sabato 10 novembre 2018

In My Mailbox #18 [2018]

Cari Sognalettori,
bentornati alla rubrica In My Mailbox (una delle mie preferite!!!)
Cos'è In My Mailbox? Si tratta di una rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren, con lo scopo di mostrare ai lettori i libri che sono stati acquistati, regalati, ricevuti dalle Case Editrici o presi in prestito in biblioteca nell'arco della settimana....
Siete pronti a curiosare nella mia libreria? Oggi vi mostro i libri ricevuti dalle Case Editrici, dagli autori, e quelli da me acquistati dal 14/10 al 10/11! Tantissime new entry alle quali non saprete resistere ^-^


* "Eredità Caravaggio" di Alex Connor
prezzo € 12,00 - pag. 336 - pubb. 08/11/18 - Newton Compton
Fin da giovanissima, Artemisia Gentileschi si rivela un’artista prodigiosa. Quando ha solo diciassette anni, però, proprio colui che avrebbe dovuto prendersi cura di lei, il suo maestro Agostino Tassi, la stupra. La giovane decide di portare la questione davanti a un tribunale e Orazio Gentileschi, suo padre, acconsente a esami medici invasivi perché si accerti che la ragazza stia dicendo la verità. Tassi viene dichiarato colpevole, ma il papa lo perdona. E la reputazione di Artemisia è rovinata. Nonostante venga pubblicamente considerata alla stregua di una prostituta, costretta a sposare un pittore mediocre per sfuggire alle dicerie di Roma, Artemisia non dimentica Caravaggio, colui che ha creduto nel suo giovane talento. E così sfida i suoi detrattori fino a diventare la prima donna ammessa all’Accademia di Arte del Disegno di Firenze, e a ricevere commissioni da Cosimo II e persino da Carlo I d’Inghilterra. Nel mondo dell’arte interamente dominato dagli uomini, la coraggiosa Artemisia è una stella destinata a brillare. Geniale, ma osteggiata. Ferita, ma vittoriosa.

* "Misteriosa" di Elisabetta Gnone
prezzo € 14,90 - pag. 180 - Salani Editore
Cosa significa diventare grandi? E come si fa? «Crescere è una faccenda complicata» direbbe il professor Debrìs, e Olga lo sa bene: per rassicurare una giovane amica, che di crescere non vuole sentire parlare, le racconta la storia di una bambina a cui i vestiti stavano sempre troppo grandi, anche se l'etichetta riportava la sua età, o la sua taglia, e che saltava nei disegni per fuggire dalla realtà. La storia di Misteriosa è la storia di chi fatica a trovare il proprio posto nel mondo, fugge da responsabilità e doveri, incapace di assumersene il carico, e combatte strenuamente per restare fanciullo. È anche, però, la storia di una bambina che non si arrende. Una storia che farà ridere, pensare e spalancare gli occhi per lo stupore; e che rassicurerà Olga, i suoi amici e i lettori di tutte le età su un punto, che è certo: per diventare splendidi adulti occorre restare un po' bambini.
* "Royals" di Rachel Hawkins
prezzo € 10,00 - pag. 320 - pubb. 08/11/18 - Newton Compton
Daisy Winters ha una vita normale. Vive in Florida, ha sedici anni, capelli color rosso fuoco da sirenetta, impossibili da domare, un lavoro part-time in un supermercato, e una sorella a dir poco perfetta che si è appena fidanzata. In effetti, il futuro cognato non è un ragazzo qualunque: è l’erede al trono di Scozia! Per Daisy, che non ha alcun desiderio di stare sotto i riflettori, si preannunciano mesi impegnativi. Costretta a cancellare i suoi piani estivi, Daisy vola nel Vecchio Continente, per conoscere i regali parenti dello sposo, tra cui il bellissimo principe Sebastian, sempre al centro delle attenzioni dei tabloid con la sua vita sregolata e la sua discutibile cricca di amici, tanto aristocratici quanto affascinanti e turbolenti. Nonostante cerchi di mantenere un basso profilo, Daisy viene risucchiata da questo mondo sfavillante e dai suoi scandali: riuscirà a trasformarsi in una vera Lady senza rinunciare a essere se stessa?
* "Un regalo sotto la neve" di Karen Swan
prezzo € 12,00 - pag. 480 - pubb. 08/11/18 - Newton Compton
Si dice che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna. In effetti dietro tutti i personaggi più in vista di Londra c’è lei: Alex Hyde, consulente per il business delle eccellenze. È lei la donna a cui gli uomini più potenti della City si rivolgono quando hanno bisogno di una strategia per affrontare i momenti di stress. Quando le viene offerta una somma incredibile per rimettere in carreggiata il rampollo della famiglia proprietaria di una grande compagnia di whisky scozzese, Alex accetta senza esitazioni: è lavoro, potrebbe farlo anche a occhi chiusi. E invece… Nessuno degli uomini che ha affiancato è minimamente paragonabile a Lochlan Farquhar. L’erede delle distillerie Kentallen, infatti, non è abituato a sentirsi dire no. È un ribelle, e Alex deve trovare il modo di entrare nella sua testa, se non vuole che metta l’impresa di famiglia in ginocchio. Ma più si impegna per evitare il disastro, e più si rende conto che, per la prima volta nella sua vita, non è lei ad avere il controllo sulla situazione. E non è sicura che le dispiaccia.
* "Baciami sotto il cielo di Parigi" di Catherine Rider
prezzo € 10,00 - pag. 256 - Newton Compton
Serena è pronta per partire: trascorrerà le vacanze di Natale con la madre. La prima tappa è a Parigi, insieme alla sorella, per ripercorrere i luoghi della luna di miele dei genitori. Una vacanza all’insegna del romanticismo puro! I problemi iniziano quando sua sorella la pianta in asso, per salire su un aereo diretto a Madrid con la sua nuova fiamma, affidando Serena alla compagnia di un completo estraneo. Neanche Jean-Luc è particolarmente felice all’idea di dover fare da baby-sitter a una turista americana. Ma ormai si è offerto di ospitarla e non può tornare indietro. Decisa a rispettare la tabella di marcia che aveva pianificato, Serena trascina Jean-Luc in lungo e in largo per la città a ritmi serrati. Lui, però, ha un’idea ben diversa di che cosa significhi godersi la bellezza di una città. Preferisce improvvisare, perdersi, camminare lentamente. E trovare il tempo di scattare foto. Tra bisticci, litigi e incomprensioni, il viaggio rischia di trasformarsi in un inferno per entrambi… Ma la magia di Parigi ci mette lo zampino. E, forse complice l’atmosfera natalizia, due spiriti quasi opposti scopriranno di attrarsi più che mai.
* "Polvere di stelle" di Angela Contini
prezzo € 1,99 - pag. 288 - Newton Compton
Dopo aver scoperto di essere in grado di prevedere il futuro grazie al suo DNA ibrido, Abby Allen deve fare i conti con una delle peggiori visioni che le capita di avere: quella che le svela la morte di Kevan, l’alieno di cui è innamorata, che sembra si sacrificherà per salvare proprio lei. Sceglie quindi di stargli lontana, ma più lei si allontana, più Kevan le si avvicina, conscio ormai di non poter più fare a meno della “colorata” presenza di Abby. Riuscirà la ragazza a tenere fede ai suoi propositi, o le lusinghe dell’alieno avranno la meglio sulla sua volontà? Nel frattempo, la lotta contro i Niviuxiani, la razza aliena a cui appartiene Kevan, prosegue senza esclusione di colpi. Abby, Kevan, Dakota e Jay, intraprendono un viaggio che dovrebbe portarli al sicuro. Ma le cose non andranno come previsto, perché si sa, il futuro riserva sempre delle sorprese. I ragazzi si ritroveranno al punto di partenza e l’incubo della cattura si abbatte di nuovo sulle loro vite. Abby e Kevan dovranno perciò incontrare il triste epilogo che è stato scritto per loro, o forse il futuro può essere ingannato?
* "Preghiera del mare" di Khaled Hosseini
prezzo € 15,00 - pag. 56 - Sem
"Mio caro Marwan..." È l'inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano "lingue che non conosciamo". I ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di Homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa, dove "nessuno ci ha invitato", dove chi la abita ci ha detto di "portare altrove le nostre disgrazie". Un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente. Questa lettera è un grande atto d'amore e nelle parole che la compongono c'è la vita. Speranza e paura, felicità e dolore. Impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. Impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.
* "La donna che sapeva amare" di Caroline Bernard
prezzo € 12,00 - pag. 416 - Newton Compton
Musa, artista, amante. Alma Schindler è la regina dei salotti di Vienna ed è considerata da tutti la donna più bella della città. Il suo magnetismo non lascia scampo: chi la conosce ne rimane stregato. Tra i suoi ammiratori ci sono famosi poeti, compositori e filosofi: quando Alma ha solo diciassette anni, il grande pittore Gustav Klimt si innamora perdutamente di lei. Lei stessa è un’abile pianista e sogna di vedere eseguiti i suoi pezzi a teatro. Ma quando diventa la musa e la sposa di Gustav Mahler, lui le chiede di rinunciare alle proprie ambizioni e diventare una moglie devota. Una scelta, quella tra l’amore e la musica, che si rivelerà la più difficile e sofferta della sua vita. Caroline Bernard fa rivivere una Vienna scintillante e bohémien, tra il lusso dell’alta società e le polverose mansarde degli artisti. Ci regala il ritratto spregiudicato e conturbante di una donna che ha saputo incarnare un’epoca di grande fermento culturale, a cavallo tra Ottocento e Novecento.

