martedì 23 gennaio 2018

[Review Party] [Recensione] "So tutto di te" di Clare Mackintosh

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo con molto entusiasmo di questo romanzo che ho avuto modo di leggere e recensire in super anteprima e per il quale, con la collaborazione di diverse blogger, è stato organizzato questo review party per festeggiarne a dovere la pubblicazione.
Edito da DeA Planeta, potrete trovare questo particolarissimo romanzo in tutte le librerie e store online a partire da oggi, 23 gennaio!
Che state aspettando?!?


So tutto di te
Clare Mackintosh




Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 448
Data di pubblicazione: 23/01/2018
Terminato di leggere il: 15/01/2018

Trama: È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti, e dopo un’intera settimana trascorsa ad assecondare un capo impossibile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi sul divano tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre sfoglia impaziente e distratta una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po’ fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, Zoe non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l’indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. La sua inquietudine si trasforma in incubo quando, sullo stesso giornale e corredata dal solito indirizzo Internet, appare la foto di un’altra donna, che in capo a pochi giorni viene ritrovata uccisa alla periferia di Londra. Nessuno, nelle forze dell’ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra l’omicidio e gli annunci del misterioso sito findtheone.com possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell’agente Kelly Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto

Recensione

Preparatevi ad una storia che vi terrà letteralmente con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Una storia che inizia con semplicità e che con la stessa semplicità si farà strada dentro di voi, toccando i vostri punti deboli e anche i vostri punti di forza. Una storia che vi farà guardare il mondo che vi circonda, la vostra quotidianità, la vostra routine con un'occhio impaurito. E se ci fosse qualcuno che vi osserva e conosce a memoria ogni vostra abitudine?

La protagonista del romanzo è Zoe Walker, un'impiegata quarantenne, madre di due figli, che scopre per caso una sua foto su un'edizione della London Gazette in un giorno qualunque. Le basta veramente poco per andare nel panico: d'altronde voi come reagireste nel scoprire una vostra foto, tra l'altro scattata di nascosto, pubblicata su un quotidiano insieme agli annunci di escort e di incontri? Io sicuramente ne resterei scioccata! E voi?

Insomma, mentre i figli e il compagno cercano di convincerla che quella in foto non ci sia davvero lei ma una persona molto somigliante, nella sua mente sta crescendo sempre più l'ansia e il seme del dubbio che la porterà a livelli d'angoscia e di stress insuperabili. Si tratta di semplice paranoia? Assolutamente no!!! Ma dovrete scoprirlo pagina dopo pagina.

Alla figura della protagonista si affianca quella dell'agente di polizia Kelly Swift che svolgerà un lavoro eccellente nell'operazione che vede coinvolte diverse donne prese di mira, uccise e stuprate. Il suo ruolo sarà davvero fondamentale nello svolgimento dell'intera narrazione e vi permetterà di "vivere" la storia sia dalla parte delle vittime che da quella della polizia che cerca di risolvere casi legati l'uno all'altro in maniera diversa. Apprezzerete moltissimo il carattere e la determinazione di questo agente di polizia che fa davvero di tutto per potersi occupare di questo caso che le sta particolarmente a cuore. La sua risolutezza, la sua sicurezza, la sua forza di volontà vi farà affezionare immediatamente a Kelly e vi farà sperare, pagina dopo pagina, di potervi affidare ad un agente altrettanto capace e dedito al lavoro, qualora capitasse a voi!

Naturalmente se siete pendolari, se ogni giorno percorrete la stessa strada per andare al lavoro e per tornare a casa, se salite sul metrò sempre dalla stessa porta, se aspettate l'arrivo del metrò sempre da una determinata parte della banchina...siete tutti, anzi tutte, potenziali vittime di questo gioco perverso. Dal momento che anch'io sono una pendolare e compio il tragitto di andata e di ritorno da casa al lavoro tutti i giorni della settimana, credetemi quando vi dico che non appena iniziata la lettura mi sono dovuta guardare intorno ben più di una volta per osservare se c'era la presenza di un qualche osservatore silenzioso. Converrete con me che purtroppo le abitudini sono pericolose ma allo stesso tempo molto rassicuranti...

Così come sono rassicuranti per la protagonista Zoe e per tutte le altre vittime di cui leggerete nel romanzo e non solo. L'ansia, la paranoia, l'altissimo livello di inquietudine e la preoccupazione che percepirete leggendo pagina dopo pagina, presto prenderanno pieno possesso di voi e tutto questo non vi permetterà di staccare gli occhi dal romanzo nemmeno per un attimo tanta sarà la voglia di smascherare chi si cela dietro a questo gioco diabolico. E vi posso garantire che, nonostante tutti i possibili aneddoti che farete mentre proseguirete la lettura, quello che scoprirete alla fine della storia vi lascerà letteralmente spiazzati e senza parole. Dire che sono rimasta a bocca aperta è dire poco.

La narrazione è coinvolgente, avvincente e trascinante come poche altre. Le descrizioni dei fatti accaduti e dei personaggi che incontrerete durante il romanzo sono minuziose e dettagliate e vi permetteranno di sentirvi completamente parte integrante della storia.
Il linguaggio utilizzato è semplice e allo stesso tempo completo e chiaro. La completezza della narrazione vi permetterà di apprezzare ogni singolo fatto e di gustarvi ogni scena come se foste in una sala cinematografica.

L'autrice, della quale personalmente non avevo mai letto nulla, è riuscita a conquistarmi completamente. La scarica di adrenalina mescolata all'ansia e alla paranoia di quanto narrato si è impadronita di me immediatamente e non mi ha abbandonato sino alla conclusione della storia.
Con abilità, la Mackintosh è riuscita a far affezionare i lettori ad una storia assurda, studiata alla perfezione, con particolari minuziosi, completa di astuti colpi di scena, vicinissima alla vita di almeno il 90% della popolazione, avvicinandosi al cuore dei lettori munita di coltelli e di ossessioni.

Se avete voglia di leggere una storia diversa, che vi tenga svegli la notte, che vi carichi di adrenalina e che si contraddistingua da quello che si trova facilmente in libreria, questo è il romanzo che fa al caso vostro! Per quanto mi riguarda, da domani proverò a cambiare le mie abitudini! O almeno ci proverò!!!

