mercoledì 14 marzo 2018

WWW Wednesday #5 [2018]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Ho iniziato questa lettura solo oggi ma sono incuriosita moltissima dalla storia! Spero proprio che l'autrice non deluda le mie aspettative. Prestissimo ne troverete la recensione ^-^
What did you recently finish reading?
Ecco i romanzi che mi hanno tenuto compagnia negli ultimi giorni, due storie diversissime che sono state capace di stupirmi ed emozionarmi molto. Due letture assolutamente consigliate.
 What do you think you'Il read next?
 Queste sono solo alcune delle letture che mi attendono! Sono incuriosita da entrambi i romanzi e spero che non deludano le mie aspettative ^-^ ve ne parlerò prestissimo!

Buona Lettura!
N.

martedì 13 marzo 2018

[Recensione] "Di tutte le cose buone" di Clare Fisher

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo di questo romanzo edito da HarperCollins che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni.

Di tutte le cose buone
Clare Fisher




Editore: HarperCollins
Prezzo: Rigido 18,00€ Ebook 8,99€
Pagine: 333
Terminato di leggere il: 12/03/2018

Trama: Beth ha ventun anni ed è in prigione. Si trova lì perché ha fatto qualcosa di terribile e non si aspetta più niente dal futuro. Ma Erika, la sua psicologa, è convinta che ventun anni siano troppo pochi per smettere di vivere, e le chiede di scrivere una lista di tutte le cose buone della sua vita. Beth comincia così a raccontare la sua storia, una storia che si raccoglie intorno a brevi, intensi lampi di luce: la passione per la corsa, i confortevoli silenzi condivisi con una persona speciale, l'emozione di scoprire, in un pomeriggio qualunque, di piacere a qualcuno, fino alla prima volta in cui ha respirato il profumo della testa del suo bambino e ha capito davvero cos'era la felicità. Ma alla fine della storia la cosa brutta rimane. E a quel punto Beth non ha altro modo per andare avanti se non confrontarsi con essa, riconoscere la verità che si cela dietro il suo crimine. E capire. Perdonare. Perché nessuno è completamente cattivo e tutti meritano una seconda occasione. Anche lei.

Recensione

La storia di Beth vi farà accapponare letteralmente la pelle, ma in quel modo "positivo" capace di tenervi incollati alle pagine del romanzo. 
Preparatevi ad un viaggio incredibile nella mente e nella vita della protagonista che alla giovanissima età di 21 anni si trova chiusa in un carcere. Non temete non vi dirò il crimine che ha commesso perché dovrete scoprirlo pagina dopo pagina, con la consapevolezza che una scelta sbagliata non fa di una persona con problemi una persona cattiva. 

Beth, chiusa tra le mura del carcere e seguita da una psicologa, riprende in mano la sua esistenza fino al momento che sta vivendo, descrivendo e affrontando sulle pagine bianche di un quaderno tutte le sue esperienze, le sue debolezze, la sua tristezza, le sue paure più radicate e tutto quello che in un modo o nell'altro hanno plasmato la persona che è diventata. 
Scrivere le cose buone della tua vita è difficile, perchè prima o poi arrivi al limite e se non stai attenta, cadi giù.
Ovviamente il viaggio interiore che percorre è doloroso e le ricorda anche tutte quelle cose che con forza aveva cercato di seppellire, ma l'unico scopo è quello di esorcizzare il passato per accettarlo e diventare una persona nuova. 

Dirvi che vi emozionerete nello scorrere veloce delle pagine è dire davvero poco, il fatto che la protagonista sembra si stia rivolgendo direttamente al lettore vi coinvolgerà ancora di più e vi farà entrare completamente nel libro con la voglia di salvare Beth una volta per tutte e con la consapevolezza che l'unica che può salvarla è lei stessa.
Quando gli insegnanti mi chiedevano se capivo le regole, mi arrabbiavo, perchè non sapevo come spiegare che c'era così tanto rumore dentro di me che a volte non riuscivo a sentire niente e nessuno; muovermi era l'unica cosa che lo faceva diminuire un po'.
La narrazione è fatta in prima persona dalla protagonista e, come vi accennavo, questa cosa farà subito nascere un feeling tra lei e il lettore. 
I capitoli sono strutturati in modo tale che in ognuno di essi venga descritta una delle cose buone che ha vissuto Beth e che la fa stare bene nonostante quanto accaduto. 

