lunedì 21 gennaio 2019

[Anteprime] Libri in uscita dal 21 al 27 gennaio 2019

Cari Sognalettori, 
quest'anno ci saranno delle migliorie sul blog che non passeranno certamente inosservate! Ho deciso infatti di raggruppare le uscite della settimana in entrata in un unico post per non saturare troppo il blog di anteprime e così ogni lunedì vi mostrerò i nuovi romanzi in pubblicazione. 

Questa settimana avrete l'imbarazzo della scelta: come sempre io vorrei leggerli tutti, specialmente quello di Paolini, edito da Rizzoli, di cui ho amato la trilogia di Eragon e non riesco ancora a rendermi ufficialmente conto che è uscito anche il quarto e il quinto volume della serie. La Newton Compton colora le nostre librerie con romanzi unici che non potrete non desiderare di leggere. Ma anche la Mondadori non scherza con l'uscita del nuovo romanzo di Francesco Caramagna, davvero imperdibile!
Quale vorreste leggere per primo!?!  

Tre storie inedite ambientate ad Alagaësia, un assaggio della nuova vita di Eragon e un estratto dalle memorie di Angela l'erborista - di cui è autrice Angela Paolini, che ha ispirato il personaggio della strega - per tornare a immergersi nell'affascinante e antico mondo del Ciclo dell'Eredità.

La forchetta, la strega e il drago
Christopher Paolini






Editore: Nome Editore
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 288
Data di pubblicazione: 22/01/2019

Trama: È passato un anno da quando Eragon ha lasciato Alagaësia in cerca del luogo perfetto in cui addestrare una nuova generazione di Cavalieri dei Draghi. È alle prese con una lista lunghissima di compiti e doveri: costruire una fortezza a misura di drago, discutere con i fornitori, vegliare le uova dei futuri draghi e tenere a bada i belligeranti Urgali e gli altezzosi Elfi. Poi una visione degli Eldunarí, una visita inaspettata e un'appassionante leggenda degli Urgali gli offrono la distrazione di cui ha tanto bisogno e gli mostrano le cose sotto un'altra prospettiva. Tre storie inedite ambientate ad Alagaësia, un assaggio della nuova vita di Eragon e un estratto dalle memorie di Angela l'erborista - di cui è autrice Angela Paolini, che ha ispirato il personaggio della strega - per tornare a immergersi nell'affascinante e antico mondo del Ciclo dell'Eredità.
Una storia ricca di sorprese e colpi di scena, una storia semplice, in cui riconoscersi.

Il numero più grande è due
Fabrizio Caramagna







Editore: Mondadori
Prezzo: Rigido 14,00€ Ebook 7,99€
Pagine: 260
Data di pubblicazione: 22/01/2019

Trama: Alberto ed Eleanor si incontrano un martedì di marzo, per caso o per destino, e si innamorano. Nasce così una relazione passionale, intensa, ma non per questo priva di dubbi e imprevisti. Perché pur amandosi più di ogni altra cosa, Alberto ed Eleanor sono due persone normali, che devono far fronte ai problemi della quotidianità, alle piccole incomprensioni, alle delusioni e ai fallimenti. Caramagna compone un canzoniere amoroso fatto di aforismi, poesie e brevi dialoghi. Una storia semplice che ci racconta un amore, dal primo incontro all'innamoramento, dai litigi, alle riappacificazioni, agli addii, trasportandoci attraverso i chiaroscuri della vita.

Found. E' più facile dirlo con un bacio
Tania Paxia






Editore: Newton Compton
Prezzo: Ebook 1,99€
Pagine: 350
Data di pubblicazione: 25/01/2019

Trama: Frankie si trova al punto di partenza: in quella città che fino a due anni prima era stata casa sua, ma che ora non lo è più. Oltre a una casa, però, sta perdendo anche l’altra metà della sua infanzia trascorsa fra legno, truciolato, colla e vernici. La Reeves Guitars rischia di finire nelle mani della concorrenza e lei è pronta a dar battaglia, seppure sia costretta a fronteggiare qualche imprevisto di troppo. Jayden, per dirne uno. Si trova a New York, alle prese con il “silenzio”, con un’agente sempre più impertinente e col suo nuovo ruolo di produttore dell’album di Cora O’Dell: una compagnia che si rivela essere meno spiacevole del previsto. Anche grazie all’intervento di un altro chitarrista che sembra attirare l’attenzione della cantante ancor più di Jay. Saranno sufficienti due occhi color cielo a distogliere da lui anche l’attenzione dei paparazzi? Non tutto è come sembra, questo ormai Frankie lo sa per esperienza. Ma dopo aver letto l’articolo intitolato “Frankie Goes to Nashville” non può non fare il suo ritorno a New York per verificare di persona alcuni pettegolezzi, non per gelosia ma per apprensione nei confronti della salute del suo sopravvalutato preferito. Non è l’unica salute alla quale è interessata, però. C’è una chitarra da salvare. E forse, quella stessa chitarra, potrebbe essere in grado di salvare a sua volta la RG. Dopo il primo round, il secondo round, il ko tecnico. Dopo una battaglia vinta… la resa dei conti è finalmente arrivata.
«Un viaggio tutto azione e avventura nell’Italia medievale sulle tracce di san Francesco, ispirato a I pilastri della terra e a Il nome della rosa.»
La Lettura

«Un viaggio avventuroso nell’Italia del Medioevo.»
il Mattino

Il monastero delle nebbie
Pierpaolo Brunoldi e Antonio Santoro






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 12,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 384
Data di pubblicazione:25/01/2019

Trama: 1217. Burgos. Castiglia del nord. Il corpo straziato di una monaca viene trovato nel chiostro del monastero di Las Huelgas. Del delitto è accusata Fleur d’Annecy, una ragazza dall’oscuro passato, rifugiatasi lì con il figlio Ruggero. Il francescano Bonaventura da Iseo, noto alchimista, è chiamato dalla badessa a fare luce sull’accaduto. Se Fleur sostiene che l’assassino è un uomo misterioso, avvolto in un mantello rosso fuoco, Magnus, il terribile monaco inquisitore, è di tutt’altro avviso: è la ragazza, che ha evocato un demone nel monastero, la colpevole. Bonaventura inizia la sua lotta contro il tempo per salvare dal rogo Fleur e mettere al sicuro il figlio, mentre le mura di Las Huelgas cominciano a tingersi del sangue di chi conosce i suoi mille segreti... Riuscirà l’alchimista a scoprire chi si cela dietro la mano dell’assassino, prima che la vendetta dell’inquisitore si abbatta anche su di lui?
Hanno scritto dei suoi libri:
«Un’altra storia di successo nata dal selfpublishing.»
Il Corriere della Sera

«Una storia davvero molto bella ed emozionante, che mi è entrata subito nel cuore.»

