martedì 12 dicembre 2017

[Anteprima] Quattro romanzi firmati da Newton Compton

Cari Sognalettori,
preparatevi ad una carrellata di nuovissime uscite edite da Newton Compton. Continuano le vostre serie preferite! Non perdetene nemmeno uno ^-^

Sono come cane e gatto… Ma non possono fare a meno di amarsi

Tutto quello che vorrei
R.L.Mathewson








Editore: Newton Compton
Serie: Neighbors Series
Prezzo: Ebook 3,99€
Pagine: 305
Data di pubblicazione: 13/12/2017

Trama: Marybeth continua a non credere di poter resistere a lungo con un amico come Darrin, eppure in qualche miracoloso modo è riuscita a superare gli ostacoli e non cedere alla tentazione fortissima di soffocarlo nel sonno con un cuscino. Ma ovviamente ci sono giorni in cui trattenersi è più difficile… Per vent’anni Darrin ha rimandato. Aspettava che arrivasse il momento perfetto per fare la sua mossa e adesso che è arrivato… Sembra proprio che non riesca a fare a meno di rovinare tutto.
La visita di tre spiriti del Natale porterà Drew in un viaggio per riscoprire se stesso

Cercami questa notte
Emma Chase







Editore: Newton Comtpon
Serie: Tangles Series #4.5
Prezzo: Ebook 0,99€
Pagine: 88
Data di pubblicazione: 14/12/2017

Trama: Dopo un furioso litigio con Kate riguardo la sua tendenza a lavorare troppo, Drew passa la vigilia di Natale in ufficio, e si addormenta esausto alla scrivania. A quel punto, tre spiriti di Natale fanno la loro comparsa. Ovviamente, sono tre donne bellissime. Durante la notte, gli spiriti che fanno visita a Drew gli faranno ripercorrere tutti i momenti più belli vissuti insieme alla sua famiglia, e gli ricorderanno di non dare mai niente per scontato. Al suo risveglio se ne ricorderà o lo liquiderà come uno strano sogno?
Connor, Ellery, Julia e Colin: i Black sono tornati

Forever Together
Sandy Lynn






Editore: Newton Comtpon
Serie: Forever Series
Prezzo: Ebook 3,99€
Pagine: 300
Data di pubblicazione: 15/12/2017

Trama: È iniziato tutto la notte in cui una donna aiutò un uomo ubriaco a tornarsene a casa sano e salvo. Nessuno dei due allora aveva idea che le loro vite sarebbero cambiate per sempre. Un’amicizia dimenticata, un amore inarrestabile, oscuri segreti finalmente svelati li hanno condotti in un viaggio lungo una vita, fino al culmine della loro felicità: i loro figli Julia e Colin. Si tratta di tutto il loro mondo, la cosa più importante in assoluto per Connor ed Ellery. Adesso che Julia gli ha dato un nipotino e Colin è finalmente diventato l’uomo che tutti si sarebbero aspettati che fosse, sono pronti per lasciarsi alle spalle tutti i loro fantasmi e rinsaldare il legame che li unisce.
Dall’autrice bestseller del New York Times, Wall Street Journal e USA Today
Una storia piena di passione, romanticismo e un irresistibile tocco di ironia

Tutta colpa tua
Melanie Marchande








Editore: Newton Comtpon
Serie: Secretary Series
Prezzo: Ebook 0,99€
Pagine: 136
Data di pubblicazione: 16/12/2017

Trama: Sono passati cinque anni e due mesi, ma Meg è ancora insicura sull’amore di Aidan. Adesso, però, lui è deciso a risolvere la situazione una volta per tutte. E farà il possibile per riuscirci. Con un carattere come il suo, mostrare il lato più sensibile è molto difficile, ma Aidan non è di sicuro un uomo che si arrende facilmente e farà di tutto per sciogliersi come la neve che comincia a cadere.
Buona Lettura!
N.