Le descrizioni dettagliate dei fatti e dei personaggi che la circondano vi permetteranno di avere una visione completa di quanto narrato dalla protagonista ad un livello tale che non immedesimarsi nel suo ruolo sarà impossibile con tutto quello che ne consegue. 
Più volte sarete talmente immersi nella storia che riuscirete a fatica a distinguere la linea sottile tra quanto passa nella mente della protagonista e quanto c'è nella vostra. Avrete voglia di parlare con Beth e ripeterle ciò che la sua vocina interiore le dice da sempre, che non esistono persone cattive o sbagliate, che esistono solo scelte sbagliate e l'importante è non commetterle o per lo meno imparare dal passato per essere una persona migliore. 
"Quello che mi piace è che i libri riescono a trasportarti in un altro mondo, che però è segreto. Cioè, quando leggi, il mondo che vedi è diverso da quello che vede qualcun altro che legge le stesse parole. E' solo tuo"
Accompagnare la protagonista e ripercorrere i passi più significativi della sua esistenza con quel carico di emozioni che vi travolgerà come un fiume in piena, vi offrirà degli ottimi spunti di riflessione per guardare la vita con un occhio diverso e non solo la vostra ma anche quella delle persone che vi circondano e che apparentemente sembrano normali. Non c'è niente di strano a stare male, come ci insegna l'autrice, è importante però ritrovare qualcosa - un motivo, una persona, se stessi - che ci faccia continuare a vivere e non soccombere alla vita stessa.

L'autrice con abilità affronta tanti temi difficili come l'adozione, il passaggio continuo da una famiglia all'altra e il disagio sociale che comporta, la perdita delle amicizie, le scelte sbagliate di droga e alcool, piuttosto che la vendita del proprio corpo e tanto altro ancora. Con semplici parole e un ritmo incalzante riesce a catturare completamente l'attenzione del lettore sin dalle prime pagine e a non rilasciarla sino alla fine. E anche allora, vi sentirete ingordi e mai sazi della storia narrata e di quella che potrebbe seguire.
Lasciatevi trascinare da questo fiume in piena di parole ed emozioni! Sono sicura che non ve ne pentirete.

Assolutamente consigliato!
N.

In My Mailbox #5 [2018]

Cari Sognalettori,
Cos'è In My Mailbox? Si tratta di una rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren, con lo scopo di mostrare ai lettori i libri che sono stati acquistati, regalati, ricevuti dalle Case Editrici o presi in prestito in biblioteca nell'arco della settimana....
Siete pronti a curiosare nella mia libreria?
Oggi, con qualche giorno di ritardo rispetto alla normalità (causa fiere!) vi mostrerò i libri ricevuti dalle Case Editrici, dagli autori, e quelli da me acquistati dal 25/02 al 12/03! Tantissime new entry alle quali non saprete resistere ^-^