«Daniela Volonté, un nome, una garanzia!»

Imperfetti sconosciuti
Daniela Volonté






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 5,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 24/01/2019

Trama: Sabina Villa ha trent’anni, fa due lavori per pagare il mutuo e coltiva una grande passione: la scrittura. I libri che pubblica sono il suo orgoglio. Mette se stessa nelle storie che scrive, perché sa bene quanto le parole abbiano il potere di far emozionare. Un giorno, alla ricerca di informazioni per il suo romanzo, scrive un post sui social in un gruppo di appassionati di moto. L’unico a risponderle è un certo Jacopo, che la contatta sulla chat privata e si dimostra disponibile ad aiutarla. Con il tempo i messaggi tra i due diventano sempre più assidui, costellati di battibecchi, battute al vetriolo, ma anche di piccole confidenze e consigli. Ma chi è davvero Jacopo? E perché si è lasciato coinvolgere così da una conversazione virtuale cominciata per caso? La curiosità per un possibile incontro è forte, ma Sabina sa bene che non basta qualche battuta dietro a uno schermo a rendere un rapporto sincero. E allora, come è possibile che quando legge quei messaggi le batta così forte il cuore?

Ricorda il colore della notte
Mattia Bernardo Bagnoli






Editore: Piemme
Prezzo: Rigido 17,50€ 
Pagine: 312
Data di pubblicazione: 22/01/2019

Trama: 1941. Svevo Giacco-Aliprandi, console italiano di stanza ad Algeciras, uno spicchio di mondo dove l'Europa è quasi Africa, è un uomo tutto d'un pezzo. Fedele ai valori del fascismo degli inizi, si è sempre messo in prima linea per difenderli, come testimonia la ferita che gli attraversa il volto. La vera ragione per cui si trova a pochi chilometri da Gibilterra, roccaforte che concede agli inglesi di dominare ancora il Mediterraneo, è la necessità di organizzare una missione segretissima per colpire le navi e il porto britannici. Un'azione intrepida, che coinvolge gli uomini della Decima Mas di Borghese e che potrebbe dare una svolta definitiva alla guerra. Per Svevo, nella vita non esistono altri interessi che il lavoro, la patria e la famiglia, almeno fino al giorno in cui conosce Yvonne Lavallard, inquieta fotografa della Reuters, in fuga da una Parigi ormai in mano nazista. Una donna con un passato nebuloso, dall'indiscutibile fascino e che non ha ormai più nulla da perdere. Ma c'è un uomo nelle file nemiche che sembra aver intuito che tipo di attacco stanno preparando gli italiani: Arthur Goodwin, il capo del SIS, i servizi segreti britannici a Gibilterra, l'unico davvero determinato a fermare quegli assalti alle navi di cui è impossibile scoprire l'origine. Anche lui ha un punto debole, una donna francese che vorrebbe aver accesso alla Rocca per poterla fotografare e che potrebbe essergli molto utile: Yvonne Lavallard. Due uomini schierati su fronti contrapposti, due combattenti abituati a ottenere tutto che si troveranno, per la prima volta, disposti a perdere ogni cosa: perché, in questa partita a scacchi, nulla è come sembra.
Folgorante esordio da oltre 100.000 copie solamente in patria, Annabelle è un thriller dall’anima autenticamente scandinava, con al centro una protagonista difficile da dimenticare. Un romanzo che ha stregato lettori e critica, in corso di traduzione in 20 paesi, finalista del premio al Miglior Romanzo dell'anno in Svezia e premiato come Miglior Esordio dell'anno dalla giuria del Crimetime Specsaver Award. 

Annabelle
Lina Bengtsdotter






Editore: DeA Planeta
Prezzo: Rigido 17,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 22/01/2019

Trama: Avere diciassette anni. Rubare il vestito celeste alla mamma per andare a una festa. E poi sparire nel nulla. Annabelle svanisce così, senza un motivo e in apparenza senza lasciare traccia. La famiglia, gli amici, i vicini: nessuno nella piccola comunità di Gullspång, sprofondata tra le fitte foreste di Svezia, sembra in grado di fornire elementi su quanto accaduto quel venerdì notte. Al padre, che invano esce a cercarla per la campagna, e alla madre, consumata dall’angoscia e dal senso di colpa, non resta che affidarsi agli agenti della Polizia criminale che da Stoccolma giungono a prendere in mano le indagini. Per l’agente Charline Lager, però, scoprire chi era Annabelle e cosa le è successo non significa solo affrontare un caso tra i più delicati e complessi di sempre. Perché un passato come il suo non si cancella. E perché Gullspång – le casette uguali, le acque fredde del lago, l’emporio abbandonato e i segreti che nasconde – non è un posto qualunque, ma il suo posto, quello che si porta scolpito dentro e dal quale fuggire è semplicemente impossibile.
«Marius Gabriel è uno scrittore incredibile che dipinge l’Europa degli anni Quaranta come una tela. Questo romanzo è appassionante e inaspettato, il tipo di libro che tiene svegli fino a notte fonda.»
Historic Novel Society

«Molto più di un semplice romanzo d’amore: storia, relazioni, lotte e rinascite personali e sociali, in un intreccio complesso e coinvolgente.» 