venerdì 8 dicembre 2017

5 cose che...#2

Cari Sognalettori,
oggi è finalmente venerdì, e di conseguenza eccoci qui con questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-*
Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^  
Il tema scelto per questa settimana è... 5 REGALI PER AMANTI DELLA LETTURA
Che meraviglia questa tappa *-* ecco a voi le mie scelte:

* Borsa di tela "Booklover" di Legami
E' una borsa alla quale faccio il filo da sempre e spero di riceverla a Natale, insomma noi amanti della lettura abbiamo bisogno di spazio per portare in giro i nostri compagni di avventure...se poi ci aggiungiamo un pizzico di un buon gusto ecco fatto! Non potrete non amarla anche voi ^-^
* Mug con frasi tratte dai libri di Libreriamo
Inizio premettendo che amo le tazze e ho nella cucina di mia mamma più tazze che tempo per utilizzarle tutte ^-* tuttavia mi piacerebbe tanto riceverne una con riportate alcune delle mie frasi preferite tratte proprio dai libri! La trovo una cosa originalissima e unica nel suo genere. La difficoltà per chi fa questo regalo è quella di scegliere la frase giusta! Noi lettori non accettiamo errori :)
Un regalo comodissimo e utile sia per coloro che leggono su un dispositivo elettronico che i libri cartacei. Con questo simpatico "leggio" potrete leggere davvero ovunque! E' di legno e si richiude per non occupare troppo spazio ed essere trasportato con facilità. Mi attira moltissimo e mi piacerebbe riceverlo, in questo modo potrei davvero leggere ovunque (anche nella vasca da bagno per dire!).
* Frostbeard Candle - Candele al profumo dei libri
Inutile dirvi che mi affascinano da morire queste candele, ognuna ha un profumo che ricorda un romanzo. Si passa da Harry Potter a Sherlock Holmes, dal Signore degli Anelli a Star Trek e per i più indecisi ci sono sempre i "semplicissimi" profumi "Old Books" e "Bookstore". Li vorrei tutti!!!! Troppo da nerd? 
* Una gift card per comprare libri
Ebbene sì, ammettiamolo, noi amanti dei libri vogliamo "solo" comprare e comprare e comprare libri. Li vogliamo tutti nella nostra libreria e ne vogliamo leggere più del tempo a nostra disposizione. Quindi a meno che non si riesca a regalare fisicamente il tempo, potete sempre decidere di regalare una gift card. Vi posso garantire che non importa se è della Feltrinelli, della Mondadori, della Giunti o di Amazon, un booklover l'apprezzerà più di qualsiasi altra cosa *-*

Ora lascio la parola a voi! Voglio sapere quali sono le vostre scelte ^-^ come sempre sono curiosissima!
N.
  

giovedì 7 dicembre 2017

[Blogtour] Calendario dell'Avvento Libroso - Favole natalizie e animali - "Oliver, il gatto che salvò il Natale" di S. Norton