Assolutamente da leggere!!!

E intanto che ci siete non dimenticate di passare da tutte le blogger che hanno partecipato a questo review party e di lasciare un commento, che fa sempre piacere!
Che ne pensate!?!?
Avete voglia di buttarvi a capofitto in questa storia!?!?

N.

lunedì 22 gennaio 2018

[Recensione] "Paper Palace" di Erin Watt

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con moltissimo entusiasmo del terzo romanzo della serie che vede nuovamente come protagonisti i fantastici e dannati fratelli Royal. 
A pochi giorni dall'uscita del quarto capitolo della serie, ho deciso di ritagliarmi qualche ora da dedicare a questa lettura che, come mi aspettavo, è riuscita a conquistarmi completamente!!!
Ebbene sì - tenetevi forte - tra tutti i romanzi della serie, questo al momento è quello che mi è piaciuto di più... Incrocio le dita per il quarto libro che leggerò presto e del quale vi parlerò prossimamente partecipando ad un bellissimo Review Party!
Ma torniamo a noi!
Siamo solo un groviglio di emozioni selvagge e disperate.

Paper Palace
Erin Watt




Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 8,99€
Pagine: 371
Terminato di leggere il: 19/01/2018

Trama: Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei.

Recensione

Ritroviamo i fratelli Royal alle prese con l'assassinio della fidanzata del padre. Naturalmente non c'è pace per Reed che viene immediatamente additato come assassino e che non passerà momenti felici per gran parte del romanzo. Il più bad boy tra i ragazzi Royal, si trova ad affrontare un problema molto più grande di lui e dei soldi che possiede, un problema che non si può risolvere né con il denaro né con la forza bruta. 
Non vi sembrerà possibile ma vedrete cambiare Reed ancora una volta, per la prima volta infatti riuscirà a mettere da parte la rabbia e con essa una parte di sé stesso e avrete a che fare con un personaggio completamente diverso da quello che conoscete! 
Vi stupirà e vi farà innamorare ancora di più! Che dirvi, continuo a domandarmi quale sia il mio preferito tra i fratelli Royal e finalmente ho capito che sono folle per Reed! Come lui nessuno! 

Vi starete chiedendo: Ella che fine ha fatto? Anche Ella si trova ad affrontare più problemi di quelli che potesse anche solo immaginare: oltre all'assassinio di Brooke che inizialmente coinvolge Reed e che lei cerca in tutti i modi a scagionare, Ella ha anche a che fare con il padre Steve tornato dall'aldilà che ora decide di fare il "padre" a tutti gli effetti, portandola addirittura via da casa Royal.

Apprezzerete moltissimo Ella e il suo modo di affrontare gli ostacoli che troverà sul suo cammino. La vedrete crescere pagina dopo pagina insieme a Reed e non potrete non fare il tifo per loro e per il loro amore! Quei due sono semplicemente meravigliosi! 

E poi ci sono gli altri fratellini Easton, Sebastian e Sawyer che nonostante occupino un ruolo secondario rispetto ai protagonisti, rappresentano un punto fermo e una base sempre presente e solida. La loro unione fa di questa storia d'amore un romanzo ancora più profondo e completo. Li amerete tutti, i ragazzi Royal sono fatti per essere amati e adorati e noi povere lettrici non potremmo fare altro che amarli! *-*

Il fatto che, oltre alla storia d'amore tra Ella e Reed - e questa volta si aggiunge anche un tono piccante nel loro rapporto (aggiungerei finalmente! dopo tanto attendere...) - si sviluppino anche la problematica dell'omicidio di Brooke, le indagini della polizia, la ricerca di un colpevole, le accuse che ricadono su Reed e la seria preoccupazione che possa finire in carcere, tiene molto alta l'attenzione durante la lettura. 
Vi posso garantire che non vedrete l'ora di scoprire la vera identità dell'assassino e questo vi farà letteralmente volare tra le pagine del romanzo fino alla conclusione dello stesso.
Per fortuna tutto è bene quel che finisce bene. Ma non voglio dirvi altro. 

Il libro è suddiviso in capitoli nei quali si alternano le voci di Ella e di Reed. La narrazione è scorrevole e coinvolgente e il linguaggio utilizzato dalle autrici è semplice e attuale, adatto a qualsiasi tipo di pubblico, anche quello più giovane! Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono dettagliate e grazie ad esse riuscirete ad entrare completamente nella storia.

Romantico, avvincente, emozionante, adrenalinico questo romanzo vi ruberà il cuore sin dalla prima pagina e alla sua conclusione lasciare andare via, ancora una volta, i fratelli Royal e Ella vi farà stare malissimo! 
Insomma chi ha detto che tre è il numero perfetto aveva pienamente ragione, e questo romanzo conferma la regola. Le autrici riescono ancora una volta a fare breccia nei cuori dei lettori: se ci penso, mi sembra quasi impossibile che due menti e quattro mani sia riuscite a creare ed equilibrare un romanzo del genere. La linea omogenea che segue, tutti i pezzi del puzzle che combaciano perfettamente, l'armonia che trovate in ogni capitolo sembra più facilmente attribuibile ad un unico autore e non a due. Complimenti sinceri alle due menti e ai due cuori che si sono impegnate per farci sognare e staccare gli occhi e la mente dalla realtà, facendoci passare da un abbraccio e un bacio appassionato ad un "Ballo d'inverno", da un completino di Victoria's Secret alla scelta di stare insieme per sempre, naturalmente sempre con il cuore in gola! 

Purtroppo ci tocca salutare Ella e Reed, che concludono la trilogia a loro dedicata lasciando un buco nel mio cuore. Nel prossimo capitolo avremo la possibilità di conoscere nel più profondo Easton, sperando che riesca a conquistarci come il fratello maggiore, visto e considerato che in questo romanzo sembrerebbe proprio che Easton sia andato in "fissa" per una tipa della quale non si sa ancora nulla! 
Sono davvero curiosissima e non vedo l'ora di passare qualche altra piacevolissima ora in compagnia dei fratelli Royal. 
Che altro dirvi? Li adoro!