«Una lettura appassionante su Parigi all’epoca dell’occupazione tedesca e su Christian Dior e la nascita del moderno concetto di moda.»

Il sarto di Parigi
Marius Gabriel






Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 24/01/2019

Trama: È il 1944 quando Copper Reilly, fresca di matrimonio, arriva per la prima volta a Parigi, poco dopo la liberazione. La città è in fermento e i festeggiamenti rendono l’aria frizzante e piena di promesse, ma lei è imprigionata in un matrimonio che la rende infelice. Quando suo marito la tradisce per l’ennesima volta, Copper decide che è troppo e chiede la separazione. Da sola, in una grande città come Parigi, trova conforto in una bizzarra amicizia: un uomo tormentato, uno stilista di mezza età che nasconde il suo talento nei retrobottega di una casa di moda in decadenza. La sua riluttanza ad apparire si scontra però con la bellezza audace dei suoi disegni. Il suo nome è Christian Dior. Affascinata dalla sua bravura, Copper lo esorta a mettersi in proprio, aiutandolo a sconfiggere le proprie insicurezze. Con l’aiuto di alcune fotografie e una macchina da scrivere, si avventura nel mondo selvaggio e colorato del giornalismo di moda, decisa a raccontare al mondo il genio di Dior. Grazie a questa nuova, ambiziosa missione, Copper riuscirà a capire chi è e cosa vuole davvero?
Buona Lettura!
N.

venerdì 18 gennaio 2019

[Recensione] "Vox" di Christina Dalcher

Cari Sognalettori, 
oggi vi parlo di "Vox" di Christina Dalcher, romanzo pubblicato lo scorso settembre dalla Casa Editrice Nord, che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni.

Vox
Christina Dalcher




Editore: Nord
Prezzo: Rigido 19,00€ Ebook 9,99€
Pagine: 416
Terminato di leggere il: 14/01/2019

Trama: Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. Ogni giorno pronunciamo in media 16.000 parole. Parole che usiamo per lavorare, per chiacchierare con gli amici, per esprimere la nostra opinione. Ma, se non facciamo sentire la nostra voce, ci rimarrà solo il silenzio…

Recensione

La curiosità mi ha attirato verso questa lettura sin dal momento della sua pubblicazione. Ero sinceramente attratta dalla copertina che, seppure apparentemente anonima, racchiudeva in sé l'anima di questo romanzo, un'anima riportata nella trama usando solo le 100 parole a disposizione della protagonista. 

La storia è di una crudeltà e potenza infinita e narra di un momento nero della vita politica e sociale degli Stati Uniti. La protagonista, Jean, vi accompagnerà nella sua vita in una società totalmente impazzita nella quale le donne sono quasi dei fantasmi, non occupano più alcun posto gerarchico, sono obbligate a non lavorare e a fare solo le massaie e le mamme, l'ulteriore aggravante è che non possono nemmeno parlare. 
Tutte le donne di qualsiasi età sono obbligate ad indossare un "contatore" a forma di bracciale che conta a tutti gli effetti le parole pronunciate: il limite massimo giornaliero è di 100 parole e superato questo limite viene rilasciata una scarica elettrica via via sempre più forte. 

La storia vi colpirà come un fiume in piena, vi farà riflettere moltissimo ma anche arrabbiare. È inaccettabile e fa molto paura anche il solo pensiero che una società possa tornare indietro nel tempo e eliminare quasi totalmente la figura della donna, non dopo tutte le lotte e tutte i soprusi che quest'ultime hanno dovuto sopportare e che sopportano ancora.
 Jean vi accompagnerà alla scoperta di questa società e del sistema che da un anno governa il paese, dove chi lotta viene mandato in una specie di campo di concentramento a fare i lavori forzati.

 Ammetto che nonostante la storia abbia delle fondamenta travolgenti nel suo complesso non mi ha catturato come avrei voluto: la maggior parte delle volte ho trovato la narrazione un po' confusionaria; la protagonista, presa dall'angoscia della situazione che sta vivendo, passa troppo repentinamente da una problematica all'altra e, ammetto, che ben più di qualche volta, non sono riuscita a starle molto dietro e sono stata costretta a rileggere intere pagine per riprendere il filo del discorso. 

Troppe cose sono state date per scontate e non raccontate nell'immediato: ancora adesso non saprei dirvi con certezza cosa ha portato un paese come l'America ad attuare il piano di un pazzo, una specie di Hitler americano travestito da prete. 

L'autrice, infine, si dilunga per pagine e pagine parlando di tesi di neuroscienze e di biochimica che potrei paragonare all'arabo visto e considerato che sono solo una ragioniera: non ho ben compreso e apprezzato l'utilità delle nozioni fornite in maniera così specifica visto e considerato che si tratta di un libro di narrativa e non di un trattato medico. 

La conclusione del romanzo, superati i capitoli critici a tema scientifico che hanno rallentano la mia lettura, mi ha colto di sorpresa: la protagonista che sino a quel momento aveva dato prova di un carattere mite e incline alla sottomissione, senza troppa voglia di mettersi in gioco e lottare per i suoi diritti, cambia improvvisamente e tira fuori la determinazione che avrei voluto vedere sin dalle prime pagine. È come se la protagonista avesse sedato la tigre che c'è in lei sino alla conclusione, sino a quando, satura da quanto ha dovuto sopportare, esplode come una specie di bomba nucleare che in poche ore cambia tutto. Avrei voluto che la protagonista fosse determinata per tutta la durata della narrazione e non rassegnata come invece è stata. 