Buona Lettura!
N.

giovedì 8 novembre 2018

[Review Party][Recensione] "Eredità Caravaggio" di Alex Connor

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo in super anteprima del terzo capitolo della serie dedicata al mito di Caravaggio che mi ha piacevolmente tenuto compagnia negli ultimi giorni. Edito da Newton Compton, potrete trovare questo imperdibile romanzo in tutte le librerie e store online a partire da oggi.
E proprio per festeggiarne la pubblicazione è stato organizzato da me e alcune colleghe blogger un review party che vi permetterà di conoscere meglio questa storia unica!

Eredità Caravaggio
Alex Connor




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 2,99
Pagine: 336
Terminato di leggere il: 07/11/2018
Pubblicato il: 08/11/2018

Trama: Fin da giovanissima, Artemisia Gentileschi si rivela un’artista prodigiosa. Quando ha solo diciassette anni, però, proprio colui che avrebbe dovuto prendersi cura di lei, il suo maestro Agostino Tassi, la stupra. La giovane decide di portare la questione davanti a un tribunale e Orazio Gentileschi, suo padre, acconsente a esami medici invasivi perché si accerti che la ragazza stia dicendo la verità. Tassi viene dichiarato colpevole, ma il papa lo perdona. E la reputazione di Artemisia è rovinata. Nonostante venga pubblicamente considerata alla stregua di una prostituta, costretta a sposare un pittore mediocre per sfuggire alle dicerie di Roma, Artemisia non dimentica Caravaggio, colui che ha creduto nel suo giovane talento. E così sfida i suoi detrattori fino a diventare la prima donna ammessa all’Accademia di Arte del Disegno di Firenze, e a ricevere commissioni da Cosimo II e persino da Carlo I d’Inghilterra. Nel mondo dell’arte interamente dominato dagli uomini, la coraggiosa Artemisia è una stella destinata a brillare. Geniale, ma osteggiata. Ferita, ma vittoriosa.

Recensione

Il precedente romanzo si era concluso con la morte del grande Caravaggio e ammetto con sincerità che, sebbene si fosse parlato abbastanza di Artemisia Gentileschi, mai e poi mai avrei pensato che l'autrice le avrebbe dedicato un intero romanzo. Soprattutto non mi aspettavo assolutamente di scoprire e di innamorarmi completamente di questa pittrice unica al mondo della quale sapevo poco nulla. 

L'autrice la presenta al pubblico di lettori in tutto il suo splendore e racconta la sua particolarissima storia: la vita di una donna forte ma anche emotiva, una donna che non si fa mettere i piedi in testa e che cerca di farsi rispettare in un epoca in cui le donne erano considerate poco e nulla, una donna che porta avanti una famiglia, guadagna più del marito e che cerca continuamente riscatto dalla vita che non è stata troppo clemente con lei. Una donna, una figlia e una madre che non si vuole arrendere alle regole dell'epoca!

La sua storia vi travolgerà come un fiume in piena e alla conclusione del romanzo non potrete non apprezzare ancora di più la figura unica di Artemisia e l'impronta che ha lasciato nel tempo.

Una curiosità che vi farà comprendere e apprezzare ancora di più la Gentileschi è proprio che, vittima di stupro, porta l'attentatore nonché amico del padre, Agostino Tassi, davanti al tribunale dell'epoca per farlo giudicare e condannare: potrete ben comprendere lo scandalo in cui viene gettata, sin da giovanissima, durante e dopo questo processo e non solo, sebbene Tassi venga giudicato colpevole potete solo immaginare la serie di prove alla quale è stata sottoposta per mesi per comprovare la veridicità dello stupro subito. Si tratta del primo processo per stupro della storia.