Cari Sognalettori,
finalmente è arrivato dicembre, il mese più magico e romantico dell'anno! 
E quest'anno in collaborazione con alcune colleghe blogger abbiamo deciso di organizzare questo delizioso Calendario dell'Avvento Libroso per festeggiare l'uscita del romanzo "Oliver, il gatto che salvò il Natale" di Sheila Norton. L'evento durerà dal 01/12 al 11/12 e in questo arco di tempo sui vari blog che hanno deciso di partecipare, potrete trovare dei bellissimi post ideati da noi pieni di cosine davvero interessanti, naturalmente a sfondo natalizio! 
E non è finita qui, seguirà un bellissimo Review Party che inizierà il 13/12 e terminerà il 23/12! Insomma vogliamo tenervi compagnia per tutto questo magico avvento! Che aspettate? Di seguito potete trovare l'elenco dei blog che partecipano e le date delle varie tappe! 
Vi raccomando di seguirli tutti per poter restare aggiornati e poter provare a vincere anche una copia del romanzo di "Oliver"(alla fine della mia tappa troverete tutte le regole per partecipare)!
E ora tocca a me e alla mia tappa ^-^ Visto il romanzo in questione, il periodo magico (Natale si avvicina sempre più!) e il simpatico protagonista (amerete Oliver!) ho deciso di riportarvi alcune filastrocche e fiabe, chi più ne ha più ne metta, aventi animali come personaggi *-* 
Non vi nascondo che la ricerca è stata ardua ma alla fine sono riuscita a trovare qualcosa di molto particolare che apprezzerete! 
Leggenda Svizzera
La notte di Natale, quando la neve ricopre del suo manto monti e vallate e il silenzio è solenne, in un'ampia conca fra gli alti picchi si radunano tutti gli animali del Cantone.
All'imbrunire cominciano ad arrivare i falchetti, poi le gazze, i fagiani, gli urogalli: è tutto un frullar d’ali che fa stormire le pinete. Poi scendono dalle cime le volpi argentate e quelle fulve; dalle tane sbucano le lepri; i tassi e le marmotte si svegliano dal letargo. Dalle buche scavate nei tronchi piombano sul manto nevoso scoiattoli e ghiri. Anche le martore lasciano i covi e perfino i timidi scriccioli e le pernici si danno convegno.
Incontrandosi, le bestie si salutano con colpetti di becco e strofinare di musi: nonostante la diversità della razze, delle abitudini, l’incontro è pacifico.
Quasi non ci si crederebbe.
Poi tutti gli animali si accucciano sotto gli alberi più vecchi, ruspano un po’ e scavano tiepide culle per difendersi dal gelo, poi restano immobili, in attesa. All’improvviso una musica scende dal cielo: è un dolce suono di pifferi e cornamuse.
E alloro, mentre una voce dolcemente canta «Gloria a Dio nel più alto dei cieli», avviene il miracolo. È qualcosa di straordinario: tutti gli animali si mettono a danzare sulla neve un fantastico, immenso girotondo.
Il girotondo si scioglie e si leva allora un coro di gorgheggi, strida, gracchi, zirli, fischi, gloglottii, sibili, squittii, trilli: ciascuno con la sua voce saluta il Signore che è nato.
E ci sono corse e rincorse, inseguimenti allegri da tronco a tronco, voli turbinosi e lunghi.
È davvero una riunione stranissima che non tiene più conto delle reciproche paure: la lepre accanto alla gallinella, la faina accanto alla ghiandaia, le donnole accanto alle quaglie. Poi bruscamente cala di nuovo il silenzio, gli animali restano immobili, come pietrificati, anche il piccolo irrequieto capriolo: nell'aria tersa una voce si è levata: «Pace in terra agli uomini di buona volontà!»

Rudolf la renna di J. Restano
Rudolf è una renna assai speciale 
è lei che tira la slitta di Natale!
Gli gnomi gentili preparano i doni
da regalare ai bimbi più buoni
poi chiamano Rudolf che arriva di fretta
portando con sé la sua grande slitta.
Riempita di doni e tante altre strenne
la slitta va nel cielo tirata dalle renne
e viaggia nella notte con Babbo Natale
facendo ogni consegna precisa e puntuale,
portando ai bambini tutti i doni e le strenne
grazie anche a Rudolf e alle altre renne!
Tratto da "Il Natale degli animali" di Ladislav Pavlik
Una volpe si avvicina alla casa illuminata del guardaboschi e guardando dalla finestra scopre che in sala da pranzo è sistemato un abete, sul quale tutta la famiglia sta appendendo palline colorate, mele rosse, biscotti e candele.
La volpe non sa cosa voglia dire tutto questo e chiede spiegazioni al saggio gufo. Alla spiegazione del gufo assistono anche la curiosa cinciallegra e il timoroso capriolo, che vorrebbero anche loro ricevere dei regali.
Il gufo spiega che è assolutamente necessario avere un albero di Natale e degli uccellini che cantano affinché Gesù Bambino capisca che anche gli animali festeggiano e aspettano i regali. Detto fatto, tutti gli animali del bosco cominciano ad addobbare un abete; ognuno porta quello che ha… La cinciallegra porta un nastro rosso, lo scoiattolo delle noci, il gufo le sue piume, il tasso porta il muschio, il riccio due mele. Tutti partecipano con generosità.
L’albero di Natale del bosco è finalmente finito, comincia a nevicare e tutti gli animali si riuniscono senza litigare e mettendo da parte le antipatie. Lavorare insieme per addobbare l’albero ha permesso agli animali di impegnarsi in un obiettivo comune e per fare ciò ognuno ha dovuto aprire il proprio cuore per accogliere gli altri.