Certamente con il finale rivoluzionario ha dato diversi punti a favore dell'intero romanzo, tuttavia anche la conclusione sarebbe potuta essere sviluppata diversamente, oltre ad essere un po' meno frettolosa. Dopo aver trascorso diversi capitoli alle prese con trattati di neuroscienze e dopo aver tenuto a bada la femminista che è in me sin dalle prime pagine, mi aspettavo un finale più completo ed invece, ancora per l'ennesima volta, le cose vengono descritte in maniera superficiale in modo da offrire al lettore quasi solo un lieve assaggio di quello che ha sotto gli occhi. Sono rimasta con milioni di domande e pochissime risposte. 

Nel complesso lo stile dell'autrice è fluido e incalzante, e il linguaggio utilizzato è semplice e quotidiano ad esclusione delle parti in cui sembra di passare alla lettura di una rivista scientifica. Le descrizioni sono mal distribuite e insufficienti, quelle iniziali che avrebbero dovuto aprire le danze sono superficiali, l'autrice punta tutto sull'esperienza personale della protagonista senza andare oltre. 
Nel resto del romanzo le descrizioni sono elementari e mai minuziose a tal punto da far perdere al lettore ogni cognizione del tempo e dello spazio. Ho avuto la netta sensazione che l'autrice abbia voluto appositamente tenere il lettore nella sua posizione di ospite esterno senza volerlo far entrare completamente nella lettura. 

Purtroppo questa lettura non mi ha convinto completamente e ha deluso le mie altissime aspettative lasciandomi insoddisfatta. L'autrice ha sicuramente molto da dare al pubblico di lettori e il mio unico consiglio è quello di lasciarsi andare di più e di interagire con il lettore stesso il più possibile. Spero che il prossimo romanzo sia in grado conquistarmi di più! 

Anche se non ho amato particolarmente questo libro, vi consiglio di dedicargli qualche ora, di arrabbiarvi durante la lettura, di lasciarvi trascinare in una società perversa e malsana e di lottare per guarire la malattia che invade la mente degli uomini. 
Naturalmente fatemi sapere cosa ne pensate.

Buona Lettura!
N.

giovedì 17 gennaio 2019

[Anteprima] "Dove finisce la notte" di Daniela Tully

Cari Sognalettori,
in occasione della Giornata della Memoria, Garzanti pubblica il romanzo d'esordio di Daniela Tully.
Dopo una carriera nel mondo del cinema, Daniela Tully debutta sulla scena letteraria internazionale con un’opera prima che ha conquistato pubblico e critica. Dove finisce la notte è una storia epica che trascina il lettore nelle pieghe del tempo ricordando come l'amore incondizionato sia capace di vincere anche le ombre più lunghe. Quelle prodotte dai pregiudizi degli uomini e che la Storia, nonostante tutto, ci chiede di non dimenticare.

Edito da Garzanti, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 17 gennaio
Assolutamente imperdibile!

Dove finisce la notte
Daniela Tully






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 9,99€
Pagine: 287
Data di pubblicazione: 17/01/2019

Trama: Monaco, 1990. Il vento del Nord è arrivato, e con lui quella lettera. Una lettera inaspettata, datata 1944, e destinata a cambiare la vita di Martha Wiesberg per sempre. Martha è una sopravvissuta, ha conosciuto l’odio e la violenza, ma, per la prima volta, ha paura. Paura di quelle parole scritte, del segreto che custodiscono e che la riporta agli anni dell’ascesa di Hitler e del Terzo Reich. Scoprire la verità è pericoloso, ma Martha non ha scelta: deve partire per un luogo che solo lei conosce, anche a costo di abbandonare la nipote, la giovane Maya, che ha allevato e accudito sin dalla nascita. Stati Uniti, 2016. Morbide colline si stendono a perdita d’occhio fino a incontrare una foresta densa e scura: è qui, nel folto degli alberi, che sorge un antico e lussuoso residence. È qui che Maya cerca di far luce sulla morte della nonna Martha. Era scomparsa nel nulla, molti anni prima. E adesso la scoperta del corpo. Anche se non è riuscita a perdonarla per averla lasciata all’improvviso, Martha sa di doverle molto: è lei ad averle insegnato tutto quello che sa attraverso le sue storie. Favole che narravano di tempi in cui amarsi era proibito, in cui una carezza poteva fare male, in cui la notte pareva senza fine. Ora Maya vede tutto con chiarezza: la nonna ha sempre voluto che lei arrivasse lì, disseminando tanti piccoli indizi nelle sue storie. E adesso ha intenzione di ritrovarli tutti per riportare a galla la verità. Perché c’è un’ultima storia che aspetta di essere svelata. Quella di un amore profondo e contrastato che la guerra ha reso impossibile, ma non ha distrutto. Di una promessa che attende di essere mantenuta. Di un odio che non bisogna dimenticare, perché è capace di uccidere ancora.
Buona Lettura!
N.

mercoledì 16 gennaio 2019

WWW Wednesday #1 [2019]

...ed eccoci con il curioso appuntamento del mercoledì che ho scovato sul blog americano Should Be Reading, e così perchè non riproporvelo!?!...è una rubrica molto semplice e carina a cui tutti potete partecipare, rispondendo a queste domande:
-What are you currently reading?
-What did you recently finish reading?
-What do you think you'Il read next?

* What are you currently reading?
Sono alle prese con questa lettura iniziata solo ieri, un romanzo che mi incuriosisce moltissimo e del quale vi parlerò prestissimo. Amo i romanzi che parlano di libri! *-*
What did you recently finish reading?
Ecco il romanzo che mi ha tenuto compagnia negli ultimi giorni, una lettura che non mi ha entusiasmato come avrei voluto e della quale troverete presto la recensione. 
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate?
 
What do you think you'Il read next?
Ecco solo due dei romanzi che mi aspettano! Storie molto diverse nelle quali non vedo l'ora di buttarmi a capofitto.

Buona Lettura!
N.

martedì 15 gennaio 2019

[Anteprima] "La lettera perduta" di Jillian Cantor

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo l'uscita del romanzo "La lettera perduta" di Jillian Cantor. Un romanzo che ha attirato la mia attenzione e che spero di poter leggere prestissimo. 
Una storia d'amore e di passione che si intreccia tra passato e presente con tanto di segreti di famiglia pronti da essere riportati alla luce.