Sebbene da quel momento comincia ad essere considerata al pari di una prostituta, anche se il processo si è concluso a suo favore, Artemisia non si dà pace e, con il carattere determinato e forte di cui è fortunatamente dotata, cerca di ignorare l'opinione altrui e di farsi strada in un mondo popolato principalmente da uomini. 
Vi stupirà, vi coglierà letteralmente alla sprovvista e vi farà emozionare moltissimo con il racconto dettagliato della sua vita piena di ostacoli ma anche di soddisfazioni. 
"Devo davvero raccontargli tutto?", si chiese. "Che sono stata la prima donna a portare un uomo a processo con l'accusa di stupro, che sono stata una figlia rinnegata dal padre, una donna a cui sputavano per strada, vittima dei versi osceni che scrivevano su di lei? Uno zimbello. Una puttana...Gli racconterò proprio tutto?"
La struttura del romanzo è ben diversa dai precedenti: se nei primi volumi della serie avevate trovato la storia di Caravaggio ambientata tra la fine del 1500 e inizio del 1600, in questo libro la storia antica è ambientata tra 1610-1650 e si alterna ai tempi moderni. Tra la storia antica di Artemisia si infila quella odierna di Cornelia Stein che riceve in eredità i taccuini sui quali è stata scritta la biografia della pittrice. Ed è così che tra passato e presente Artemisia rivive ancora una volta e si riscatta di nuovo. 

Non mancheranno colpi di scena inaspettati, personaggi ai quali vi affezionerete subito, scoperte sensazionali e l'adrenalina che caratterizzerà soprattutto la parte moderna dedicata ai preziosi taccuini di Artemisia. Amerete la sua storia emozionante e colma anche di amarezza, avrete l'opportunità di entrare a contatto con lei che detterà personalmente al suo amico Edward la sua biografia ed insieme ripercorrerete i punti salienti ed importanti della sua esistenza, oltre ad essere accompagnati direttamente dalla pittrice nel viaggio della vita che l'ha caratterizzata. 
Dirvi che vi catturerà è dirvi poco! 
"Che la vita è il ciglio di un burrone e che, in qualunque momento, possiamo ritrovarci più vicini al baratro di quanto pensiamo."
Lo stile della narrazione è fluido e coinvolgente. Il linguaggio utilizzato dall'autrice è semplice e quotidiano, adatto a qualsiasi tipo di lettore. Le descrizioni dei fatti e dei luoghi sono numerose e molto dettagliate tanto che vi permetteranno di entrare completamente nel romanzo e di sentirvi parte integrante dello stesso: più volte leggendo di odori e profumi vi capiterà di sentirli sulla pelle e sotto il naso tanto sarete coinvolti nella lettura. 

Ho motivo di credere che con questo capitolo si possa chiudere a tutti gli effetti la serie dedicata alla figura del grande Caravaggio che trova nuovamente vita con la sua unica erede, Artemisia Gentileschi. 
La Connor ancora una volta riesce ad incantare e a conquistare i lettori: la sua abilità nella narrazione delle vite di questi due artisti mi fa solo pensare che vorrei avere a disposizione circa un milione di libri simili, a cavallo tra la realtà e il romanzo, che raccontino di tutti i personaggi storici, artisti di ogni genere, ma anche politici, che hanno in un qualche modo contribuito a costruire la storia dell'Italia e non solo. Il suo stile unico la rende una dei miei autori preferiti in assoluto, so bene che un suo romanzo potrà soddisfare completamente la mia sete di sapere e allo stesso tempo saprà emozionarmi. Una garanzia vera e propria!
"Scrivi che Artemisia Gentileschi continuò a lavorare per i suoi mecenati dal 1650 fino alla sua morte, e che i suoi quadri erano conosciuti in tutta Europa, custoditi nei grandi palazzi e sotto gli occhi dei re" [...] "Scrivi che ho ricevuto il testimone da Michelangelo Merisi da Caravaggio, un'eredità alla quale mi sono sforzata di rendere onore. Scrivi che la mia vita è stata violenta, appassionata, fatta di piaceri e dolori estremi, di successi e vergogne...Ho assistito a battesimi e funerali, sono sopravvissuta ad anziani e neonati. A volte ho assecondato i miei desideri, a volte li ho seppelliti. Ho vissuto in un mondo in cui sono gli uomini a dettare le regole e mi sono opposta a ciascuno di loro, e ciò mi è costato caro" [...] "Ma ho dato prova del mio valore...e ho dimostrato a tutti di cosa è capace una donna."
Che altro dirvi!?! Se avete già letto i primi due romanzi non potrete assolutamente perdervi questo terzo capolavoro che svelerà ancora qualche notizia inedita anche su Caravaggio, se invece siete ancora incerti se iniziare la serie o meno posso solo dirvi che, se amate la storia italiana del '600, non potete assolutamente perdervi questi romanzi. I primi due vi illumineranno e faranno rivivere Caravaggio ma il terzo farà veramente faville e con la sua unicità saprà conquistarvi nel più profondo. La potenza di Artemisia vi attanaglierà il cuore e vi permetterà di riscoprire quanta forza può esserci in una donna!

Assolutamente consigliato!
N.

mercoledì 7 novembre 2018

[Anteprima] Cinque romanzi firmati da Newton Compton

Cari Sognalettori,
preparatevi ad una carrellata di nuovissime pubblicazioni firmate da Newton Compton.
Questa settimana avrete la bellezza della scelta, complice anche l'offerta imperdibile sui cartacei Newton. Personalmente li voglio leggere tutti e voi!?!? Quale vi intriga di più!?!?

«Formidabile. Conquista e seduce il lettore. Spettacolare.» Matteo Strukul

«Vi mostrerò ciò che è in grado di fare una donna.»

Eredità Caravaggio
Alex Connor






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 08/11/2018

Trama: Fin da giovanissima, Artemisia Gentileschi si rivela un’artista prodigiosa. Quando ha solo diciassette anni, però, proprio colui che avrebbe dovuto prendersi cura di lei, il suo maestro Agostino Tassi, la stupra. La giovane decide di portare la questione davanti a un tribunale e Orazio Gentileschi, suo padre, acconsente a esami medici invasivi perché si accerti che la ragazza stia dicendo la verità. Tassi viene dichiarato colpevole, ma il papa lo perdona. E la reputazione di Artemisia è rovinata. Nonostante venga pubblicamente considerata alla stregua di una prostituta, costretta a sposare un pittore mediocre per sfuggire alle dicerie di Roma, Artemisia non dimentica Caravaggio, colui che ha creduto nel suo giovane talento. E così sfida i suoi detrattori fino a diventare la prima donna ammessa all’Accademia di Arte del Disegno di Firenze, e a ricevere commissioni da Cosimo II e persino da Carlo I d’Inghilterra. Nel mondo dell’arte interamente dominato dagli uomini, la coraggiosa Artemisia è una stella destinata a brillare. Geniale, ma osteggiata. Ferita, ma vittoriosa.
Una favola indimenticabile di amore, segreti, bugie e seconde possibilità
Dall’autrice del bestseller Un diamante da Tiffany

«Colta, capace di gestire la propria immaginazione con la lucida professionalità di un orologiaio svizzero, Karen Swan sa bene come creare un bestseller.» - Il Messaggero

