illuminati di Manhattan.” Glamour

“Una lettera d’amore a New York. Era da Colazione da Tiffany che non si parlava di tubini neri in modo così fantastico.” Katie Couric


Un tubino è per sempre
Jane L.Rosen






Editore: Piemme
Prezzo: Rigido 17,90 € 
Pagine: 350
Data di pubblicazione: 07/02/2017

Trama: A volte basta un abito per raccontare una storia. O nove storie. In questo romanzo femminile, un tubino nero in vetrina da Bloomingdale’s a New York passa di mano, di vita in vita, in modi imprevedibili, toccando i destini di nove donne. Natalie lavora da Bloomingdale, ed è in preda alla tristezza da quando il suo ex ha annunciato il suo fidanzamento con un’altra. Felicia è da sempre innamorata del suo capo, e ha una sola notte per scoprire se il suo amore è corrisposto. Andie di mestiere si occupa di mariti infedeli – lavora in un’agenzia investigativa – ma finalmente si ritrova a occuparsi di un caso che potrebbe farle ritornare la fiducia nell’amore. E poi c’è una giovane modella arrivata a NY dall’Alabama, un’attrice di Hollywood terrorizzata dal suo debutto a Broadway, una brillante laureata alla Brown che finge di avere una super vita sociale sui social – per dirne alcune. Per queste ragazze la vita sta per cambiare magicamente, grazie a un piccolo, nerissimo capo di vestiario.
Buona Lettura!
N.

giovedì 2 febbraio 2017

[Anteprima] "6 cose impossibili" di A. G. Howard

Cari Lettori,
ecco il quarto capitolo della serie che ha conquistato il mondo intero. 
Edito da Newton Compton, a partire da oggi 2 febbraio potrete trovare questo attesissimo volume in tutte le librerie. Cosa aspettate?

«Alyssa è uno dei personaggi più incredibili degli ultimi tempi. La serie di A.G. Howard è dark, ben congegnata, affascinante, ed è veramente una storia romantica.»
USA Today

«Brillante, perché ambiziosa, originale, e spesso sorprendente, la serie è una rivisitazione di Alice nel paese delle meraviglie, con un occhio al film di Tim Burton del 2010.»
The Boston Globe

«Una delle storie più belle e originali che abbia mai letto. Lo stile dell’autrice non annoia mai, è fluido e accende la curiosità di chi legge.»
Inside a Book Blog


6 cose impossibili
A. G. Howard






Editore: Newton Compton
Serie: Splintered #4
Prezzo: Rigido 12,90 € Ebook 4,99 €
Pagine: 288
Data di pubblicazione: 02/02/2017

Trama: Benvenuti nel vero Paese delle Meraviglie 
 Alyssa Gardner è finalmente andata nella tana del coniglio e ha il controllo del suo destino, dopo aver affrontato innumerevoli sfide e avventure straordinarie. I tre racconti di questa raccolta narrano diversi momenti trascorsi dalla famiglia e dagli amici di Alyssa nel Paese delle Meraviglie. 
La madre di Alyssa, in Il ragazzo nella ragnatela, rivive gli eventi che hanno portato alla salvezza dell’uomo che sarebbe diventato suo marito. Morpheus, invece, dà spazio ai ricordi di Jeb legati ai fatti narrati nel Mio splendido migliore amico. Infine, in 6 cose impossibili, Alyssa ricorda il periodo della sua vita dopo Il segreto della Regina Rossa, e il ruolo che la magia ha avuto nel difendere la felicità di coloro che ama. 
Questo quarto capitolo della saga di A.G. Howard, che segue Il segreto della Regina Rossa, fornisce uno sguardo più completo sul passato e sul futuro dei personaggi preferiti di questa avventura nel tempo.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "La figlia del mercante di seta" di Dinah Jefferies

