sabato 15 settembre 2018

[Cover Reveal] "Dariin. The Gargoyle's Chronicle" di Claudia Melandri

Cari Sognalettori,
oggi vi mostro in super anteprima la cover del nuovo romanzo di Claudia Melandri, "Dariin The Gargoyle's Chronicle". Una storia che saprà catturare la vostra attenzione e che non potrete assolutamente perdervi.
Il cuore di un guerriero
La forza di un demone
La potenza di un Dio

Dariin.The Gargoyle's Chronicle
Claudia Melandri












Trama: E se tutto quello in cui credevamo, in realtà non fosse che un semplice sassolino in mezzo a tante rocce? Di giorno uomini, di notte bestie. Le viscere della Terra sono state sempre la loro casa e la superficie il luogo di caccia. Cinque anni fa però, tutto è cambiato. I fratelli Bryan e Simon Deveron hanno lasciato New York City per trasferirsi a South-Heaven, piccola città del New Brunswick. L’arrivo dei forestieri accompagnati dall’avvenente avvocato Elliot O’Donnell, che cura i loro interessi legali, mette la sonnecchiante comunità in fermento. L’incontro con Bryan metterà a dura prova il cuore e la razionalità della bella giornalista Rebecca Miller: l’istinto le urla di non fidarsi, ma i sentimenti sussurrano tutt’altro. Chi sono in realtà? Perché hanno scelto South-Heaven? Da cosa scappano? O… cosa cercano?
Buona Lettura!
N.

venerdì 14 settembre 2018

[Anteprima] " Il nostro momento imperfetto" di Federica Bosco

Cari Sognalettori,
oggi vi presento il nuovo romanzo di Federica Bosco.

Dopo lo straordinario successo di "Ci vediamo un giorno di questi", per mesi in cima alle classifiche, Federica Bosco torna dai suoi lettori che vivono delle sue storie. Un nuovo romanzo che sfata il mito della perfezione per ridare vita alle scelte sbagliate, agli errori, alle cadute. Perché non c’è un tempo giusto o uno sbagliato per amare, perdonare, cambiare, vivere. C’è il tempo dettato da ognuno di noi con il suo personale e magico rintocco.

Edito da Garzanti, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 27 settembre. Personalmente non vedo l'ora di leggerlo. E voi!?!


Il nostro momento imperfetto
Federica Bosco






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 17,60€ Ebook 9,99€
Pagine: 310
Data di pubblicazione: 27/09/2018


Trama: La vita non rispetta mai i piani che decidi tu. E Alessandra lo ha scoperto a sue spese e nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il suo amato lavoro come professoressa di fisica all’università, una famiglia impegnativa ma sempre presente, e un uomo solido accanto con cui pensare al futuro. Una esistenza senza troppi scossoni che, varcata la soglia dei quarant’anni, ti regala quella stabilità agognata a lungo. Stabilità che credi di meritarti. Fino al giorno in cui il suo castello di carte crolla a causa di un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra, gonfia la tenda e butta giù tutti gli oggetti rigorosamente ordinati sulle mensole. Un colpo di vento che abbatte la sua relazione d’amore e una buona dose delle sue certezze di donna, insieme alla fiducia, la stima e l’illusoria certezza di conoscere l’altro. E allora meglio tirare i remi in barca, meglio smettere di provare, ricominciare, mettersi in gioco, quando il dolore è tanto forte da paralizzarti. Invece è proprio fra quei dettagli ormai stonati della sua vita che le cose succedono, e l’improvvisa custodia dei nipoti, deliziosi e impacciatissimi nerd, le regala una maternità che arriva quando ormai il desiderio era stato da tempo riposto in soffitta. Porta con sé anche una rivoluzione imprevista fatta di domande, richieste d’affetto e rassicurazione e lezioni in piscina osservate con orgoglio dagli spalti. Ed è proprio tra quegli spalti che incontra Lorenzo con i suoi modi gentili e il suo ottimismo senza freni. Lorenzo e il suo divorzio ancora fresco, una ex moglie malvagia come una strega e una figlia adolescente capricciosa e viziata. Tante cose li accomunano, ma tante li dividono. Perché è poco per loro il tempo da dedicare all’amore. Perché ci vuole coraggio per ricalcolare il percorso e azzardare un cammino alternativo e sconosciuto, che rischia di portarti fuori strada, ma anche a vedere panorami inaspettati e bellissimi. Perché a volte la felicità risiede nella magia di un momento imperfetto.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Cercasi amore vista lago" di Virginia Bramati

Cari Sognalettori,
oggi vi presento il nuovo romanzo di Virginia Bramati. Una storia da scoprire nella quale non vedo l'ora di buttarmi a capofitto.
Edito da Giunti, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 19 settembre.

Cercasi amore vista lago
Virginia Bramati






Editore: Giunti
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 8,99€
Pagine: 191
Data di pubblicazione: 19/09/2018

Trama: Bianca Maffei: 33 anni, una laurea in architettura e una passione per i cantieri. Nonostante lavori in uno studio importante, non perde tempo in riunione con i capi, ma adora mettersi scarponcini e caschetto e andare dove le gru lavorano e i carpentieri danno forma allo spazio. Lei riesce a sentire la forma che la casa prenderà, a vederla quando ancora è fatta di pochi segni tracciati sul terreno, e questo la rende felice. Fino a che, con la crisi, non capita anche a lei di essere vittima di una “riorganizzazione”… Il solo lavoro che riesce a trovare è in un’agenzia immobiliare fuori città, nel paesino di Verate. Lascia così Milano per mettersi alle dipendenze del geometra Volpe, pittoresco individuo dalle cravatte sgargianti e dall’etica discutibile. Eppure, appena arrivata a Verate, Bianca trova per sé un incantevole abbaino con vista sul fiume, proprio sopra la mitica Osteria Moretti dove le oche bianche chiacchierano con gli avventori e basta ascoltare attentamente per sapere tutto quello che accade in paese. Sarà proprio lì, all’ombra della plumbago in fiore, che Bianca scoprirà che cosa cercano davvero le persone, quando “cercano casa”: e quanto pericoloso sia giocare senza scrupoli con i loro desideri. Armata solo del suo “fiuto” specialissimo, dovrà fare i conti con monolocali all’apparenza tristissimi, grandi metrature cui nessuno sembra interessato e con la terribile sensazione di essere finita in un vicolo cieco. Senza rendersi conto di essere invece partita per una grande avventura che la condurrà fino alla casa più meravigliosa che potesse immaginare…
Buona Lettura!
N.

giovedì 13 settembre 2018

[Anteprima] "Album di famiglia" di Maria Capasso

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo l'uscita del nuovo libro di Maria Capasso. Edito da Officina Ensemble, potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 17 settembre.

