giovedì 28 dicembre 2017

[Bilanci Librosi 2017] Il libro con la cover più bella

Cari Sognalettori,
eccomi alle prese con il secondo appuntamento di "Bilanci Librosi" e oggi vi mostro "Il libro con la cover più bella".
Come potete vedere ho scelto la copertina del romanzo di Danielle Paige, un libro che mi ha incantato e la cui cover continua a farmi sognare. E' molto coerente con la storia narrata all'interno del libro e la trovo degna di una favola a tutti gli effetti!

La ladra di neve
Danielle Paige




Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 6,99€
Pagine: 448
Pubblicato il : 17/10/2017
Terminato di leggere il: 23/10/2017

Trama: Snow vive nell’istituto psichiatrico di massima sicurezza di Whittaker da quando è solo una bambina. Ora ha sedici anni e un’unica certezza: lei non è pazza. È prigioniera. Lo sente nel suo cuore, nei suoi sogni, e ne è più che sicura quando guarda negli occhi Bale, il miglior compagno di sventure che le potesse capitare. Nel momento in cui Snow lo bacia, però, accade qualcosa di terribile: Bale cade in stato catatonico e scompare all’interno di uno specchio stregato. Senza di lui Snow non ha più certezze, né motivi per restare. Aiutata da un’amica, fugge dalla sua prigione. Più veloce che può, più lontano che può, oltre i cancelli dell’ospedale. Qui incontra Jagger, un ragazzo misterioso che promette di aiutarla a salvare Bale. Snow accetta di seguirlo e in quell’istante il mondo attorno a lei cambia. Sotto i suoi piedi il terreno si trasforma in ghiaccio, e tutto diventa neve e magia. Jagger l’ha portata ad Algid, un regno incantato sul cui trono siede un tiranno sanguinario. Così, in un mondo condannato a un eterno inverno, Snow si troverà a combattere per l’amore e la giustizia. Diventerà ladra, strega e spia, disposta a tutto pur di trovare una risposta alla domanda che più la spaventa: chi è lei davvero?
qui trovate la mia recensione legata ad un bellissimo BlogTour al quale ho partecipato con altre blogger per festeggiare l'uscita di questo delizioso romanzo!

E ora giro a voi la domanda! Tra i romanzi che avete letto quest'anno quale ha la cover più bella? Aspetto le vostre risposte! (Sapete quanto sono curiosa!)
N.

mercoledì 27 dicembre 2017

[Bilanci Librosi] Il libro più bello del 2017

Cari Sognalettori,
il primo appuntamento di questi "Bilanci Librosi" è dedicato al "Libro più bello letto nel 2017"
Avrei scelto questo libro ad occhi chiusi tra quelli letti quest'anno. 
L'emozione che esce letteralmente dalle pagine vi ruberà il cuore e non solo quello! Lo rileggerei ancora mille volte sicura che ogni volta riuscirebbe ad incantarmi (e io non sono una che rilegge i libri!) *-*

Io e te come un romanzo
Cath Crowley




Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 6,99€
Pagine: 352
Pubblicato il: 19/09/2017
Terminato di leggere il: 13/10/2017

Trama: Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come quello in cui il cuore di Rachel si è spezzato per la prima volta. È una notte d’estate, e lei sta per trasferirsi dall’altra parte del Paese. Nelle ore che restano prima della partenza vuole dire addio a tutto ciò che sta lasciando: la scuola, gli amici e, più di ogni cosa, Henry Jones, il ragazzo che conosce da sempre, con cui ha condiviso le letture, i sogni, le paure e le passioni. Così, Rachel entra furtivamente nella libreria gestita dai Jones e infila una lettera tra le pagine del libro preferito di Henry. Una lettera in cui gli confessa il suo amore, un messaggio in bottiglia lanciato in un oceano di parole, a cui lui non risponderà mai. Sono passati tre anni, e quel giorno sembra appartenere a un’altra vita perché Rachel, nel frattempo, ha perso il fratello; e lei non è che l’ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e sembra che l’unica via d’uscita sia tornare a casa e riavvicinarsi alle cose che ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle voci senza tempo di scrittori e poeti. E, mentre tra gli scaffali impolverati si intrecciano le storie di un’intera città, Henry e Rachel si ritrovano. Perché non c’è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovarsi.
qui trovate la mia recensione nel caso ve la siate persi! 
Un romanzo assolutamente da leggere! *-*

E ora giro a voi la domanda! Tra i romanzi che avete letto quest'anno quale vi ha completamente rubato il cuore? Aspetto le vostre risposte! (Sapete quanto sono curiosa!)
N.

Bilanci Librosi [2017]

Cari Sognalettori,
l'anno nuovo è alle porte e come gli anni passati ho deciso di dedicare qualche post ai bilanci librosi dell'anno! Mi piace sempre moltissimo tirare le somme e rendermi conto a tutti gli effetti di quello che ho letto e che mi ha tenuto compagnia durante l'anno! Si inizia proprio oggi e si concluderà il 31/12
E voi? Di solito vi divertite a fare un punto della situazione dell'anno che si sta concludendo? Oppure evitate?
Ed ecco l'elenco ufficiale degli appuntamenti che vi attendono sul blog:
27 Dicembre: Il libro più bello
28 Dicembre: Il libro con la cover più bella 
29 Dicembre: Il peggior libro letto
30 Dicembre: Il libro più bello letto nel 2017 diviso per genere
31 Dicembre: La più bella scoperta e la più grande delusione letteraria del 2017

Non mancheranno poi l'elenco dei libri letti, qualche recensione, e anche delle deliziose anteprime per i libri in uscita a gennaio 2018!