Assolutamente da leggere!
N.

[Anteprima] "Per sempre mia" di Jennifer L. Armentrout

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo l'uscita di questo romanzo edito dalla casa editrice Nord.
L'autrice di "Ti aspettavo" e "Sei tutto per me" torna con un romanzo da brivido nel quale non vedo l'ora di buttarmici a capofitto ^-^
Disponibile dal 25 gennaio in tutte le librerie e store online.

Ti cerco da sempre. 
Non ti ho mai dimenticata. 
Adesso non mi sfuggirai…

Per sempre mia
Jennifer L. Armentrout






Editore: Nord
Prezzo: Rigido 16,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 364
Data di pubblicazione: 25/01/2018

Trama: È bastato un battito di ciglia per mandare in frantumi il mondo di Sasha Keeton. Da studentessa come tante, in un attimo si è ritrovata prigioniera di un serial killer. Lo Sposo l’ha tormentata per giorni, e solo un miracolo le ha permesso di fuggire. E da allora non ha più smesso di fuggire. Nemmeno quando ha saputo che lo Sposo era morto, nemmeno per riabbracciare Cole, il ragazzo che stava imparando ad amare. Per dieci anni, Sasha è rimasta il più lontano possibile da casa. Adesso però è stanca: il suo sogno è sempre stato quello di gestire il bed & breakfast di famiglia, ed è arrivato il momento di realizzarlo. E, non appena rivede Cole, si rende conto che aveva anche un altro motivo per tornare… Cole Landis non si è mai perdonato per quanto accaduto quella notte. Avrebbe dovuto accompagnare Sasha, invece di lasciarla tornare da sola. Per dieci anni ha cercato di rifarsi una vita, pur sapendo che esisteva solo una donna capace di renderlo felice. Ecco perché, ora che il destino gli sta dando una seconda occasione, Cole è determinato a coglierla. Ma è davvero possibile ricominciare tutto da capo, ignorando il passato? In città nessuno sembra aver dimenticato e Sasha ha sempre l’impressione di essere spiata. Poi lei e Cole trovano i finestrini della macchina sfondati e una macabra sorpresa sul sedile posteriore. Infine il cadavere di una donna viene rinvenuto proprio nel luogo dove lo Sposo abbandonava i resti delle sue vittime, e Cole capisce che Sasha è di nuovo in pericolo. Ma stavolta la proteggerà, anche a costo della vita…
Buona Lettura!
N.

domenica 21 gennaio 2018

[Anteprima] "Una serata con Grace Kelly" di Lucy Holliday

Cari Sognalettori,
pronti per l'esilarante finale della serie che, insieme alla scoppiettante Libby Lomax, ha visto protagoniste Audrey Hepburn e Marilyn Monroe? Ebbene sì, oggi vi presento il terzo capitolo che trovo letteralmente irresistibile!
Spero di riuscire a buttarmi a capofitto in quest'avventura prestissimo!
Edito da HarperCollins, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 25 gennaio! Assolutamente imperdibile!


Una serata con Grace Kelly
Lucy Holliday






Editore: HarperCollins
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook 6,99€
Pagine: ---
Data di pubblicazione: 25/01/2018

Trama: Non c'è pace per Libby Lomax! Ha capito troppo tardi che Olly, il suo migliore amico, è il grande amore della sua vita, e adesso che lui è innamorato della bellissima Tash il lieto fine sembra definitivamente fuori della sua portata. Solo quando inizia a frequentare Joel e scopre che lui è molto di più dei suoi addominali scolpiti, e per giunta è convinto di aver trovato la donna dei suoi sogni, il futuro le appare meno nero. Poi un'ospite inattesa si materializza sul suo divano. È nientemeno che Grace Kelly in persona, con indosso il suo magnifico abito da sposa, ed è certa che Libby sia frutto della sua immaginazione. Se c'è una cosa a cui Grace proprio non crede sono le favole, ma è convinta che se desideri qualcosa devi fare di tutto per ottenerla. E se avesse ragione lei?, non può che chiedersi Libby. Forse il lieto fine non esiste solo per le principesse delle fiabe...
Buona Lettura!
N.

sabato 20 gennaio 2018

[Anteprima] "So tutto di te" Clare Mackintosh

Cari Lettori,
oggi vi presento questo delizioso romanzo che sono sicura vi incuriosirà moltissimo! Edito da DeA Planeta potete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 23 gennaio.

Personaggi appassionanti, verosimiglianza, e una tecnica infallibile nell'architettare i più astuti colpi di scena: sono queste le qualità che hanno decretato il successo di Clare Mackintosh.

“Un romanzo coinvolgente, carico di tensione e di compassione”. - PAULA HAWKINS, autrice di La ragazza del treno

“Una trama che andrebbe studiata all’università e il colpo di scena più spiazzante di sempre: non sono riuscita a posarlo”. - JOJO MOYES, autrice di Io prima di te

“Meravigliosamente sinistro. Non camminerai mai più per strada senza guardarti alle spalle”. - FIONA BARTON, autrice di La vedova

“So tutto di te è una spanna sopra gli altri. L’ho adorato dall’inizio alla fine”. - RENÉE KNIGHT, autrice di La vita perfetta


So tutto di te
Clare Mackintosh






Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 400
Data di pubblicazione: 23/01/2018

Trama: È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti, e dopo un’intera settimana trascorsa ad assecondare un capo impossibile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi sul divano tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre sfoglia impaziente e distratta una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po’ fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, Zoe non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l’indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. La sua inquietudine si trasforma in incubo quando, sullo stesso giornale e corredata dal solito indirizzo Internet, appare la foto di un’altra donna, che in capo a pochi giorni viene ritrovata uccisa alla periferia di Londra. Nessuno, nelle forze dell’ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra l’omicidio e gli annunci del misterioso sito findtheone.com possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell’agente Kelly Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto.
Buona Lettura!
N.

venerdì 19 gennaio 2018

5 cose che...#8

Cari Sognalettori,
oggi è finalmente venerdì, e di conseguenza eccoci qui con questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-*
Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^  
Il tema scelto per questa settimana è... 
5 CLASSICI CHE MI VERGOGNO DI NON AVER ANCORA LETTO
Chissà che magari il 2018 possa essere l'anno giusto per recuperare qualche lettura di questo tipo!
Ma ecco a voi le mie scelte:

* "Guerra e pace" di Lev Tolstoj
Sette anni occorsero a Tolstoj (dal 1863 al 1869) per comporre uno dei capolavori della letteratura ottocentesca. L'ossatura del romanzo, sullo sfondo delle guerre napoleoniche - dal 1805 alla travolgente insurrezione di tutto il popolo russo nel 1812 - è data dalle vicende di due grandi famiglie dell'alta nobiltà, i Rostov e i Bolkonskij, depositari dei valori autentici e genuini, intrecciate a quelle dei corrotti e dissoluti Kuragin. Spiccano, nella moltitudine di personaggi, le figure di Natasa, fanciulla e poi donna di straordinaria purezza e d'indole forte e impetuosa; del principe Andrei, che porta il suo orgoglio nella guerra, nella prigionia e nell'infelice amore per Natasa; dell'enigmatico e complesso Pierre Bezuchov, capace di autentica adesione al «dolore del mondo».
* "I dolori del giovane Werther" di Goethe
Nel 1878 Goethe pubblicò una seconda stesura del romanzo, destinata a diventare un classico della letteratura tedesca mondiale. Ai nostri giorni, passate le mode e i furori wertheriani, e di là dalla sua importanza storica come primo grande testo del romanticismo, l'opera conserva un fascino profondo, una sua inconfondibile originalità che si dispiega nell'adesione della frase ai successivi stati emozionali del personaggio, ora rapito nell'osservare la bellezza estasiante di un frammento di natura, ora rinchiuso in se stesso, mentre nel suo cuore si agitano tempestose passioni.
* "Il Conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Nel febbraio del 1815, a Marsiglia, il marinaio Edmond Dantès viene falsamente accusato di bonapartismo e arrestato nel giorno delle nozze, alle soglie di una brillante carriera navale. Durante la prigionia nel castello d'If, uno scoglio in mezzo al mare, affina un odio feroce per gli autori della sua rovina e, quando l'amicizia con un altro prigioniero gli procura l'evasione nonché un favoloso tesoro, ne farà lo strumento di una vendetta grandiosa e spietata. Le mille identità che il conte assume per preparare la trappola ai suoi nemici, i suoi viaggi, gli avvelenamenti, gli intrighi, le scomparse, i ritorni: questo grande fiume creato dalla penna infaticabile di Dumas sa far voltare pagina come pochi altri, con la stessa urgenza con cui i lettori di due secoli fa aspettavano l'uscita della puntata successiva.
* "Il Giovane Holden" di J.D. Salinger
Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a "exemplum vitae", e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora.
* "Cent'anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez
Da Jose Arcadio ad Aureliano Babilonia, dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro Melquìades finalmente decifrate: Cent'anni di solitudine di una grande famiglia i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile, in attesa della nascita di un figlio con la coda di porco. Pubblicato nel 1967, scritto in diciotto mesi, ma "meditato" per più di tre lustri, Cent'anni di solitudine rimane un capolavoro insuperato e insuperabile, che nel 1982 valse al suo autore I'assegnazione del premio Nobel. Un libro tumultuoso con i toni della favola, sorretto da una tensione narrativa fondata su un portentoso linguaggio e su un'invidiabile fantasia. Garcia Marquez ha saputo rifondare la realtà e creare Macondo, il paradigma della solitudine, una situazione mentale e un destino più che un villaggio. Lo ha costretto a crescere avvinghiato alla famiglia Buendia. Lo ha trasformato in una città degli specchi e lo ha fatto spianare dal vento. In questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi predestinati alla sconfitta, cui fanno da contraltare la solidità e la sensatezza dei personaggi femminili. Su tutti domina la figura del colonnello Aureliano Buendia, il primo uomo nato a Macondo, colui che promosse trentadue insurrezioni senza riuscire in nessuna, che ebbe diciassette figli maschi e glieli uccisero tutti, che sfuggì a quattordici attentati, a settantatre imboscate e a un plotone di esecuzione per finire i suoi giorni chiuso in un laboratorio a fabbricare pesciolini d'oro.

La lista potrebbe andare avanti all'infinito -.-"
Ma ora tocca a voi! Tirate fuori i vostri scheletri dagli armadi o meglio dalle librerie ;)
come sempre sono curiosissima!
N.

[Anteprima] "La pietra nera della magia" di Terry Brooks

Cari Sognalettori,
torna Terry Brooks con una nuovissima quadrilogia "La Caduta di Shannara"
E con questa nuova serie l'autore ha dichiarato di voler concludere per sempre l'epopea di Shannara, quarant'anni di storie raccontate meravigliosamente in quasi trenta libri.
Edito da Mondadori, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 23 gennaio.
Che state aspettando?!? Segnate questa data sulle vostre agende!


La pietra nera della magia
Terry Brooks






Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 306
Data di pubblicazione: 23/01/2018

Trama: Dopo anni di pace un terribile pericolo si addensa sulle Quattro Terre. Una spedizione di Druidi viene crudelmente massacrata nel lontano Nord da un nemico con un irresistibile potere che non lascia traccia, né prigionieri. Una forma di magia fino a oggi sconosciuta sta compiendo una vera e propria carneficina. Il destino del mondo intero poggia ora sulle spalle di un Druido Supremo esiliato, di una giovane donna con il dono del Canto Magico, ansiosa di imparare a controllare il suo formidabile potere grazie all'aiuto di un vero maestro, e del paladino dei Druidi, l'unico che all'interno di un ordine ormai allo sbando è in grado di valutare con lucidità il pericolo incombente. Il conflitto è senza sosta e le sfide mortali che si profilano davanti a loro sembrano destinate a non avere mai fine.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Amore senza ombre" di Jay Crownover

Cari Sognalettori,
ecco per voi una nuovissima pubblicazione che non potrete assolutamente perdere! «Amore senza ombre» è il quarto romanzo della serie «Saints of Denver», spin-off della «Tattoo Series». Un romanzo commovente e intenso, un'emozionante storia di rinascita che vi conquisterà inaspettatamente.
Edito da HarperCollins, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 25 gennaio. Quanti di voi aspettavano questo romanzo?!?