Una storia coinvolgente che celebra l'importanza della memoria e i tanti eroi senza nome che con coraggio hanno sfidato i portatori d'odio.

Edito da Sperling & Kupfer, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 15 gennaio. Correte in libreria!


La lettera perduta
Jillian Cantor






Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: Rigido 18,50€ Ebook 9,99€
Pagine: 325
Data di pubblicazione: 15/01/2019

Trama: Austria, 1938. Kristoff, giovane orfano viennese, diventa apprendista presso Frederick Faber, mastro incisore specializzato nella realizzazione di francobolli. Quando il suo mentore, ebreo, scompare durante le devastazioni della terribile Notte dei Cristalli, Kristoff è costretto a mandare avanti la bottega al servizio dei nazisti. Ma la figlia di Faber, Elena, scampata alla cattura e collaboratrice della Resistenza, lo convince a unirsi alla causa, falsificando documenti e inviando messaggi in codice. Per lei, di cui è perdutamente innamorato, Kristoff farebbe qualunque cosa, a costo della sua stessa vita. Los Angeles, 1989. Da bambina, Katie amava accompagnare al mercato delle pulci suo padre, che era sempre alla ricerca di francobolli rari. Ora che l'Alzheimer gli sta togliendo passioni e ricordi, Katie spera di fargli un regalo gradito facendo stimare tutta la sua collezione. L'esperto di filatelia cui si rivolge, Benjamin Grossman, vi scopre una lettera la cui affrancatura, risalente all'inizio del secolo, sembra nascondere un messaggio segreto. Con l'aiuto di Benjamin, Katie decide di svelarne il mistero. Non sa ancora che la ricerca li condurrà a ritroso nel tempo, alla scoperta di una giovane coppia che si era giurata amore eterno, e poi nel presente esaltante di una Berlino che sta cambiando il mondo con la caduta del Muro. Non sa ancora che spetterà a lei, ora, rendere giustizia a quell'amore e a quella promessa. Ispirato a testimonianze reali della Resistenza, un romanzo che scuote le coscienze.
Buona Lettura!
N.

lunedì 14 gennaio 2019

[Cover Reveal][Anteprima] "Amami fino all'ultimo respiro" di Viola Raffei

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo la pubblicazione del romanzo "Amami fino all'ultimo respiro" di Viola Raffei, una storia d'amore e di passione travolgente assolutamente da leggere di cui vi mostro in super anteprima la cover! 

In occasione della sua uscita vi invito a scoprire la nuova casa editrice Queen Edizioni che apre i battenti proprio oggi. Ammetto che mi incuriosisce molto e non vedo l'ora di curiosare nel loro catalogo. 

Ecco il loro primissimo romanzo che potrete trovare in tutte le librerie e store online a partire dal 19 gennaio. Segnatevi la data in agenda!

Amami fino all'ultimo respiro
Viola Raffei








Editore: Queen Edizioni
Genere: Romanzo Erotico
Prezzo: Rigido 9,90€ Ebook 3,99€
Pagine: 299
Data di pubblicazione: 19/01/2019

Trama: Le fiamme nel cuore divampano, a volte soffocate dagli istinti e dalla necessità di sopravvivere. Federica vive a Barcellona, ha scelto di lasciare la sua bella Italia per costruire una vita in Spagna. Non si aspetta di incontrare sulla sua strada, l’affascinante vigile del fuoco Jonas e che tra loro sbocci un amore travolgente, fatto di passione e desiderio reciproco. Si amano, si mettono a nudo l’uno con l’altra. Ma per un crudele scherzo del destino, Jonas rinuncia al proprio amore per Federica. L’amore può trionfare su tutto? Esistono le seconde occasioni?
Buona Lettura!
N.

sabato 12 gennaio 2019

In My Mailbox #1 [2019]

Cari Sognalettori,
bentornati alla rubrica In My Mailbox (una delle mie preferite!!!)

Cos'è In My Mailbox? Si tratta di una rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren, con lo scopo di mostrare ai lettori i libri che sono stati acquistati, regalati, ricevuti dalle Case Editrici o presi in prestito in biblioteca nell'arco della settimana....
Siete pronti a curiosare nella mia libreria? Oggi vi mostro i libri ricevuti per Natale e poi quelli dalle Case Editrici, dagli autori, e quelli da me acquistati dal 25/12 al 12/01! Tantissime new entry alle quali non saprete resistere ^-^