«La più improbabile delle storie d’amore dà vita a un libro emozionante sulle seconde possibilità.»
Sunday Mirror

«Una favola indimenticabile di amore, perdita e segreti. Un altro libro impeccabile di Karen Swan: mettetevi sotto le coperte e lasciatevi conquistare!» - Heat

Un regalo sotto la neve
Karen Swan






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 5,99€
Pagine: 480
Data di pubblicazione: 08/11/2018

Trama: Si dice che dietro ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna. In effetti dietro tutti i personaggi più in vista di Londra c’è lei: Alex Hyde, consulente per il business delle eccellenze. È lei la donna a cui gli uomini più potenti della City si rivolgono quando hanno bisogno di una strategia per affrontare i momenti di stress. Quando le viene offerta una somma incredibile per rimettere in carreggiata il rampollo della famiglia proprietaria di una grande compagnia di whisky scozzese, Alex accetta senza esitazioni: è lavoro, potrebbe farlo anche a occhi chiusi. E invece… Nessuno degli uomini che ha affiancato è minimamente paragonabile a Lochlan Farquhar. L’erede delle distillerie Kentallen, infatti, non è abituato a sentirsi dire no. È un ribelle, e Alex deve trovare il modo di entrare nella sua testa, se non vuole che metta l’impresa di famiglia in ginocchio. Ma più si impegna per evitare il disastro, e più si rende conto che, per la prima volta nella sua vita, non è lei ad avere il controllo sulla situazione. E non è sicura che le dispiaccia.
«Un romanzo storico a ritmo di colpi di scena.» Il Corriere della Sera

«Una storia fatta di cospirazioni e tradimenti.» La Repubblica

«Una scrittura vera, viva e pulsante.» Nicolai Lilin, La Stampa

«Strukul è un autore eclettico e accattivante. Un Dumas 2.0.» Sergio Pent, TuttoLibri


Inquisizione Michelangelo
Matteo Strukul






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 5,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 08/11/2018

Trama: Roma, autunno 1542. All’età di sessantasette anni, Michelangelo è richiamato ai suoi doveri: deve completare la tomba di Giulio II, opera ambiziosa ma rinviata per quasi quarant’anni. Guidobaldo II, erede dei Della Rovere, non accetterà altre scuse da parte dell’artista. Ma Michelangelo si trova nel mirino dell’Inquisizione: la sua amicizia con la bellissima Vittoria Colonna non è passata inosservata. Anzi, il cardinale Gian Pietro Carafa, capo del Sant’Uffizio, ha ordinato di far seguire la donna, con lo scopo di individuare il luogo in cui si riunisce la setta degli Spirituali, capeggiata da Reginald Pole, che propugna il ritorno alla purezza evangelica in una città in cui la vendita delle indulgenze è all’ordine del giorno. Proprio la Roma divorata dal vizio e violata dai Lanzichenecchi sarà il teatro crudele e magnifico in cui si intrecceranno le vite di Malasorte, giovane ladra incaricata di spiare gli Spirituali, di Vittorio Corsini, Capitano dei birri della città, di Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, e dello stesso Michelangelo Buonarroti, artista tra i più geniali del suo tempo. Tormentato dai committenti, braccato dagli inquisitori, il più grande interprete della cristianità concepirà la versione finale della tomba di Giulio II in un modo che potrebbe addirittura condannarlo al rogo…
Il nuovo spumeggiante, romantico romanzo di Felicia Kingsley
Non serve sognare per vivere una favola

«Il libro è geniale.» Grazia

«Uno spasso assicurato.» Gioia

«Regina delle vendite come E. L. James e Anna Todd.» La Lettura

Una Cenerentola a Manhattan
Felicia Kingsley






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 7,50€ Ebook 5,99€
Pagine: 416
Data di pubblicazione: 08/11/2018

Trama: “Un paio di scarpe possono cambiarti la vita” è una frase che non ha mai convinto Riley, e i colpi di fulmine per lei sono sempre stati e rimangono un fenomeno atmosferico. Orfana da quando aveva dieci anni, a ventisette ha tutt’altro a cui pensare: una matrigna succhia-soldi che le inventa tutte per ostacolarla; due sorellastre aspiranti web star, sempre impegnate a tiranneggiarla; tre lavori che deve fare per riuscire a vivere nella Grande Mela; e, per non farsi mancare nulla, il romanzo a cui sta lavorando da due anni e che sogna di poter pubblicare. Ma a New York le occasioni sono dietro l’angolo e un galà in maschera a Central Park potrebbe rappresentare il trampolino perfetto per realizzare il suo sogno. Quello che Riley non ha considerato è che a una festa del genere si possono fare anche incontri inaspettati… E proprio per colpa di uno speciale paio di scarpe si ritrova, proprio lei, da un giorno all’altro, a diventare la protagonista della favola più romantica di sempre nella città dove tutto può succedere.
Dolce e romantico
Semplicemente adorabile

«Una storia esilarante che segue lo schema di una classica fiaba.» Kirkus Reviews

«Anche chi non è fissato con il gossip reale si godrà questo giro di giostra leggero e divertente nel mondo fatato di principi e principesse.» School Library Journal

«Una volta cominciato a leggere, è impossibile fermarsi. Verrete conquistati dalle avventure di Daisy nella sua folle vacanza in Scozia.» Hypable

Royals
Rachel Hawkins






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 08/11/2018

Trama: Daisy Winters ha una vita normale. Vive in Florida, ha sedici anni, capelli color rosso fuoco da sirenetta, impossibili da domare, un lavoro part-time in un supermercato, e una sorella a dir poco perfetta che si è appena fidanzata. In effetti, il futuro cognato non è un ragazzo qualunque: è l’erede al trono di Scozia! Per Daisy, che non ha alcun desiderio di stare sotto i riflettori, si preannunciano mesi impegnativi. Costretta a cancellare i suoi piani estivi, Daisy vola nel Vecchio Continente, per conoscere i regali parenti dello sposo, tra cui il bellissimo principe Sebastian, sempre al centro delle attenzioni dei tabloid con la sua vita sregolata e la sua discutibile cricca di amici, tanto aristocratici quanto affascinanti e turbolenti. Nonostante cerchi di mantenere un basso profilo, Daisy viene risucchiata da questo mondo sfavillante e dai suoi scandali: riuscirà a trasformarsi in una vera Lady senza rinunciare a essere se stessa?
Buona lettura!
N.

WWW Wednesday #20 [2018]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì, che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Sono alle prese con il terzo interessantissimo romanzo della serie dedicata a Caravaggio. Amo Alex Connor e anche questa volta mi sto perdendo tra le pagine con curiosità e stupore. Ve ne parlerò domani in super anteprima!
What did you recently finish reading?
Per festeggiare Halloween come si deve, mi sono dedicata alla lettura di "Frankenstein" di Mary Shelley, un romanzo che non avevo ancora letto. L'ho amato moltissimo e mi ha stupito ancora di più! Prestissimo la recensione sul blog *-*
What do you think you'Il read next?
 Ecco solo due dei romanzi che mi aspettano! Storie molto diverse nelle quali non vedo l'ora di buttarmi a capofitto.