Amore senza ombre
Jay Crownover






Editore: HarperCollins
Serie: Saint's of Denver #4
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook 6,99€
Pagine: ---
Data di pubblicazione: 25/01/2018

Trama: Che Hudson Wheeler è un bravo ragazzo lo sanno tutti, compresa la fidanzata di una vita che l'ha tradito a un passo dal matrimonio. Ma dato che fare sempre la cosa giusta non paga, Wheeler ha deciso che è giunto il momento di cambiare stile e vivere alla giornata, concedendosi notti folli, belle macchine e ragazze disponibili. Una vita spericolata, insomma, sul filo del rasoio. Poi ritrova una vecchia amica, Poppy Cruz, e quegli occhioni tristi nel viso più bello che abbia mai visto lo colpiscono dritto al cuore. Di colpo, l'unica cosa che desidera è prendersi cura di lei, cancellare le sue paure, vederla sorridere di nuovo. Bella e delicata come un fiore, Poppy considera ogni estraneo un potenziale nemico, ogni uomo un possibile aggressore. È questo che la vita le ha insegnato: chi doveva proteggerla l'ha tradita nel più orribile dei modi e ora lei tiene il mondo a distanza. Stranamente, però, con Wheeler non ci riesce. Perché c'è qualcosa nel sorriso accattivante e nelle ruvide mani da meccanico di quel ragazzo che le fa venire voglia di stargli vicino. Di fidarsi di nuovo di qualcuno. Forse l'unico in grado di riparare il suo cuore e la sua anima danneggiati è proprio lui, con il suo tocco, le sue parole, il suo amore.
Buona Lettura!
N.

giovedì 18 gennaio 2018

[Anteprima] Tre romanzi firmati da Newton Compton

Cari Sognalettori,
la Newton Compton ci delizia con questi deliziosi romanzi che potrete trovare in tutte le librerie e store online a partire dal 25 gennaio! Uno diverso dall'altro: un thriller, uno storico e un fantastico romance che vede il ritorno dei Bad Attitude (che adoro!) vi aspettano con trepidazione!!! 
Personalmente non vedo l'ora di buttarmi a capofitto nel romanzo della Angelini! Dopo aver aspettato così tanto non posso nascondervi la mia eccitazione per la pubblicazione di questo secondo capitolo ^-* 
Avvincente come La ragazza scomparsa
Scioccante come La donna di ghiaccio
Un grande thriller
«Una suspense unica.»
«Ti tiene sulle spine.»
«Un finale sconvolgente.»

Dieci piccoli indizi
Joy Ellis






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 2,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 25/01/2018

Trama: Nikki Galena è una detective in gamba, ma non gioca secondo le regole. Di certo non quando ha a che fare con i malviventi responsabili di aver ridotto in fin di vita sua figlia. È anche una donna solitaria, per niente brava nel gioco di squadra. E invece è costretta a lavorare in coppia con Joseph Easter, l’ultimo arrivato alla Centrale, preceduto da una pessima reputazione. Insieme dovranno affrontare due casi apparentemente semplici, destinati però a mettere a dura prova le loro abilità di investigatori. La città è infatti terrorizzata da gruppi violenti che indossano delle maschere: a Galena e Easter il compito di smascherare quei balordi. Ma quello che con grande fatica riusciranno a scoprire avrà il volto dell’orrore. Un incubo al di là di ogni possibile immaginazione...
La dittatura è un veleno che contamina ogni cosa
La storia mai raccontata dell'assaggiatrice del Führer

Al servizio di Adolf Hitler
V.S. Alexander






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 4,99€
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 25/01/2018

Trama: All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta che facciano il loro dovere lavorando per il Reich e sposandosi per dare alla patria figli forti e in salute. Assegnata al rifugio di montagna di Hitler, solo dopo settimane di addestramento Martha scopre ciò che dovrà fare: sarà una delle giovani donne che assaggiano il cibo del Führer, offrendo la propria vita per evitargli di essere avvelenato. Così sperduto tra le montagne, il rifugio sembra lontanissimo dalla cruda realtà della guerra. Ma Magda, nonostante abbia cominciato ad abituarsi a quella pericolosa occupazione, non può fare a meno di accorgersi delle atrocità del Reich e si trova sempre più invischiata in intrighi che metteranno alla prova la sua lealtà. In gioco ci sono la salvezza, la libertà e la vendetta.
Se hai un sogno devi proteggerlo 
Se ami qualcuno devi inseguirlo

Nati sotto la stessa stella
Alessandra Angelini






Editore: Newton Comtpon
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 4,99€
Pagine: 416
Data di pubblicazione: 25/01/2018

Trama: Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti… È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Paper Heir" di Erin Watt

Cari Sognalettori,
siete pronti al quarto libro della serie "The Royals"? Personalmente non vedo l'ora di buttarmi a capofitto in questa nuova avventura che vede coinvolti i bellissimi e dannati fratelli Royal! Anche se in questo caso tutta l'attenzione sarà incentrata su Easton *-*

Dopo essersi affermata come bestseller internazionale, n.1 del New York Times e in corso di pubblicazione in oltre 21 Paesi, e dopo aver conquistato anche le classifiche italiane, la serie The Royals torna con un nuovo, romantico e adrenalinico capitolo dedicato a uno dei fratelli Royal più amati: Easton.