* "La vita inizia quando trovi il libro giusto" di Ali Berg e Michelle Kalus
pag. 280 - prezzo € 17,90 - Garzanti
Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d'accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d'amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l'ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all'interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c'è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l'uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l'amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.
* "Ho sposato un maschilista" di Joanne Bonny
pag. 512 - prezzo € 9,90 - Newton Compton
Dopo essersi vista negare ingiustamente la meritata promozione, la giornalista Emma Fontana decide di fondare una rivista per donne, «Revolution». Ma proprio quando sta per essere eletta femminista dell’anno, Emma scopre che i suoi migliori amici l’hanno iscritta al reality show Chi vuol sposare un milionario? Per dieci giorni il giovane e ricchissimo Marco Bernardi ospiterà venti ragazze nella sua villa e sceglierà tra loro la sua fidanzata. All’inizio Emma è furiosa solo all’idea di dover competere per sedurre un maschilista fatto e finito, e parte per Como con l’obiettivo di approfittare della ghiotta occasione per screditare lo show. La sua missione si rivela però più ardua del previsto, a causa delle prove imbarazzanti, dell’atteggiamento sessista di Marco e delle concorrenti pronte a tutto pur di diventare la futura signora Bernardi. A complicare le cose ci si mette anche il fratello maggiore di Marco, Leonardo, tanto affascinante quanto sospettoso delle reali intenzioni di Emma. Mentre i suoi sentimenti nei confronti dei fratelli Bernardi si fanno ogni giorno più intricati, Emma si troverà a mettere in discussione certezze e pregiudizi: e se in fondo fosse lei stessa la sua avversaria più pericolosa?
* "I Love Londra" di Lindsey Kelk
pag. 352 - prezzo € 9,90 - Newton Compton
Angela Clark si è perdutamente innamorata degli Stati Uniti. Le cose stavano cominciando ad andare finalmente per il verso giusto, quando una telefonata perentoria l’ha richiamata a casa: non può mancare al compleanno di sua madre, a Londra. Per Angela è difficile lasciarsi alle spalle, seppure per pochi giorni, la scintillante vita newyorkese. È sicura che ad aspettarla non troverà altro che pioggia, brutti ricordi e ancora pioggia. Come se non bastasse, corre il rischio di ritrovarsi faccia a faccia con Mark, il suo ex fidanzato. L’unica cosa da fare è accettare l’idea di fare ritorno a Londra e rimboccarsi le maniche per sistemare una volta per tutte la sua vita. Chissà che non scopra finalmente che la città piovosa da cui è scappata con il cuore infranto non è poi così male, persino paragonata alle luci scintillanti di New York…
* "Se i pesci guardassero le stelle" di Luca Ammirati
pag. 336 - prezzo € 16,00 - DeA Planeta
Samuele ha trent'anni, una gran voglia di essere felice e la fastidiosa sensazione di girare a vuoto, proprio come fa Galileo, l'amico "molto speciale" con il quale si confida ogni giorno. Sognatore nato, sfortunato in amore, vorrebbe diventare un creativo pubblicitario ma i suoi progetti vengono puntualmente bocciati. Così di giorno è un reporter precario e malpagato, mentre la sera soddisfa il proprio animo poetico facendo la guida al piccolo osservatorio astronomico di Perinaldo, sopra Sanremo: un luogo magico per guardare le stelle ed esprimere i desideri. Proprio lì, la notte di San Lorenzo incontra una misteriosa ragazza, che dice di chiamarsi Emma e di fare l'illustratrice di libri per bambini. Samuele ne rimane folgorato e la invita a cena, ma è notte fonda e commette il più imperdonabile degli errori: si addormenta. Quando si risveglia, Emma è scomparsa nel nulla. Ma come la trovi una persona di cui conosci soltanto il nome? Non sarà l'ennesimo sogno soltanto sfiorato? In un tempo in cui persino l'amore sembra un lusso che non possiamo permetterci, questo romanzo di Luca Ammirati ci ricorda che per realizzare i nostri desideri è necessaria un'ostinazione che somiglia molto alla follia. E che a volte bisogna desiderare l'impossibile, se vogliamo che l'impossibile accada.
* "Legend" di Stephanie Garber
pag. 480 - prezzo € 18,00 - Rizzoli
Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval. L'unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l'antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell'Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d'amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fal
* lirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.

* "La mappa dei giorni. Il quarto libro di Miss Peregrine" di Ransom Riggs
pag. 510 - prezzo € 18,00 - Rizzoli
Di ritorno da Devil's Acre e dall'Inghilterra vittoriana, dove ha sconfitto i mostri che tenevano sotto scacco il mondo Speciale, Jacob Portman riparte dal presente, dalla Florida, dove tutto aveva avuto inizio con la morte di suo nonno Abe. Ma lì con lui, adesso, proprio a casa sua, ci sono Miss Peregrine e i suoi amici Speciali; e questa sarebbe un'occasione perfetta per regalarsi una piccola vacanza condivisa sulle belle spiagge americane, mentre Emma e Enoch e Millard e tutti gli altri imparano a muoversi tra i Normali - però il destino ha in mente altro. I ragazzi, infatti, scoprono un bunker sotterraneo nell'appartamento di nonno Portman. Lentamente emergono le tracce della vita parallela vissuta da Abe, e Jacob intuisce di avere per le mani un'eredità pericolosa, che sta per proiettarlo in uno scenario emozionante e sconosciuto. In questo quarto episodio della saga di Miss Peregrine il luogo dell'azione è l'America Speciale, un luogo selvaggio, privo di regole, difficile da capire, nel quale non si sa nemmeno che fine abbiano fatto le ymbryne.
* "Atlantide e i mondi perduti" di Clark Ashton Smith
pag. 604 - prezzo € 25,00 - Mondadori
Atlantide, Averoigne, Zothique e Xiccarph: regni dove i morti camminano e la negromanzia è una vera e propria scienza. Mondi perduti ed enigmi del passato illustrati con le sculture grottesche di Clark Ashton Smith e quattro cartine.

Lascio ora la parola a voi? Che ne pensate delle mie new entry? Io li adoro *-*

Buone Letture!
N.

giovedì 10 gennaio 2019

[Recensione] "Ho sposato un maschilista" di Joanne Bonny

Cari Sognalettori,
oggi vi parlo della mia prima imperdibile lettura del 2019. Una storia, edita da Newton Compton, che ho amato dalla prima all'ultima pagina e che sono sicurissima saprà conquistare anche voi.
Penso non possa esserci libro migliore per iniziare l'anno!

Ho sposato un maschilista
Joanne Bonny




Editore: Newton Compton
Prezzo: Rigido 10,00€ Ebook 2,99€
Pagine: 512
Terminato di leggere il: 07/01/2019

Trama: Dopo essersi vista negare ingiustamente la meritata promozione, la giornalista Emma Fontana decide di fondare una rivista per donne, «Revolution». Ma proprio quando sta per essere eletta femminista dell’anno, Emma scopre che i suoi migliori amici l’hanno iscritta al reality show Chi vuol sposare un milionario? Per dieci giorni il giovane e ricchissimo Marco Bernardi ospiterà venti ragazze nella sua villa e sceglierà tra loro la sua fidanzata. All’inizio Emma è furiosa solo all’idea di dover competere per sedurre un maschilista fatto e finito, e parte per Como con l’obiettivo di approfittare della ghiotta occasione per screditare lo show. La sua missione si rivela però più ardua del previsto, a causa delle prove imbarazzanti, dell’atteggiamento sessista di Marco e delle concorrenti pronte a tutto pur di diventare la futura signora Bernardi. A complicare le cose ci si mette anche il fratello maggiore di Marco, Leonardo, tanto affascinante quanto sospettoso delle reali intenzioni di Emma. Mentre i suoi sentimenti nei confronti dei fratelli Bernardi si fanno ogni giorno più intricati, Emma si troverà a mettere in discussione certezze e pregiudizi: e se in fondo fosse lei stessa la sua avversaria più pericolosa?