Cari Lettori,
ecco un bellissimo romanzo che sarà tra l'altro una delle mie prossime letture. Edito da Newton Compton, a partire da oggi 2 febbraio potrete trovare in tutte le librerie e store online questo delizioso romanzo. Inoltre la protagonista si chiama proprio come me *-* 
"La figlia del mercante di seta" è un romanzo affascinante sulla rivalità tra sorelle, sull’amore che sfida la sorte, sui segreti da tenere nascosti, a cui fa da sfondo un Vietnam incantevole nell’età del colonialismo. 
Assolutamente da leggere ;)


La figlia del mercante di seta
Dinah Jefferies






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90 € Ebook 3,99 €
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 02/02/2017

Trama: 1952, Indocina francese. Dalla morte della madre, Nicole, diciottenne franco-vietnamita, è vissuta all’ombra della bella sorella maggiore, Sylvie. Quando Sylvie prende le redini degli affari di famiglia, che ruotano intorno al commercio della seta, a Nicole non resta che accontentarsi della gestione di un vecchio negozio, nel quartiere vietnamita di Hanoi. La zona, tuttavia, pullula di militanti ribelli pronti a tutto per porre fine alla dominazione francese, persino a tradire i loro cari. In questo clima sempre più teso Nicole scopre la corruzione su cui si regge il sistema coloniale e si rende conto con sgomento che anche la sua famiglia è coinvolta… Nel frattempo, la ragazza conosce Trân, un ribelle vietnamita, e, nonostante sia innamorata di Mark, un affascinante imprenditore americano che incarna alla perfezione l’uomo dei suoi sogni, le sembra finalmente di intravedere una via di fuga da una vita che non ha scelto e da una cultura a cui non sente di appartenere. In un Paese dilaniato dai contrasti, è difficile per Nicole fare la scelta giusta, capire di chi fidarsi…
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Starlight" di Cristina Chiperi

Cari Lettori,
oggi vi presento "Starlight", edito da Garzanti e disponibile in tutte le librerie a partire dal prossimo 06 febbraio. L'autrice Cristina Chiperi ha solo diciotto anni ma è già un fenomeno editoriale senza paragoni. È l’autrice italiana più amata di Wattpad con oltre 20 milioni di visualizzazioni. I suoi libri della serie My dilemma is you sono stati per mesi in vetta alle classifiche. La stampa più prestigiosa e i principali programmi televisivi di cultura hanno parlato di lei. Le migliaia di suoi fan sui social media la adorano e chiedono senza sosta sue nuove storie. Ed ecco Starlight, il primo romanzo di una nuova imperdibile serie. La storia di un’amicizia che sembrava infinita. La storia di una promessa tradita che cambia tutto. La storia di una scelta che ricuce le ferite dell’anima. Perché anche le stelle possono perdersi, ma nessuno cielo è mai così infinito da non farle rincontrare.


Starlight
Cristina Chiperi






Editore: Garzanti
Genere: Young Adult
Prezzo: Rigido 14,90 € 
Pagine: 224
Data di pubblicazione: 06/02/2017

Trama: I corridoi dell’università sembrano infiniti, soprattutto per una matricola come Daisy. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei. Non riesce a immaginare un periodo più sereno della sua vita, fino a quando in quegli stessi corridoi incontra due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a Ethan, il suo migliore amico quando aveva dodici anni. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l’aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto quelle stelle binarie che viste dall’occhio umano sembrano una sola, ma in realtà sono due e sono inseparabili. Ruotano sempre insieme nonostante tutto, qualunque cosa succeda. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia e Daisy non crede che possa più esistere un legame così forte. Non crede più nella magia delle stelle. Lei crede nel fascino delle parole e dei ragionamenti. Non potrebbero essere più diversi di così, lei persa tra gli insegnamenti dei suoi amati filosofi e lui nelle formule astronomiche. Parlano due lingue differenti ormai. Eppure rincontrarlo dopo tanto tempo le fa provare emozioni forti e contrastanti. Daisy deve scegliere tra perdonare e ricordare. Il primo istinto è quello di fuggire. Perché la luce delle stelle a volte può abbagliare. Ma stelle binarie si nasce, e non si può fare nulla per cambiare il destino. C’è sempre una forza che ti riporta indietro. Il tuo posto è lì, per sempre.
Buona Lettura!
N.