Siete pronti? Iniziamo insieme questo conto alla rovescia che ci porterà al 2018 ;)

N.

WWW Wednesdays #23 [2017]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Sono agli ultimi capitoli di questo delizioso romanzo del quale vi parlerò prestissimo! Una storia diversa dal solito ma carica di amore e passione! ^-^
What did you recently finish reading?
La scorsa settimana questa romantica avventura mi ha tenuto piacevolmente compagnia!
Una storia di Natale con i fiocchi!!! ^-^
What do you think you'Il read next?
Continuano le mie letture natalizie o quasi! Quest'anno ho deciso di concentrare la mia attenzione e il mio tempo sul Natale e i romanzi a tema! Vediamo come si concluderà l'anno!!!

Buona Lettura!
N.

martedì 26 dicembre 2017

[BlogTour]+[Review Party] "Oliver il gatto che salvò il Natale" di Sheila Norton: Ecco il Vincitore!

Cari Sognalettori,
per prima cosa volevo ringraziarvi (a nome mio e delle mie colleghe blogger) di aver partecipato attivamente a questo divertente "Calendario Libroso" che ci ha tenuto compagnia per tutto il periodo Natalizio! 
Grazie mille per i commenti, per le condivisioni e per aver deciso di partecipare al Giveaway che seguiva il Blog Tour e il Review Party! Ci siamo fatti piacevolmente compagnia nell'attesa di questo Natale 2017!
E ora è arrivato il momento di nominare il fortunato lettore che si è aggiudicato una copia del romanzo di Oliver *-* 

Ed eccolo qui...il vincitore è MARCO SMERALDI e verrà contattato prestissimo per ricevere la copia cartacea del romanzo!
Grazie di nuovo a tutti voi che mi seguite e che partecipate attivamente alle iniziative che propongo! E "Stay Tuned" sarà un 2018 davvero scoppiettante!

N.

venerdì 22 dicembre 2017

5 cose che...#4

Cari Sognalettori,
oggi è finalmente venerdì, e di conseguenza eccoci qui con questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-*
Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^  
Il tema scelto per questa settimana è... 5 LIBRI CHE VORREI TROVARE SOTTO L'ALBERO
Che meraviglia questa tappa *-* ecco a voi le mie scelte:

* "Detective in poltrona" di Ransom Riggs
Come lavorava il più celebre investigatore di tutti i tempi? Quali erano le sue tecniche, e quali i segreti che lo portavano sempre a individuare il colpevole o a svelare il mistero anche nei casi più complessi e apparentemente irrisolvibili? Dall'analisi delle impronte digitali alla decodifica dei linguaggi cifrati, dalle tecniche di travestimento al mettere in scena la propria morte, Ransom Riggs accompagna il lettore in quel laboratorio investigativo che era la testa di Sherlock Holmes. Un viaggio alla scoperta del mondo di Baker Street attraverso le avventure, note e meno note, del più grande detective della letteratura, con una finestra sempre aperta sulle curiosità che lo riguardano: perché Holmes non si è mai sposato? Com'era organizzata all'epoca Scotland Yard? E la cocaina era davvero legale? Ransom Riggs, autore della trilogia bestseller di Miss Peregrine, ha scritto il libro da regalare ai fan di Holmes di ogni età.
* "Il necronomicom" di H.P. Lovecraft
"Non è morto ciò che in eterno può attendere. E col passar di strani eoni anche la morte può morire."
* "Cthulhu. I racconti del mito" di H.P. Lovercraft
Horror? Fantasmi? Fantascienza? A ottant'anni dalla morte di Lovecraft, le sue famose storie dell'orrore, in particolare quelle del raccapricciante "mito di Cthulhu", continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume costituisce una vetrina italiana dei mostri di Lovecraft, con i racconti e i romanzi che ne hanno decretato il successo in ogni parte del mondo. Dal "Richiamo di Cthulhu al "Caso di Charles Dexter Ward", dalla "Casa delle streghe" alle "Montagne della follia", tutti i testi di un mito che è entrato a far parte dell'immaginario moderno, ispirando il cinema e persino un famoso gioco di ruolo. Appendice di Peter Cannon.
* "I Romanov: 1613-1918" di Simon Sebag Montefiore
I Romanov hanno governato per oltre tre secoli un sesto della superficie terrestre e sono stati la dinastia di maggior successo dell'era moderna. Come ha potuto una sola famiglia trasformare un piccolo e oscuro principato nel più grande impero del mondo? Quale prezzo di sofferenze e di sangue hanno dovuto pagare i loro sudditi? E perché e come il loro dominio ha di colpo iniziato a franare all'inizio del XX secolo?