E senza tralasciare i grandi Charles Dickens, Christopher Robin e Beatrix Potter che riescono sempre a scaldarmi il cuore con le loro favole natalizie *-*
 Insomma in questo periodo così magico e unico lasciatevi coccolare dalle storie dedicate al Natale che trovate su tutti gli scaffali! Sono sicura che questa festa si colorerà di sfumature ancora più brillanti e vivaci del solito ^-^
Se poi avete qualcuno a cui leggere o con il quale condividere qualche storia natalizia tutto sarà ancora più bello, non credete?
Cosa ne pensate delle storielle che vi ho riportato? Le conoscevate già? Ne avete qualcuna da consigliarmi?

Ma torniamo per un attimo a "Oliver il gatto che salvò il Natale" perchè, sorpresa delle sorprese, al Blogtour e al successivo Review Party è collegato il giveaway che vi darà la possibilità di vincere e ricevere a casa una copia di questo romanzo! Che state aspettando? Seguite le semplicissime regole riportate qui sotto!
a Rafflecopter giveaway
Che altro dirvi? 
Vi aspetto il 17/12 per la mia tappa dedicata alla recensione del libro ^-*

N.

martedì 5 dicembre 2017

[Review Party] [Recensione] "Il Destino a portata di App" di Eleonora Mandese

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo di questo delizioso romanzo che saprà conquistarvi e soprattutto farvi sorridere. 
In occasione della sua pubblicazione è stato organizzato questo review party al quale partecipo con entusiasmo e sincero piacere ^-*



Il Destino a portata di App
Eleonora Mandese




Prezzo: Rigido 7,99€-Ebook 0,99€
Pagine: 287
Terminato di leggere il: 30/11/2017

Trama: Jessica Bonomi è una studentessa fuorisede a Milano. Ossessionata dallo shopping compulsivo e costantemente alla ricerca di soldi che non ha, studia ogni giorno un metodo nuovo per contrarre debiti e allontanare il più possibile l’idea del futuro. Ad un passo dalla laurea non supera il suo ultimo esame e, piuttosto che ammettere di essere un fallimento, progetta di architettare una falsa festa di laurea mentre prova a cercare lavoro. Dopo migliaia di curricula inviati a vuoto e nessun tipo di riscontro, un uomo con dei buffi mocassini color noce si accorge di lei e le lascia il suo biglietto da visita. Adriano Quercetti è il fondatore di Foodster, un’applicazione che promette di partire dallo schermo per far ritornare la gente alla vita reale. Jessica non rappresenta soltanto una novità, ma è qualcosa di diverso che è pronto a scontrarsi con i fantasmi del suo passato riaccendendo in lui ciò che pensava di aver definitivamente perso... Cosa potrebbe succedere se ambizioni e sentimenti si mescolassero, minacciando di cambiare ciò in cui si è sempre creduto?

Recensione

Preparatevi ad un'avventura simpatica e molto realistica ambientata nella mia bellissima città, Milano. L'autrice non poteva fare scelta migliore. Per carità non sono assolutamente di parte però sapete quanto io apprezzi il fatto che la mia città faccia da sfondo ad una storia e se poi la storia in questione è come quella di cui vi sto parlando ne sono ancora più contenta e soddisfatta.