Buona Lettura!
N.

martedì 6 novembre 2018

[Anteprima] "L'aggiustacuori" di Francesco Sole

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo la pubblicazione del nuovo romanzo di Francesco Sole, autore che ho già avuto modo di apprezzare e del quale non intendo perdermi nemmeno un lavoro.
Le sue storie entrano nel cuore del lettore e non vedo l'ora di buttarmi a capofitto in questa nuova avventura.

Edito da Mondadori, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 13 novembre.

L'aggiustacuori
Francesco Sole






Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 208
Data di pubblicazione: 13/11/2018

Trama: C'è un ragazzo speciale che di giorno aggiusta telefonini e la sera scrive poesie mentre parla con le stelle. Per ascoltarle meglio ha montato un'altalena sul tetto di casa sua. Loro lo chiamano "Piccolo Poeta" e ormai questo è diventato il suo nome. Il Piccolo Poeta ha un segreto: nel suo negozio lui non aggiusta solo i cellulari. Ad alcuni clienti, quelli più tristi e ammaccati, aggiusta anche la vita. Per compiere questa magia gli bastano cento poesie: non una di più, non una di meno. Una al giorno per cento giorni. Le invia sul cellulare di chi ne ha bisogno per aiutarlo a riflettere, per riordinare le sue priorità o riconquistare la fiducia smarrita; per fargli ritrovare l'amore, che sia per qualcuno, per se stesso o per la vita. Il Piccolo Poeta si accorge subito quando un cliente ha bisogno di essere salvato, dopotutto sono centinaia di anni che dal suo palazzo scrive poesie e aggiusta cuori. Lo capisce sbirciando dentro i loro cellulari, che come scrigni custodiscono pensieri, desideri, insomma le emozioni più intime e nascoste. Sceglie tutte persone che hanno bisogno di qualcosa ma non sanno precisamente cosa, persone che possono fare delle sue poesie l'uso migliore. Usarle per vivere, amare, curarsi, innamorarsi, chiedere scusa. Eppure, anche lui ha bisogno di essere salvato. L'ha capito grazie a tre storie, tre vite che ha aggiustato e che, alla fine, incredibilmente, hanno aggiustato lui. Ha capito che deve partire per ritrovare la sua Anna, senza la quale non può più vivere. Prima di iniziare il suo viaggio, però, ci lascia queste cento poesie, che sono come una mappa, o delle istruzioni per ricostruirsi. Affinché anche noi possiamo usarle per aggiustarci, per capirci, per uscire dal bozzolo e diventare farfalle. E diventare la migliore versione di noi stessi.
Buona Lettura!
N.

lunedì 5 novembre 2018

[Anteprima] "Sogniamo più forte della paura" di Saverio Tommasi

Cari Sognalettori,
torna in libreria Saverio Tommasi, autore del romanzo "Siate ribelli, praticate gentilezza", con un altro bellissimo romanzo che vi farà riflettere moltissimo.
Ammetto che la storia mi incuriosisce parecchio e che spero di riuscire a ritagliarmi qualche ora per leggerla!

Una favola moderna che con ironia, dolcezza e un tocco di magia ci inviata a non perdere la speranza di poter cambiare questo mondo malconcio.

Edito da Sperling & Kupfer, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 13 novembre.

Sogniamo più forte della paura
Saverio Tommasi






Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook 9,99€
Pagine: 224
Data di pubblicazione: 13/11/2018

Trama: Capita di rado di rendersi conto dell’ultima volta in cui si fa qualcosa. L’ultimo gelato dell’estate, l’ultimo abbraccio a un amico che parte, l’ultima canzone che poi la serata finisce. Quando ancora vedeva le rondini volare in cielo a primavera, Filadelfia non sapeva che sarebbero state le ultime. Poi più niente. E neanche libellule, lumache, pesci nel fiume. Perché il mondo si era fatto grigio e sporco. Filadelfia ha sedici anni. Altissima, magra, cento soprannomi che le hanno rifilato i bulli della scuola, si è appena trasferita in una nuova città, in cerca di altri colori e di giorni meno difficili. Perché nonostante tutto, ci prova a sognare più forte. È così che le ha insegnato suo nonno, che sa tante cose e sembra venuto, più che da un’altra epoca, da un altro pianeta. Lui, questo mondo in cui non ci si saluta più per risparmiare sulle parole e si ringhia davanti a una tastiera, non lo riconosce più. E non si dà pace per quegli alberi spogli e quel fiume logoro per gli scarichi della fabbrica di Ilvo, il principale imprenditore della zona. Il giorno in cui il nonno sparisce, tocca a Filadelfia mettersi alla sua ricerca. E si troverà a fare molto più di questo. Si batterà per salvare tutto ciò in cui crede, senza sapere se ce la farà, ma non avendo altra scelta che provarci.
Buona Lettura!
N.

[Recensione] "Non chiedermi mai perchè" di Lucrezia Scali

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo del nuovo romanzo di Lucrezia Scali, edito da Newton Compton, che mi ha piacevolmente tenuto compagnia negli ultimi giorni.

Non chiedermi mai perchè
Lucrezia Scali




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 320
Terminato di leggere il: 29/10/2018

Trama: È la vigilia di Natale e Ottavia si gode uno dei periodi dell’anno che preferisce. Anche suo figlio è al settimo cielo: col nasino all’insù osserva i fiocchi di neve che imbiancano i tetti delle case. I biscotti allo zenzero sono ancora caldi, riempiono del loro profumo l’auto carica di regali, una musica allegra accompagna Ottavia, Mattia e Stefano mentre si mettono in viaggio verso la casa dei nonni. Quasi abbagliati dalla felicità, si accorgono troppo tardi della macchina davanti a loro… Ottavia si sveglia in un letto d’ospedale e capisce subito che qualcosa è cambiato: lo vede negli occhi e nella voce della madre, negli sguardi dei medici. Fuori continua a nevicare, come se la soffice coltre bianca volesse coprire ogni cosa, ma il ricordo di Mattia e Stefano è e sarà troppo vivo per potere essere dimenticato… È possibile trovare il modo per non annegare nel dolore? Si può trovare la forza, dopo aver toccato il fondo, per riscrivere il proprio destino?

Recensione

Lucrezia Scali torna con una storia unica che saprà cogliervi di sorpresa e lasciarvi completamente inermi. Non mi batteva così forte il cuore durante la lettura di un romanzo - quasi come se volesse uscire a tutti costi dal torace - dai tempi di "Io prima di te" di Jojo Moyes. Nonostante avessi iniziato questa lettura con tutti i più buoni propositi, pronta ad affrontare con maturità ogni avventura con la protagonista, mai e poi mai avrei anche solo potuto immaginare la forza con cui sono stata colpita e travolta non appena ho iniziato a leggere il libro.