Tu sei nelle cose che non ho vissuto, nei caffè che non ho mai bevuto al bar, tu sei nei miei baci mancati, che un giorno darai a chi ti capirà. I baci veri. Quelli che ti fanno perdere la testa e il sonno. Tu sei nelle mie cose lasciate a metà, che tu porterai a termine laddove io non ho avuto fegato. Tu sei la mia continuità. La mia eternità.

Album di famiglia
Maria Capasso






Editore: Officina Ensemble
Prezzo: Rigido 15,00€ 
Pagine: 156
Data di pubblicazione: 17/09/2018

Trama: Nora, fin da giovane, aveva optato per la solitudine in nome dell'indipendenza. Se questa scelta non aveva mai pesato troppo per lei, dopo la morte della sua amata madre la protagonista si trova ad affrontare un dolore troppo grande per chi non ha nessuno a cui aggrapparsi. Prima di morire, la donna le aveva lasciato un raccoglitore nel quale aveva racchiuso le pagine della sua vita, quella che aveva sempre tenuto nascosta alla sua famiglia. Immergendosi nel suo passato del tutto inaspettato, Nora dà sfogo a tutta l'emotività che aveva finora represso, abbattendo la barriera che da sempre la separava dagli altri individui. In questo modo Marco, con la sua dolcezza e la sua sensibilità, riuscirà a farsi largo nella sua vita e a darle il giusto sostegno nella scoperta di una verità che va oltre le vicende private di una donna che ha voluto liberarsi dal peso dei suoi segreti.
Buona Lettura!
N.

[Anteprima] "Le pagine che ci legano ogni sera" di Laura Rinòn Sirera

Cari Sognalettori,
ecco un romanzo che non vedo l'ora di leggere! Una storia che parla di libri, di affetti, di amore e di verità tutta da scoprire. Edito da Sperling&Kupfer potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 18 settembre!

Un vero inno alla lettura come terapia per l'anima.
Un emozionante romanzo che parla di legami famigliari e del potere che hanno i libri di unire e confortare.

Le pagine che ci legano ogni sera
Laura Rinòn Sirera






Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 17,90€ 
Pagine: 324
Data di pubblicazione: 18/09/2018

Trama: Carolina è proprietaria di una libreria nel centro di Madrid. Che diventasse libraia era scritto nel destino, ne è certa. Non poteva essere altrimenti, dopo un’infanzia trascorsa ad ascoltare ogni giorno storie di fantasia, o aneddoti della vita di qualche scrittore, in un appartamento in cui le citazioni dei libri erano persino trascritte sulle piastrelle della cucina, e il luogo più sacro della casa era un’enorme biblioteca, tempio della passione per la letteratura dei suoi genitori. Ora, ogni sera, saluta sua madre leggendole un libro a voce alta. Pagine con cui spera di risvegliarla dopo l’incidente che l’ha costretta in ospedale, in uno stato di incoscienza che la porta alla deriva. Per questa terapia letteraria, Carolina ha scelto i suoi romanzi e versi preferiti, non quelli della madre: da Piccole Donne a La signora Dalloway, da Irène Némirovsky a Sylvia Plath. Perché per riportarla alla vita deve riavvicinarla a sé, ancorarla al suo essere e alla sua presenza. Così, attraverso le autrici che più ama, apre il suo cuore per la prima volta alla madre; attraverso le parole dei suoi personaggi prediletti, si racconta come mai aveva fatto. Pagina dopo pagina, Carolina finirà per ritrovare se stessa, riscoprire pur nel silenzio un dialogo con la madre, riconciliarsi con i ricordi più dolorosi della sua famiglia. Regalando a ognuno dei suoi cari il proprio lieto fine. Vero o immaginato che sia.
Buona Lettura!
N.

mercoledì 12 settembre 2018

[Anteprima] "Il destino ha ali di carta" di Tor Udall

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo l'uscita di questo romanzo che ha attirato immediatamente la mia attenzione. La storia di un amore che supera i confini del tempo e che merita di essere scoperto pagina dopo pagina!

Edito da Garzanti, potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 13 settembre.

Una donna che insegue il perdono.
Gli origami sono il solo linguaggio che conosce.
Perché sanno come dar voce al suo cuore.

«Commovente e pieno di speranza, "Il destino ha ali di carta" è un esordio delicato che analizza con maestria l’amore, il dolore e il potere salvifico della natura. »
Observer

«Un romanzo poetico che insegna a cogliere la bellezza nel mondo che ci circonda. Bellissimo. »
The Sunday Express

«Tor Udall intreccia una storia suggestiva sui modi inspiegabili in cui la vita resiste nonostante tutto e ci sorprende con la forza dell’imperfezione. »
Daily Mail

Il destino ha ali di carta
Tor Udall






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 17,60€ Ebook 9,99€
Pagine: 250
Data di pubblicazione: 13/09/2018

Trama: Come ogni giorno, la giovane Chloe è seduta in riva al lago circondata da alberi secolari. Qui, al sicuro nel silenzio dei Kew Gardens, il più grande giardino botanico di Londra, Chloe si dedica all'arte degli origami con cui cerca di dare voce a quello che non riesce a dire. Fare origami è l'unico modo per sentirsi protetta da una colpa segreta che non riesce a lasciar andare. Come lei, anche Jonah ha scelto i Kew Gardens per allontanarsi dal caos e rimettere insieme i pezzi di un'esistenza su cui sente di non avere più il controllo. I due ragazzi sembrano non avere nulla in comune, se non di essere anime solitarie e alla deriva. Eppure l'anziano Harry Barclay, il custode dei giardini che li osserva ogni giorno, sa che non è così. Sono mesi che la sua vita scorre secondo un antico rituale: assistere al mutare delle stagioni, preservare le piante più deboli, rispondere alle domande strambe della piccola Milly, la bambina appassionata di fiori rari che gli fa compagnia. Ma soprattutto sono mesi che Harry aspetta. Aspetta che quella promessa che il giardino custodisce possa finalmente essere realizzata. Sa che Chloe e Jonah sono quelli giusti per svelare un segreto lontano. Per raccontare di un amore che supera i confini del tempo. Solo allora loro quattro saranno liberi. Solo allora, proprio come gli origami di Chloe, potranno dare nuova forma alle loro ali fragili e volare in alto per riconquistarsi il loro posto nel mondo.
Buona Lettura!
N.