* "Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli 2" di F. Cavallo e E. Favilli
C'erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo. Ora ce ne sono molte, molte di più! "Storie della buonanotte per bambine ribelli" è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove storie per ispirare le bambine - e i bambini - a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un'inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuove avventure, cento nuovi ritratti per ispirarci ancora e dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l'uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto
* "Oscuri segreti di famiglia" di Alex Marwood
“Chiedo scusa a tutti per l’email collettiva, ma ho disperatamente bisogno del vostro aiuto. La mia figlioccia, Coco jackson, è scomparsa dalla casa della sua famiglia a Bournemouth nella notte tra domenica e lunedì 30 agosto, il fine settimana scorso. Coco ha tre anni.”
Quando la piccola Coco sparisce durante una festa di compleanno in famiglia, i media impazziscono. I suoi genitori, infatti, sono ricchi e influenti, così come gli amici che ospitavano nella loro casa al mare. Ma che cos’è successo davvero a Coco? Dodici anni dopo le persone presenti durante quella terribile notte si ritrovano per la prima volta riunite ancora, per celebrare il funerale del padre della bambina scomparsa. E i segreti del passato cominceranno gradualmente a riemergere.
* "Libri, amori e segreti" di Della Parker
Da quando il matrimonio di Jojo è andato in frantumi, ha deciso di non arrendersi all’idea che il vero amore non esista. Ed è per questo che quando il suo affascinante collega Daniel la invita per un appuntamento, mette da parte la sua insicurezza per tentare la fortuna e provare a innamorarsi ancora. Anche Daniel è uscito da una relazione complicata, è un vero gentiluomo, oltre che bello e premuroso: tutto l’opposto di come era suo marito… Con delle premesse simili che cosa mai potrebbe andare storto? Quando Jojo si presenta alla cena, però, in ogni dettaglio della casa aleggia la presenza ingombrante della ex di Daniel. È davvero pronto ad andare avanti come dice? Jojo riuscirà ad avere il suo lieto fine?
* "Odioamore" di Penelope Ward
Condividere una casa per le vacanze con un coinquilino sexy da morire dovrebbe essere un sogno che diventa realtà, giusto? Non se si tratta di Justin: l’unica persona che io abbia mai amato... E che ora mi odia. Quando mia nonna è morta e mi ha lasciato metà della casa sull’isola di Aquidneck, l’eredità conteneva una trappola: l’altra metà è andata al bambino che lei stessa aveva contribuito ad allevare. Lo stesso che si è trasformato nell’adolescente a cui io sono riuscita a spezzare il cuore anni fa. E che adesso è diventato un uomo dal corpo mozzafiato e una personalità complicata. Non lo vedevo da anni, e ora ci ritroviamo a convivere perché nessuno dei due è disposto a rinunciare alla casa. La cosa peggiore è che non è solo. Ho capito presto che c’è una linea sottile tra amore e odio. Ho potuto guardare attraverso quel sorriso arrogante. Il ragazzino che conoscevo è ancora lì sotto. E anche il nostro legame. Proprio ora che non posso averlo, non l’ho mai desiderato di più. 
* "Guns N' Roses" di Mick Wall
I Guns N' Roses sono sempre stati una band al di fuori del proprio tempo, gli ultimi veri giganti del rock. La compagine di teppisti capitanata da Axl Rose sembrava uscita di prepotenza dalla scena rock delle origini, quella dei tardi anni Sessanta, annaffiata da fiumi di alcol e circondata da ogni tipo di droga. Gente pericolosa, ciò che ogni gruppo dopo i Rolling Stones ha provato a essere senza riuscirci. "Vita come suicidio", era questo il motto della band ai tempi in cui vivevano tutti insieme a Los Angeles. Ed è proprio lì che Mick Wall li ha frequentati ed è diventato parte della loro ristrettissima cerchia, prima che uno screzio lo portasse a essere insultato da Axl nel celebre brano "Get In The Ring". Ma con questo libro Mick Wall vuole celebrare l'epopea dei Guns N' Roses come band e di Axl come frontman, raccontandone le vicende e dando loro il posto che meritano nella storia della musica: ovvero quello di una band straordinaria, senza rimorsi, che non guardava in faccia a nessuno e a cui non importava davvero niente di ciò che pensavano gli altri.
* "Non il solito fumetto sul sesso" di Sketch & Breakfast
Giovani, sfacciati, imperfetti... Max e Cherry sono una dinamica coppia di innamorati che vivono la loro relazione con goliardica passione. Sempre in bilico tra l'erotico e l'umoristico, Non il solito fumetto sul sesso racconta le loro vicissitudini amorose con esplicita ironia, senza edulcorare quegli aspetti reali che tutte le coppie vivono quotidianamente ma che difficilmente raccontano come aneddoti alle cene tra amici. Tutti vogliono sapere e raccontare come va là, sotto le coperte, ma il divertimento più puro e la passione più travolgente spesso ci sorprende fuori dalla nostra "comfortable sex zone" ed è lì che Max e Cherry danno prova del loro vero amore.
* "Principesse badass" di Sketch & Breakfast
Chi di noi non ha mai sognato di essere il protagonista delle storie che abbiamo amato nella nostra infanzia? Ammettiamolo! Persino un'inguaribile cinica come Felinia ha spesso sognato di vestire i panni di una principessa. Certo, nella sua mente non era proprio come le principesse che siamo abituati a conoscere ma ha stile, è risoluta, è affascinante (a suo modo), e soprattutto non le manda a dire. Insomma, potrebbe essere l'emblema di una nuova generazione di principesse, più disincantate, più eclettiche, più moderne, più badass!
* "Anatomia Cinica" di Sketch & Breakfast
A Metrorganopolis la situazione è più drammatica che mai: nel corpo dell’umana Felinia, infatti, Stomaco ha instaurato una rigida dittatura all’insegna della sregolatezza alimentare. Cervello è inerme, Cuore in fuga, Vagina... cinica come sempre, e tutti gli altri organi sono confusi e nel panico. Il collasso dell’intero sistema sembra inevitabile. Sarà davvero troppo tardi?

Che ne pensate?
Buona Lettura!
N.

lunedì 12 marzo 2018

[Anteprima] "L'amore è una sfida meravigliosa" di Rachel Van Dyken

Cari Sognalettori,
siete pronti per il nuovo romanzo di Rachel Van Dyken?!?
Ebbene sì, edito da Nord, potrete trovare questo libro in tutte le librerie e store online a partire dal 15 marzo. Lo aspettavate!?!?

Potrei avere qualsiasi ragazza desideri.
Ma io voglio solo te…
Come scegliere tra la lealtà di un amico e l’amore di una vita?