mercoledì 1 febbraio 2017

[Anteprima] "Demelza" di Winston Graham

Cari Lettori,
ecco per voi una nuovissima anteprima. Un romanzo che ha attirato moltissimo la mia attenzione (anche se si tratta già del secondo capitolo!). Edito da Sonzogno, potrete trovare questo libro in tutte le librerie e store online a partire dal 2 febbraio.
Tra l'altro proprio dal 3 febbraio arriverà finalmente in Italia la nuova serie che omaggia uno degli eroi della letteratura inglese: Ross Poldark, protagonista del romanzo che vi sto presentando! La serie andrà in onda tutti i venerdì sera dal 3 al 24 febbraio alle ore 21.10 su laeffe (canale 139 di Sky). Qui trovate la pagina che parla della serie tv.
Non vedo l'ora di leggere i libri e di buttarmi a capofitto nella serie tv ;)


Demelza
Winston Graham






Editore: Sonzogno
Serie: La saga di Poldark #2
Prezzo: Rigido 18,50 € 
Pagine: 496
Data di pubblicazione: 02/02/2017

Trama: Cornovaglia, 1788-1790. Le nozze tra Ross, gentiluomo dal carattere forte, avverso alle convenzioni sociali, e Demelza, bella, brillante, ma figlia di un povero minatore, hanno scandalizzato l’alta società locale, che non approva il matrimonio di un nobile con una plebea. E così Demelza, pur facendo il possibile per assumere le maniere di una signora raffinata, fatica a conciliare il mondo da cui proviene con quello cui ora appartiene, e si sente umiliata dai modi altezzosi di chi la circonda. Questo non le impedisce però di stare al fianco di Ross, che si trova ad affrontare la grave crisi economica in cui versa il distretto: l’industria del rame è infatti sull’orlo del collasso a causa di banchieri senza scrupoli, come lo spietato George Warleggan. Mentre dalla Francia soffiano i venti della rivoluzione e il malcontento dei minatori, ridotti alla fame, sembra pronto a esplodere, Ross decide di sfidare i potenti nel tentativo di riportare giustizia e prosperità nella terra che ama, nonostante il rischio di perdere tutto ciò che ha costruito. Tra sfarzosi eventi mondani, passioni maledette e amori ritrovati, tempeste di feroce bellezza e naufragi che sembrano benedizioni per la povera gente, Ross e Demelza tornano con il secondo episodio della saga di Poldark, vero e proprio classico tra i romanzi storici.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "La biblioteca sull'oceano" di Ashley May

Cari Lettori,
finalmente Sperling & Kupfer ci delizia con un romanzo dedicato ai libri.
Come ben saprete sono la mia più grande passione, senza dire che la copertina mi ha completamente incantato, l'oceano e una donna che cammina sulla sabbia con un libro in mano e già mi vien voglia di buttarmi a capofitto in questa avventura!
Disponibile in tutte le librerie a partire dal 07 febbraio.


La biblioteca sull'oceano
Ashley May







Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 18,90 € 
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 07/02/2017

Trama: In una piccola città in riva all'oceano, c'è una biblioteca dove gli abitanti vanno in cerca di pace e di sogni. È lì che ad Ani viene offerta una nuova possibilità dopo che un crudele scherzo del destino l'ha lasciata sola a crescere la sua bambina; è tra le pagine dei libri che spera di trovare un senso a ciò che le è accaduto e ciò che le è rimasto. Tra quei vecchi scaffali, anche il dottor Draper vorrebbe ritrovare la sua vita di un tempo, di quando ancora non aveva conosciuto la guerra e un senso di colpa per tutti coloro che non è riuscito a salvare. Mentre il suo amico Roy, che al fronte si è scoperto poeta, vaga alla ricerca delle parole che ha perduto proprio in tempo di pace. Finché una poesia anonima ricevuta da Ani irrompe in quel tempo sospeso e riavvia il corso di quei tre destini, ormai intrecciati per sempre in un'unica storia.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Vorrei che fossi felice" di Arianna Di Giorgio

Cari Lettori,
ecco un nuovo romanzo edito da Butterfly Edizioni e disponibile in tutti gli store online a partire dal 2 febbraio. Una bellissima storia d'amore che saprà rapirvi per qualche ora dalla vostra quotidianità.