WWW Wednesday #16 [2018]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Ebbene sì, sono alle prese con il terzo capitolo della serie "Possession" di Valentina C. Brin. Dire che vorrei stare tutto il tempo a leggere è dire poco. Anche questa volta sono stata colpita in pieno dalla storia di Charles e Dorian. Prestissimo la recensione *-*
What did you recently finish reading?
"La teoria imperfetta dell'amore" di Julie Buxbaum è l'ultimo romanzo che mi ha tenuto compagnia i giorni scorsi. Un libro che ho amato dalla prima pagina e che consiglio a tutti voi! Qui trovate la mia recensione.
What do you think you'Il read next?
Ecco solo due dei romanzi che mi aspettano! Storie molto diverse nelle quali non vedo l'ora di buttarmi a capofitto.

Buona Lettura!
N.

martedì 11 settembre 2018

[Review Party][Recensione]"La teoria imperfetta dell'amore" di Julie Buxbaum

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con moltissimo entusiasmo del nuovo romanzo di Julie Bauxbaum che ho avuto modo di leggere in super anteprima.
Non dimenticate di andare a curiosare le recensione delle mie colleghe blogger che partecipano al Review Party per festeggiare la pubblicazione di questo bellissimo libro.

La teoria imperfetta dell'amore
Julie Buxbaum




Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 6,99€
Pagine: 383
Terminato di leggere il: 08/09/2018

Trama: A volte basta cambiare prospettiva per dare senso al mondo. Da quando suo padre è morto in un incidente d'auto, Kit non è più la stessa. Non ha più voglia di ridere, scherzare o confidarsi con le amiche di sempre. L'unica cosa che desidera è chiudere fuori il mondo intero e voltare pagina. Per questo decide di lasciare il tavolo affollato a cui si siede ogni giorno in mensa e prendere posto a quello di David. David, che gira per i corridoi della scuola con le cuffie nelle orecchie e non parla con nessuno. David, che è un genio della fisica ma quando si agita trema come una foglia. I due non potrebbero essere più diversi, ma lentamente quei pranzi in solitudine diventano un appuntamento fisso, atteso, e tra sguardi e parole sussurrate, Kit e David imparano a essere amici. Forse qualcosa di più. Fino a quando David decide di aiutare Kit a ricostruire che cosa è successo il giorno in cui suo padre è morto. Perché David non sopporta le questioni irrisolte, non sopporta le equazioni lasciate a metà. E farebbe di tutto per ricomporre i pezzi del cuore infranto di Kit. Ma il sentimento che li lega sarà abbastanza forte per resistere alla verità?

Recensione

Ecco un romanzo imperdibile che dovrete assolutamente leggere! Una di quelle storie uniche che entrano nel cuore del lettore sin dalle prime pagine con una potenza tale da renderlo un essere inerme con il cuore che batte a mille. 

La teoria imperfetta dell'amore è quanto di più perfetto io abbia letto negli ultimi tempi. Una storia di una tenerezza unica e di una verità infinita che riuscirà a coinvolgere anche i lettori più scettici che non potranno non ricredersi. Una lettura che travolge come un fiume in piena e che continua a farlo anche una volta raggiunta la conclusione del romanzo. 

Il personaggio principale della storia è David, sedicenne affetto da autismo. Dirvi che lo amerete è dire poco, oltre ad essere affascinante e ben piazzato, è la persona più rassicurante e famigliare del mondo: la sua necessità di affidarsi alla matematica e di dare a tutto una spiegazione scientifica precisa dalla quale non si può scappare, il suo continuo bisogno di isolarsi dai suoi coetanei con cuffie che trasmetto musica classica, il suo nascondersi continuo e cercare di passare inosservato, la sua mente eccelsa e i volti alti. David è questo e molto altro.
Mi ha dato sin dal primo momento una sensazione di rassicurazione e mi sono immediatamente affezionata a lui e al suo modo particolare - strano in senso buono - di vivere la vita. 
L'amore potrebbe essere una forza così potente da stravolgere il continuum spazio-temporale?
Tutto comincia a mettersi in discussione e a cambiare in lui quando Kit, una ragazza che frequenta il suo stesso liceo, comincia a sedersi al suo tavolo durante la pausa pranzo. E da quel momento la storia non sarà più incentrata solo su David ma alla sua voce si alternerà anche quella di Kit. 

Kit sta vivendo una situazione molto particolare della sua vita: da poco ha perso il padre in un incidente stradale. Il suo mondo apparentemente perfetto le sta crollando addosso e lei decide di isolarsi da tutto e tutti e inconsapevolmente si affida a David, l'unica persona che riesce ad affrontare la realtà e a trattarla normalmente senza quello schermo di finta protezione e compassione con cui la trattano tutti quanti. 

Le loro vite si incrociano senza filtri ed entrambi si scambiano le rispettive paure e pensieri con semplicità e senza secondi fini. Ho amato molto la complicità che si crea tra loro due, due persone molto diverse che in momento preciso della loro vita hanno un bisogno viscerale l'uno dell'altra. È una cosa magica che non capita spesso nella vita. 

Entrambi compiono un vero e proprio percorso di crescita l'uno accanto all'altra, riuscendo anche a tenersi per mano qua e là senza troppe aspettative e con una schiettezza unica e apprezzabile. La strada che compiono non è facile e troveranno molti ostacoli lungo la via che li aiuteranno a cambiare e a crescere ulteriormente e vi posso garantire che i giovani David e Kit che lascerete alla conclusione del romanzo saranno molto diversi da quelli conosciuti all'inizio. 
Credo che sia tutto molto più semplice di così. Mio padre aveva ragione: le cose brutte e inimmaginabili capitano. A noi rimane da scegliere se crescere o appassire. Se perdonare o inasprirci.
Sono due personaggi che vi entreranno nel cuore e che non lascerete andar via tanto facilmente, così come le loro emozioni e le sensazioni riportate con abilità dall'autrice nel corso della narrazione. Non mancheranno alcuni colpi di scena che sapranno lasciarvi a bocca aperta e stupiti più che mai. Ma non voglio dirvi altro. La storia è tutta da scoprire pagina dopo pagina. 

Lo stile è fluido e coinvolgente. Il romanzo si divora in poche piacevolissime ore e vi farà venir voglia di iniziarlo immediatamente da capo per trascorrere ancora un po' di tempo insieme ai protagonisti. 
Il linguaggio utilizzato è semplice e quotidiano, tranne quando David accenna ad argomenti di fisica quantistica decisamente non alla portata di tutti! 