Edito da Sperling&Kupfer, potrete trovare questo attesissimo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 30 gennaio! Segnate questa data sulla vostra agenda! Una delle pubblicazioni più attese del 2018 *-*

Paper Heir
Erin Watt






Editore: Sperling & Kupfer
Serie: The Royals #4
Prezzo: Rigido 17,90€ 
Pagine: 360
Data di pubblicazione: 30/01/2018

Trama: Easton Royal ha tutto. È bello, divertente; possiede soldi, macchine, ragazze e un cognome che gli permette di ottenere sempre ciò che vuole. Eppure il passato gli ha lasciato parecchie cicatrici, e il suo presente è più incasinato di sempre. Gli eccessi sembrano non bastargli mai: ogni pretesto è buono per fare a botte e concedersi un bicchiere di troppo, senza pensare alle conseguenze. Tutto lo annoia ed è costantemente alla ricerca di una nuova sfida da affrontare. Forse è per questo che è così attratto dalla sua nuova compagna di scuola, Hartley Wright. Con i suoi occhi grandi e il naso all'insù, Hartley piomba nella vita di Easton in un giorno come tanti. È molto diversa dalle altre studentesse marionette della Astor Park e, soprattutto, non sembra interessata a lui. Per la prima volta, il nome dei Royal non è abbastanza. Ma Hartley è solo l'ennesima sfida, una distrazione gradita nella noia quotidiana, o davvero il più difficile da domare tra i fratelli Royal prova qualcosa per lei?
Buona Lettura!
N.

martedì 16 gennaio 2018

Teaser Tuesday #2 [2018]

Cari Sognalettori,
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Paper Palace" di Erin Watt
Dopo la partita, sul tardi, papà e Steve insistono per portarci a cena in un ristorante francese in città. Non vorrei andarci, ma non mi viene data scelta. Papà vuole che ci facciamo vedere in pubblico, dice che non possiamo nasconderci, che dobbiamo comportarci come se non ci fosse niente che non va. Ma in realtà non c'è niente che...va. Tutti quegli sguardi alla partita stasera... Dannazione, mi bruciano ancora la schiena e le orecchie a causa di quei mormorii sprezzanti e di tutti gli occhi che avevo puntati addosso. Durante la cena, me ne sto in un silenzio di tomba e vorrei essere a casa, magari con le labbra posate su quelle di Ella e con le mani sul suo corpo.

Ora tocca a voi! Aprite il libro che state leggendo e riportatemi una frase, un capoverso, qualsiasi cosa! Fatemi sapere cosa state leggendo! Sono curiosissima!
Buona Lettura ^-*
N.

lunedì 15 gennaio 2018

[Recensione] "Wonder" di R.J. Palacio

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo di questo delizioso romanzo che mi ha piacevolmente conquistato e tenuto incollata alle pagine negli ultimi giorni! 
Premetto che erano anni che questo libro stazionava nella mia lunghissima wishlist, ma dopo averlo visto in mano ad un bambino intento a divorarlo senza alzare minimamente gli occhi dalla storia ho deciso che era arrivato il momento giusto per buttarmi a capofitto in questa avventura. 
Il fatto, poi, che al cinema sia disponibile anche il film tratto dal libro, ha amplificato la mia voglia di scoprirne ancora di più e così eccomi qui.


Wonder
R.J. Palacio




Editore: Giunti
Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 6,99€
Pagine: 288
Terminato di leggere il: 11/01/2018

Trama: È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni.

Recensione

Lasciatevi conquistare da Auggie, il protagonista indiscusso della storia, che con la sua gentilezza e bontà d'animo saprà nascondere il difetto fisico che la natura e l'universo gli hanno affidato sin dalla nascita. 
Purtroppo il suo volto sarà sempre deformato e non sono certamente le cicatrici delle infinite operazioni che ha subito nella sua breve vita ad averglielo rovinato ma bensì una deformazione congenita. Ma il suo cuore, la sua semplicità, la sua forza, la sua bontà valgono molto di più di un bel faccino e lui deve solo prendere coscienza di questo. 

Lo incontriamo per la prima volta quando sua mamma intavola il discorso del probabile ingresso di Auggie nel mondo scolastico. Lo accompagnerete tra i corridoi della nuova scuola media tra gli sguardi perplessi e "cattivi" degli altri ragazzini, vi arrabbierete molto per quello che dovrà subire ma sarete immensamente orgogliosi di lui quando finalmente tutti riusciranno a guardarlo con gli occhi della gentilezza e ad apprezzarlo per quello che è anche se con la faccia deturpata. 

Auggie è come un respiro di aria fresca dopo essere stati troppo tempo in un ambiente chiuso: è intelligente, sveglio, curioso, simpatico, geniale, affettuoso e appassionato di Star Wars (e con questo ho detto tutto!). 
Ognuno dovrebbe ricevere una standing ovation almeno una volta nella vita, perché tutti "vinciamo il mondo". (Auggie)
Sarete completamente attirati da questa storia tanta sarà la voglia di scoprire il più possibile di Auggie e del suo riscatto nei confronti del mondo intero. 
Per quanto mi riguarda ho letteralmente divorato l'intero romanzo, mi sono affezionata subito al protagonista e non riuscivo più a staccarmi dal libro. Ogni volta che ero obbligata a farlo (purtroppo ogni tanto mi tocca anche lavorare) stavo lì con il pensiero costante di lui e di cosa avrei potuto leggere della sua vita e delle due continue avventure. 

Vi emozionerete molto in sua compagnia e rimarrete a volte interdetti e pensierosi relativamente a quanto letto: quando toccherete con mano la cattiveria delle persone (è vero non è una novità, eppure la gente riesce sempre a sorprendermi tanti sono i modi di essere cattivi con il prossimo), quando anche la sorella raccontando la sua versione della vita con Auggie riuscirà a tirare fuori il suo vero "io" e la vergogna che prova nel far conoscere il fratello ai suoi nuovi compagni di studi, quando sarà lasciato solo mentre tutti gli parleranno con ostilità alle spalle...insomma vi sentirete coinvolti e vi si apriranno moltissimi spunti sui quali riflettere, perché leggere di un bambino malformato stringe ogni cuore ma vi siete domandati quale sarebbe la vostra faccia durante il primo incontro? 

Insomma, cito il saggio preside della scuola, nel dirvi che ognuno di noi dovrebbe provare ad essere più gentile del necessario, e credetemi quell'uomo la sa veramente lunga. 
Fa’ tutto il bene che puoi, utilizzando tutti i mezzi che puoi, in tutti i modi che puoi, in tutti i luoghi in cui puoi, tutte le volte che puoi, a tutta la gente che puoi, per tutto il tempo che riesci. (Regola di John Wesley)
Oltre ad Auggie incontrerete moltissimi personaggi nel romanzo: il papà Nate, la mamma Isabel, la sorella "Via" Olivia, il preside Sig. Kiap, Charlotte, Jack, Summer, Justin, Miranda e Julian, Amos... (l'elenco potrebbe andare avanti all'infinito!) alcuni li apprezzerete più di altri, altri invece si faranno proprio odiare sin dal principio ma tutti con il loro influsso positivo o negativo contribuiranno a far crescere Auggie e aiutato a riscattarsi completamente! 