La protagonista del romanzo è Jessica, una pigrissima studentessa di Scienze delle Comunicazioni con poca voglia di impegnarsi per portare a casa la laurea e con un grave problema di acquisto compulsivo di abiti/accessori/scarpe/valige di grandi e costosi marchi di moda. 
Se considerate poi che è accoppiata ad un esemplare di uomo, Federico, privo di spirito e di fantasia, che vive sulle spalle dei genitori e lavora nella testata giornalistica di famiglia, e che non fa altro che sminuirla in ogni occasione, potete ben capire che l'unica valvola di sfogo della nostra protagonista può essere solo lo shopping sfrenato... (come darle torto!)

Ad un tratto però entra in scena l'affascinante Adriano (del quale non ho intenzione di dirvi nulla! Dovrete scoprire il suo personaggio pagina dopo pagina) che decide di comprarle proprio una borsa (e se non è un caso, sarà il destino?). Beh, della serie a volte una borsa può cambiare la vita! Ed infatti è quello che capita a Jess...

Percorrendo la storia al fianco di Jessica imparerete a conoscerla sino nel più profondo e l'accompagnerete in un bellissimo viaggio interiore, e non solo, verso il proprio riscatto dalla vita e da tutti coloro che l’hanno sempre sminuita e demoralizzata. La persona che conoscerete all'inizio sarà ben diversa da quella che lascerete andare alla fine della storia e sarete talmente immersi nella lettura da provare ben più che semplice dispiacere nel lasciarla!
Sapete che c'è? Il rischio fa parte del gioco. Rimanere fermi non è una strategia, per me sarà sempre una scusa. Osate, abbiate paura, credete, sognate più in grande. 
Jessica in fondo è una di noi, forse più sbadata e spendacciona (soprattutto all'inizio) ma pur sempre una donna che ha bisogno di trovare il suo posto nel mondo; nel suo caso, in brevissimo tempo, riuscirà a riconquistare la fiducia in sé stessa e a prendere in mano la sua vita seppure con qualche alto e basso. 

Con ironia e semplicità l'autrice ha voluto infondere forza e speranza a tutte quelle ragazze e donne che vivono nell'ombra di qualcun'altro e che ogni giorno si annullano completamente. Proprio come la protagonista ogni persona deve trovare la sua strada ma prima ancora deve riuscire a trovare sé stessa. 
La vera sfida è accettare che soltanto noi siamo in grado di tirare fuori la parte migliore di noi stessi. 
La narrazione è in prima persona e sentirete raccontare direttamente dalla protagonista le disavventure che dovrà affrontare pagina dopo pagina. 
Il linguaggio è semplice, il ritmo è incalzante e le dettagliate descrizioni permettono al lettore di entrare completamente nel libro.

La storia vi conquisterà sin dall'inizio, non potrete non amare Jessica che con battutine spietate e tantissima grinta riesce ad entrare nel cuore del lettore. Vi emozionerete, più volte vi fermerete a riflettere, sorriderete e sarete completamente rapiti da questa storia unica nel suo genere! 

Assolutamente consigliato!
N.

Teaser Tuesday #23 [2017]

Buongiorno Lettori!!!
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Oliver il gatto che salvò il Natale" di Sheila Norton
«Non è una buona scusa», disse l'altro. «E per quanto riguarda la minaccia di licenziamento, è un idiota. Sarebbe rovinato senza di te!Sei tu che ti prendi cura di sua figlia sei giorni a settimana, mentre lui lavoro a Londra. Non sono molte le persone che farebbero una cosa del genere, e a dirla tutta dovrebbe esserti grato per non averlo piantato in asso.»
«Non lo farei mai», rispose tranquillamente lei. «Tengo troppo a Caroline. E mi paga bene. Non avrei dovuto nascondergli la faccenda del gatto, ma non si libererà di me, sai? Era solo una messinscena.»
«Spero davvero che non lo faccia, Laura. Be', dai, sarà meglio che continui a riparare la staccionata dall'altro lato. Volevi qualcos'altro o sei solo uscita a fare due chiacchiere?»