Le descrizioni dei personaggi, dei fatti narrati e delle emozioni sono numerose e minuziose, tutto è riportato nel minimo dettaglio riuscendo a coinvolgere ancora di più il lettore che inghiottirà senza sosta questa storia. Non vorrete far altro che leggere e leggere di David e Kit.

L'autrice è stata una bellissima scoperta, ho diversi suoi romanzi ancora nella mia wish list e questo mi ha dato la possibilità di conoscere il suo stile unico che ho apprezzato moltissimo. Con abilità l'autrice tocca argomenti delicatissimi come l'autismo, la perdita di un padre, il bullismo a scuola, la paura di restare soli e ne crea un romanzo perfetto e semplicemente delizioso. 

Se avete voglia di leggere una storia che vi tenga letteralmente incollati al libro, che vi faccia emozionare pagina dopo pagina e che vi dia anche la possibilità di riflettere sulla vita e sul destino questa è la storia che fa per voi. Un libro davvero imperdibile che vi conquisterà!

Assolutamente consigliato!
N.

lunedì 10 settembre 2018

[Anteprima] "Il mistero della casa del tempo" di John Bellairs

Cari Sognalettori,
oggi vi mostro questa deliziosa anteprima che ha catturato subito la mia attenzione.
Un fantasy dalla grande forza immaginifica, un classico pubblicato per la prima volta nel 1973 che ora è diventato uno straordinario film con Jack Black e Cate Blanchett.
Edito da DeA Planeta, potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 11 settembre.

«Il mistero della casa del tempo incanterà moltissime generazioni di lettori.» – The New York Times


Il mistero della casa del tempo
John Bellairs






Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 16,00€ Ebook 8,99€
Pagine: 165
Data di pubblicazione: 11/09/2018

Trama: È una tiepida sera di fine estate quella in cui Lewis Barnavelt, dieci anni e una valigia consumata tra le mani, si ritrova davanti al cancello di una casa misteriosa. La sua nuova casa. Da quando i genitori sono morti in un terribile incidente d’auto, nulla è più stato come prima. Lewis si è lasciato tutto alle spalle e si è trasferito dall’altra parte del Paese. A casa dello zio Jonathan. Non l’ha mai conosciuto, ma quello che ha sentito dire di lui non gli piace per niente. Lo zio Jonathan è sempre stato il più eccentrico della famiglia, un fumatore incallito e un giocatore d’azzardo. E ora dovrà prendersi cura di lui. Ciò che aspetta Lewis però supera ogni immaginazione: una casa che nasconde passaggi segreti, sortilegi e illusioni, e uno zio che si dedica all’occultismo e alla magia insieme alla stravagante vicina. Lewis non riesce a credere ai propri occhi e comincia a cimentarsi con le arti magiche in prima persona. Almeno fino alla notte di Halloween. La notte in cui commette uno spaventoso errore, riportando in vita la crudele e potente strega che abitava nella casa prima dello zio. Serenna Izard. Serenna è tornata per un motivo: portare a termine un vecchio e diabolico piano. Molti anni prima, infatti, la donna aveva costruito insieme al marito un orologio stregato, capace di distruggere l’umanità intera, e lo aveva nascosto nelle mura della casa. Ora toccherà a Lewis trovare l’orologio e, forse, salvare il mondo.
Buona Lettura!
N.

[Review Party][Recensione]"Flawed. Il momento della scelta" di Cecelia Ahern

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo con moltissimo entusiasmo del nuovo romanzo di Cecelia Ahern, il secondo attesissimo libro della serie "The Flawed" che ci aveva già conquistato l'anno scorso. Potreste trovare questo romanzo, edito da DeA Planeta, in tutte le librerie e store online a partire da domani! 
Una lettura assolutamente imperdibile che ho avuto modo di apprezzare in anteprima partecipando a questo delizioso Review Party per festeggiarne la pubblicazione!

Flawed. Il momento della rivolta
Cecelia Ahern




Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 6,99
Pagine: 410
Terminato di leggere il: 05/09/2018

Trama: Celestine è in fuga. Fino a poche settimane fa era una delle ragazze più in vista della città: aveva una famiglia che la amava, un fidanzato meraviglioso e un destino invidiabile. Ora la sua esistenza si è trasformata in un interminabile incubo. La sua vita dorata non esiste più. Celestine è finita in cima alla lista dei ricercati della Gilda. È il nemico Numero Uno. Lei infatti è l’unica a possedere le prove che potrebbero distruggere per sempre il sistema che stabilisce chi è perfetto e chi Fallato. Chi merita un futuro e chi no. Perfino il giudice Crevan, capo del tribunale che l’ha condannata, è al suo inseguimento. L’uomo crede di poter facilmente mettere alle strette una come Celestine, una ragazza che ha perso tutto: famiglia, fidanzato, amici. Ma si sbaglia. Il tenebroso Carrick non l’ha abbandonata e anzi è più determinato che mai a sostenerla, qualunque sia la scelta di Celestine. Perché adesso a decidere sarà lei. Scappare e mettersi in salvo, o rischiare tutto, tornare nella tana del leone e demolire il sistema dall’interno?

Recensione

Conosco benissimo l'autrice della quale ho letto tutti i libri pubblicati e apprezzo da sempre il suo stile ma ancora una volta è riuscita a distinguersi e a regalare ai lettori un romanzo distopico che saprà emozionarvi e catturarvi sin dalle prime pagine. 

Torna l'avventura di Celestine North, ve la ricordate? 
In una società nella quale la popolazione è divisa tra perfezione e imperfezione, coloro che vengono giudicati imperfetti dalla Gilda e dalle sue regole vengono marchiati con una F che significa fallato.

Ebbene sì, ritroviamo la nostra eroina in fuga, il giudice Crevan le dà la caccia - in una maniera così folle e sregolata che vi metterà i brividi - lui la vuole a tutti i costi perché Celestine tiene in custodia l'arma nonchè il vero e unico mezzo capace di mandare in crisi l'intero sistema compreso il giudice stesso. 

Per fortuna non è sola in questa continua fuga, sarà aiutata da amici e sostenitori della causa che metteranno in pericolo la loro vita per lei e per qualcosa di più grande di loro! L'ideale di popolo e di unione che l'autrice riporta e che sembra così lontano dalla nostra realtà vi entrerà nel cuore, così come i cambiamenti che la società dovrà adottare dopo essersi assunta la colpa per tutti gli errori di giudizio commessi sino al momento della caduta del governo. 
Per uno che vince, c'è qualcun altro che perde. E perchè quel qualcuno vinca, altri hanno dovuto prima perdere qualcosa. L'ironia della giustizia è che i sentimenti che la precedono e quelli che ne derivano non sono mai nè giusti, nè equilibrati. Neanche la giustizia è perfetta.
Ribellione, fuga, lotta, rabbia, tradimento, amore, vita, umanità, solidarietà si amalgamano perfettamente gli uni agli altri. Le emozioni che scaturiranno dalle parole e dai fatti narrati vi entreranno nel cuore, così come la forza della protagonista. 