L'amore è una sfida meravigliosa
Rachel Van Dyken






Editore: Nord
Prezzo: Rigido 16,40€ Ebook 6,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 15/03/2018

Trama: Lex e Ian sono amici da sempre. Si sono iscritti al college insieme e insieme hanno fondato la Wingmen Inc, un’agenzia che aiuta le donne a conquistare l’anima gemella. Gli affari vanno così bene che hanno assunto una ragazza per offrire gli stessi servizi agli uomini. Con gran disappunto di Lex, la scelta è caduta su Gabi, la migliore amica di Ian, cui servono soldi per pagarsi gli studi. Lex odia Gabi… o almeno ci prova. L’odio, infatti, è l’unica arma che conosce per difendersi dal suo fascino innocente, dai suoi enormi occhi verdi e dal suo sorriso mozzafiato. E, ora che deve lavorare con lei tutti i giorni, Lex ha bisogno di un’armatura, perché sa che, se solo provasse ad avvicinarsi a Gabi, Ian non glielo perdonerebbe mai… Gabi è disperata. Ecco perché ha accettato il posto alla Wingmen Inc. Altrimenti si sarebbe tenuta alla larga da Lex. C’era stato un momento in cui Gabi aveva pensato di aver trovato in lui uno spirito affine, ma poi lui l’aveva rifiutata, spezzandole il cuore. Adesso, Gabi lo odia. Odia il suo sorriso seducente, il suo fisico da atleta e l’umorismo disarmante. Soprattutto, odia il modo in cui il cuore batte più forte non appena Lex si avvicina e il vuoto che prova quando lui se ne va. In questi anni, l’unico antidoto è stata la lontananza. Adesso che sono costretti a convivere, Gabi teme che il fuoco sopito sotto la cenere torni a divampare, rischiando di bruciarla. Meno male che pure lui la odia…
Buona Lettura!
N.

venerdì 9 marzo 2018

[Anteprima] "La ragazza che hai sposato" di Alafair Burke

Cari Sognalettori,
torna Alafair Burke, l'autrice de "La ragazza nel parco", con nuovo brillante romanzo che saprà catturare la vostra attenzione!
Con lo stesso ritmo irresistibile, l'autrice costruisce intorno alla sua protagonista, e ai suoi lettori, una realtà che non è mai quella che appare. Lasciando a chi legge una sola certezza: non c'è nulla di più pericoloso di una bugia detta bene.
Edito da Piemme, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 13 marzo.

La ragazza che hai sposato
Alafair Burke






Editore: Piemme
Prezzo: Rigido 19,50€ Ebook 9,99€
Pagine: 360
Data di pubblicazione: 13/03/2018

Trama: Le donne pensano che gli uomini siano creature fin troppo prevedibili. E se non fosse poi così vero? Quando incontra Jason Powell, Angela non immagina che il loro flirt possa diventare qualcosa di serio: gli uomini li conosce, e non si aspetta molto da questo professore di Economia della New York University, corteggiatissimo e con una brillante carriera davanti a sé. Eppure, pochi anni dopo, eccoli sposati, con un figlio da crescere. Quando però Jason viene accusato da una studentessa di averla molestata, e poco dopo un'altra donna avanza accuse simili, tutto sembra sul punto di spezzarsi e Angela è costretta a guardare da vicino la persona che ha accanto, divisa tra l'istinto di proteggere la sua famiglia, e la sensazione di essere vittima di un terribile tradimento. Divisa tra la giovane poliziotta idealista che vuole aprirle gli occhi nei confronti del marito, e l'avvocatessa di Jason determinata a portare a casa una vittoria… Eppure chi è lei per giudicare? Perché anche Angela, la moglie perfetta, ha un segreto. Un segreto che nessuna donna sposata dovrebbe nascondere al proprio marito. Un segreto che potrebbe rovinare per sempre la sua vita, e quella della sua famiglia. E che a maggior ragione non deve venir fuori adesso…
Buona Lettura!
N.

giovedì 8 marzo 2018

[Anteprima] Quattro romanzi firmati Newton Compton

Cari Sognalettori,
come ogni settimana la Newton Comtpon ci delizia con delle particolarissime e appetibili pubblicazioni che non vi lasceranno indifferenti. Segnate sull'agenda la data di oggi, perchè proprio a partire da oggi potrete trovare questi libri in tutte le librerie e store online. 
Quali sceglierete? Io li vorrei tutti ^-*

Unisciti al gruppo di lettura: sei donne che si incontrano regolarmente per parlare di libri

Le sei donne del villaggio in riva al mare di Little Sanderton aspettano con ansia il loro appuntamento con il gruppo di lettura per parlare del loro amore per i libri.