Simon Sebag Montefiore, profondo conoscitore dell'universo russo, è riuscito a rispondere a queste domande racchiudendo in un'unica, appassionante narrazione la vertiginosa avventura di una ventina di zar e zarine, valutati e descritti non solo negli scenari della storia maggiore - incoronazioni, complotti, avvicendamenti dinastici -, ma, con il supporto di documenti e carteggi recentemente emersi, anche in quelli meno noti della vita privata e familiare.

Per realizzare il suo titanico progetto, Sebag Montefiore ha suddiviso la trama del racconto in 3 atti e 17 scene, i cui cast sono gremiti dei personaggi più disparati: ministri e boiari, impostori e avventurieri, arrampicatori sociali e cortigiane, rivoluzionari e poeti. Dopo Pietro il Grande, visionario e spietato modernizzatore, spiccano su tutte le figure delle due volitive e innovatrici zarine Elisabetta e Caterina, con le loro corti di amanti e favoriti, e dei grandi zar dell'Ottocento: Alessandro I, che respinse e incalzò fino a Parigi l'esercito invasore di Napoleone Bonaparte, e Alessandro II il Liberatore, ripagato per l'abolizione della servitù della gleba con sei attentati, di cui l'ultimo mortale, tragica premonizione degli orrori del XX secolo. È infatti sotto il segno sanguinoso del massacro della famiglia di Nicola II e Alessandra, gli ultimi regnanti, che si conclude nel 1918 la parabola dell'autocrazia zarista e si apre una nuova epoca, quella del bolscevismo.

Benché anche quest'ultima sia ormai storia di ieri, l'autore sembra presagire per il sogno imperiale dei Romanov e del popolo russo un possibile futuro nel mondo contemporaneo: per i suoi spazi immensi, per la sua singolare collocazione geopolitica che le assegna un ruolo di inevitabile protagonista delle vicende di due continenti, per la sua memoria storica e culturale, per l'indole stessa della sua gente, la Russia potrebbe essere spinta a ripercorrere, prima di quanto si immagini e con esiti oggi imprevedibili, sentieri già battuti.
* "Viva la vida!" di Pino Cacucci
Si tratta di un monologo che mette in scena l'appassionata esistenza di Frida Kahlo "detta" dalla protagonista dal vertice estremo dei suoi giorni. Mentre corre verso la morte, Frida torna ai patimenti della sua reclusione forzata (ripetutamente ingessata e condannata all'immobilità), ai suoi lucidi deliri artistici di pittrice affamata di colore, alla sua relazione con Diego Rivera. In poche pagine c'è il Messico, c'è il risveglio dell'immaginazione, c'è la storia di una donna, c'è la rincorsa di una passione mai spenta per un uomo. La sintesi infuocata di un'esistenza.

Ora lascio la parola a voi! Voglio sapere quali sono le vostre scelte ^-^ come sempre sono curiosissima!
N.

giovedì 21 dicembre 2017

[Recensione] "Natale a Parigi" di Mandy Baggot

Cari Sognalettori,
come ormai saprete il mese di dicembre è stato monopolizzato dalle letture a tema natalizio e non potrei essere più felice di così! Oggi vi parlo di questo delizioso romanzo che sono sicura saprà scaldarvi il cuore *-*
Ma prima di tutto volevo ringraziare la Newton Compton per avermi dato l'occasione di scoprire quest'autrice e di buttarmi a capofitto tra le pagine del suo romanzo!
E ora vi lascio alla recensione...


Natale a Parigi
Mandy Baggot




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 4,99€
Pagine: 416
Terminato di leggere il: 19/12/2017

Trama: Ava e la sua migliore amica Debs sono appena arrivate a Parigi. È tutto perfetto e la neve che comincia a cadere è uno spettacolo meraviglioso. La Tour Eiffel brilla di una luce magica, ma tutto quello a cui Ava riesce a pensare è Leo, il suo ex, che l’ha tradita, spezzandole il cuore. Debs, determinata a restituire il sorriso all’amica, la trascina a fare shopping tra i mercatini di Natale, a passeggiare sul Lungosenna, a mangiare pain au chocolat. Piano piano, Ava comincia davvero a convincersi che non può sprecare la vita pensando agli uomini, fin quando la sua strada incrocia quella di Julien, un misterioso e affascinante fotografo, con un irresistibile accento francese e occhi così profondi che sembrano leggere dentro di lei. Ava non può ignorare le reazioni che si scatenano tra loro, ma non riesce a fidarsi e a lasciarsi andare. Tutto si complica quando per Ava arriva il momento di rientrare in Inghilterra…

Recensione

Se avete voglia di essere catapultati in una città piena di lucine, di neve e di storie d'amore, Parigi è proprio la città che fa per voi. Ammetto di essere completamente innamorata di Parigi e il ricordo che custodisco dentro al mio cuore di alcuni giorni trascorsi proprio lì con il mio "lui" è addolcito da occhi a cuoricini e profumo di croissant nell'aria. Per cui potete benissimo comprendere come mi sia sentita scorrendo le pagine di questo romanzo!