Questa lettura è stata come una scarica di adrenalina pura! Celestine è ancora un personaggio tutto da scoprire: se pensavate di averla conosciuta durante il primo romanzo vi posso garantire che vi state sbagliando. 

La protagonista, obbligata dal corso degli eventi, continua a maturare e a dare dimostrazione di questa crescita sia al popolo che la segue e la nomina leader che a sé stessa. Ha messo in discussione tutto quello che la gente ha subìto per 40 anni e in brevissimo tempo ribalta le carte in tavola ottenendo più di quanto avesse anche solo potuto immaginare! 

Personalmente l'ho apprezzata molto di più in questo romanzo che in quello precedente: il suo percorso personale per quanto complicato è chiaro (si vede benissimo a cosa sta puntando l'autrice) e durante questa lettura riesce a raggiungere il carattere e i princìpi che si addicono in tutto e per tutto ad un'eroina. Fuggirà con la consapevolezza e il peso di dover fare qualcosa per salvare il suo paese e sarà capace di valutare la situazione e di fermarsi quando avrà giocato tutte le carte in sue mani. 

Ho condiviso in tutto le scelte che ha fatto e il modo in cui sono state intraprese, il che mi ha permesso di avvicinarmi ancora di più alla sua figura con la quale sono entrata in completa sintonia. 
Ma per una volta non voglio fare progetti. Non voglio avere aspettative, voglio solo affrontare le cose un passo alla volta, e lasciare i balzi e i salti per quando sarà necessario.
La storia, nonostante il volume delle pagine che compongono questo romanzo, si svolge davvero in pochissimo tempo e questa cosa mi ha stupito e affascinato moltissimo. Avrete come l'impressione di vedere il tempo scorrere - vi sembrerà di essere in gioco da qualche mese - mentre in realtà tutto si svolge nell'arco di qualche settimana: l'autrice con abilità riesce a fornire al lettore un panorama completo di tutto ciò che accade, sia a livello personale per quanto concerne la protagonista che per gli altri personaggi della storia. 
Al lettore non sfuggirà nulla, tanto avrà la situazione continuamente aggiornata sotto agli occhi (o quasi!). Non mancheranno i colpi di scena, pronti a stupire, ad avvicinare ed emozionare ulteriormente il lettore! 

Le descrizioni dei fatti sono minuziose e numerose, nulla è lasciato al caso e tutto è studiato nei minimi particolari per permettere al lettore di immedesimarsi completamente nella storia stessa! I personaggi maschili che già avevate avuto modo di conoscere nel precedente romanzo riusciranno a conquistarvi ulteriormente, la storia d'amore che si legge tra le righe vi farà trattenere il fiato e tifare per l'uno o per l'altro sarà davvero difficile considerati il carattere e l'atteggiamento di entrambi nei confronti della protagonista! 
Dato che non voglio dirvi di più, quando lo avrete letto scrivetemi in privato e ditemi quale avete amato di più - sapete che sono curiosissima! 

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente: divorerete la storia in qualche piacevolissima ora e apprezzerete molto l'epilogo che troverete alla fine del romanzo stesso. 
Purtroppo scoprire che la serie si conclude con la fine di questo libro mi ha lasciato molto amaro in bocca, però spero che l'autrice si ricreda e riesca a regalarci un terzo capitolo! Mai dire mai anche se la storia è palesemente finita e tutti i pezzi del puzzle sono andati correttamente al loro posto. 
C'è la persona che pensi dovresti essere, e poi c'è quella che sei veramente. Io non so bene chi dovrei essere, ma adesso so chi sono veramente. E posso dire che questo è un modo perfetto per ricominciare.
Se avete voglia di buttarvi a capofitto in una realtà in cui una giovane donna combatte per i suoi diritti e per quelli delle persone come lei, fallate per scelta di altri che si ritengono perfetti; in una di quelle storie in cui la lotta per la libertà e per il riscatto dell'umanità sono al primo posto, ma anche in una storia di affetti autentici e sinceri, questo è il romanzo che fa per voi! 

Assolutamente da leggere!
N.

p.s. non perdete le altre recensioni delle mie colleghe blogger! Qui sotto trovate il calendario!

sabato 8 settembre 2018

[Recensione] "Lost. Per colpa di un bacio" di Tania Paxia

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo dell'ultimo romanzo di Tania Paxia che ho avuto l'opportunità di leggere durante le vacanze estive.

Lost. Per colpa di un bacio
Tania Paxia




Editore: Newton Compton
Prezzo: Ebook 0,99€
Pagine: 320
Terminato di leggere il: 09/08/2018

Trama: Franklyn Reeves (detta Frankie) è cresciuta tra il negozio di musica di sua madre e il laboratorio di suo nonno, proprietario della Reeves Guitars. Dopo la sua morte improvvisa, Frankie parte per un viaggio alla ricerca di se stessa… e di suo padre, seguendo una lista che la porta di città in città, fino a New York. Qui incontra Jayden Maynard il chitarrista blues più giovane e affascinante d'America. All'inizio la guarda con sufficienza scambiandola per una punk, ma dopo averla sentita suonare e dopo aver saputo il suo cognome le commissiona una chitarra e fa di tutto per averla nel suo gruppo. Poi un bacio cambia tutto. Un bacio che però non c'è mai stato. Non per Jayden, almeno…

Recensione

Conoscendo l'autrice da moltissimo tempo e avendo letto tutti i suoi lavori non potevo certamente perdermi il suo ultimo libro. E come sempre è riuscita a conquistarmi di nuovo! Anche se ancora sto cercando di trovare una consolazione e una ragione seria che giustifichi l'interruzione brusca di questa storia. 

So che è solo il primo capitolo di una nuova serie ma non si fanno queste cose ai lettori che si trovano poi a dover aspettare con ansia il seguito della storia. Io voglio leggere di Jayden e Frankie subito!

Amerete i protagonisti, diversissimi tra loro ma allo stesso tempo molto simili. 
Frankie ha lasciato Nashville dopo la morte del nonno per andare alla ricerca forsennata del padre che l'ha abbandonata da piccola. È una chitarrista, è grintosa, ha un carattere apparentemente forte e cercando suo padre sta cercando anche sè stessa. Tutto cambia quando incontra Jayden, famosissimo cantante di successo mondiale, che la ingaggia per farsi costruire una chitarra personalizzata. 