Libri, amori e segreti. Marzo
Della Parker







Editore: Newton Compton
Prezzo: Ebook 0,99 €
Pagine: 96
Data di pubblicazione: 07/03/2018

Trama: Da quando il matrimonio di Jojo è andato in frantumi, ha deciso di non arrendersi all’idea che il vero amore non esista. Ed è per questo che quando il suo affascinante collega Daniel la invita per un appuntamento, mette da parte la sua insicurezza per tentare la fortuna e provare a innamorarsi ancora. Anche Daniel è uscito da una relazione complicata, è un vero gentiluomo, oltre che bello e premuroso: tutto l’opposto di come era suo marito… Con delle premesse simili che cosa mai potrebbe andare storto? Quando Jojo si presenta alla cena, però, in ogni dettaglio della casa aleggia la presenza ingombrante della ex di Daniel. È davvero pronto ad andare avanti come dice? Jojo riuscirà ad avere il suo lieto fine?
Una storia d'amore nascosta sotto le macerie della seconda guerra mondiale

«Le sue storie sono sempre emozionanti e commoventi e i suoi libri sono romanzi da non perdere.»
USA Today

«Le storie d’amore di Amy Harmon non mancano mai di toccarmi il cuore, ma Il segreto di Eva ha toccato la mia anima. Un vero capolavoro.»
Mia Sheridan

Il segreto di Eva
Amy Harmon







Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 4,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 08/03/2018

Trama: 1943. La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei protetti dalla Chiesa. Ma la ragazza non riesce proprio a stare nascosta, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia la vita per salvarla. Con il mondo in guerra e le persone ridotte allo stremo, Angelo ed Eva affrontano sfida dopo sfida, scelta dopo scelta, fino a che il destino e la fortuna non decideranno di incontrarsi, lasciandoli stremati davanti alla decisione più difficile di tutte.
I loro mondi sono così distanti che sembrano non comunicare. Eppure si amerebbero di nuovo, se avessero un’altra vita.

«Cattura e arriva al cuore. Non c’è solo l’amore: c’è la vita, la perdita, la sofferenza e la famiglia. Da leggere assolutamente.»
Sololibri

«In tutti i libri della Cherry i protagonisti sono ricchi di sfumature, approfonditi da parti introspettive che non appesantiscono la storia ma la rendono più vera.»
Trattorosa

«Una scrittrice capace di far divertire, piangere, far innamorare, disperare, sperare, continuare a piangere ma anche ridere e sorridere perché non c’è mai fine alla meraviglia che regala con le sue storie.»
Bookishadvisor

Hai bussato al mio cuore
Brittainy C. Cherry







Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 5,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 08/03/2018

Trama: Io e Graham Russell non eravamo fatti per stare insieme. Sono sempre stata una persona sensibile, lui invece è un pezzo di ghiaccio. Sognavo a occhi aperti mentre lui lottava con i suoi incubi. Io piangevo spesso, Graham sembrava non avere lacrime da versare. Ma nonostante le differenze, ci sono stati istanti in cui i nostri occhi si sono incontrati, in cui sembrava sapessimo tutto l’uno dell’altra. Istanti in cui le sue labbra hanno assaporato le mie paure e io ho respirato il suo dolore. Istanti in cui entrambi abbiamo creduto di sapere che cos’era il vero amore. Quegli istanti ci hanno illuso di poter avere un po’ di pace. Ma quando la realtà è tornata a scuoterci, siamo precipitati al suolo. Graham Russell non è in grado di amare e io non sono capace di insegnargli come si fa. Eppure, se avessi la possibilità di innamorarmi ancora, mi innamorerei di lui. Un’altra volta. Persino se fossimo destinati a precipitare di nuovo, distruggendoci.
«Non mi ero accorta di trattenere il respiro fino a quando non ho girato l’ultima pagina.»
Angela Marsons

«Spaventoso come l’inferno. Personaggi fantastici.»
Stephen King

«La Marwood sta emergendo come un vero maestro della suspense britannica contemporanea.»
Booklist

«Un mistero crudele e ingegnoso. Pieno di colpi di scena, appassionante e mostruosamente divertente.»
New York Times

«Geniale.»
The Atlantic

Oscuri segreti di famiglia
Alex Marwood






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 08/03/2018

Trama: “Chiedo scusa a tutti per l’email collettiva, ma ho disperatamente bisogno del vostro aiuto. La mia figlioccia, Coco jackson, è scomparsa dalla casa della sua famiglia a Bournemouth nella notte tra domenica e lunedì 30 agosto, il fine settimana scorso. Coco ha tre anni.” Quando la piccola Coco sparisce durante una festa di compleanno in famiglia, i media impazziscono. I suoi genitori, infatti, sono ricchi e influenti, così come gli amici che ospitavano nella loro casa al mare. Ma che cos’è successo davvero a Coco? Dodici anni dopo le persone presenti durante quella terribile notte si ritrovano per la prima volta riunite ancora, per celebrare il funerale del padre della bambina scomparsa. E i segreti del passato cominceranno gradualmente a riemergere.
Buona Lettura!
N.

mercoledì 7 marzo 2018

[Recensione] "RoseBlood" di A. G. Howard

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo di questo attesissimo romanzo, scritto dall'autrice della serie "Il mio splendido migliore amico", che mi ha tenuto compagnia nell'ultima settimana.
Edito da Newton Comtpon, potete trovarlo in tutte le librerie e store online.