Vorrei che fossi felice
Arianna Di Giorgio







Editore: Butterfly
Prezzo: Ebook 1,99 €
Pagine: 120
Data di pubblicazione: 02/02/2017

Trama: Jenny non si gode i suoi 25 anni. Da quando è sopravvissuta a un incidente stradale, in cui ha perso il suo fidanzato, è come se fosse morta insieme a lui. È un senso di colpa ogni sorriso che fa, ogni minuto, ogni respiro. Resta aggrappata al ricordo come se Emanuele fosse ancora vivo, lo sogna tutte le notti, lo pensa durante il giorno e si è promessa di non innamorarsi mai più. La famiglia e le amiche la spronano a reagire e per la prima volta, dopo tre anni dall'incidente, ritorna a Vietri nella villa ereditata dal nonno. Lì rivede Lorenzo, amico della sua adolescenza quando andava al mare, un ragazzo per cui da piccola aveva una cotta. Anche Lorenzo ha avuto degli anni difficili che lo hanno cambiato e ora è stanco di tenere per sé un segreto che si porta dietro da anni... La persona che si ritrova davanti, però, non è più la ragazzina tutta pepe e lentiggini che si ricorda e che gli stava sempre appiccicata durante le estati. Jenny è una donna diversa, fragile e bellissima, come il più bel fiore del mondo. Deve solo trovare il modo di sbocciare e lui le insegnerà a non reprimere la sua voglia di vivere, ma soprattutto a perdonare se stessa e a ricominciare ad amare...
Buona Lettura!
N.

Monthly Recap #1 [2017]

Cari Lettori,
quest'anno ho deciso di introdurre l'utilissima rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante il mese in chiusura!
Dal momento che partecipo a ben 3 challenge penso che il "recap" mensile possa aiutarmi a non perdere per strada nessuna lettura e nessun "obiettivo" letterario ;)
Che ne dite?

LETTURE DEL MESE DI GENNAIO
Questo mese posso ritenermi molto soddisfatta! 5 romanzi per un totale di 1521 pagine ;) il 2017 è iniziato alla grande!
RECENSIONI
Finalmente non solo sono in pari con le letture ma sono in pari con tutte le recensioni dei romanzi letti a gennaio ;) 

5 stelline
4 stelline
2 stelline
CHALLENGE
La sfida di lettura del mese di gennaio organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia riguardava "Un libro da cui è stato tratto un film" e io ho scelto "Fallen" di Lauren Kate. 

La sfida di lettura del mese di gennaio organizzato invece dal blog Briciole di Parole riguardava "un new adult romance" e io ho scelto il romanzo "Una maschera sul cuore" di Simona Busto

Per l'ultima challenge a cui partecipo (ultima non per importanza naturalmente!), organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore, ho completato i seguenti obiettivi:
1/40 Un libro ambientato nel periodo natalizio con "Christmas Party" di Carole Matthews
2/40 Uno young adult con "Lontano da Te" di Tess Sharpe
3/40 Un libro di un autore emergente con "Una maschera sul cuore" di Simona Busto
4/40 Un libro scritto a quattro mani con "Flower" di E. Craft e S.Olsen
5/40 Un libro di una saga con "Fallen" di Lauren Kate

Che ne dite? 
Personalmente mi sento molto soddisfatta e spero che febbraio riesca ad essere un mese altrettanto produttivo :) 

Buona Lettura!
N.

martedì 31 gennaio 2017

[Recensione] "Fallen" di Lauren Kate

Cari Lettori,
eccomi qui alle prese con l'ultima recensione del mese di gennaio.
Ebbene sì oggi voglio parlarvi del primo libro della saga di Fallen che ho deciso di leggere data l'imminente trasposizione cinematografica.