Ripercorrere i luoghi più significativi di questa città, la Tour Effeil, Le Sacre Coeur, Les Voges, il Louvre (tutti posti meravigliosi in cui perdersi all'infinito) mi ha emozionato moltissimo oltre al fatto che Ava, la protagonista, riscopre questa bellissima città come se fosse la prima volta trasmettendo al lettore tutte le emozioni che prova. Vi posso garantire che per un attimo mi sono immedesimata nella protagonista e ho pensato a chissà cosa esprimevano i miei occhi alla scoperta di questa città magica! Le mie foto non saranno quelle di Julien (anche perchè di solito sono io che sto dietro all'obiettivo!) ma da esse traspare tutta la magia e l'incanto di Parigi! E l'intera storia mi ha ricordato tutto questo!

Come vi anticipavo, Ava è la protagonista della nostra storia. E' inglese, ha 24 anni, scappa da una madre fissata con la moda, le sfilate e le diete e da un ex fidanzato che l'ha tradita poche settimane prima di Natale. Ava in compagnia di Debs la sua migliore amica, nonchè compagna di avventure, decide di andare a Parigi. Ed è proprio Parigi che farà da sfondo al cambiamento di Ava, al difficile viaggio interiore che sarà costretta ad affrontare e alla nascita di una bellissima storia d'amore!

Dall'altra parte c'è Julien, un fotografo che ha messo via la sua macchina fotografica da circa un anno e che cerca continuamente di colpevolizzarsi della tragica morte della sorella in un incendio. La sua storia è complicata ma solo l'amicizia con un tipo come Ava avrebbe potuto salvarlo e fargli ritrovare la pace. Julien è completamente affascinato dalla nostra protagonista e per tutta la durata del romanzo le fornirà la forza necessaria per crescere. Nonostante entrambi debbano esorcizzare i loro demoni, la loro forza scaturirà l'uno dall'altra. Insieme per crescere e diventare persone adulte.

Li amerete entrambi: apprezzerete la sincerità di Ava, la saggezza di Julien e il modo particolare in cui queste due metà della mela riescano a combaciare perfettamente. Schiettezza e romanticismo faranno da padroni intessendo la trama di una storia che divorerete e che vi scalderà completamente il cuore.

Il romanzo è narrato in terza persona e ammetto che un po' mi è dispiaciuto non poter sentire la storia narrata rispettivamente dalla voce di Ava e Julien. Il linguaggio utilizzato è semplice e attuale. Le descrizioni dei fatti narrati e dei luoghi sono minuziose e vi permetteranno di entrare a tutti gli effetti nel libro. Sarete completamente coinvolti nella storia tanto che consumerete le pagine del romanzo dalla voglia che proverete di saperne il più possibile.

Una storia natalizia con i fiocchi, ambientata nel momento più magico dell'anno e con alla base una favola d'amore che vi farà sognare ed emozionare. Aspettatevi di tutto da questa lettura, oltre al lieto fine che, concedetemelo, era proprio quello che ci voleva!

Buona Lettura!
N. 

mercoledì 20 dicembre 2017

[Anteprima] Tre romanzi firmati da Triskell Edizioni

Cari Sognalettori,
anche la Triskell Edizioni ci delizia con tre bellissime uscite. Tre romanzi diversissimi uno dall'altro che sapranno conquistarvi. Alcuni di voi stavano già aspettando qualche uscita in particolare?
A partire dal 21 dicembre non dimenticate di andare a curiosare negli store online per acquistare la vostra copia digitale di queste nuovissime letture!


The Hustler
Velia Rizzoli Benfenati






Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporaneo
Prezzo: Ebook 4,99€
Pagine: 222
Data di pubblicazione: 21/12/2017

Trama: Può l’incontro casuale fra uno stilista affermato e un affascinante modello e rent-boy essere l’inizio di una storia d’amore? Sì, se lo stilista vede nel giovane il suo modello estetico e il modello trova nel suo pigmalione quella comprensione e quella cura che non ha mai avuto sino ad allora. Ma la vita pone i suoi paletti: il famoso Richard Fischer e l’ambitissimo hustler Matthew Steinbeck hanno delle zone d’ombra nelle loro complesse esistenze. Matthew nasconde un segreto: un grande amore che lo spinge a prostituirsi e da cui non si separerà mai. E Richard un carattere spesso troppo debole per opporsi alle avversità. Riuscirà lo stilista a conquistare il ragazzo e a liberarlo da quel giogo che sembra costringerlo a una vita infelice? Oppure troverà un nuovo amore con cui costruire un futuro più semplice insieme? Matthew si lascerà conquistare o il suo grande amore verrà sempre e comunque prima di tutto? E perché una persona che ama così tanto un’altra la spinge alla prostituzione?