Buona Lettura!
N.

sabato 2 dicembre 2017

[Recensione] "Love Her Wild" di Atticus e Francesco Sole

Cari Sognalettori, 
oggi vi voglio parlare di questa piacevolissima raccolta di poesie che ho avuto modo di leggere in anteprima grazie alla Fabbri Editori.


Love Her Wild
Atticus e Francesco Sole




Editore: Fabbri Editori
Prezzo: Rigido 16,90 € - Ebook € 8,99
Pagine: 230
Terminato di leggere il: 26/11/2017

Trama: Il sapore di un primo bacio, una promessa sussurrata all'orecchio in una notte d'estate, la follia spensierata di un amore che nasce. Atticus ha la capacità di catturare in poche righe la bellezza ruvida dei momenti più piccoli e più grandi della vita. Le sue parole esplorano i sentimenti più profondi e le emozioni più fugaci in istantanee dai colori vividissimi. Con lo stile minimalista e inspirational che lo contraddistingue, le pagine si animano e vibrano raccontando l'essenza purissima delle nostre anime e arrivano dritte alla testa e al cuore. L'amore, le emozioni, le fragilità, ma anche i sogni, la sete di libertà e di avventura: così si compone, tessera dopo tessera, un mosaico perfetto dove chiunque finirà per riconoscersi.

Recensione

La cover e la magia che trasmette già mi avevano conquistato ma non mi aspettavo di innamorarmi completamente del contenuto di questo libricino. 
Poche pagine, poche parole ma cariche di così tante emozioni che vi travolgeranno inaspettatamente e vi lasceranno un buco nel cuore alla conclusione della lettura.
La magia della poesia è che la trovi proprio quando ti serve.
Le parole di Atticus sono avvolte nella magia dell'amore e riescono a toccare punti dolenti della vita e della morte lasciando al lettore molto più di quello che possa anche solo immaginare. Con poche parole, con semplici pensieri l'autore vi prende per mano e vi accompagna tra le stelle, tra le morbide lenzuola di un letto sfatto, tra baci appassionati e abbracci innocenti facendovi volare il cuore.
Trova qualcosa che ti faccia dimenticare di mangiare e dormire e bere e poi inseguilo fino a morire di sete.
Farete vostre le poesie contenute in questo libro, probabilmente le dedicherete a vostra volta a qualcuno che amate o che avete amato e saprete emozionarvi pagina dopo pagina.
Ho giurato di baciarla milioni di volte prima di morire. Cinquanta volte al giorno per il resto dei miei giorni. Così, quando non ci sarò più, lei sorriderà al pensiero che non c'è angolo di lei che le mie labbra abbiano dimenticato.
Materialmente il libro è diviso in tre aree intitolate rispettivamente Love, Her e Wild. Nelle pagine, tutte bianche e nere si alternano poesie e immagini che non potrete non apprezzare.
Io le ho amate tutte indistintamente poiché tutte sono state capaci di emozionarmi e rubarmi il cuore. Cosa vi devo dire? *-*
Voglio diventare un uomo vecchio con una vecchia moglie e ridere alle vecchie battute sulla nostra selvaggia giovinezza.
L'autore che lavora sotto mentite spoglie catturerà la vostra attenzione sin dalle prime righe e da quel momento inghiottirete le sue parole con voracità e curiosità lasciando al vostro cuore e alla vostra anima il compito di analizzarle e interiorizzarle il più possibile.
L'amore a volte è una beffarda magia: la morte lo rende più forte...mentre il più leggero dei baci all'indirizzo sbagliato può distruggerlo per sempre.
Inutile dirvi che questa raccolta resterà per molto tempo sul mio comodino a portata di mano e di cuore. Incredibile pensare a quanta magia custodiscono le parole, ne bastano poche per emozionare e toccare nel più profondo!