Fallen
Lauren Kate




Editore: Rizzoli
Prezzo: Rigido 16,00 €
Pagine: 448
Terminato di leggere il: 28/01/2017

Trama: Basta un istante per sconvolgere un’esi-stenza. A cambiare quella di Lucinda, diciassette anni, è stato l’incidente in cui è morto un suo caro amico. E lei ha visto addensarsi di nuovo le ombre scure che la perseguitano da quando è bambina. Guardata con sospetto dalla polizia e da chi la ritiene responsabile della morte dell’amico, Luce – così la chiamano tutti – è costretta a entrare in un istituto correzionale. Nessun contatto con il mondo esterno, telecamere di sorveglianza, ragazzi e ragazze dal passato oscuro e disturbato sono tutto ciò che trova alla scuola Sword & Cross. E poi appare Daniel, e Luce d’un tratto non sa più cosa è vero e cosa non lo è: il cuore le dice di averlo già incontrato, ma nella sua mente si accendono solo rari lampi di ricordi troppo brevi per essere veri. Soltanto quando rischia di perderla, Daniel decide di uscire allo scoperto: i loro cuori si conoscono da sempre, da tutte le vite che Luce non ricorda ancora di aver vissuto.

Recensione

Come vi anticipavo, ho deciso di buttarmi a capofitto in questa lettura che da sempre stazionava nella mia lunghissima Wish List, proprio in vista dell'uscita al cinema dell'omonimo film tratto dal libro. Ero davvero troppo curiosa di sapere tutto di questa storia e così ho colto letteralmente la palla al balzo.

La narrazione vede come protagonista Lucinda Price, diciassette anni, che da sempre è perseguitata da ombre scure visibili solo ai suoi occhi.
Luce (ironica casualità che il nomignolo abbreviato della protagonista sia l'unica cosa in grado di contrastare le ombre che vede!) viene mandata dai genitori in un istituto correzionale, una scuola nella quale è sorvegliata 24 ore su 24 a seguito di un incidente in cui è morto Trevor, suo amico-spasimente.
Ed è proprio in questa scuola che riuscirà a scoprire molte cose su di sé...e non solo...

I protagonisti maschili sono ben due, Cam e Daniel. Uno letteralmente l'opposto dell'altro, uno moro e l'altro biondo, uno in apparenza gentile e l'altro scorbutico. Per esperienza vi dico che entrambi vi faranno girare completamente la testa e ciò vi farà comprendere la continua indecisione di Luce. Per tutta la durata del romanzo Luce è combattuta, entrambi l'attraggono nonostante i loro comportamenti e caratteri completamente distanti tra loro. Impossibile però non essere combattuta come la nostra protagonista, entrambi sono affascinanti e sembrano completarla a modo loro. Ma troppi segreti sono racchiusi nei loro animi...non voglio assolutamente dirvi altro!

La storia è intervallata dall'intervento di altri numerosi personaggi che a loro modo aiuteranno Luce a trovare sé stessa. La prima tra tutte è Arianne, è proprio lei che si prenderà cura di Luce al suo ingresso nella nuova scuola cercando di non farle pesare assolutamente nulla. Anzi, se potessi descrivere Arianne con una parola, quest'ultima sarebbe Aria. Lei è semplice, pura e leggera in tutto e per tutto e si rivelerà una buona complice. Un altro personaggio che non ho potuto non apprezzare è stato quello di Penn: lei e Luce sono le uniche due "persone sane" rinchiuse in quella gabbia. La loro amicizia è sincera e genuina, bastano poche parole tra le due per creare un rapporto spontaneo e libero da ogni secondo fine. Altri personaggi seguiranno le vicende :Roland, Mr. Cole, Miss Sophia, Molly, Gabbe. Ognuno con il suo ruolo ben preciso!

Il libro è scritto davvero molto bene, il linguaggio è scorrevole e la trama fitta permette al lettore di entrare completamente nel romanzo. Le descrizioni dei luoghi e dei personaggi, così come quelle dei sentimenti che quest'ultimi provano, sono dettagliate nei minimi particolari.