Adrien English e il mistero di Natale
Josh Lanyon








Editore: Triskell Edizioni
Serie: Adrien English #5.5
Genere: Mistery
Prezzo: Ebook 3,99 €
Pagine: 130
Data di pubblicazione: 24/12/2017

Trama: Tornato a casa in anticipo dopo aver trascorso il Natale nella cara, vecchia Inghilterra, l’investigatore dilettante a tempo perso Adrien English è costretto a fare i conti con delle allarmanti novità in famiglia e, come se non bastasse, una vecchia conoscenza si fa viva in cerca di aiuto per rintracciare il fidanzato scomparso. Per sua fortuna, Adrien conosce un bravo detective privato…

Natale di Terra Rossa
N.R. Walker






Editore: Triskell Edizioni
Serie: Terra Rossa #3.5
Genere: Contemporaneo
Prezzo: Ebook 2,99 €
Pagine: 55
Data di pubblicazione: 25/12/2017

Trama: Travis stava alla Sutton Station da poco più di un anno. Tecnicamente eravamo fidanzati, ma non lo avevamo detto a nessuno. Lui era felice anche solo di sapere che avevo detto di sì, e io dovevo affrontare alcune cose per schiarirmi le idee. Sapere di essere all'altezza di Trav era una cosa, ma tutt'altra cosa era chiedermi se ero all'altezza di essere un marito e un padre. La vita alla Sutton Station non era mai stata più bella di così. Gli affari andavano alla grande. Gracie, la bambina di Trudy e Bacon, non aveva neanche un mese ed era un amore, Ma era in buona salute e il mio rapporto con Laura e Sam procedeva bene. E Travis? Beh, la vita con lui era ancora praticamente perfetta. Ma, per lo sgomento di Travis, il Natale alla Stazione era solo un giorno come un altro. Un giorno in cui ci si alzava prima dell'alba, si dava da mangiare agli animali, si aggiustava quello che c'era da aggiustare, e si controllavano gli abbeveratoi mentre si cercava di tenersi al riparo dalla temperatura rovente. E quell'anno non era molto diverso. Solo che era il primo Natale di Travis alla Sutton Station. Il fatto che non ci impegnassimo con le decorazioni e con i festeggiamenti lo confondeva, se devo dire la verità, lo deludeva anche. Ecco perché dovevo trasformarlo in un Natale speciale.
Buona Lettura!
N.

[Segnalazione][Anteprima] "Come una fenice" di L. Cassie

Cari Sognalettori,
oggi vi presento in super anteprima il nuovo romanzo di L. Cassie e naturalmente la bellissima copertina rimasta segreta sino a questo momento. Cosa ne pensate? Io la trovo davvero molto carina e d'effetto! Sono sicura che anche la storia narrata sarà deliziosa ^-^ sono davvero curiosissima!


Come una fenice
L. Cassie






Editore: Selfpublishing
Genere: Rosa
Pagine: 180
Data di pubblicazione: 20/12/2017

Trama: Dafne Ranieri, una giovane ragazza fresca di studi universitari, decide di lasciare Milano e intraprendere una nuova esperienza lavorativa nel capoluogo tedesco, dove spera di trovare un po’ di serenità e lasciarsi definitivamente alle spalle i numerosi problemi famigliari. Sarà proprio a Berlino che conoscerà Andreas Hoffmann, un ragazzo arrabbiato con la vita e, soprattutto, con la morte. Un ragazzo che, proprio come lei, porta sulle spalle un fardello troppo grande. I due si ritroveranno travolti da una grandissima attrazione che li spingerà a domandarsi se questa volta il destino ha deciso di donargli il benessere che da tanto tempo desiderano. Del resto, il dolore è qualcosa di devastante, capace di portare via ogni cosa, persino la gratitudine di essere vivi, ma l’amore può curare qualsiasi ferita e aiutarti a rinascere dalle tue stesse ceneri, allo stesso modo di una fenice.
Buona Lettura!
N.

martedì 19 dicembre 2017

[Cover Reveal] [Segnalazione] "Possession Destino" di Valentina C. Brin

Cari Sognalettori,
con molto entusiasmo oggi vi presento la cover del nuovissimo racconto di Valentina C. Brin *-*
Il nostro duca di Norfolk, Charles Rochester, torna in questa storia per farci innamorare ancora di più! Cosa ne pensate della cover? Io ne sono rimasta incantata sin dal primo sguardo! E' troppo WOW!!! 
E ora sono curiosissima di sapere cosa ha preparato Valentina per noi lettori.
Potete trovare questo racconto gratuitamente su Amazon a partire dal 21 dicembre. Assolutamente imperdibile!


Possession Destino
Valentina C. Brin









Serie: Obsession Saga #2.3
Genere: Racconto
Prezzo: Gratis su Amazon
Data di pubblicazione: 21/12/2017

Trama: Marsiglia, 1694. Charles Rochester, duca di Norfolk, sa bene che ogni azione ha delle conseguenze. Da anni è costretto a fare i conti con gli spettri del proprio passato e, per riuscire a conviverci, ha dovuto chiudere il cuore. Ma il destino è imprevedibile e un viaggio d’affari in Francia potrebbe dargli la chiave per riaprirlo. Cinque giorni. Un incontro. Un amore che non è mai morto.
Buona Lettura!
N.