Ho pianto, ho pianto come una bambina sin dal primo capitolo, ho pianto sul tram mentre andavo al lavoro, ho pianto in pausa pranzo quando non riuscivo a non staccarmi dalla lettura, mi sono rincuorata un po' con lo scorrere delle pagine e della storia e poi ho pianto di nuovo. Ho affrontato questa lettura con una morsa che mi stringeva il cuore, e più andavo avanti più non riuscivo a non piangere.
Dove vanno a finire i sogni che abbiamo? C'è forse un vortice che li risucchia e li rispedisce indietro nel passato? Perchè quasi mai le scelte che immaginiamo per il nostro futuro combaciano con quanto realizzeremo una volta diventati adulti.
La storia mi ha completamente straziato, lasciandomi nel cuore un'amarezza che custodirò gelosamente perchè - parliamoci chiaramente! - quando una storia riesce ad entrare così a fondo nell'animo del lettore, ad infilarsi nelle crepe del cuore e a non lasciarlo più, vuol dire che l'autore è riuscito a colpire il bersaglio al centro. Ed è proprio quello che Lucrezia ha fatto!

Con abilità è riuscita ad infilarsi con l'uso delle parole nel mio cuore riuscendo a regalarmi preziosi spunti di riflessione che mi hanno già permesso di cambiare un po' in questi giorni e che mi permetteranno di considerare tantissime cose in maniera diversa dal solito. In un mondo frettoloso, fatto di litigate, di amore frugali, di promesse e di baci rubati, l'autrice in compagnia di Ottavia, la protagonista, accompagna il lettore in una storia che parla di amore, di cose perdute ma anche di cose ritrovate.

Munitevi di fazzoletti e lasciatevi trascinare in questa storia particolare, fatta di amore e di speranza, ma anche di delusione e di scelte difficili. Questo romanzo rispecchia la vita intera con le sue delusioni e i suoi traguardi, che riesce ad emozionare e a far piangere. E' una storia di perdita, ma anche di rinascita. E, in tutto questo, Ottavia ricopre in maniera eccezionale il suo difficilissimo ruolo: ammetto di essermi affezionata a lei sin dalle prime pagine - chiamatela pure solidarietà femminile -, ho pianto con lei e con una complicità unica sono stata felicissima di accompagnarla nel viaggio interiore di rinascita che è stata costretta a compiere.
Ottavia è una donna forte e determinata che riscopre sè stessa e la sua vita dopo la perdita improvvisa del marito e del figlio. Ogni donna che leggerà e si immedesimerà in lei, riuscendo a trovare la forza per reagire, è Ottavia! Non potrete restare indifferenti al suo personaggio e alla potenza di quello che affronterà, ne uscirà cambiata lei ma soprattutto lo farete voi!
Conobbi Stefano in un giorno qualsiasi di una settimana qualsiasi. Perchè è così che si incontra la persona giusta. Fin da subito avevo capito che tra miliardi di persone su questo pianeta, lui era quello giusto.
Le parole utilizzate dall'autrice, la pura espressione dei sentimenti e la descrizione delle emozioni si amalgamano in maniera perfetta riuscendo a raggiungere luoghi reconditi della mente e del cuore di ciascun lettore. Ho sottolineato mezzo libro e, nonostante sia una lettrice che non rilegge mai gli stessi romanzi, ammetto che sarei capace di buttarmi nuovamente a capofitto in questa storia, che mi ha scavato nell'anima, anche in questo momento.

Il romanzo è strutturato in capitoli nei quali vengono narrati, inizialmente, i fatti attorno ai quali ruota l'intera storia per poi, durante il corso della lettura, riportare con dovizia di particolari gli stati d'animo e il percorso di rinascita compiuto dalla protagonista tramite l'alternarsi di un diario ai ricordi di quanto accaduto precedentemente. E così, oltre a condividere con la protagonista l'emozione e la tristezza per quanto narrato, avrete anche modo di innamorarvi e di sognare ripercorrendo i tratti salienti di una vita non così tanto lontana.
Era così che si innamorava. Una parola alla volta.
La storia vi travolgerà come un fiume in piena, vi coglierà impreparati come un fulmine a ciel sereno e le emozioni che seguiranno saranno semplicemente indescrivibili. L'autrice ci regala una storia atipica, lontana dalla sua pregressa esperienza, riuscendo a stupire il lettore e a farlo emozionare come mai prima, e riesce a farlo dimostrando un'abilità unica. Avete presente quando trovate una canzone che sembra sia stata scritta per voi da voi!?! Ecco come mi sono sentita non appena ho iniziato questa lettura, è proprio come se Lucrezia avesse scritto questa storia solo per me, per insegnarmi qualcosa, per concedermi la possibilità di cambiare come persona e di crescere ancora un po'.

Naturalmente spero abbia lo stesso effetto su di voi e magari con qualche lacrima in meno rispetto a quelle versate da me!!!

Assolutamente consigliato!
N.

sabato 3 novembre 2018

[Anteprima] "L'amore nel fuoco della guerra" di Stefano Zecchi

Cari Sognalettori,
oggi vi presento il nuovo romanzo di Stefano Zecchi che ha attirato la mia attenzione. La storia ha molto potenziale e non vedo l'ora di ritagliarmi un po' di tempo per potermici buttare a capofitto.

Dopo "Quando ci batteva forte il cuore" e "Rose bianche a Fiume", Stefano Zecchi torna a raccontare una delle pagine più eroiche e terribili della nostra Storia, per far conoscere un'altra verità scomoda e difficile da accettare.

Edito da Mondadori, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 6 novembre.

L'amore nel fuoco della guerra
Stefano Zecchi






Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 19,90€ Ebook 10,99€
Pagine: 264
Data di pubblicazione: 06/11/2018

Trama: "Una coincidenza ci illude che il mondo non sia tanto disordinato e casuale come sembra." Inizia così il nuovo romanzo di Stefano Zecchi, con un incontro fortuito, l'imbattersi inaspettato ma allo stesso tempo fatale in una cartellina azzurra con un nome scritto a matita rossa in un angolo. Per non farsi cogliere impreparati dal destino, bisogna fare attenzione alle coincidenze che ci presenta, e così, piano piano, ricerca dopo ricerca, un semplice nome può diventare un titolo, e poi una persona, e infine una storia, che apre un nuovo scenario: la vita di Valerio. Dal suo struggente Diario di un musicista disarmato, affiorano le immagini affascinanti di una città, l'indimenticabile Zara, con la bellezza dei suoi campielli, delle chiese, dei palazzi affacciati sul mare. Un diario che racconta la storia di Valerio quando in un giorno d'autunno del 1943 vive l'ultima occasione di un grande amore che aveva lacerato la sua esistenza, sempre in bilico tra erotismo e innocenza. Un amore complicato, doloroso, attraversato da tradimenti e congiure in quegli anni difficili, che s'intreccia con la passione politica per la terra dalmata. E come un canto di libertà, ispirato dalla sua musica, Valerio sentirà la responsabilità di difendere, in un estremo tentativo, la Zara italiana e cosmopolita, offesa e poi dimenticata dalla Storia.
Buona Lettura!
N.

venerdì 2 novembre 2018

[Anteprima] "Andiamo a vedere il giorno" di Sara Rattaro

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo la pubblicazione del nuovo romanzo di Sara Rattaro. Se già l'avevate apprezzata con "Splendi più che puoi", "Uomini che restano" e "L'amore addosso" non potrete assolutamente perdervi questa nuovissima storia. 