RoseBlood
A. G. Howard




Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 12,90€ Ebook 4,99€
Pagine: 416
Terminato di leggere il: 06/03/2018

Trama: Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thorn, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thorn, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thorn, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.

Recensione

Lasciatevi trascinare dall'autrice in un mondo parallelo a quello che conosciamo, un mondo fatto di vampiri psichici, di fantasmi, di violini, di musica e di magia vera e propria. Ai confini tra la realtà e l'oscurità, con una buona dose di misticismo ed esoterismo preparatevi ad un'avventura unica nel suo genere.

La protagonista della storia è Rune Germaine, una ragazza con una voce angelica afflitta da una maledizione della quale non sa nulla. Si troverà catapultata contro la sua volontà nel collegio di RoseBlood, poco fuori Parigi, dove la sua vita cambierà completamente. Si renderà conto sin dall'inizio che le amicizie instaurate all'interno del collegio sono più di quanto possa desiderare e non solo... Continuamente tormentata da strani riflessi negli specchi che ricoprono parte di RoseBlood, attenta a notare tutti i movimenti nell'oscurità e i rumori provenienti dai condotti d'aria, Rune si troverà a svelare il segreto che la ossessiona e a superare le sue paure più radicate. Ma l'amore fa anche questo no!?!

Il personaggio maschile del romanzo è Thorn - e se ve lo state chiedendo, non è lui il fantasma. E' un ragazzo rintanato nei sotterranei del collegio, che vive nell'oscurità, che indossa una maschera senza averne realmente bisogno e che ha vissuto quasi tutta la sua esistenza nascondendosi agli occhi del mondo intero. E' a tutti gli effetti il "figlioccio" del Fantasma, ma tutto il resto dovrete scoprirlo da soli. Vi dico solo che i due, Rune e Thorn sono legati da qualcosa di più grande dell'amore che conosciamo...
In tutte quelle notti siamo saliti sulle stelle e abbiamo riallineato i pianeti con le nostre canzoni, eravamo completi e invincibili quando stavamo insieme.
La storia è narrata in parte dalla protagonista direttamente in prima persona, durante la quale sarete messi al corrente di tutte le sue emozioni e sensazioni, e in parte da una terza voce narrante che racconta quanto accade intorno a Rune includendo tutti gli altri personaggi che, per quanto abbiano un ruolo marginale, sono fondamentali per lo svolgimento ottimale della storia stessa.

Il linguaggio utilizzato è semplice e moderno. Le descrizioni minuziose e dettagliate dei fatti e dei personaggi, nonostante da una parte completino moltissimo la lettura, allo stesso tempo la rendono poco scorrevole e a tratti noiosa. Qualche colpo di scena in più, inserito con regolarità all'interno della storia, avrebbe sicuramente giovato la lettura e tenuto alta l'attenzione del lettore che invece rischia di perdersi più volte data la quantità di informazioni fornite.

Apprezzerete moltissimo il finale scoppiettante che vi farà emozionare molto e che recupererà un po' la mancata presenza di azione nel resto del romanzo. Tutto è davvero concentrato negli ultimi capitoli che divorerete con curiosità e voracità tanta sarà la voglia di scoprire finalmente tutte le carte in tavola.
Noi siamo fiamme gemelle. Incarnazioni della stessa anima, separate quando questa è rientrata nel mondo...predestinate a ritrovarsi. Tutto quello che abbiamo passato nelle nostre vite separate è servito per riunire le parti speculare di noi stessi che abbiamo lasciato l'uno dentro l'altra. Le anime gemelle tornato sempre al punto di partenza, naturali e ineludibili come le migrazioni degli uccelli e l'allineamento dei pianeti. Tutto questo è stato messo in moto nel passato dal nostro spirito, affinchè i nostri corpi lo scoprissero nel presente. Adesso, alla fine, siamo qui.
Come avrete ben capito, l'autrice già nota per aver lavorato alla serie di romanzi che riprendono la storia di "Alice nel Paese delle Meraviglie", torna con questa versione de "Il Fantasma dell'Opera". Un retelling in piena regola che mi ha stupito molto - anche se non quanto volevo -, vista soprattutto la mia passione spropositata per la storia di Gaston Leroux e ai vari film e musical ispirati al romanzo. Quindi ammetto di essere stata un tantino di parte sin dall'inizio. Non parliamo poi della cover che mi ha letteralmente conquistata e lasciata senza parole.
Tuttavia il mio voto non può superare le 3 stelline e mezzo, forse proprio perchè le mie aspettative erano altissime e mi sono sentita come se mi fosse mancato qualcosa durante la lettura. Ho apprezzato molto le descrizioni e i dettagli minuziosi, necessari per entrare perfettamente nella storia, ma alla fine mi hanno rallentato e non vi nascondo che in diversi momenti mi sono chiesta "Ma quando arriva la fine!?!".