Recensione

Ho appena finito di leggere questo romanzo e sono qui a battere forte le mani nell'applauso più sentito di tutti i tempi. Ebbene sì, la storia racchiusa nelle pagine di questo libro saprà conquistarvi sin nel più profondo, vi farà ridere a crepapelle ma anche emozionare come poche altre.

La protagonista, Emma Fontana, è una femminista incallita che vive per la sua rivista rigorosamente per donne: sta per ricevere il riconoscimento di "Donna dell'Anno" quando viene scelta per partecipare al programma più trash di tutti i tempi. "Chi vuol sposare un milionario?" l'attende e la metterà davvero alla dura prova. Ammetto che nonostante io non apprezzi particolarmente i programmi trash alla stregua di "Uomini e Donne", questo lo avrei seguito eccome.

Emma è una donna unica, effervescente, ironica, forte, determinata e capace di credere in sè stessa, è una donna da prendere come esempio, un esemplare inedito che lotta per i propri diritti e per la parità degli stessi con gli uomini. Non potrete non amarla sin dalle prime pagine: la sua simpatia e determinazione sapranno conquistarvi creando con lei un clima di totale complicità. Se siete più fortunate e delle femministe riuscirete a ritrovarvi in lei più volte di quelle vorrete ammettere.
L'ho apprezzata molto e la considero una delle protagoniste più interessanti che mai. Avrà molto da insegnarvi e, sebbene all'inizio vi sembrerà un tantino cinica, saprà anche farvi sognare moltissimo!

Data la sua inclinazione al "nazi-femminismo", Emma inizialmente decide di partecipare al programma in cui si trova coinvolta a soli scopi lavorativi: vuole scrivere un reportage unico per dimostrare al mondo la frivolezza delle altre partecipanti e spezzare, una volta per tutte, il cuore al milionario in questione, un interessante esemplare di uomo, Marco Bernardi.

Dirvi che vi farà perdere la testa è dirvi poco: nel complesso l'intero romanzo vi terrà incollate alle pagine e non riuscirete a staccare gli occhi dalla storia tanta sarà la curiosità di scoprire tutto di Emma, del programma e di Marco. E così tra capelli tagliati di notte, balli imbarazzanti, trucchi orribili, colazioni sabotate e vestiti distrutti a sforbiciate, accompagnerete Emma nella storia d'amore moderna più romantica di tutti i tempi.

E poi c'è lui, Marco Bernardi, lo amerete ma allo stesso tempo lo vorrete prendere a calci nel suo bel di dietro: è un maschilista frivolo e prepotente, abituato a trattare le donne come degli oggetti, indossa una corazza di arroganza che non sopporterete eppure vi regalerà emozioni uniche durante la narrazione. Non potrete più farne a meno! Ma vi ho già detto troppo, questa è una storia da apprezzare in tutto e per tutto.

Lo stile dell'autrice è fluido e coinvolgente. Il linguaggio utilizzato è semplice e moderno adatto a qualsiasi tipo di lettore anche se, ho la piena consapevolezza, che questo libro sarà apprezzato soprattutto dalle donne. Le descrizioni dei luoghi, dei personaggi e delle emozioni sono numerose e dettagliate tanto che riuscirete a sentirvi parte integrante dell'intera storia.

L'autrice con abilità è riuscita a creare una storia d'amore originale e mai letta sino a questo momento, una storia che tiene altissima l'attenzione del lettore e che per ben 512 pagine lo farà sentire come davanti ad un reality show vero, da guardare incollati alla televisione con i popcorn in mano. Ma non solo, leggendo delle avventure di Emma vi sembrerà di essere davanti ad una storia reale, quasi alle prese con un giornale di gossip di altissimo livello e non con una storia inventata, figlia dei tempi e della società che stiamo vivendo. Sono sicura che Joanne Bonny, autrice "Made in Italy" che scrive sotto pseudonimo, saprà regalarci altre storie uniche ed emozionanti.
Da perfetta romantica la prossima volta pretendo però un epilogo come si deve!

Non potete assolutamente perdervi questo romanzo: una storia puramente femminista, una storia d'amore moderna che vi saprà emozionare, un reality show che vi farà divertire e un milionario tutto da conquistare. Anche se sono sicura vi conquisterà lui per primo!

Assolutamente da leggere!
N.

[Anteprima] "La vita inizia quando trovi il libro giusto" di Ali Berg e Michelle Kalus

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo la pubblicazione di questo romanzo che sarà la mia prossima lettura. Una storia che ha attirato immediatamente la mia attenzione e che spero sappia regalarmi emozioni degne delle mie aspettative. 
Edito da Garzanti, potrete trovare questo libro in tutte le librerie e store online a partire dal 10 gennaio.

Una storia per chi crede che leggere possa cambiare la vita.

Cosa ne pensate!?!