Edito da Sperling & Kupfer, potrete trovarlo in tutte le librerie e store online a partire dal 6 novembre.

Una figlia, una madre, un viaggio on the road. Una famiglia che sa ritrovarsi. Un gesto di perdono che vale più di mille parole.

Andiamo a vedere il giorno
Sara Rattaro






Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 16,90€ Ebook 9,99€
Pagine: 204
Data di pubblicazione: 06/11/2018

Trama: Alice è stata una figlia modello e una perfetta sorella maggiore, quella che in famiglia cercava di tenere insieme tutti i pezzi mentre il padre stava per abbandonarli, quella che per prima ha trovato il modo di comunicare con il fratellino, nato privo di udito, e di farlo sentire «normale». Ha pensato agli altri prima che a se stessa, ha seguito le regole prima che il cuore e adesso, di fronte a una passione che ha scardinato tutti i suoi schemi e le sue certezze, si ritrova a mentire, tradire, fuggire. Ma sua madre, Sandra, non ha alcuna intenzione di lasciarla sola. Su quel volo per Parigi c'è anche lei, e insieme iniziano un viaggio che è un guardarsi negli occhi e affrontare tutti i non detti, a partire da quel vuoto che ha rischiato di inghiottire la loro famiglia tanti anni prima. Alice si illude che, ritrovando la persona che si era insinuata nelle crepe della loro fragilità, possa dare una risposta a tutti i perché che si porta dentro, magari capire ciò che sta accadendo a lei ora, vendicare il passato e punire se stessa. Le occorreranno chilometri e scoperte inattese, tuttavia, per comprendere che non è da quella ricerca che può trovare conforto. Perché una sola è la verità: la perfezione non esiste, solo l'amore conta, solo l'amore resta. E la sua famiglia, così complicata, così imperfetta, saprà dimostrarle ancora una volta il suo senso più profondo: essere presente, sempre e a ogni costo. Per continuare insieme il cammino, qualunque sia la destinazione.
Buona Lettura!
N.

5 cose che...#13

Cari Sognalettori,
oggi è finalmente venerdì, e finalmente questa settimana riesco a riprendere questa deliziosa rubrica creata da Twin Books intitolata 5 cose che... ogni settimana cambierà il tema trattato e in base a quello che è stato scelto sul gruppo vi elencherò le 5 cose che per me rappresentano il tema corrente ^-* Sono sicura che vi divertirete moltissimo ^-^

Purtroppo negli ultimi mesi non sono riuscita a star dietro a questo appuntamento, ma adesso cercherò di recuperare le tappe che mi sono persa, per quanto possibile!!!
Il tema scelto per questa settimana è... 
5 LIBRI CHE HO COMPRATO CON ENTUSIASMO MA CHE NON HO ANCORA LETTO

Altro che 5 libri, ne ho almeno 20 che ho comprato come se non aspettassi altro e che non sono ancora riuscita a leggere!

* "La biblioteca delle anime" di Ranson Riggs
L'avventura cominciata con "Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali", e proseguita con "Hollow City", trova, in questo terzo libro, un finale eccitante, pieno di suspense. Jacob, il protagonista sedicenne, che ha appena scoperto di essere dotato di un nuovo, straordinario potere, intraprende un rocambolesco viaggio per andare a salvare i suoi amici Speciali tenuti prigionieri in una fortezza apparentemente inespugnabile. Con lui ci sono l'adorata Emma Bloom, la ragazza capace di creare il fuoco con la punta delle dita, e Addison MacHenry, il cane dotato del fiuto giusto per seguire la traccia lasciata dagli Speciali rapiti. Insieme, i tre si lasciano alle spalle la Londra moderna per infilarsi nei vicoli labirintici di Devil's Acre, i bassifondi più abietti dell'Inghilterra vittoriana: infatti, sarà proprio qui che il destino dei ragazzi Speciali di ogni luogo ed epoca dovrà essere deciso una volta per tutte.

Ebbene sì, amo alla follia la serie dedicata ai bambini speciali di Miss Peregrine e quando è stato pubblicato il terzo volume l'ho preso immediatamente! Non poteva mancare nella mia libreria, eppure devo ancora trovare un momento per buttarmici a capofitto.
* "Animali Fantastici" di J.K. Rowling

Il Magizoologo Newt Scamander arriva a New York con l’intenzione di rimanerci soltanto per una breve sosta. Ma quando la sua valigia magica finisce nelle mani sbagliate e alcuni dei suoi animali fantastici scappano, sono guai per tutti… Ispirato dal manuale scritto da Newt Scamander e usato dagli studenti di Hogwarts, Animali Fantastici e dove trovarli segna il debutto nella sceneggiatura di J.K. Rowling, autrice dell’amatissima saga di Harry Potter, conosciuta in tutto il mondo: un trionfo della fantasia, un’avventura epica allo stato puro, con un cast di personaggi e creature magiche indimenticabili.


Da fan di Harry Potter non potevo assolutamente perdermi questo libro che ho acquistato non appena pubblicato e che giace nella pigna di libri ancora da leggere! Riuscirò mai a leggerlo?!?
* "Angelize" di Aislinn
Essere un angelo è terribile. Non provi emozioni, non puoi toccare, mangiare, amare. Per questo molti di loro cominciano a desiderare la vita terrena per provare quello che non hanno mai sperimentato nell’eternità. Per liberarsi dalla condizione eterea hanno solo un mezzo: uccidere un essere umano che prenderà il loro posto. Un gruppo di vittime, però, non si è rassegnato a questo poco invidiabile destino e ha trovato il modo di reincarnarsi in corpi nuovi che sono una via di mezzo tra angeli e uomini. Di nuovo sulla terra, questi angeli bastardi vorrebbero soltanto ricucire i pezzi di vite bruscamente interrotte, finire gli studi, ritrovare amori perduti. Come Haniel, privo di regole e affamato di sesso, che “indossa” ora il corpo di una ragazza. O come Hesediel, che cerca di far capire alla donna che ama che è tornato dalla morte, e che adesso è in grado di guarire da qualsiasi ferita. Ma gli angeli “puri”, quelli che non hanno mai ceduto alla tentazione della carne, sono in caccia, armati di spada e fuoco celeste, decisi a spazzar via le abominazioni.
Per sopravvivere gli “angeli bastardi” dovranno dar battaglia a forze molto più grandi di loro e prepararsi a terribili sacrifici…

Ho acquistato questo romanzo perchè la copertina mi aveva completamente incantata e non contenta quando è uscito il secondo ho comprato anche quello. Poi ho sentito dire che era un gran buco nell'acqua e non solo non ho mai iniziato a leggerlo ma chissà quando mi deciderò, accantonando le "brutte" recensioni di chi lo ha letto. In compenso ho due libri con copertine stupende nella libreria!
* "Origin" di Dan Brown

Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all'avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell'umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l'ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un'amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall'eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all'improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l'affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l'inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull'orlo di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri della storia e della religione, tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch... e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge.