Jayden è il solito bello, affascinante, sciupafemmine che sta su tutte le copertine dei giornali, ed è uno di quelli che fa perdere la testa a mamme e figlie con la sua aria da bravo ragazzo. E, secondo voi, potevo non perderci la testa pure io? Mi ha affascinato sin dal primo momento, soprattutto la sua determinazione nel cercare di ottenere ciò che vuole da Frankie, inizialmente una chitarra, poi una consulente del suono e dopo ancora assumendola come seconda chitarrista della sua band che li porterà in giro per il paese (incrocio le dita per far sì che le cose riescano ad evolversi nel modo sperato! Secondo capitolo dove sei?!). 

Inutile dirvi che ci sarà una bella storia d'amore e sarà proprio tra Frankie e Jayden, una coppia che non poteva essere più affiatata e assortita. 
Amore, amicizia, musica, vita, presente e passato si alternano in maniera omogenea in questo romanzo dal quale non riuscirete a staccarvi. 

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente. Le descrizioni dei personaggi e dei fatti sono numerose e dettagliate. Il fatto poi che sia proprio Frankie a narrare l'intera storia vi avvicinerà ancora di più al suo personaggio con il quale riuscirete a creare un importantissimo rapporto di complicità! 

Il finale come vi anticipavo è stato troncato bruscamente con la protagonista che scappa lontano da tutti... Questa scelta e questo sviluppo inaspettato e repentino vi lascerà letteralmente senza parole! 

Se avete voglia di buttarvi a capofitto in una storia d'amore e di musica, questo è il romanzo che fa per voi. Lasciatevi trascinare dal ritmo coinvolgente delle parole e delle note musicali che faranno da sfondo a questa lettura, lasciatevi andare e conquistare dai protagonisti!

Assolutamente consigliato!
N.

venerdì 7 settembre 2018

[Anteprima] "Stars. Noi stelle cadenti" di Anna Todd

Cari Sognalettori,
ecco un romanzo che non potete perdere per nessun motivo. Torna Anna Todd, l'autrice della serie "After", con un nuovo romanzo che non vedo l'ora di leggere!

Dopo il successo di After, una nuova, grande storia d'amore. Un nuovo amore tormentato e infinito, a ricordarci come, malgrado le nostre fragilità e le bugie che a volte ci raccontiamo per sembrare più forti, i sentimenti riescano sempre a brillare. Anche nel cielo più buio.

Edito da Sperling & Kupfer, potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 11 settembre.

KARINA e KAEL. Due anime in cerca di un'orbita. Un incontro destinato a incendiare il cielo.


Stars. Noi stelle cadenti
Anna Todd






Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 8,99€
Pagine: 310
Data di pubblicazione: 11/09/2018

Trama: Karina ha vent'anni, ma ha già imparato sulla propria pelle quanto la vita possa essere complicata e le relazioni fragili. Per questo, dopo il divorzio dei genitori e anni di traslochi da una città all'altra per via del lavoro del padre, ora è in cerca con tutte le sue forze di certezze e stabilità. Per ricominciare ha scelto un lavoro tranquillo e un piccolo appartamento, bisognoso di qualche riparazione, come il suo cuore, che da tempo si è decisa a non ascoltare. Un giorno, però, incontra Kael, che l'attira a sé con i suoi modi gentili e rassicuranti. Kael è riservato, paziente e un ottimo ascoltatore. Quando è con lui, i dubbi e le insicurezze di Karina si dissipano e il rumore della sua vita caotica sembra magicamente affievolirsi. Ma Kael non è quello che sembra. C'è qualcosa sotto quella facciata calma e rasserenante, uno spirito ribelle, che non sa stare dentro schemi troppo rigidi. Per Karina, però, è ormai troppo tardi e, nonostante la sua ostinata resistenza, si trova coinvolta in un nuovo vortice, in un nuovo mondo ancora più oscuro del suo, e pieno di passione.
Buona Lettura!
N.

mercoledì 5 settembre 2018

[Recensione] "Sesso, bugie e WhatsApp" di Riccardo Iannaccone

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo del nuovo romanzo di Riccardo Iannaccone che mi ha piacevolmente tenuto compagnia durante le vacanze estive.

Sesso, bugie e WhatsApp
Riccardo Iannaccone




Editore: Oèdipus Edizioni
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 4,99€
Pagine: 484
Terminato di leggere il: 05/08/2018

Trama: Roberto Raggi è un trentenne romano che lavora nel marketing, ed è uno speaker radiofonico. Ha saputo ricostruirsi da zero, dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata storica, con cui aveva vissuto una relazione di dieci anni. Un giorno però Giorgia Basso, ragazza romana di ventitré anni, molto spigliata e decisa, entra nella sua vita, sconvolgendola per sempre. I due cominciano una relazione travagliata. Le litigate, le bugie e i trascorsi ambigui di Giorgia minano il loro rapporto fatto di paure inconfessabili.

Recensione

Amore, sesso, verità e bugie si alternano spaventosamente in questo romanzo estremo dove non esiste il grigio ma solo il bianco o il nero. Non ci sono vie di mezzo nella vita di Roberto, il nostro protagonista. Tutto è amplificato e viaggia alla velocità della luce. 

Roberto esce ammaccato dalla storia d'amore con Beatrice, la fidanzata storica che dopo ben 9 anni ha deciso di percorrere la sua strada con un altro uomo. Nonostante la delusione e il dolore della separazione i due restano in buoni rapporti anche se con una buona dose iniziale di rancore. 

Inizierete a conoscere il nostro protagonista in un momento particolarmente buio della sua vita, mentre sta metabolizzando la perdita di Beatrice cercando di dare un senso alla sua esistenza. L'unico punto fermo della sua vita, che riempie le sue giornate, è il lavoro in radio. Ed è proprio grazie alla radio che conosce Giorgia, ventitreenne che le si avvicina durante una serata mondana. Tra i due scatta la scintilla, non parlo di un colpo di fulmine vero e proprio piuttosto di un'intesa sessuale che va oltre il tempo e lo spazio. Inizia così un tira e molla continuo. 