Avevo avuto modo di conoscere lo stile dell'autrice durante la lettura di "Teardrop" e già in quell'occasione avevo apprezzato moltissimo il suo modo di scrivere e di entrare a stretto contatto con il lettore.

Nonostante tutto, non posso non dirvi che a tratti mi sembrava di trovarmi alle prese con una brutta copia di Twilight. Sarà che il solo pensiero di una Lei divisa tra due ragazzi diversissimi tra loro, mi fa subito andare con la mente a Bella e agli affascinanti Edward e Jacob, però ammettetelo obiettivamente. La storia è molto simile. Se non fosse che in questo caso si tratta di angeli caduti sulla terra (un argomento che pian piano sta prendendo sempre più piede nella letteratura!) mentre nell'altra storia siamo alle prese con vampiri e licantropi.

Sono sicura che l'autrice avrebbe potuto dare molto di più ai lettori, per tantissimi motivi, il primo in assoluto perchè ne è in grado e il secondo per evitare noiosi paragoni con la storia d'amore che ha incantato il mondo intero.

Che altro dirvi? Beh, di sicuro darò un'opportunità all'intera saga: ho già deciso infatti di leggere, durante le prossime vacanze, tutti i libri che la compongono, sperando che davvero possa entusiasmarmi dal profondo!

Nel frattempo settimana prossima andrò a vedere il tanto atteso film! Sono proprio curiosissima e spero di non rimanerne delusa.

E voi? Che ne pensate?

Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Free To Love" di Kirsty Moseley

Cari Lettori,
oggi vi presento un romanzo che sono sicura saprà conquistarvi. Personalmente non vedo l'ora di leggerlo, visto soprattutto quello che sta smuovendo: dovete sapere che questo libro è stato pubblicato su Wattpad con grandissimo successo (si parla di 6 milioni di lettori!) e che in questo momento è in corso di pubblicazione in tutto il mondo. Questa cosa mi incuriosisce moltissimo! Edito da Tre60, lo potrete trovare in formato ebook e in quello cartaceo a partire dal prossimo 09 febbraio.


Free To Love
Kirsty Moseley






Editore: Tre60
Prezzo: Rigido 16,40 € Ebook 9,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 09/02/2017

Trama: Jamie Cole è un ragazzo di strada. Occhi di ghiaccio, sguardo fiero, sogni nel cuore e amici da non tradire. E, quando viene arrestato, giura a se stesso una cosa sola: una volta fuori, cambierà vita. Ellie Pearce è una ragazza modello: un’ottima famiglia, bei voti, amiche affettuose. Ma ha una spina nel cuore. La storia con il suo fidanzato non funziona. E, quando decide di lasciarlo, giura a se stessa una cosa sola: basta innamorarsi. Poi Jamie ed Ellie si incontrano. E il destino si diverte a rimescolare le carte. Ma come? Scatenando un amore a prima vista? Accendendo un’attrazione fatale? Una cosa sola è sicura: quando entra in gioco la passione, non c’è giuramento che tenga…

Sorridendo la baciai sulle labbra, esultando alla sensazione perfetta della sua bocca contro la mia. «Ellie, sono pazzo di te. Non so stare senza te, e starò con te finché mi vorrai». La baciai appassionatamente, cercando di farle capire che la amavo, pur senza dirglielo.
Buona Lettura!
N.

Teaser Tuesday #3 [2017]

Buon giorno Lettori!!!
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Il fabbricante di giocattoli" di Liam Pieper
"Rimase seduta tra il sonno e la veglia per qualche istante, mentre il mondo intorno riprendeva forma e il sogno svaniva. Udiva ancora dei singhiozzi, e si rese conto che appartenevano alla realtà. Andò a controllare Kade, ancora semiaddormentata. Salì le scale lentamente e con attenzione per permettere agli occhi di abituarsi alle tenui e costose luci della casa. Kade era ancora nel letto e russava lievemente. La luce sul comodino, di cui suo figlio sembrava aver uno disperato bisogno, lo avvolgeva in un bagliore accogliente. Lo guardò dormire per qualche secondo, poi andò a controllare nella stanza di Arkady."