Potevo perdermi l'ultima avventura di Robert Langdon!?!? Assolutamente no! Quando è stato pubblicato questo romanzo non solo ne ho comprata una copia per me ma ne ho presi altri 4 da regalare. Inutile dirvi a malincuore che non sono ancora riuscita a leggerlo. Non sono riuscita a trovare il tempo e l'entusiasmo iniziale O_o
* "Caraval" di Stephanie Garber
Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l'imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l'aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall'isola e dal suo destino... Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l'edizione di Caraval che sta per iniziare ruota intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre...

Penso che non sia sfuggito a nessuno il fenomeno "Caraval" e tanto meno a me. Da quando è stato pubblicato continuavo ad andare in libreria per guardarlo e per trovare un'offerta che mi permettesse di portarmelo a casa. Ci ho girato intorno come una mosca per non so quanto tempo fino a quando, eccola lì, ho trovato l'offerta adatta a me. L'ho portato a casa con lo sconto del 25%, peccato però che sia ancora tra i libri da leggere! Complici le recensioni discordanti sto solo aspettando il momento giusto in cui buttarmici a capofitto, sperando che arrivi presto!

Anche in questo caso la mia lista potrebbe andare avanti all'infinito -.-"
Ma ora tocca a voi! Aspetto i vostri commenti!!! Sono curiosissima come sempre!
N.

giovedì 1 novembre 2018

Monthly Recap #10 [2018]

Cari Sognalettori,
eccoci di nuovo qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante l'ultimo mese!

Il mese di ottobre non è stato produttivo come mi ero prefissata ma non posso lamentarmi! Purtroppo ci sono mesi in cui non ingrano troppo la marcia e vado un po' a rilento, senza dire che le letture che mi hanno tenuto compagnia questo mese mi hanno toccato molto a livello emotivo e viene da sè che me le sono godute completamente!

Ecco a voi i romanzi che ho letto durante il mese di Ottobre ^-^
Ecco i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato a ottobre: 6 libri per un totale complessivo di 1942 pagine ^-*
Ecco i miei giudizi in stelline ^-^

5 stelline
"Non chiedermi mai perchè" di Lucrezia Scali

4 stelline
E ora tocca alle challenge alle quali partecipo. Anche se sono poco costante - ormai lo sapete benissimo! - non riesco mai a resistere ^-^
La sfida di lettura del mese di ottobre, organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia, riguardava "Un libro scritto da un autore che non sia italiano, americano oppure inglesee io ho letto il nuovissimo romanzo "Nebbia Tangeri" di Cristina Lopez Barrio ^-^ Un romanzo assolutamente da leggere!
L'altra challenge a cui partecipo è quella organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore e questo mese ho completato i seguenti obiettivi:
* "Libro con l'epigrafe" con "Non chiedermi mai perchè" di Lucrezia Scali
* "Un titolo che inizia con l'iniziale del tuo nome" con "Nebbia a Tangeri" di Cristin Lopez Barrio

Cosa ne pensate? Quali sono state le vostre letture nel mese di ottobre? Ne siete rimasti soddisfatti!?! Siete riusciti a recuperare qualche lettura che avevate lasciato indietro!?!

Novembre ci attende con tante nuovissime letture! Continuate a seguirmi ^-*

Buone Letture!
N.

[Anteprima] "Finalmente vicini" di Tijan

Cari Sognalettori,
torna la coppia che ha fatto sognare migliaia di lettori. Un terribile segreto mina il loro amore, ma nessun ostacolo può dividerli.

Con la serie dedicata all'amore travagliato di Sam e Mason, Tijan è entrata a buon diritto nel panorama delle autrici bestseller, conquistando il cuore dei lettori che continuano a seguirla con entusiasmo. In "Finalmente vicini", quarto attesissimo episodio, i fan si ritroveranno ad arrabbiarsi e commuoversi insieme agli amati protagonisti che, ancora una volta, dovranno combattere contro chi cerca di dividerli e fare i conti con segreti e passioni inconfessabili.

Mi ha sollevato il mento per guardarmi negli occhi: “Cosa ti succede?”.
“Mi ero scordata del tuo talento?”
“Quale?”
“Sai leggermi dentro. Nessun altro ci riesce.”

Edito da Garzanti, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 8 novembre.

Finalmente vicini
Tijan






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 17,60€ Ebook 9,99€
Pagine: 400
Data di pubblicazione: 08/11/2018

Trama: Entrare a far parte della famiglia Kade ha segnato l’inizio di una nuova vita, per Sam. Le è bastato scontrarsi con i penetranti occhi verdi di Mason per capire che era la persona giusta per lei. Un porto sicuro a cui tornare in caso di tempesta. E finora Mason non l’ha mai delusa: è riuscito a proteggerla dalle invidie e dalle gelosie di chi fin dall’inizio ha osteggiato la loro relazione; a offrirle il calore delle sue braccia, capace di farla sentire amata ogni giorno di più; a conquistarsi la sua fiducia e ad abbattere il muro di diffidenza dietro cui si nasconde fin troppo spesso. Ma ora questa fiducia, ancora fragile, rischia di spezzarsi. Mason è partito per il college e Sam teme di non essere in grado di gestire una relazione a distanza. Senza di lui, senza la sicurezza e il coraggio che riesce a infonderle con la sua presenza, ha paura di non poter affrontare gli ostacoli che sicuramente arriveranno a complicare la situazione. E poi c’è qualcuno che vuole approfittare di questo momento difficile per mettere Sam alle strette e rendere pubblico un segreto che potrebbe minare alle fondamenta il rapporto con Mason, distruggendo tutto ciò che hanno costruito insieme. Sam non può permetterlo. Non dopo aver lottato con tenacia e avercela messa tutta per arrivare dov’è ora. Perché il suo cuore ha già deciso: c’è spazio per una persona sola e quella persona è Mason, il cattivo ragazzo che non si cura di nessuno ed è capace di regalare tutto l’amore che una ragazza possa mai desiderare.
Buona Lettura!
N.