La differenza d'età si fa sentire anche se la cosa che caratterizzerà il loro travagliato rapporto sarà proprio la personalità di Giorgia. Indecisa, indipendente, orgogliosa, dominatrice, vi garantisco che per la maggior parte della narrazione vorrete solo strozzarla con le vostre mani. Il suo comportamento è molto infantile, l'indecisione perpetua e i cambi repentini di ciò che pensa e vuole fare ed essere vi manderanno al manicomio. Per fortuna la maggior parte delle donne non sono come lei, altrimenti - concedetemelo - "poveri uomini". 
"Per vincere non bisogna avere le carte migliori, devi convincere gli altri che tu le abbia."
Roberto dal canto suo non riesce a fare a meno di lei e del suo carattere dominante soprattutto sotto le lenzuola. Avrete modo di toccare con mano la passione e la perversione tra i due che, in camera da letto, fanno davvero scintille, senza però riuscire a creare realmente qualcosa di concreto tra loro. 

La storia è tutta da scoprire così come il protagonista che si trova a dover affrontare un amore passionale che non riesce ad andare oltre. Roberto che ama l'amore continua ad essere sconfitto da quest'ultimo, Giorgia diventa quasi una malattia per lui che è disposto a mandare la sua vita all'aria per una ragazza che non ha ancora capito nulla dalla vita stessa se non che non vuole innamorarsi ma solo divertirsi. 

Le pagine scorreranno velocemente sotto i vostri occhi curiosi e famelici. Quello di Roberto è un vero e proprio viaggio che lo porterà a toccare piaceri unici e dolori altrettanto unici e devastanti, che però lo cambieranno profondamente. Per fortuna l'autore ci regala un lieto fine unico e inaspettato, che vi farà riflettere ed emozionare. 

Lo stile è fluido e incalzante. Il linguaggio è moderno e quotidiano. La narrazione è fatta in prima persona da Roberto che racconta al lettore tutti i minimi dettagli di quello che sta vivendo.
Le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono minuziose e vi permetteranno di apprezzare completamente l'intera storia oltre a permettervi di sentirvi parte integrante della stessa. 

L'autore è stata una bellissima scoperta. Il suo stile è unico e reale, tanto che più volte avrete l'impressione che l'intero romanzo sia tratto da una reale esperienza di vita. Anche la schiettezza della narrazione, il fatto che non ci siano giri di parole inutili ma che si vada dritto al sodo alimenterà questa vostra sensazione. 

La vita descritta da Iannaccone è vita vera con sentimenti reali ed emozioni, belle e brutte, altrettanto vere. Devo assolutamente leggere qualche altro lavoro di questo autore! 

Se avete voglia di buttarvi in una storia di passione, di amore, di sesso sfrenato ma anche di bugie, di dolore e di rabbia, il tutto accompagnato da un percorso di continua crescita, questo è il romanzo che fa per voi. 

Vi garantisco che una volta iniziata questa lettura non vorrete dedicarvi ad altro tanta sarà la curiosità che maturerà in voi di sapere tutto e di più della vita di Roberto.

Assolutamente consigliato!
N.

Monthly Recap #8 [2018]

Cari Sognalettori,
eccoci di nuovo qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante l'ultimo mese! Purtroppo agosto e il periodo delle ferie sono letteralmente volati via e, dopo una settimana di lavoro, vi garantisco che avrei bisogno ancora di una bella e rilassante vacanza -.-" ahimè! 

Durante il mese di agosto ho letto 5 libri: non era esattamente il traguardo che mi ero prefissata ma tra una cosa e l'altra quest'anno non sono riuscita a fare di più!

Come ben saprete tutti gli appuntamenti settimanali si sono interrotti, anche il blog è andato in vacanza (addirittura più di me!) e sta riprendendo ufficialmente il solito ritmo in questi giorni!

Settembre sarà un mese pieno di novità, di belle letture in anteprima e di nuove rubriche (una in particolare alla quale sto pensando e lavorando da un po'!). Stay tuned e vedrete!

Ecco a voi i romanzi che ho letto durante il mese di Agosto ^-^
Ecco i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato ad agosto: 5 libri per un totale complessivo di 2032 pagine ^-*
Ecco i miei giudizi in stelline ^-^

5 stelline
"Il Sognatore" di Laini Taylor

4 stelline
"Sesso, bugie e WhatsApp" di Roberto Iannaccone
"Lost. Per colpa di un bacio" di Tania Paxia
"Paper Kingdom" di Erin Watt
"Shatter Me" di Tahereh Mafi

*Le recensioni saranno pubblicate durante il mese di settembre*
E ora tocca alle challenge alle quali partecipo. Anche se sono poco costante - ormai lo sapete benissimo! - non riesco mai a resistere ^-^
La sfida di lettura del mese di agosto, organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia, riguardava "un graphic novel oppure un saggio" e io purtroppo non sono riuscita a leggere nessun romanzo che possa rientrare in questi generi. Recupererò a settembre ^-^
L'altra challenge a cui partecipo è quella organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore e io ho completato i seguenti obiettivi:
* Seguito di un libro con "Paper Kingdom" di Erin Watt
* Libro preferito di un parente o un amico con "Shatter Me" di Tahereh Mafi (romanzo preferito di mia sorella!!!)
* Libro pubblicato da una piccola/media c.e. con "Sesso, bugie e WhatsApp" di Roberto Iannaccone

Cosa ne pensate? Quali sono state le vostre letture nel mese di agosto? Ne siete rimasti soddisfatti!?! Siete riusciti a recuperare qualche lettura che avevate lasciato indietro!?!

Anche settembre ci regalerà delle bellissime ed emozionanti letture!
Continuate a seguirmi, ne vedrete delle belle!!! 
Buone Letture!
N.

martedì 4 settembre 2018

Teaser Tuesday #17 [2018]

Cari Sognalettori,
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Flawed. Il momento della scelta" di Cecelia Ahern
«La proposta provoca in Crevan una certa rabbia. Il giudice Sanchez mi guarda. "Ci sono questioni che io e Celestine abbiamo già avuto modo di discutere in precedenza, poco dopo la marchiatura. E spero che tra noi le cose non siano cambiate." 
Mi sta dicendo che il nostro accordo è ancora valido? Io e lei contro Crevan? Ma mi ha già fregato una volta: posso fidarmi di lei? Voglio correre il rischio?
Il nonno, Carrick e Raphael hanno tutti il naso schiacciato contro il vetro delle loro celle, nel tentativo di decifrare cosa sta succedendo.
Carrick è praticamente splamato sul divisorio, eppure non riesce a sentire nulla di quello che stiamo dicendo. Raphael mi fa dei gesti: vuole partecipare anche lui.»

Buona Lettura!
N.

lunedì 3 settembre 2018

[Anteprima] "Gli ultimi passi del sindacone" di Andrea Vitali

Cari Sognalettori,
torna Andrea Vitali con un nuovissimo romanzo, edito da Garzanti. Potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 6 settembre.