La vita inizia quando trovi il libro giusto
Ali Berg e Michelle Kalus






Editore: Garzanti
Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 9,99€
Pagine: 280
Data di pubblicazione: 10/01/2019

Trama: Frankie ha sempre cercato risposte nei libri. Risposte al perché la sua carriera non sia decollata, perché sia così difficile andare d'accordo con sua madre o non abbia ancora vissuto la sua grande storia d'amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e Steinbeck l'ha sempre aiutata. Ma spesso Frankie si sente spesso sola. Ora, però, ha escogitato un piano infallibile per cambiare vita. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti su treni e autobus, scrivendo all'interno la sua e-mail. Per una grande lettrice come lei non c'è modo migliore di conoscere qualcuno se non grazie a un libro. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E purtroppo delusione su delusione. Si presentano le persone più strambe che lei abbia mai conosciuto. Fino a quando non incontra Sunny che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto: ha gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio soprassedere. Per vivere la favola che ha sempre sognato, dovrebbe accettare Sunny con pregi e difetti. Accettare che l'uomo che le sta accanto possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l'amore. Ma anche quando scopri una nuova storia da leggere, che apre verso orizzonti inaspettati e protagonisti indimenticabili da incontrare.
Buona Lettura!
N.

mercoledì 9 gennaio 2019

[Anteprima] "Gli scomparsi di Chiardiluna" di Christelle Dabos

Cari Sognalettori,
oggi vi segnalo la pubblicazione del secondo capitolo della serie "L'Attraversaspecchi". Ho sentito parlare moltissimo e con entusiasmo del primo romanzo "Fidanzati dell'inverno" e ora che è in uscita anche il secondo libro mi sa proprio che è arrivato il momento di dedicarmici!

Una saga per chi ha amato...Philip Pullman, la sua fantasia e le sue atmosfere. Twilight per la storia d’amore tra un uomo misterioso e tormentato, ma capace di profonde passioni, e una ragazza apparentemente impacciata, ma piena di risorse. Hunger Games per le incredibili avventure e per l’azione politica dei protagonisti che vogliono rovesciare un sistema di potere. Harry Potter per la ricchezza e l’articolazione del suo magico mondo.

Edito da E/O, potrete trovare questo romanzo in tutte le librerie e store online a partire dal 9 gennaio.

Fatemi sapere cosa ne pensate!

Gli scomparsi di Chiardiluna
Christelle Dabos






Editore: E/O
Prezzo: Rigido 16,00€ Ebook 12,99€
Pagine: 576
Data di pubblicazione: 09/01/2019

Trama: Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso...
Buona Lettura!
N.

martedì 8 gennaio 2019

Teaser Tuesday #1 [2019]

Cari Sognalettori,
...eccomi con una nuova puntata di Teaser Tuesday, la rubrica del martedì ideata da MizB del blog Should Be Reading!

Potete partecipare tutti e farlo è davvero semplicissimo...basta seguire queste poche regole:
-Prendi il libro che stai leggendo
-Aprilo ad una pagina a caso
-Trascrivine un breve pezzo evitando spoilers
-Riporta titolo e autore del libro

* "Vox" di Christina Dalcher
❝Se qualcuno mi dicesse che in una settimana potrei fare fuori il presidente, il Movimento per la Purezza e quell'incompetente pezzo di merda di Morgan LeBron, non gli crederei. Ma non potrei nemmeno contraddirlo. Non potrei dire niente.
Sono diventata una donna di poche parole. 
Stasera, a cena, prima che pronunci le ultime sillabe della giornata, Patrick dà un colpetto al dispositivo argentato attorno al mio polso sinistro. Un tocco leggero, come per condividere il mio dolore, o forse per ricordarmi di rimanere in silenzio fino a mezzanotte, quando il contatore si resetterà. Questa magia si compirà mentre sarò già addormentata, e martedì ricomincerò da zero. Il contatore di mia figlia Sonia farà lo stesso.❞

Buona Lettura!
N.

sabato 5 gennaio 2019

Monthly Recap #12 [2018]

Cari Sognalettori,
eccoci di nuovo qui con la rubrica mensile dedicata al "recap" delle letture e delle recensioni pubblicate sul blog durante l'ultimo mese!

Dicembre, come sempre, è stato un mese di corse sfrenate alla ricerca dell'ultimo regalo senza un minuto di pace, un mese in cui le cose da fare sono state superiori alle ore a disposizione per farle, un mese in cui tutti ci sediamo intorno a tavolate per pranzi o cene con famiglia/amici/colleghi e - non negatelo - tutto questo richiede un certo impegno! Premesso ciò, chi mi segue lo sa già, ho dedicato il mese di dicembre alle letture natalizie!
Non posso dire di esserne rimasta soddisfatta pienamente ma almeno ho smaltito qualche romanzo che stazionava da troppo tempo nella mia lunghissima wish list.

Ora vi mostro i romanzi che mi hanno tenuto compagnia durante il mese di Dicembre ^-^
Ecco i bellissimi romanzi che mi hanno accompagnato a dicembre: 5 libri per un totale complessivo di 1485 pagine ^-*

Ecco i miei giudizi in stelline ^-^

5 stelline

4 stelline

3 stelline
E ora tocca alle challenge alle quali partecipo. Anche se sono poco costante - ormai lo sapete benissimo! - non riesco mai a resistere ^-^ Nel 2018 con le reading challenge è andata davvero male! Vedremo nel 2019 ;)
La sfida di lettura del mese di dicembre, organizzata dal blog Le parole segrete di Gaia, riguardava "Un classico"  e io purtroppo non sono riuscita a leggere nessun romanzo che possa rientrare in questo genere.
L'altra challenge a cui ho partecipato è stata quella organizzata dalla pagina facebook IRead. La tana del lettore ma purtroppo nel mese di dicembre non sono riuscita a leggere nulla di idoneo.

Sto ancora pensando a quali challenge partecipare nel 2019, a dir la verità in questi giorni di "stop vacanziero" non sono riuscita a dare un'occhiata in giro alla ricerca di qualcosa di interessante. Se avete qualche bella iniziativa da propormi sono tutta orecchi.

Cosa ne pensate? Quali sono state le vostre letture nel mese di dicembre? Ne siete rimasti soddisfatti!?! 

E ora un nuovo anno ci attende con tante nuovissime letture! Continuate a seguirmi ^-*

Buone Letture!
N.