Teaser Tuesday #24 [2017]

Buongiorno Lettori!!!
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Natale a Parigi" di Mandy Baggot
«Uscivi dall'hotel, urlavi al telefono, eri così piena di vita, così carica di parole crudeli e paura, e poi...Ti ricordi? Hai guardato il cielo e hai abbracciato la notte, come se fosse la tua migliore amica». Ava deglutì, i suoi occhi si fecero meno rossi mentre lo guardava. 
«Allora ti ho fatto delle foto, molte foto...Delle belle foto...Poi mi hai scoperto e mi hai costretto a giurare di non fartene più».
«Me l'avevi promesso», gli ricordò Ava. «Sapevi come mi faceva sentire». Lui annuì. «Lo so, ma poi siamo andati al Panthéon e ti sei appoggiata a quelle colonne di pietra quasi fossi in guerra col mondo. Il sole stava appena sorgendo, un momento prima ti vedevo felice, subito dopo tanto triste, e allora ho dovuto catturare quell'instante».

Buona Lettura!
N.

lunedì 18 dicembre 2017

[Anteprima] "Tra mille baci d'addio" di Vanessa Sobrero

Cari Sognalettori,
preparatevi per un delizioso romance edito da Les Flaneurs Edizioni. Potrete trovare questo romanzo in formato digitale a partire dal 18 dicembre.
Personalmente non vedo l'ora di buttarmici a capofitto: la trama e la cover mi hanno già conquistato! E voi che ne pensate?


Tra mille baci d'addio
Vanessa Sobrero






Editore: Les Flaneurs 
Genere: Romance
Prezzo: Ebook 2,99€
Pagine: ---
Data di pubblicazione: 18/12/2017

Trama: Milano, una notte come tante altre, la solita discoteca e una folla di infinite persone. Quando Veronica esce con le sue amiche, ancora non sa che quella serata segnerà l'inizio della storia che sconvolgerà la sua vita. Non sa che quel cambiamento ha un nome: G. Una sola lettera che diventa una maledizione, un ragazzo dalle mani calde e il cuore di ghiaccio che le fa spazio tra le sue lenzuola ma non nella sua vita. Veronica lo cerca disperatamente, anche quando sembra irraggiungibile, anche quando fa più male che bene. Non ne può fare a meno, perché in lui vede l'amore che ha sempre desiderato. Riuscirà G a darle quello di cui ha bisogno, oppure lei dovrà trovare il vero amore dentro se stessa?
Buona Lettura!
N.

domenica 17 dicembre 2017

[Review Party][Recensione] Calendario dell'Avvento Libroso - "Oliver, il gatto che salvò il Natale" di S. Norton

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo di questo delizioso romanzo che saprà conquistarvi sin dalle prime pagine. In occasione della sua pubblicazione è stato organizzato un Blogtour del quale vi ho già parlato (qui) e il Review Party al quale partecipo con questa recensione. 
Naturalmente non dimenticate di andare a curiosare anche le recensioni delle altre blogger! Qui sotto vi riporto le date!
Ma passiamo a noi e al tenerissimo Oliver...

Oliver il gatto che salvò il Natale
Sheila Norton




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 4,99€
Pagine: 288
Terminato di leggere il: 06/12/2017

Trama: Oliver è un gatto timido e pigro e raramente si spinge fuori dal pub dove vive. Il suo mondo è tra quelle mura, le avventure non fanno per lui. Ma la sua vita è destinata a cambiare da un giorno all’altro, quando un incendio divampa nella cucina e costringe Oliver ad abbandonare la dimora tanto amata. È giunto il momento di affrontare un ambiente per lui sconosciuto. Eppure Oliver non ha grandi difficoltà a farsi amare dagli uomini, che si mostrano gentili e premurosi con lui. Un giorno però, tra i volti allegri di tanta gente, nota una ragazzina molto triste e sola. Ha bisogno di un amico, pensa Oliver. E visto che siamo vicini al Natale, perché non diventare il protagonista di un piccolo miracolo…

Recensione

Preparatevi ad una storia Natalizia con i fiocchi, una di quelle storie da leggere seduti davanti al camino di una stanza addobbata a festa. 

Oliver, il protagonista di questa storia, è un bellissimo gatto arancione con qualche riga bianca "Rossiccio e bianco, in realtà. Ero fiero delle mie macchie bianche.", il suo "umano" è George il proprietario del pub di una piccola cittadina fuori Londra in cui si svolge l'intera narrazione.

Purtroppo la storia di Oliver inizia con una tragedia: una notte infatti viene svegliato da un odore forte di fumo e resosi conto dell'incendio che sta divampando nel pub, con prontezza, riesce ad andare a svegliare George riuscendo a salvarlo. 
Anche se la stessa sorte non è capitata al locale che viene completamente distrutto. 

Sin dai primi capitoli, vi accorgerete facilmente che Oliver non è un gatto come tanti altri e durante la narrazione ne avrete continuamente la conferma! 
Preso in "adozione" fino alla ricostruzione della sua casa (il pub!) da due famiglie del villaggio comincia a prendere coscienza dei problemi più o meno gravi delle nuove famiglie alle quali si sente di appartenere sin dall'inizio e decide di dar loro una mano. 