Buona Letture!
N.


lunedì 30 gennaio 2017

[Anteprima] "L'isola di Alice" di Daniel Sanchez Arevalo

Cari Lettori,
oggi vi presento questo nuovo romanzo che sta conquistando velocemente tutti i consensi del mondo letterario e della critica del mondo intero. "L'Isola di Alice" è una storia piena di suspense, in cui nulla è come sembra, e l'autore Daniel Sanchez Arevalo riesce a dar vita a personaggi complessi e sorprendenti. Ecco alcuni dei motivi che stanno portando questo romanzo alla vetta, arrivando finalista al prestigioso premio Planeta e diventando rapidamente un bestseller internazionale.
Edito dalla Casa Editrice Nord, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie a partire dal 09 febbraio!


L'isola di Alice
Daniel Sanchez Arevalo






Editore: Casa Editrice Nord
Prezzo: Rigido 16,90 € 
Pagine: 496
Data di pubblicazione: 09/02/2016

Trama: Un minuto dopo la mezzanotte, il mondo di Alice va in frantumi. Un attimo prima lei era a casa, serena, in attesa che Chris tornasse da Yale, dove si era recato per un importante incontro di lavoro. Un attimo dopo il telefono squilla e una voce gentile le annuncia che suo marito è morto in un incidente d'auto. E, all'improvviso, Alice si ritrova sola con una figlia di sei anni e un'altra in arrivo. A poco a poco, però, un'altra informazione si fa strada fra il dolore e lo sconcerto: quella voce gentile ha detto che la macchina di Chris non era nei pressi di Yale, bensì da tutt'altra parte, sulla strada che porta a Robin Island, un’isoletta vicino a Nantucket. Perché Chris le ha mentito? Cos'altro le ha tenuto nascosto? Possibile che il loro matrimonio fosse una menzogna? Alice ha bisogno di risposte e sa di poterle trovare solo su Robin Island. Quindi abbandona tutto, si trasferisce sull'isola e comincia a indagare. Ma ben presto si renderà conto che, in quella piccola comunità, tutti hanno dei segreti e che le bugie sono come massi che la stanno trascinando in un abisso di ambiguità e tradimenti. Un abisso in cui Alice rischia di annegare…
Buona Lettura!
N.

sabato 28 gennaio 2017

[Anteprima] "Dream. Patto d'amore" di Karina Halle

Cari Lettori,
ecco una storia d'amore con i fiocchi, un'amicizia particolare, un'amore pronto a sbocciare. 
«Divertente, dolce, sexy. Karina Halle è una di quelle scrittrici che possono scrivere qualsiasi cosa.»
«Vi innamorerete di Linden in un istante. Questa storia ha tutto. Non rimarrete delusi.»

Non vedo l'ora di leggerlo ;) sperando non sia una delusione!
Edito da Newton Compton, potrete buttarvi in questa bellissima storia d'amore a partire dal prossimo 2 febbraio.


Dream. Patto d'amore
Karina Halle







Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 7,90 € Ebook 1,99 €
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 02/02/2017

Trama: Linden McGregor è un pilota di elicotteri con un accento scozzese e fascino da vendere. Stephanie Robson è una donna d’affari ambiziosa che possiede le armi per sedurre un uomo. Potrebbero essere una coppia perfetta e invece sono solo amici per la pelle. Quando erano piccoli hanno fatto un patto: se nessuno dei due avesse trovato l’anima gemella entro i trent’anni, si sarebbero sposati. Ora che il tempo è scaduto, e che gli amanti entrano ed escono dai loro letti sempre più spesso, è giunto il momento di onorare quella promessa, anche a costo di rovinare un’amicizia che dura da una vita. Ma sarà davvero possibile per due amici andare a letto insieme, o addirittura ritrovarsi sull’altare?
Buona Lettura!
N.