Assolutamente consigliato!
N.

Monthly Recap #11 [2017]

Cari Sognalettori,
eccoci qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante il mese in chiusura! 
Dal momento che partecipo a ben 3 challenge penso che il "recap" mensile possa aiutarmi a non perdere per strada nessuna lettura e nessun "obiettivo" letterario ;)

Per fortuna anche il mese di novembre è stato colmo di bellissime letture e non solo! Sono riuscita a dedicarmi moltissimo al blog, a riprendere delle rubriche che avevo lasciato da parte e a partecipare a moltissimi eventi! Restate collegati perchè anche dicembre sarà un mese davvero pienissimo ;)

Ma passiamo ora ai romanzi che ho letto!
Ecco qui i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato durante il mese di Novembre: 7 libri per un totale complessivo di 2217 pagine ;)
Anche questo mese sono in pari con tutte le recensioni dei romanzi letti! ^-^

5 stelline
"Wolfheart. La ragazza lupo" di Alessia Coppola
"L'amore mi chiede di te" di Lucrezia Scali
"Love Her Wild" di Atticus

4 stelline
"Caravaggio Enigma" di Alex Connor
"Artemis" di Andy Weir
"Il giglio d'oro" di Laura Facchi
"Il destino a portata di app" di Eleonora Mandese
La sfida di lettura del mese di novembre organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia riguardava "un classico scritto da una donna" e purtroppo non sono riuscita a leggere nessun romanzo del genere! Spero di riuscire a rifarmi a dicembre!
La sfida di lettura del mese di novembre organizzato invece dal blog Briciole di Parole riguardava "un Dark Romance o un Dark Contemporary" oppure "una storia d'amore che racconti il Primo Amore" e purtroppo anche per questo mese non sono riuscita a leggere nulla che possa rientrare nelle categorie richieste. Cercherò di recuperare ^-*

Per l'ultima challenge a cui partecipo (ultima non per importanza naturalmente!), organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore, ho completato i seguenti obiettivi:
27/40 "Un libro con un animale in copertina" con "Wolfheart. La ragazza lupo" di Alessia Coppola
28/40 "Un libro con un colore nel titolo" con "Il giglio d'oro" di Laura Facchi

. Ormai me ne rimangono davvero pochi ma temo di non riuscire a concludere la challenge considerando gli obiettivi che mi sono prefissata per il mese di dicembre! Ma mai dire mai ^-^

Cosa ne pensate? Quali sono state le vostre letture durante il mese di novembre?
Sono sicura che anche dicembre sarà un mese pieno di bellissime letture e non solo! Sul blog vi aspettano moltissimi eventi ai quali partecipare ^-* Vi aspetto!

Buona Lettura!
N.

venerdì 1 dicembre 2017

5 cose che...#1

Cari Sognalettori,
a partire da oggi, tutti i venerdì, vi aspetto con questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-*
Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^  
Il tema scelto per questa settimana è... 5 LIBRI CHE REGALEREI
Insomma parto proprio con uno dei temi più belli *-*
Ecco a voi le mie scelte:

* "Wolfheart" di Alessia Coppola 
per tutti coloro che hanno voglia di leggere una storia originale piena di magia!
Aylena non è una ragazza come le altre. Figlia della notte quanto della terra, è stata maledetta ed è costretta a convivere con due nature: quella di demone e quella di lupo. Per liberarsi dal maleficio e ritrovare la sua umanità, dovrà così affrontare un viaggio irto di pericoli, attraverso il tempo e le distanze, che la faranno diventare una spietata cacciatrice. Ma tutto cambierà, quando arriva Adrien, un soldato a servizio di un ordine di cacciatori di creature soprannaturali. Sarà lui la chiave che le permetterà di essere finalmente libera, ma sarà anche colui che imbriglierà il suo cuore.Tra battaglie, incantesimi, segreti e cospirazioni Aylena compierà il suo destino, scoprendo però che il prezzo da pagare sarà più alto di quanto avesse mai temuto.
* "Io e te come un romanzo" di Cath Crowley
a chi ama i libri, l'odore della carta stampata, le parole e le biblioteche oltre alla loro capacità di consolare le persone 
Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come quello in cui il cuore di Rachel si è spezzato per la prima volta. È una notte d’estate, e lei sta per trasferirsi dall’altra parte del Paese. Nelle ore che restano prima della partenza vuole dire addio a tutto ciò che sta lasciando: la scuola, gli amici e, più di ogni cosa, Henry Jones, il ragazzo che conosce da sempre, con cui ha condiviso le letture, i sogni, le paure e le passioni. Così, Rachel entra furtivamente nella libreria gestita dai Jones e infila una lettera tra le pagine del libro preferito di Henry. Una lettera in cui gli confessa il suo amore, un messaggio in bottiglia lanciato in un oceano di parole, a cui lui non risponderà mai. Sono passati tre anni, e quel giorno sembra appartenere a un’altra vita perché Rachel, nel frattempo, ha perso il fratello; e lei non è che l’ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e sembra che l’unica via d’uscita sia tornare a casa e riavvicinarsi alle cose che ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle voci senza tempo di scrittori e poeti. E, mentre tra gli scaffali impolverati si intrecciano le storie di un’intera città, Henry e Rachel si ritrovano. Perché non c’è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovarsi. 
* "Storia della Buonanotte per Bambine Ribelli" di F. Cavallo e E. Favilli
a tutti i tipi di lettrici, adulte e bambine, per sognare e conoscere le storie di fantastiche donne che hanno cambiato il mondo 
C'era una volta, una principessa? Macché. C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef, esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni.
* "Imprimatur" di Monaldi & Sorti
a chi ama i romanzi storici a cavallo tra realtà e finzione
Roma, settembre 1683
In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa di un viaggiatore semina il panico: veleno o peste? Per paura del contagio, gli ospiti vengono rinchiusi in quarantena nelle loro stanze. Tra essi c'è l'abate Atto Melani, ex cantante castrato e ora agente segreto del Re Sole, deciso a scoprire cosa si celi dietro quella strana morte. Atto dovrà però scontrarsi con le reticenze e le paure degli altri ospiti, con lo spettro della peste che aleggia nella locanda e gli echi minacciosi della battaglia decisiva che le armate dei principi cattolici stanno combattendo a Vienna contro i turchi. Nonostante le difficoltà, l'inchiesta dell'abate Melani condurrà alla soluzione del mistero, ma soprattutto alla tremenda verità che segretamente condiziona il destino d'Europa: una congiura internazionale in cui s'intrecciano religione, politica e spionaggio. Il diario dell'inchiesta, tenuto minuziosamente dal garzone della locanda, finirà sepolto in un volume manoscritto.
* "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupery
un grande classico adatto a tutti i tipi di lettori! (Sarò di parte ma è uno dei libri al quale sono più attaccata e penso che sarebbe un bel regalo per tutti!)
"Il Piccolo Principe" è l'opera più conosciuta dell’autore. Romanzo in forma di favola sulla educazione sentimentale, l'opera è illustrata da acquerelli dello stesso autore che sono celebri quanto il racconto. Il protagonista affronta un viaggio fantastico in cui incontra personaggi bizzarri che lo lasciano stupito e sconcertato per la stranezza delle "persone adulte". Ognuno di questi incontri può essere identificato come un'allegoria o uno stereotipo della società moderna e contemporanea. È fra le opere letterarie del XX secolo più vendute e più celebri: è stato tradotto in centinaia di lingue e stampato in oltre 134 milioni di copie in tutto il mondo.

Ora lascio la parola a voi! Voglio sapere quali sono le vostre scelte: indicatemi 5 libri che regalereste ^-^ come sempre sono curiosissima!
N.