Riconoscerete in vari punti della narrazione alcuni dei caratteri tipici della razza felina, infatti inizialmente sarà mosso solo dalla voglia di dimostrare di essere un gatto forte e per niente timido (appellativo troppe volte associato al suo nome!). 

E così passerete qualche piacevole ora in compagnia di George, Sarah, Martin, Rose, Grace, Nicky, Daniel, Laura, Caroline, Julian e tutti gli altri abitanti del piccolo villaggio che entrano nella vita di Oliver e ai quali lui darà ben più che una "zampa". 
Non voglio tralasciare nemmeno l'importantissimo aiuto che il giovane Oliver offre ai suoi amici fatti: adorerete Suki e imparerete ad amare Tabby e il suo caratteraccio. 

La storia viene narrata direttamente dalla voce di Oliver ed è stata strutturata in modo da sembrare una confidenza. A tutti gli effetti l'unico interlocutore di Oliver, almeno apparentemente, è un piccolo micetto che poi sarà chiamato Charlie. Il modo simpatico con cui gli si rivolge vi divertirà moltissimo. 

La narrazione è scorrevole e il linguaggio utilizzato dall'autrice è molto semplice tanto che vi posso tranquillamente dire che questo romanzo è davvero alla portata di tutti anche dei lettori più giovani. La storia è colma di dettagliate descrizioni sia di persone che di fatti e benché si passi continuamente da un personaggio all'altro non avrete il minimo problema nel riconoscere uno dall'altro.

Amerete Oliver e la sua semplicità, vi farà sorridere con tenerezza e saprà conquistarvi con la sua simpatia, le cadute dai davanzali e le battute sulle nove vite dei gatti. 
La storia è frizzantina ed è colma dello spirito natalizio vero proprio, quello che infonde pace nei cuori e che fa in modo che le persone collaborino tra loro per il raggiungimento di un bene comune. 

Una piacevolissima lettura da fare in questo periodo per poterla apprezzare ancora di più. Sono sicura che ne rimarrete completamente soddisfatti. Anche se qualcuno vuole spiegarmi perché nel romanzo non compare neanche un cane? Non ci sarà mica lo zampino di Oliver anche in questo?

Assolutamente da leggere!

E naturalmente partecipate al giveaway che vi darà la possibilità di vincere e ricevere a casa una copia di questo romanzo! Che state aspettando? Seguite le semplicissime regole riportate qui sotto!
Che altro dirvi?

Buona Lettura!
N.

sabato 16 dicembre 2017

Scrittori Esordienti da Scoprire #16 [2017]

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo del nuovo lavoro di Maria Capasso. Non so a voi, ma questa copertina e il titolo a me piacciono davvero moltissimo! Senza tralasciare la trama che apre la porta a questa deliziosa commedia che saprà conquistarvi.
Personalmente non vedo l'ora di leggerlo e voi? Non perdete l'estratto ^-*


Sere d'autunno a Firenze
Maria Capasso






Editore: Un cuore per capello
Genere: Commedia Romantica
Prezzo: Rigido 8,50€ Ebook 1,49€
Pagine: 100
Data di pubblicazione: 20/11/2017

Trama: Come regalo di compleanno, Luigi regala a Sveva due giorni a Firenze. Sono innamorati, l'unico problema è la distanza: Luigi lavora per l'esercito. Il loro amore è così forte da superare tutto e progettare una vita insieme. In quei giorni a Firenze, baciati dall’autunno, Sveva compra una borsa in un negozio di oggetti usati: al suo interno sono nascoste delle lettere che risalgono alla seconda guerra mondiale. Dalle parole si capisce che si tratta di un amore mancato e minacciato dalle leggi razziali, e lettera dopo lettera i due ragazzi ripercorrono un’epoca dove i sentimenti non erano facili da vivere alla luce del sole.

Qualche estratto: 
Le cose belle si trovano, non si cercano. E io dovevo ricordarti, nella speranza di ritrovarti. Un segno dal cielo che tu potessi ritornare per magia. Ed era successo. Il tuo primo messaggio. Le tue prime parole. Ho letto quelle conversazioni come un testo raro. Le ho fatte scorrere dentro di me. Mi hai accarezzato ancora prima di conoscermi. Mi hai presa ancora prima di essere per davvero tua. Sei entrato, sei uscito, e sei rientrato per restare. Non ci siamo cercati, ma ci siamo ripresi a tempo. I ricordi piano piano ritornano… Ho scovato una vecchia frase che scrissi per te: “Tu sei bellissimo. Non so da dove vieni e non so chi sei… ma sei bellissimo”. Ti verranno dei mal di testa, perché improvvisamente ti porterò indietro nel tempo. Ma credimi, amore, vale la pena rivivere la nostra storia. Nei voli tra le nuvole. Nelle cadute tra il fango. Tra i sorrisi e le lacrime. Ci siamo amati fin da subito, ma non l’abbiamo mai capito. Noi due con i primi incontri non siamo mai andati d’accordo. Eravamo diversi, ma in modo identico. Entrambi privi di parole. Entrambi tante parole mancate e non dette. L’inizio è stata la fase più dolorosa per noi. Ti ricordi quando mi dicevi che non ero abbastanza per te? Che non potevo darti quello di cui avevi bisogno, e che io ero troppo dolce per soffrire e affrontare una storia con te? Che entrambi avevamo bisogno d’altro. Io dovevo vivere la mia adolescenza. Tu eri nel pieno della vita. Io volevo vivere una storia che superasse le fiabe. Tu volevi qualcuno con cui vedere se potevi costruire qualcosa. Perché non ci credevi nell’amore. Non riuscivi a credere che si potesse sentire il cuore di qualcuno battere nel proprio petto. Tu consideravi la vita di coppia come una conoscenza, una frequentazione, e poi l’inizio di qualcosa che portava ad altro. Vedevi tutto come un programma calcolato, un progetto lavorativo. Non vedevi l’amore, vedevi solo ciò che potevamo essere io e te.