Nonostante tutto resto dell'idea che sia un romanzo al quale dare ben più di una possibilità, una di quelle storie da leggere senza troppe aspettative e magari senza conoscere la base alla quale si ispira, in modo tale da scoprire tutto pagina dopo pagina senza ricercare eventuali differenze o similitudini. con il romanzo originale. Solo così potrete apprezzarlo veramente!

Da provare!
N.

martedì 6 marzo 2018

Teaser Tuesday #6 [2018]

Cari Sognalettori,
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "RoseBlood" di A.G.Howard
"La forza di questa verità mi schiaccia, mi disorienta. Lui mi ha cercata, proprio come io ho cercato lui, anche se non ho mai saputo cosa stessi cercando o quanto mi mancasse, fino a questo momento. Invece a lui io sono mancata così a lungo. E adesso che siamo finalmente qui insieme, lui deve esserne schiacciato e disorientato quanto me. E' questa consapevolezza che rallenta il mio battito e calma le mie mani tremanti, nonostante il peso monumentale delle sue parole.
Tutto ciò che ha detto è un fatto. Io ci credo. Non solo per il segno rosso che avvolge, scintillante e sicuro, il mio polso e il mio braccio, o per le scariche elettriche verdi che gettano un ponte tra i nostri cuori quando ci tocchiamo. Ci credo perchè vedere Etalon e guardare nella sua anima è come guardare nella mia."

Buona Lettura!
N.

lunedì 5 marzo 2018

[Anteprima] "Osservatore oscuro" di Barbara Baraldi

Cari Sognalettori,
l'autrice di "Aurora nel buio", pubblicato solo l'anno scorso, torna con un'altro romanzo che catturerà la vostra attenzione.

"Troppe cose non tornano in questo nuovo, appassionante thriller: come si può tracciare il profilo psicologico di un soggetto che sfugge a ogni regola comportamentale? E chi è la misteriosa bambina che si presenta alla stazione di polizia ma che, ignorata dai funzionari, scompare nel nulla?

Edito da Giunti, potrete trovare questo nuovo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 7 marzo. Assolutamente imperdibile ^-*

Osservatore oscuro
Barbara Baraldi







Editore: Giunti
Prezzo: Rigido 19,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 528
Data di pubblicazione: 07/03/2018

Trama: L’osservatore oscuro è l’alter ego negativo che ci portiamo dentro, quello che ci dice che non ce la faremo, quello che alimenta le nostre paranoie, gli incubi peggiori… Per Aurora Scalviati, la giovane profiler della polizia di Sparvara, i colleghi Bruno Colasanti, Tom Carelli e Silvia Sassi sono diventati la famiglia che non ha mai avuto. Ma tutto è destinato a cambiare con il ritrovamento, alla Certosa di Bologna, del cadavere di un uomo senza nome né documenti di riconoscimento. Gli unici indizi sono la bocca cucita e un tatuaggio sul petto con il nome di Aurora, eseguito postmortem...
Buona Lettura!
N.

sabato 3 marzo 2018

[Anteprima] "L'illusione della verità" di Wendy Walker

Cari Sognalettori,
oggi vi presento il nuovo romanzo di Wendy Walker, autrice di "Non tutto si dimentica".
L'autrice ci riporta tra le ombre più oscure dei rapporti familiari, con una storia che coniuga magistralmente suspense, introspezione psicologica e perturbanti colpi di scena.
Edita da Nord, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 8 marzo.

L'illusione della verità
Wendy Walker






Editore: Nord
Prezzo: Rigido 18,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 400
Data di pubblicazione: 08/03/2018

Trama: Quella sera, in casa scoppia una lite furiosa. Dopo le urla e i pianti, si avverte il rombo di un motore, poi il silenzio. La mattina seguente, le sorelle Tanner sono scomparse. L’auto della diciassettenne Emma viene ritrovata nei pressi della spiaggia: all’interno, solo la borsa e le scarpe della ragazza. Della quindicenne Cassandra, invece, nessuna traccia. Senza ulteriori indizi, le autorità vagliano tutte le ipotesi, per poi congelare il caso. Tre anni dopo, Cassandra torna a casa… da sola. Racconta che lei ed Emma sono state rapite e tenute prigioniere su una misteriosa isola del Maine, senza telefono, televisione o elettricità. La sua versione dei fatti, però, è piena di buchi; in particolare, il racconto del giorno della scomparsa non coincide con le deposizioni raccolte dai detective. Sembrerebbe che la memoria della ragazza sia ancora compromessa dal trauma eppure, per la psicologa forense Abby Winter, i conti non tornano. È successo qualcosa quella notte di tre anni prima, qualcosa che la famiglia Tanner sta tentando disperatamente di nascondere. In cerca di risposte, la dottoressa rivolge quindi lo sguardo verso la madre, il patrigno e il fratellastro di Cassandra. A poco a poco, nel quadro apparentemente perfetto di quella famiglia come tante, Abby intuisce inquietanti crepe e indizi che conducono lungo una strada costellata di menzogne, inganni e tradimenti. Una strada che Abby sarà costretta a percorrere, se vuole salvare Emma…
Buona Lettura!
N.