Il romanzo è narrato in prima persona direttamente dal protagonista, alla cui voce si alterna quella di Via, di Jack, di Summer, di Miranda e di Justin. In questo modo riuscirete ad entrare completamente nella storia e non vi nascondo che alla conclusione della lettura sarà impossibile non lasciare andare via una lacrima, carica di tristezza e di felicità al tempo stesso! 

Il linguaggio è semplice, le minuziose descrizioni completano il romanzo e la narrazione è scorrevole e coinvolgente. Il romanzo è adatto ad ogni tipo di lettore: indipendentemente dall'età e dai gusti letterari ne rimarrete completamente entusiasti!
“A volte penso che la mia testa sia così grande perché è piena di sogni”. (John Merrick in The Elephant Man)
L'autrice, che scrive sotto pseudonimo, è stata davvero una bellissima scoperta. Scrivere questa storia non deve essere stato per niente cosa facile ma l'autrice è riuscita in pieno nel suo intento, riuscendo a toccare con facilità argomenti ardui e nonostante questo a catturare i cuori dei lettori che si sono appassionati di questa storia particolarissima. 

Non lasciatevi scappare questa storia meravigliosa e preparatevi ad emozionarvi con facilità in ogni singola pagina. Sono sicura che alla fine del romanzo non sarete più le persone che eravate quando lo avete iniziato! 

Assolutamente imperdibile! 
Buon viaggio e Buona lettura! 
N.

[Anteprima] " Il tatuatore di Auschwitz" di Heather Morris

Cari Sognalettori,

oggi vi presento questo romanzo che vi saprà conquistare sin dalle prime pagine. 
"Il tatuatore di Auschwitz" è il libro del 2018 e nessun editore ha potuto lasciarsi scappare una storia così intensa da far vibrare le corde più profonde dell’animo. Una storia che presto diventerà un film. Il dolore che Lale e Gita hanno conosciuto e l’amore grazie al quale lo hanno sconfitto sono un insegnamento profondo: perché restano ancora molte verità da scoprire sull’Olocausto e non bisogna mai smettere di ricordare. Un romanzo sul potere della sofferenza e sulle luci della speranza. Su una promessa di futuro quando intorno tutto è buio.

Non esiste luogo in cui l’amore non possa vincere.

Un romanzo a mio parere assolutamente da leggere! Edito da Garzanti, potrete trovare questo libro in tutte le librerie e store online a partire dal 18 gennaio.


Il tatuatore di Auschwitz
Heather Morris






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 9,99€
Pagine: 250
Data di pubblicazione: 18/01/2018

Trama: Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento in poi sarà solo una sequenza inanimata di numeri tatuata sul braccio. Ad Auschwitz Lale, ebreo come loro, è l'artefice di quell'orrendo compito. Lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo. Quel giorno però Lale alza lo sguardo un solo istante. Ed è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non può più dimenticare. Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito. La ragazza racconta poco di sè, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno il passato. Eppure sono le emozioni a parlare per loro. Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Ma dove sono rinchiusi non c'è posto per l'amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l'amore è un sogno ormai dimenticato. Non per Lale e Gita che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino vuole separarli nella gola rimangono strozzate quelle parole che hanno solo potuto sussurrare. Parole di un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle dire di nuovo. Dovranno crederci davvero per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.
Buona Lettura!
N.

domenica 14 gennaio 2018

[Anteprima] Due romanzi firmati da Sperling & Kupfer

Cari Sognalettori,
anche la Sperling & Kupfer apre questo nuovo anno con delle pubblicazioni davvero interessanti. Due letture particolari, distanti tra loro ma capaci di catturare l'attenzione. Potete trovare entrambi i libri in tutte le librerie e store online a partire dal 16 gennaio!

IL NUOVO, EMOZIONANTE ROMANZO DI NICOLA YOON, AUTRICE DI NOI SIAMO TUTTO, UNO STRAORDINARIO SUCCESSO INTERNAZIONALE, IN LIBRERIA E SUL GRANDE SCHERMO.

Il sole è anche una stella
Nicola Yoon







Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: Rigido 18,90€ Ebook --,--€
Pagine: 348
Data di pubblicazione: 16/01/2018


Trama: Natasha non crede né al caso né al destino. E neppure ai sogni: non si avverano mai. Crede piuttosto nella scienza e nei fatti. Per intenderci, non è il tipo di ragazza che incontra un ragazzo carino in un polveroso negozio di dischi a New York e si innamora di lui. Eppure è quello che accade, a dodici ore dall’essere rimpatriata in Giamaica insieme alla sua famiglia. Lui si chiama Daniel. È il figlio perfetto, studente modello e sempre all’altezza delle molte aspettative dei genitori. Quando è con Natasha, però, tutto è diverso. Qualcosa in lei gli suggerisce che il destino abbia in serbo un che di speciale - per entrambi. È come se ogni momento della loro vita li avesse preparati solo per vivere questo meraviglioso, singolo istante.

SERGE MARQUIS, PSICHIATRA SPECIALIZZATO IN DISTURBI DA STRESS, SCRIVE UNA PARABOLA MODERNA CHE CI INVITA A LIBERARCI DEGLI ATTEGGIAMENTI CHE AVVELENANO LA VITA. LA LETTURA IDEALE PER INIZIARE IL NUOVO ANNO CON BUONI PROPOSITI.