Buona Lettura!
N.

venerdì 15 dicembre 2017

5 cose che...#3

Cari Sognalettori,
oggi è finalmente venerdì, e di conseguenza eccoci qui con questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-*
Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^  
Il tema scelto per questa settimana è... 5 LIBRI DA REGALARE A PICCOLI LETTORI
Che meraviglia questa tappa *-* ecco a voi le mie scelte:

* "Favole al telefono" di Gianni Rodari
Età di lettura: da 6 anni.
Le "Favole al telefono" di Gianni Rodari non conoscono il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, imprevedibile viaggiatore, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti e gli eventi imprevisti, le dolcissime strade di cioccolato e i saporitissimi palazzi di gelato, i numeri paradossali e le domande assurde capaci di far riflettere il lettore costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari coniugava con la puntuale osservazione della realtà contemporanea all'insegna dell'eleganza, dell'ironia, della freschezza.

Un grande classico che ho letto moltissimo sia da piccola che da grande! 
Favole da godersi ad ogni età!
* "Matilde" di Roald Dahl
Età di lettura: da 7 anni.
Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico, facendo roteare le bambine per le trecce e lanciandole lontano. L'intelligenza e la cultura - sembra dire l'autore - sono le uniche armi che un debole può usare contro l'ottusità, la prepotenza e la cattiveria.

Daiiiii chi non ha mai letto "Matilde" almeno una volta nella sua vita oppure visto il film tratto dal romanzo?!? Insomma questa sarà una delle prime storie che regalerò alla mia nipotina non appena imparerà a leggere. Deve esserci un libro di Dahl in mano ad ogni piccolo lettore ^-^
* "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne
Età di lettura: da 8 anni.
Phileas Fogg, flemmatico gentiluomo londinese, lancia una sfida agli amici del suo aristocratico club: a lui basterebbero solo 80 giorni per fare il giro del mondo. Parte quindi per uno spericolato e avventuroso viaggio in compagnia del fidato maggiordomo Passepartout, insieme a una buona dose di coraggio, astuzia e sangue freddo. Riuscirà mister Fogg a vincere la scommessa? 

Un romanzo che ho amato sin da bambina e che mi ha insegnato a viaggiare e vivere mille avventure stando comodamente sul divano di casa *-*
* "Piccole Donne" di Louisa May Alcott
Età di lettura: da 10 anni.
Crescere non è facile per le sorelle March. La povertà minaccia la loro casa e l'adorato padre è stato chiamato a combattere nella guerra di Secessione. Su di loro, però, veglia l'amorevole mamma, preoccupata per il loro avvenire e, al contempo, fiera delle loro scelte. Anche i sogni non mancano: costruire una nuova famiglia per la pacata Meg; diventare scrittrice per quel maschiaccio di Jo; vivere serenamente nella casa paterna per la dolce Beth; intraprendere la carriera d'artista per la vanitosa Amy. Realizzarli non sarà facile, ma nulla sembra impossibile per chi conosce il segreto dell'affetto, dell'ottimismo e della solidarietà.

Chi mi segue anche su Instagram saprà bene che amo alla follia questo romanzo! Ho cominciato a leggerlo a circa otto/nove anni e da allora me lo tengo stretto nel cuore. Vi dico solo che me ne portavo una copia a scuola ogni giorno e lo leggevo tenendolo sotto il banco. Alcuni dei più bei ricordi che ho sono accompagnati da questo libro! 
* "Fairy Oak. Il Segreto delle Gemelle" di Elisabetta Gnone
Età di lettura: da 10 anni.
Fairy Oak è un villaggio magico e antico nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani scozzesi e le brughiere normanne, nelle valli fiorite della Bretagna, tra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche e uomini senza poteri, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri, poiché maghi, streghe e cittadini comuni abitano le case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze e tutti si somigliano un po'. A parte le fate, che sono molto piccole, luminose e... volano. Questa storia è raccontata da una di loro e narra l'avventura straordinaria di due sorelle gemelle, Vaniglia e Pervinca... 

Una bellissima serie che incanta a qualsiasi età! Mi è spiaciuto aver conosciuto le due gemelle soltanto da adulta ma nonostante questo ne sono stata conquistata subito! *-*

Ora lascio la parola a voi! Voglio sapere quali sono le vostre scelte ^-^ come sempre sono curiosissima!
N.