venerdì 2 marzo 2018

[Anteprima] "Fake" di Martina Dell'Ombra

Cari Sognalettori,
oggi vi presento un delizioso libro che ha catturato immediatamente la mia attenzione.
La cover e la trama mi incuriosiscono moltissimo, tanto che questa storia finisce direttamente nella mia lunghissima wish list ^-^
Edito da Mondadori, potrete trovare questo libro in tutte le librerie e store online a partire dal 6 marzo.

Fake
Martina Dell'Ombra






Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook 8,99€
Pagine: 166
Data di pubblicazione: 06/03/2018

Trama: «Questa è la storia di come io, semplice ragazza di Roma Nord, come tante altre, in un giorno tragico e tetro, senza luce, senza sole, e soprattutto senza taxi, sia stata costretta, per la prima volta in vita mia, a prendere i mezzi pubblici, attraversando un inferno di pressione, sudore e odori infami, e di come mi sia persa, con il mio barboncino nano, isterico ma di razza, Copain, a Roma Sud.(...). Con mio grosso stupore il mio destino non aveva le sembianze che mi ero sempre immaginata fin da piccola, ovvero quelle del camper di Barbie formato gigante maxi party. No. Il mio destino si è palesato sotto forma di una botta in testa, un viaggio in mondi sconosciuti popolati da chi più odio, la gente comune, ma anche da chi più amo, i politici e i vip, e una voce intelligente e noiosa (come tutte le cose intelligenti), quella della mia guida, uno strano fantasma, forse uno spirito, di nome Berli. Vorrei evitare di raccontarvi tutto questo, perché la verità è come una scatola di cioccolatini: fa sempre ingrassare. Ma devo farlo perché da quando sono tornata porto con me una missione di vitale importanza: il vostro futuro. Voglio e posso offrirvi un futuro più bello, più denso, più azzurro. Un futuro da profilo Instagram. Dovete solo ascoltare la mia storia. Io sono Martina Dell'Ombra, e questa storia non è un Fake. Questa è una storia vera. La storia di come sono diventata me stessa. La storia di come sono diventata Top. La mia Genesi e la mia Nemesi. Anche se non so cosa significa.»
Buona Lettura!
N.

giovedì 1 marzo 2018

Monthly Recap #2 [2018]

Cari Sognalettori,
eccoci di nuovo qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante il mese in chiusura! 
Anche Febbraio è stato un mese velocissimo e nonostante le numerose scadenze in ufficio che mi hanno portato via un sacco di tempo e stanchezza, per fortuna i romanzi che mi hanno tenuto compagnia sono stati davvero degni di nota!

L'anno è iniziato e continua nel modo più positivo e produttivo possibile, durante il mese di febbraio ho letto 5 libri e ammetto di essere più che soddisfatta delle letture. Inoltre ho avuto modo di partecipare a tantissimi eventi e il blog è stato attivo sin dai primi giorni dell'anno con review party, blogtour e cover reveal.
Non sono mancati gli appuntamenti settimanali con le rubriche che ci hanno tenuto compagnia anche negli scorsi anni: 5 cose che..., teaser tuesdays, www wednesday, in my mailbox *-*

Ecco a voi i romanzi che ho letto a Febbraio ^-^
Ecco i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato a febbraio: 5 libri per un totale complessivo di 1.558 pagine ^-*
Ecco i miei giudizi in stelline ^-^

5 stelline

4 stelline
"Libri, amori e segreti. Febbraio" di Della Parker
Anche quest'anno partecipo ad alcune challenge. Anche se sono poco costante - ormai lo sapete benissimo! - non riesco mai a resistere ^-^
La sfida di lettura del mese di febbraio, organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia, riguardava "un libro di un genere che non leggi spesso" e per questa sfida ho letto "Ti sto guardando" di Teresa Driscoll. Un thriller che mi ha letteralmente conquistato!
L'altra challenge a cui partecipo è quella organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore e questo mese non ho completato nessun obiettivo! Spero di recuperare a marzo ^-*

Cosa ne pensate? Quali sono le vostre letture per il mese di febbraio? Ne siete rimasti soddisfatti!?!
Anche marzo sarà un mese pieno di eventi e di recensioni oltre che il mese in cui il blog compie gli anni ^-* 
Continuate a seguirmi, ne vedrete delle belle!!!

Buone Letture!
N.