Con "Gli ultimi passi del Sindacone" torna sulla scena la Bellano del primo dopoguerra, di cui Andrea Vitali sa mettere in luce la voglia di riscatto, il frettoloso antifascismo esibito senza vergogna, gli appetiti della carne simbolo della voglia di vita che sta rianimando l’intero Paese, ma senza tralasciare quei piccoli segreti che rendono più sapido il tran tran quotidiano, e la lettura dei suoi romanzi una godibilissima compagnia.

Ha un fisico ingombrante e una strana mania per le giunte comunali: qualcuno sospetta che nasconda un segreto.


Gli ultimi passi del sindacone
Andrea Vitali






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 18,60€ Ebook 9,99€
Pagine: 260
Data di pubblicazione: 06/09/2018

Trama: Attilio Fumagalli è un uomo pingue, anzi di più, soffre di obesità androide, nel senso che il grasso ce l’ha tutto attorno all’addome. Cinquant’anni, sposato con Ubalda Lamerti, senza figli, esercita in proprio la professione di ragioniere. Per vincere quel senso di vuoto che a volte lo aggredisce, più che per uno slancio ideale, si è dato alla politica nelle file della Democrazia Cristiana e sfruttando il giro della propria clientela è riuscito a farsi eleggere sindaco di Bellano. Per tutti, e per ovvie ragioni, lui è il Sindacone. L’attività istituzionale non lo occupa più di tanto. Oltre al disbrigo delle formalità correnti, riunisce la giunta ogni due mesi, due mesi e mezzo. Ultimamente, però, sotto questo aspetto, il Sindacone sembra aver impresso una svolta. Convoca la giunta ogni dieci giorni, a volte anche ogni settimana. Una voce o due all’ordine del giorno, una mezz’oretta di riunione e ciao. Ma oggi, 22 dicembre 1949, ha superato ogni limite: ha indetto una riunione per la sera della Vigilia di Natale. Per discutere di cosa? Di niente. Per scambiare gli auguri. E a più di uno dei consiglieri che si sono visti recapitare a mano la convocazione è saltata la mosca al naso. Per dirla tutta, al geometra Enea Levore è venuto il preciso sospetto che sotto a quella frenesia si nasconda qualcosa. Ma cosa? Basterebbe chiederlo al vicesindaco Veniero Gattei, se quello non tenesse la bocca rigorosamente cucita.
Buona Lettura!
N.

[Cover Reveal][Anteprima] "Possession - Redenzione" di Valentina C. Brin

Cari Sognalettori,
il mese di settembre inizia con una bellissima notizia. Torna Valentina C. Brin con un nuovissimo romanzo della serie "Possession" ed è pronta per farci emozionare ancora una volta con la storia di Charles e Dorian.
In super anteprima oggi vi mostro la cover e la trama di questo quarto capitolo della serie. Un romanzo del quale vi parlerò prestissimo e che non potrete assolutamente lasciarvi sfuggire!
A partire dal 21 settembre potrete trovarlo in tutti gli store online! Che state aspettando? Segnatevi questa data in agenda.


Possession - Redenzione
Valentina C. Brin







Editore: Self Publishing
Genere: M/M Historical Dark
Prezzo: Rigido 13,00€ Ebook 2,99€
Data di pubblicazione: 21/09/2018

Trama: Southampton, 1716. Sono trascorsi ventisette anni da quando Charles Rochester, duca di Norfolk, ha detto addio a Dorian per riportare la famiglia Stuart sul trono. La congiura gli è costata l’anima, oltre che la libertà, e adesso è ricercato per alto tradimento. Tuttavia il suo destino è già segnato da tempo: Charles è malato di sifilide. Sa che gli restano pochi mesi di vita e non desidera altro che trascorrerli tra le braccia di Dorian e provare per l’ultima volta la dolcezza del suo amore. Ma quando i due si ritrovano a Southampton, Charles inizia a temere di non avere possibilità. Dorian Pratt, infatti, non è più l’uomo innamorato che ha lasciato a Marsiglia: l’abbandono subito l’ha segnato nel profondo. È diventato freddo, scostante e, ancora peggio, ha donato il proprio cuore al suo migliore amico. Eppure Charles non è pronto a rinunciare a lui. Non più. Non ora che ha capito cosa vuole davvero. Il tempo stringe, la morte non aspetta. Ma nelle mani giuste, il vero amore può essere più forte di entrambi.
Buona Lettura!
N.

domenica 2 settembre 2018

[Anteprima] "La distanza tra me e il ciliegio" di Paola Peretti

Cari Sognalettori,

oggi vi presento il nuovo romanzo di Paola Peretti. Questa è la storia di Mafalda, ma è anche quella dell'autrice, una scrittrice dalla forza contagiosa, che ha voluto scrivere il suo primo romanzo quando ha saputo di avere una grave malattia agli occhi.
Un caso editoriale internazionale, tradotto in più di 20 Paesi. Un libro che ci insegna a vedere ciò che ancora non esiste, a lottare per i propri sogni.
Edito da Rizzoli, potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 4 settembre.

La distanza tra me e il ciliegio
Paola Peretti






Editore: Rizzoli
Prezzo: Rigido 18,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 224
Data di pubblicazione: 04/09/2018

Trama: Mafalda ha nove anni, indossa un paio di spessi occhiali gialli e conosce a memoria Il barone rampante di Italo Calvino. Scappa dai professori arrampicandosi sul ciliegio all’entrata della scuola insieme a Ottimo Turcaret, il fedele gatto che la segue ovunque. Su quel ciliegio, sogna perfino di andarci a vivere, ma tra pochi mesi non lo potrà più vedere perché i suoi occhi si stanno spegnendo e un po’ alla volta, giorno dopo giorno, diventerà cieca. È una bambina curiosa e l’idea di rimanere al buio la spaventa: per questo tiene un diario in cui annota le cose che non potrà più fare, come contare le stelle e giocare a calcio con Filippo, il bullo della classe che parla solo con lei. Grazie all’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, Mafalda capisce che un altro modo di vedere è possibile. Impara a misurare la distanza dal ciliegio accompagnata dal profumo dei fiori e comincia a scrivere un nuovo elenco: quello delle cose a cui tiene e che riesce ancora a fare. La distanza tra me e il ciliegio, ancora prima della pubblicazione, è stato tradotto in 20 Paesi diventando un caso editoriale internazionale. Un libro che ci insegna a vedere ciò che ancora non esiste, a lottare per i propri sogni.
Buona Lettura!
N.