Il giorno in cui ho imparato a volermi bene
Serge Marquis







Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook --,--€
Pagine: 266
Data di pubblicazione: 16/01/2018

Trama: Maryse, illustre neuropediatra, è una donna bella e intelligente, ma terribilmente narcisistica e convinta di aver sempre ragione. È anche madre di Charlot, un bambino singolare, che sa meravigliarla ed esasperarla al tempo stesso. Come una sorta di Piccolo Principe, Charlot è capace di disarmarla con domande sulle verità più essenziali e meno afferrabili: la felicità, il senso della vita e dell’amore. Grazie a Charlot e ai suoi quesiti, Maryse imparerà a spogliarsi delle certezze inossidabili, a smettere di guardarsi l’ombelico, a mollare l’ansia del controllo e lasciarsi andare alla vera gioia – quella che si raggiunge solo con l’intelligenza del cuore.

Buona Lettura!
N.

sabato 13 gennaio 2018

In My Mailbox #1 [2018]

Cari Sognalettori,
eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con la rubrica "In My Mailbox" per questo 2017 *-*
Cos'è In My Mailbox? Si tratta di una rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren, con lo scopo di mostrare ai lettori i libri che sono stati acquistati, regalati, ricevuti dalle Case Editrici o presi in prestito in biblioteca nell'arco della settimana....
Siete pronti a curiosare nella mia libreria?
Oggi vi mostrerò i libri ricevuti dalle Case Editrici, dagli autori, e quelli da me acquistati dal 01/01 al 13/01! Tantissime new entry alle quali non saprete resistere ^-^

* "Libri, amori e segreti. Gennaio" di Della Parker
Le sei donne del villaggio in riva al mare di Little Sanderton aspettano con ansia il loro appuntamento con il gruppo di lettura per parlare del loro amore per i libri. 
Anne-Marie è sempre stata fiera delle sue abilità di Cupido, anche se ad essere sinceri ha avuto solo un successo vero e proprio come creatrice di coppie. Quest’anno è determinata a fare di meglio: ogni single di Little Sanderton dovrà essere aiutato a trovare l’anima gemella. Ma nonostante la sua insistenza per dare consigli agli altri, la vita di Anne-Marie non potrebbe essere più lontana da una fiaba. Schiacciata dalle preoccupazioni per il suo burbero padre e le difficoltà della sua attività economica, non ha proprio tempo per l’amore. Le sue amiche del gruppo di lettura sapranno sicuramente aiutarla: dopotutto, l’amore può essere trovato nei posti più impensabili…
* "La cercatrice di corallo" di Vanessa Roggeri
Achille e Regina si incontrano per la prima volta nell’estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una Sardegna magica. Regina dona ad Achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna.Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercatrici di corallo; quando si tuffa da Medusa, il peschereccio di suo padre, neanche l’onda più alta e minacciosa la spaventa. Lei è come una creatura dei mari ed è talmente libera da non avere mai conosciuto legami. Finché, un giorno, la sua strada si incrocia di nuovo con quella di Achille: nel viso di un uomo ritrova gli occhi del ragazzino di un tempo.A travolgerli non è solo un sentimento folle, ma anche un passato indelebile. Le loro famiglie, infatti, sono legate a doppio filo da rancori e vendette ed è in corso una guerra senza ritorno.Spesso non basta l’amore per cambiare un destino che sembra già scritto. Ma l’unico modo di scoprirlo è provarci, fino all’ultimo…Vanessa Roggeri ci racconta una terra densa di tradizioni con una scrittura traboccante della forza e della determinazione di chi in quell’isola ci è nato. Il ritorno di un’autrice che con le sue storie di passioni ha emozionato migliaia di lettrici.
* "Una moglie francese" di Robin Wells
Cos’è successo tanti anni fa a Parigi? Cos’ha sconvolto la vita della giovane Kat? È passato tanto tempo da allora, ma Kat non ha mai smesso di cercare una risposta… Nella casa di riposo in cui vive, in Louisiana, Amélie O’Connor ha l’abitudine di lasciare la porta della propria stanza aperta, in attesa di amici. Ma la visita che un giorno riceve è assolutamente inaspettata: la donna che si presenta è infatti Kat Thompson, l’ex fidanzata del suo defunto marito, Jack. Kat e Jack progettavano di sposarsi dopo il ritorno di lui dalla Francia, alla fine della seconda guerra mondiale. Ma i loro piani furono stravolti a causa di una giovane donna francese che, a detta di Kat, “strappò” al bell’ufficiale americano un sì proprio a Parigi. Quella donna era Amélie... Sarà un ritorno al passato, quello che le due donne dovranno affrontare, un ritorno alla giovinezza, ai rispettivi amori, ma anche ai giorni bui dell’occupazione nazista. Un dolore cui Amélie non può sottrarsi, perché Kat non è disposta ad andarsene senza conoscere la storia che ha cambiato per sempre la sua vita.
* "La casa dei sopravvissuti" di Kim Brooks
Alla vigilia del coinvolgimento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, in America cominciano a nascere organizzazioni che riuniscono chi desidera aiutare gli ebrei in fuga dall’Europa sconvolta dal nazismo, gli stessi che vengono respinti dalle coste statunitensi come migranti indesiderati. È l’estate del 1941 quando Abe Auer, un immigrato russo, accetta di accogliere nella sua proprietà una rifugiata europea, Ana Beidler. Intorno a loro, la comunità ebraica americana si divide tra chi ha scelto di ignorare le atrocità che vengono commesse oltreoceano e chi invece vorrebbe intervenire, anche combattendo in prima persona contro Hitler. Ma quando una popolare sinagoga di Manhattan viene incendiata, nessuno può più fingere di non vedere che la guerra è sempre più vicina. La casa dei sopravvissuti racconta la paura e il coraggio, la determinazione e l’angoscia di chi si è trovato a lottare per la propria vita, per il proprio diritto a fuggire la disperazione e la guerra.
* "So tutto di te" di Clare Mackintosh
È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti, e dopo un'intera settimana trascorsa ad assecondare un capo impossibile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi sul divano tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre sfoglia impaziente e distratta una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po' fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, Zoe non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l'indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. La sua inquietudine si trasforma in incubo quando, sullo stesso giornale e corredata dal solito indirizzo Internet, appare la foto di un'altra donna, che in capo a pochi giorni viene ritrovata uccisa alla periferia di Londra. Nessuno, nelle forze dell'ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra l'omicidio e gli annunci del misterioso sito findtheone.com possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell'agente Kelly Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto.

Che ne pensate?
Buona Lettura!
N.